però l LTE ha due giga di ram.... io sto pensando anche al padfone 2...
Visualizzazione stampabile
spero di non avere mai problemi con il nexus 4, ma casomai dovessi aver problemi, penso che aprirò un ticket sul sito della lg e chiederò istruzioni a loro, al massimo spedisco il cell difettoso al google store tedesco (pagando solo le spedizioni) e cosi si risolve il problema.
Oggi per motivi di lavoro stavo passando vicino ad un centro assistenza LG della mia provincia, quindi sono provato ad entrare a chiedere alcune informazioni a loro.
Mi hanno detto che se il cellulare è atato acquistato all'estero da me, in caso di guasto devo rivolgermi al centro assistenza estera, ma poi mi hanno detto che se lo acquisto da qualche importatore italiano, sarà lui che dovrà rispondere della garanzia.
In parole povere se il cellulare ha un problema lo si dovà rispedire all'importatore che ce lo ha venduto, poi sarà lui che dovrà spedirlo al centro assistenza idoneo.
Io sinceramente di tutto questo non ne ero a conoscenza!!
Perciò se acqusto il dispositivo tramite un venditore italiano dovrei aver la certezza di esser coperto da garanzia.
A voi risulta tutto questo?????
Ora ho provato a mandare una mail ad un noto importatore italiano, speriamo rispondano confermando tutto ciò!! :) :)
Sì risulta. La garanzia i primi due anni è dal rivenditore, assurdo ma è così!
Ecco cosa dice la normativa e il codice del consumo
http://www.tomshw.it/mobile/cont/art...i/22822/1.html
inviato dal mio padellone Galaxy NOTE con Tapatalk 2
Io passavo da saturn e gli ho chiesto a uno di loro che mi sembrava uno preparato perche l avevo sentito parlare prima con un altra persona e mi ha detto per esperienza personale che se anche la garanzia e europea non varebbe qui la garanzia e che qui i telefoni ce li fanno pafare di piu perche paghiamo di piu la garanzia... alla fine mi ha consigliato di chiedere alla signora che stava in reparto telefonia...lei mi ha risposto prima che non lo sapeva poi che sarebbe stata valida perche è europea. Io penso che non lo sanno neanche loro e che c è della gente incompetente che sta li dentro ( non tutti ad esempio il ragazzo) potrei lavorare anche io li che sarei piu informato di quella
Buongiorno a tutti, ecco il mio N4 dopo averlo ricevuto da circa 10 ore. Preso su ebay De da un utente che ovviamente lo aveva comprato dal PlayStore. Portato in un centro di raccolta LG mi viene detto che LG Italia non ripara i telefoni acquistati per vie "parallele". Incredibile! E non si parla di riparazioni in garanzia! Il commesso poi mi ha liquidato dicendo che non hanno fornitori da cui acquistare lo schermo.....
http://img.tapatalk.com/d/13/01/13/ury3a2es.jpg
Scrivi ad lg e chiedi a loro.
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
Ho già ordinato su ebay lo schermo con batteria etc etc. Seguendo il video non dovrebbe essere troppo complicato aggiustare.. Credo che mandarlo a LG alla fine costerebbe quanto il telefono stesso. Comunque la risposta che è stata data al negoziante arrivava direttamente da lg Milano. Ho assistito anche io alla chiamata....
Inviato dal mio Desire HD con Tapatalk 2
Questo perchè quando scrivo qualcosa io ovviamente nessuno mi prende sul serio...
Non prendono no in riparazione telefoni non ITA!
Devi rivolgerti ad un centro assistenza generico se vuoi fartelo riparare a pagamento, i centri LG Italia non possono proprio prendertelo.
Purtroppo funziona così (e vale per samsung e per lg, nokia e motorola invece no!)
Per i costi: sostituzione schermo, touch e manodopera dovrebbe stare tra i 160 ed i 220 euro (se son ladri). Con una riparazione home made sicuramente spendi meno.
La garanzia non ricopre i danni accidentali causati dall'idiozia del suo proprietario ;).
Quindi dovrei spedirlo in Germania farmi fare un preventivo etc etc... troppo lungo... Comunque fate attenzione, a fatto un volo di neanche 50 cm e lo schermo è totalmente inutilizzabile.. Telefono davvero fragile in confronto al mio indistruttibile Desire HD...
Inviato dal mio Desire HD con Tapatalk 2
No.. Per 2 motivi:
-Difficilmente è uscito dalla fabbrica con il vetro frantumato, la garanzia copre malfunzionamenti hardware dovuti a difetti di fabbrica, non la frantumazione dello schermo che è impossibile in ogni caso provare che non è stata prodotta dall'acquirente.
-Essendo stato acquistato da ebay dovrebbe il venditore fornire la certificazione originale dell'acquisto su play store e spedirlo nel paese di acquisto, ammettendo che i danni rientrassero nella garanzia..
Ares77= bè dai, per fortuna.. Non credevo si trovassero già schermi per riparare..
http://www.ebay.com/itm/360551331035...84.m1497.l2649
Ho acquistato questo. Speriamo bene. Nuovi costano una mazzata e poi sono abbastanza impegnativi da installare in quanto lo schermo è incollato alla scocca.. Così invece visto che lo vendono in blocco tutta la parte dello schermo sede e addirittura la batteria, l'operazione dovrebbe essere abbastanza agevole.
Inviato dal mio Desire HD con Tapatalk 2
Ricapitolando: comprare un qualsiasi Nexus 4, equivale a non avere alcuna garanzia (siccome non è non stato commercializzato da LG Italia); oppure si può usufruirne, rispedendolo al mittente in cui è stato acquistato (conseguenza: spese di spedizione a/r elevate e tempi lunghissimi).
Se è tutto corretto, conviene comprarlo? Booo...
In un punto LG in Germania. Purtroppo col fatto che in Italia non viene distribuito ne da LG ne dal Play, non ci viene data nessun tipo di assistenza. Anche se mi rimane qualche dubbio a proposito... Perché se hai la garanzia europea secondo me volere o volare lo devono accettare per forza, se no che senso avrebbe...
Diverso invece il discorso del fuori garanzia, dove probabilmente hanno meno vincoli e possono inventarsi anche qualche scusa. Anche se non capisco le motivazioni. Se ti pago per aggiustarlo che motivo hai di respingermi e mandarmi verso qualcun'altro? Forse Lg spera in questo modo di scoraggiare le vendite e smaltire lo stock dei sui smartphone?
Inviato dal mio Desire HD con Tapatalk 2
Ti parlo per logica, perché avendo rotto lo schermo non ho diritto alla garanzia e ci rinuncio andando a montare uno schermo per conto mio.. Il fatto è che Google non ha uno store ma "appalta" i lavori, quindi un normale utente non può fare altro che rivolgersi ad un centro assistenza del costruttore mostrando la fattura come si farebbe per ogni elettrodomestico. Il punto è che ne LG e ne Google hanno autorizzato la vendita in Italia, quindi il prodotto viene riconosciuto come acquistato su mercati alternativi e non coperti dall'assistenza di lg Italia che se ne lava le mani, a questo punto bisogna capire come ci si deve muovere. Però ripeto, avendo deciso di muovermi io stesso in autonomia rinunciando alla garanzia, non mi sono curato di raccogliere info precise.
Inviato dal mio Desire HD con Tapatalk 2
LG EU non è LG ITA, dovete considerarle come due cose diverse!Quote:
Anche se mi rimane qualche dubbio a proposito... Perché se hai la garanzia europea secondo me volere o volare lo devono accettare per forza, se no che senso avrebbe..
Se hai un telefono Sony, in un centro HTC è normale che non te lo prendono! Praticamente è la stessa cosa.
Non credo che sia proprio così, il tuo discorso vale per la responsabilità diretta del telefono, ma LG e sempre Lg vende Lg e ripara Lg. Non credo che per il semplice fatto che sia una società separata (ma facente sempre capo alla grande mamma) possa davvero abbandonare un cliente in questo modo. Credo che bisognerebbe informarsi a fondo su questa cosa.
Inviato dal mio Desire HD con Tapatalk 2
Renserisco ciò che ho scritto qualche post più dietro:
Sono stato in un centro assistenza LG della mia provincia.
Mi hanno detto che se il cellulare è atato acquistato all'estero da me, in caso di guasto devo rivolgermi al centro assistenza estera perchè quella italiana non ne risponde anche perchè non è un cellulare commercializzato in italia. Mi hanno invece detto che se lo acquisto da qualche importatore italiano, sarà lui che dovrà rispondere della garanzia.
In parole povere se il cellulare ha un problema lo si dovà rispedire all'importatore che ce lo ha venduto, poi sarà lui che dovrà spedirlo al centro assistenza idoneo.
io sono reduce per sfortuna o chi sà cosa di un nexus impazzito.
si blocca, ogni volta che provo a sbloccare il display. si mette da solo in landscape e si blocca. non mi fà rispondere alle chiamate.
funziona decentemente solo quando è sotto carica.
e non viene visto dal computer, non, "non riconosciuto".. non viene proprio visto.
ho garanzia e tutto, ha 20 giorni. e mi è rimasto sul caxxo...perchè la Lg si è rifiutato di ripararmelo...mo secondo voi, per colpa di questa politica di merda dell' Lg, io che ho acquistato un telefono loro, nuovo, con tanto di fattura, e dopo 20 giorni smette di funzionare praticamente, come mi posso sentire? preso per il... e ancora un volta, mi pento di un telefono Lg
rotflrotflrotflQuote:
ho garanzia e tutto, ha 20 giorni. e mi è rimasto sul caxxo...perchè la Lg si è rifiutato di ripararmelo...mo secondo voi, per colpa di questa politica di merda dell' Lg, io che ho acquistato un telefono loro, nuovo, con tanto di fattura, e dopo 20 giorni smette di funzionare praticamente, come mi posso sentire? preso per il... e ancora un volta, mi pento di un telefono Lg
Comunque hai provato ad andare con un pò di modding?
Prova magari facendo un wipe cache e dalvilk cache, o più semplicemente un ripristino dati di fabbrica!
Per maggiori dettagli dai uno sguardo nella sezione modding ed eventualmente chiedi lì dentro! Secondo me una soluzione si trova senza problemi.
Ricordo che eseguire operazioni e modifiche software non invalida la garanzia perchè:
1- è un dispositivo nexus
2- è un dispositivo lg
ah scusa, ho dimenticato il particolare più bello.
si ci avevo pensato al modding,
nonchè insieme a tutti i problemi è sopraggiunto anche il problema della USB, ovvero, se lo collego a qualsiasi porta USB di qualsiasi PC, con qualsiasi SistemaOperativo, quest'ultimo neanche vede che io ho inserito qualcosa in quella USB, anzi! risulta libera!
ci tengo a precisa, perchè potresti rispondermi è normale, servono i driver! no! i driver servono quando il computer ti dà "è stato collegato un dispositivo sconosciuto", ma non quando, lo colleghi e al pc risulta vuota quella USB...
e non potendolo configurare ad un PC, non posso eseguirgli il root, in quanto qualsiasi tipo di root per questo dispositivo deve passare per il pc, e di conseguenza non posso passare per i Dalvik, e i wipe cache, e non posso provare se il problema era solo di tipo software o hardware..
non è il mio primo android, e non il mio primo nexus.. solo che proprio questo, visto che andava così bene, da orginale, ho ben pensato di non metterci mano vicino.
se devo dare un consiglio, QUANDO ACQUISTATE UN TELEFONO LA PRIMA COSA DA FARE è IL ROOT!
detto questo, per il momento, visto che ho avuto problemi con il note 1, subito di seguito problemi con il galaxy nexus, in seguito il nexus 4 (tutto questi in 4 mesi) ho deciso di lasciare la piattaforma Android per un pò
Ma problemi simili tra loro o diversi????
tutti presenti dallo stesso istante. blocchi, e il problema della USB
Se richiedi la sostituzione nei primi quindi giorni devi contattare Google, che ti cambia il nexus 4, che accrediteranno sulla tua carta il prezzo del cel, poi te lo spediscono, quando hai in mano il cel devi chiamarli per richiedere che ti vengano a prendere il vecchio cel.
Per il momento hanno contattato LG del paese di provenienza solo per la riparazione dei display rotti "accidentalmente" ( il display costa circa 80 €)
Inviato con nexus 7 con tapatalk hd
pure il note e il galaxy nexus hanno avuto problemi di usb.. il note, in assistenza, il galaxy nexus, gli sostituii tutto il flat usb
Scusami ancora, cos'è il sat lg spagnolo?
Inviato dal mio Desire HD con Tapatalk 2
Centro d'assistenza lg spagna ;)
Insomma gli sfigati siamo sempre noi italiani:banghead:
Inviato dal mio Desire HD con Tapatalk 2
Ragà ma se io ho un nexus comprato in un negozio al dettaglio e ho la fattura? Che accade?