Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
flashe
ragazzi sono disperato.
è da stamattina che provo a fare la procedura nandroid , poi root col toolkit ma non sono riuscito. Voglio fare il lagfix!!!! :(
il mio problema è che non riesco ad installare i driver ADB o meglio si installano, ma quando vado a collegare il telefono non viene riconosciuto :( help !!!!!
Prima di attaccarlo lo metti in bootloader mode?
Edit: oggi ho comprato la versione premium di lagfix e potendo spuntare anche system e il telefono è migliorato ancora, prima avevo sr 7 e rw 0.3
Adesso sono come negli screen, quindi se potete spendere 70 centesimi per la versione premium compratela :) http://img.tapatalk.com/d/13/04/22/5umatyha.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/04/22/badujugu.jpg
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
flashe
ragazzi sono disperato.
è da stamattina che provo a fare la procedura nandroid , poi root col toolkit ma non sono riuscito. Voglio fare il lagfix!!!! :(
il mio problema è che non riesco ad installare i driver ADB o meglio si installano, ma quando vado a collegare il telefono non viene riconosciuto :( help !!!!!
Io avevo già il bootloader sbloccato perchè l'ho mandato in assistenza ma con questo programmino ottenere il root è stato velocissimo: https://www.androidiani.com/forum/mo...-wugfresh.html
per il discorso dei driver cmq mi sembrava di aver usato questa guida: https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post2617656
-
cosa cambia spuntando anche system??
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
sero86
cosa cambia spuntando anche system??
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando
Androidiani App
Che fa il trim anche al system e nel mio caso a beneficiato molto perché rw e sr sono quasi raddoppiate :) comunque già con data e cache si ottengono risultati soddisfacenti :)
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da XxXlorenzoXxX
Che fa il trim anche al system e nel mio caso a beneficiato molto perché rw e sr sono quasi raddoppiate :) comunque già con data e cache si ottengono risultati soddisfacenti :)
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
ah OK!!! leggevo proprio ora che in genere fare il trim al system non serve ma una volta ogni tanto fa bene anche a lui! =P! anch'io comunque uso la versione premium di lagfix che merita proprio!!! inoltre l'auto trim é troppo "simpatica" come cosa! =P
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
sero86
ah OK!!! leggevo proprio ora che in genere fare il trim al system non serve ma una volta ogni tanto fa bene anche a lui! =P! anch'io comunque uso la versione premium di lagfix che merita proprio!!! inoltre l'auto trim é troppo "simpatica" come cosa! =P
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando
Androidiani App
Probabilmente ho guadagnato così tanto perché non l'avevo mai fatto il trim al system e allora gli avrà fatto bene, comunque si la versione premium è ottima :)
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
-
Ma anche la versione free permette di spuntare system.
Cmq non basta liberare spazio, ma bisogna fare anche il lagfix, dopo.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
maicasajusta
Ma anche la versione free permette di spuntare system.
Cmq non basta liberare spazio, ma bisogna fare anche il lagfix, dopo.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
La versione premium permette di eseguire il lagfix ad orari programmati :)
Inviato dal mio Galaxy Nexus - CM10.1/franco.Kernel
-
Quote:
Originariamente inviato da
maicasajusta
Ma anche la versione free permette di spuntare system.
Cmq non basta liberare spazio, ma bisogna fare anche il lagfix, dopo.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
A me non lasciava spuntarlo system quella free, era tipo oscurato, sarò stato sfortunato io
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
-
ragazzi, finalmente come ho scritto nell'altro topic adatto sono riuscito a far vedere il mio telefono sia in adb mode che fast boot mode.......... posso procedere finalmente al ROOT e poi al LAGFIX .... non vedo l'ora!!!!!!
curiosità: usando il Toolkit e selezioniamo la voce “Root” è meglio spuntare anche la dicitura “Custom Recovery” oppure no ?
Non ho intenzione per ora di mettere rom cucinate, in quanto non capisco il reale vantaggio...... vorrei solo poter usare lagfix !!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
flashe
ragazzi, finalmente come ho scritto nell'altro topic adatto sono riuscito a far vedere il mio telefono sia in adb mode che fast boot mode.......... posso procedere finalmente al ROOT e poi al LAGFIX .... non vedo l'ora!!!!!!
curiosità: usando il Toolkit e selezioniamo la voce “Root” è meglio spuntare anche la dicitura “Custom Recovery” oppure no ?
Non ho intenzione per ora di mettere rom cucinate, in quanto non capisco il reale vantaggio...... vorrei solo poter usare lagfix !!!!
Io l'ho spuntata...é utile a me ha messo su twrp...poi vedi tu ;)
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
-
sisi , visto che c'ero l'ho spuntata ma ho messo la CWM ...... boh vabè :)
tornando in topic..... dopo l'unlock/root e conseguente wipe ........ ho adesso 10 gb liberi (prima 4) e il RW è salito da solo da 0.04 a 0.52 !!!!!
senza usare il lagfix...... !
dopo aver usato lagfix ........ ho rifatto il benchmark ...... 0.54.
beh forse è bastato il wipe ............ vediamo adesso come si comporta dopo che avro caricato dentro di nuovo i miei gb di file multimediali (foto video musica)
:)
-
io l'ho portato in assistenza...ho nexus JB 4.2.2 , rom stock, yakju, prodotto a gennaio 2013...
me l'han ridato dopo soli 5 gg lavorativi ( centro assistenza platinum di Milano )
ora l'ho riempito molto , ho solo 2.2 gb liberi , e sembra che non rallenti piu' o chiuda applicazioni in modo anomalo ( prima di portarglielo , con 6/7 gb liberi mi dava già problemi )...
al centro assistenza hanno fatto " calibratura + agg sw" ( avevo anche problema perdita segnale rete , fortunatissimo :)
-
io ho addirittura il dubbio che l'uso di lagfix, a lungo andare, possa fare qualche danno. che so, stressa le memorie.
attualmente, così...d'un tratto, il telefono ha cominciato a riavviarsi. si riavvia anche dopo ripristino di fabbrica. il random write è lento.
boh, ho tolto il root, ho ri-bloccato il bootloader e a breve lo porto in assistenza.
il messaggio sopra di me mi fa sperare in un recupero.
-
Quote:
Originariamente inviato da
maicasajusta
io ho addirittura il dubbio che l'uso di lagfix, a lungo andare, possa fare qualche danno. che so, stressa le memorie.
attualmente, così...d'un tratto, il telefono ha cominciato a riavviarsi. si riavvia anche dopo ripristino di fabbrica. il random write è lento.
boh, ho tolto il root, ho ri-bloccato il bootloader e a breve lo porto in assistenza.
il messaggio sopra di me mi fa sperare in un recupero.
Mi fai venir paura :o ...fino ad ora nessuno si é lamentato di lagfix...non credo comunque che possa fare qualche danno a livello hardware..almeno spero...
Che guida hai seguito per togliere il root e ribloccare?
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bazzu
Mi fai venir paura :o ...fino ad ora nessuno si é lamentato di lagfix...non credo comunque che possa fare qualche danno a livello hardware..almeno spero...
Che guida hai seguito per togliere il root e ribloccare?
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
beh, nessuna guida. per togliere il root ho usato stesso l'applicazione di superSU, mentre per ribloccare il bootloader ho usato il toolkit.
non voglio mettere paura a nessuno, magari i due problemi non sono manco collegati, fino a quattro giorni fa girava tutto a meraviglia...
edit: aggiungo che ora va meglio, magari si era incartato il root, non saprei. adesso ho 0.43 di random write, ma quello che mi interessa sono i riavvii. se non si ripresentano mi tranquillizzo, ma dovrò stressarlo un po' per capire.
vediamo, vi tengo aggiornati perché comunque penso che possa essere argomento utile alla discussione e correlato all'argomento di cui si tratta.
-
Quote:
Originariamente inviato da
maicasajusta
beh, nessuna guida. per togliere il root ho usato stesso l'applicazione di superSU, mentre per ribloccare il bootloader ho usato il toolkit.
non voglio mettere paura a nessuno, magari i due problemi non sono manco collegati, fino a quattro giorni fa girava tutto a meraviglia...
edit: aggiungo che ora va meglio, magari si era incartato il root, non saprei. adesso ho 0.43 di random write, ma quello che mi interessa sono i riavvii. se non si ripresentano mi tranquillizzo, ma dovrò stressarlo un po' per capire.
vediamo, vi tengo aggiornati perché comunque penso che possa essere argomento utile alla discussione e correlato all'argomento di cui si tratta.
Certo, facci sapere! Io per esempio mai avuto problemi con LagFix, e nei commenti non mi pare siano segnalati! Stiamo a vedere :)
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
omgtehchap
Certo, facci sapere! Io per esempio mai avuto problemi con LagFix, e nei commenti non mi pare siano segnalati! Stiamo a vedere :)
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
anche se leggi i miei commenti su lagfix erano entusiasti! fino a 5 giorni fa ero convinto di aver risolto tutti i miei problemi grazie ad una piccola app. poi la situazione ha preso una piega strana. ripeto, io ho solo pensato che potesse essere correlato a lagfix, ma non ho nessun riscontro reale. magari era il root che era andato a farsi benedire. che ne so, magari era consigliabile fare l'unroot prima del ripristino di fabbrica ed io non l'ho mai fatto. vediamo...
fatto sta che, se non ci saranno più i riavvii (che sono la cosa che mi preoccupa, ovviamente)...appena il random write diventerà insopportabile, risbloccherò il bootloader e rifarò il root, cercando di monitorare la situazione e tornando ad usare lagfix.
-
Ciao a tutti,
ho un GN 4.2.2 rootato.
In questi ultimi giorni ha iniziato come ad appesantirsi, nonostante abbia 10 GB liberi. Escluderei sia un problema rigurdante il chip "incriminato" dato che i rallentamenti non sono costanti, ma avvengono solo quando utilizzo più applicazioni "semplici" in background ed una che sfrutta più memoria video attiva. (da segnalare anche il surriscaldamento che tende a farsi sentire molto nonostante i 2 mm di tpu).
Quello che riscontro da impostazioni -> applicazioni -> in esecuzione è un utilizzo di memoria troppo intenso da applicazioni da cui non mi sarei mai aspettato tale consumo (es. viber oltre 20 MB, getjar rewards oltre 10 MB).
Ho interrotto processi e servizi e successivamente disinstallato le suddette applicazioni in quanto a ogni riavvio veniva messa in esecuzione tutta quella serie di processi per me inutile.
Ora ho un utilizzo medio di RAM che va da 450 a 600 su 695 MB. Qualcuno di voi ha qualche soluzione che liberi un pò la RAM senza stressarla fisicamente?
Grazie anticipatamente :)
-
io penso che nel dubbio sia meglio non abusare dell'uso di lagfix .....
io per ora l'ho eseguito una volta soltanto, il telefono va bene adesso.
finchè non si rallenta di nuovo in modo percettibile, non mi metto ad eseguirlo nuovamente.
metterlo in schedule 1 volta a settimana mi pare un po eccessivo.... per rallentarsi a me la prima volta c'ha messo 4 mesi
-
Il comando trim in realtà su linux è da attivare ad ogni avvio del sistema se si possiede un SSD per prevenirne l'usura, quindi non credo faccia male anche ad Android considerato che ha su per giù lo stesso SSD anche esso.
Inoltre su XDA c'è la possibilità di scaricarsi lo script per applicarlo ad ogni avvio! Cosa ottima! :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
framir
Inoltre su XDA c'è la possibilità di scaricarsi lo script per applicarlo ad ogni avvio! Cosa ottima! :)
Cioé :cool: ?
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
-
Installi questo da Recovery ed avrai il comando Trim Lag Fix ad ogni reboot.
Qui c'è la discussione intera su xda.
-
Quindi basta flashare questo zip per risolvere il problema del rallentamento?
-
Anche il mio da una settimana è afflitto da questo problema, ma siccome non è rootato non c'è una soluzione possibile?
-
Ragazzi parlando di questo problema su un altro thread mi è stato consigliato di mettere una custom rom.
Ho una 4.2.2 con root ed ora mi ritrovo con la ram libera che oscilla tra i 60 MB e i 130 mb .
So che se c'è bisogna sfruttarla, ma sono arrivato a rallentamenti tali da premere sulla tastiera ed aspettare perche finisca di scrivere.
Inoltre ho rallentamenti assurdi allo sblocco.
Avevo installato advanced task killer, ma mi è stato consigliato di levarlo e cosi ho fatto.
Qualcuno che ha risolto un problema simile mettendo una custom rom?
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheAlvin
Anche il mio da una settimana è afflitto da questo problema, ma siccome non è rootato non c'è una soluzione possibile?
no senza root non si può far nulla,è stato detto anche qualche post indietro!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Petrus16
Ragazzi parlando di questo problema su un altro thread mi è stato consigliato di mettere una custom rom.
Ho una 4.2.2 con root ed ora mi ritrovo con la ram libera che oscilla tra i 60 MB e i 130 mb .
So che se c'è bisogna sfruttarla, ma sono arrivato a rallentamenti tali da premere sulla tastiera ed aspettare perche finisca di scrivere.
Inoltre ho rallentamenti assurdi allo sblocco.
Avevo installato advanced task killer, ma mi è stato consigliato di levarlo e cosi ho fatto.
Qualcuno che ha risolto un problema simile mettendo una custom rom?
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando
Androidiani App
solo montando una custom rom la situazione migliora ma se i rallentamenti sono troppo evidenti e pesanti non basta,prova a montare una custom rom dopo un reset di fabbrica,mi raccomandò fai un backup perché perdi tutto,e vedi se la situazione migliora,se vedi che ci sono ancora tutti questi rallentamenti scarica dal market lag fix e vedi se così va meglio! qui molti hanno risolto con lag fix,inoltre usarlo male non fa come sicuramente avrai letto qualche post più indietro! ;)
-
Effettivamente mi avevano impaurito un po' i commenti precedenti su lagfix, ma se dite cosi mi fido :)
Io ho titanium back up: posso fare il backup di tutto con quello?
Avere qualche video o manuale dove spiega come settarlo per un backup per queste situazioni?
Se faccio un factory reset, non si leva il root?
Se si posso rifarlo tranquillamente con nexus root toolkit e poi mettere la rom con odin?
Lo so, vi ho postato un bel paio di domande :P
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
Ciao a tutti, purtroppo anche io mi ritrovo a scrivere in questo thread.
Ho un GN comprato un paio di mesi fa, la sua data di fabbricazione risale a Gennaio 2013 (l'ho preso in offerta da MW)
Da circa due giorni, il telefono lagga di continuo, è lento nel drawer (anche con nova launcher) la digitazione di testi è impossibile perchè ogni volta che digito una lettera mi tocca aspettare un paio di secondi prima di poter digitare la successiva, spesso ho problemi anche solo a rispondere a chiamate, perchè è lento nell'attivazione dello schermo, il led pulsante non funziona più (non è bruciato, ho provato con un test tramite go messanger e alla prima volta funziona poi basta) e nonostante sia collegato tramite wifi il download di aggiornamenti di app dal play store indicava tempi impossibili (un ora alla fine del download)... senza contare che nonostante sia collegato al pc e che venga la notifica (sul cell) della connessione multimediale, il pc lo percepisce ma non mi appare l'icona tra le risorse. ho utilizzato androbench per vedere un po i valori che ho
SR 30.06
SW 1.16
RR 10.9
RW 0.13
SQL I 0.86 TPS 346 sec
SQL U 1.46 204
SQL D 1.52 197
Browser 660.25 msec
Market 2427 msec
Camera 1708 msec
Camcoder 1958 msec
ha 4.2.2 stock...ha sempre funzionato, non vorrei rootarlo, piuttosto lo manderei in assistenza, a parte le foto che se solo mi funzionasse il collegamento a pc, le salverei, proverei a fare un ripristino di fabbrica (può risolvere?)... voi che dite, cosa mi consigliate di fare
grazie in anticipo
-
Quote:
Originariamente inviato da
FlankerD
Ciao a tutti, purtroppo anche io mi ritrovo a scrivere in questo thread.
Ho un GN comprato un paio di mesi fa, la sua data di fabbricazione risale a Gennaio 2013 (l'ho preso in offerta da MW)
Da circa due giorni, il telefono lagga di continuo, è lento nel drawer (anche con nova launcher) la digitazione di testi è impossibile perchè ogni volta che digito una lettera mi tocca aspettare un paio di secondi prima di poter digitare la successiva, spesso ho problemi anche solo a rispondere a chiamate, perchè è lento nell'attivazione dello schermo, il led pulsante non funziona più (non è bruciato, ho provato con un test tramite go messanger e alla prima volta funziona poi basta) e nonostante sia collegato tramite wifi il download di aggiornamenti di app dal play store indicava tempi impossibili (un ora alla fine del download)... senza contare che nonostante sia collegato al pc e che venga la notifica (sul cell) della connessione multimediale, il pc lo percepisce ma non mi appare l'icona tra le risorse. ho utilizzato androbench per vedere un po i valori che ho
SR 30.06
SW 1.16
RR 10.9
RW 0.13
SQL I 0.86 TPS 346 sec
SQL U 1.46 204
SQL D 1.52 197
Browser 660.25 msec
Market 2427 msec
Camera 1708 msec
Camcoder 1958 msec
ha 4.2.2 stock...ha sempre funzionato, non vorrei rootarlo, piuttosto lo manderei in assistenza, a parte le foto che se solo mi funzionasse il collegamento a pc, le salverei, proverei a fare un ripristino di fabbrica (può risolvere?)... voi che dite, cosa mi consigliate di fare
grazie in anticipo
Io l'ho mandato in assistenza con allegata anche una lettera con i miei problemi ma non é contato niente...mi é tornato si col bootloader sbloccato ma con la sorpresina che non era più yakju...
Col bootloader sbloccato sono riuscito a fare una bella piallata e a riflasharla ma qundo ho notato che tornava a rallentarsi con 3-4 gb liberi grazie al toolkit di wugfresh ho ottenuto il root...é una sciocchezza e da meganiubbo non ho dovuto fare niente di particolare. Adesso ho lagfix + vanir con ak kernel e il telefono é rinato :p
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
-
so che montando una custom rom o almeno il root (ho precedenti con l'SCL) le cose possono migliore, sono a conoscenza anche della scarsa competenza di Samsung, in fattori di assistenza, ma non vorrei perdere la garanzia tutto li.
ora provo a fare un backup, il pc ha finalmente riconosciuto il device e mi salvo le foto, vedo come va dopo un ripristino, se eventualmente riscontro i medesimi sintomi valuterò se optare per la tua soluzione. Per ora grazie infinite
[OT] So solo che fino a due giorni fa ero stra soddisfatto di aver comprato il Gnex ed ero convinto che non sarei più dovuto tornare a "smanettare" sui telefoni come invece feci per l'SCL, anche perchè essendo "google" credevo fosse una garanzia anche la stok...sono abbastanza scocciato
-
Dopo aver rootato il telefono cambiato recovery e messo la rom xenon hd non è più lento, anche se ho installato quasi le stesse applicazioni. (senza installare il trim lag fix).
Magari è qualche problema con l'aggiornamento 4.2.2
-
tutti i telefoni hanno problemi....inoltre qui il problema é di Samsung non di google o almeno non solo! inoltre la soluzione c'è e non serve "smanettare" se non vuoi,serve solo il root che ottieni in 3 secondi e un app che scarichi dal market in altri 3 secondi,totale 6 secondi e ti scorderai anche di questi "problemi'!! credimi,il Gnex é un terminale assurdo...e parlo da ex possessore di galaxy s3 e iPhone 5! ;)
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
ma è sempre andato di punto in bianco, ha cominciato ad avere rallentamenti dapprima sulla tastiera swifty key, alla quale ho cancellato la chace, e tutto è tornato ad andare, poi lag ovunque, anche nei download, ho provato ad installare provvisoriamente avast ma il cell era sano, sto pensando a qualche tipo di malware
edit: sero86 dici che con root e lagfix risolvo tutto?
-
Quote:
Originariamente inviato da FlankerD
ma è sempre andato di punto in bianco, ha cominciato ad avere rallentamenti dapprima sulla tastiera swifty key, alla quale ho cancellato la chace, e tutto è tornato ad andare, poi lag ovunque, anche nei download, ho provato ad installare provvisoriamente avast ma il cell era sano, sto pensando a qualche tipo di malware
edit: sero86 dici che con root e lagfix risolvo tutto?
il problema inizia a nascere quando nel telefono rimangono circa 4gb di spazio libero più o meno per un problema di lettura/scrittura per farla breve....guarda con lag fix miglioramenti li noti di sicuro,poi, certo se dai una "piallata" generale previo backup é ancora meglio! comunque lag fix usato una volta ogni tanto,consigliato una volta a settimana,migliora molto, poi se vedi che hai ancora rallentamenti pesanti,al limite cambi kernel! ;)
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
Inoltre se non vuoi perdere la garanzia basta che dopo che hai sbloccato il bootloader, rootato e usato lagfix, riblocchi tutto! Anche se ti consiglio vivamente di tenerti i permessi di root così potrai usufruire di lagfix quando vuoi... Ho avuto i tuoi stessi identici problemi e quell'app è qualcosa di miracoloso.
-
speriamo che con il futuro nuovo aggiornamento di android risolvano... è in'accettabile, è un bug, software o hardware è indifferente già, lo spacciano per un 16gb, e ne hai a disposizione 13 e qualcosa, e ok ci può stare è accettabile, ma che poi per un problema di gestione delle risorse venga limitato e semi bloccato il telefono, i gb utilizzabili effettivamente senza dover modificare e o aggiungere qualcosa (root) sono 8 o giù di li... sono molto deluso, come al solito noi siamo i tester e se poi hanno voglia rimediano con un aggiornamento, sembra che facciano i telefoni, belli performanti e tutti ma che poi non li testino a fondo, fatto il telefono? si, vendiamo e i vari problemi a chi li scopre... ho regalato anche a mio padre il mio medesimo cellulare, per dirtene una, come tante persone non concepirebbe il motivo del malfuzionamento e probabilmente manderebbe il cellulare in assistenza se non ci fossi io a metterglielo a punto.... la cosa che mi fa inc*****e è che con l'apparire di queste dissavventure il telefono si dimostra sempre meno user friendly!
Ti ringrazio sero, per ora ho risolto facendo un factory reset, il telefono è rinato, appena ho tempo, per scrupolo riempio la memoria per vedere se il problema si ripresenta e chiamo Samsung giusto per togliermi la soddisfazione di insultarli un po, comunque salvo il tuo post e me lo tengo stretto nell'eventualità
grazie a tutti
-
In questa pag del thread tutti i vostri post hanno riassunto tutto perfettamente ;) .... sono assolutlmente d'accordo che tutto ciò sia uno schifo...io mi ero accorto di questi problemi già dopo una settimana o due che l'avevo preso e parliamo di ottobre. Ho fatto factory reset per 3-4 e poi mi sono deciso a mandarlo in assistenza (inutilmente). Va beh ti faccio in bocca al lupo per tutto e non disperare :cool: ...
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
-
Anche per me lo stesso problema, ho la versione 16gb con:
Android 4.2.2 stock ROM JDQ39 (yakju)
Kernel 3.0.31 - g9f818de
Fabbricato 01/2013 (D1)
eMMC chip V3U00M 01/2012
Non ho ancora rootato ma leggendo uno dei vari thread aperti dall'utenza:
Issue 41061 - android - 4.2.1 on Galaxy Nexus rediculously slow - Android - An Open Handset Alliance Project - Google Project Hosting
ho provato anch'io a forzare il rendering GPU (ma credo che non serva ad una beata m***a).
Curiosamente (non so se è capitato anche a voi) il rallentamento è più evidente mentre ho la rete dati attiva: se la stacco il problema si attenua e il sistema è più fluido.