Originariamente inviato da
IlPomo
Salve a tutti,
Sono quello del blog che sta organizzando il gruppo d'acquisto. Vi scrivo di qua per correttezza: non stiamo cercando di fregare nessuno, cerchiamo solo di semplificare l'acquisto all'estero per chi come me si sente preso per il culo da Google, LG e compagnia bella.
Non ci sono truffe, potete accettare la nostra proposta o meno e potete pagare come volete: una volta effettuato il pagamento, i soldi saranno nella carta di credito abilitata all'acquisto. Insomma, il colpo è in canna, appena Google rende disponibili nuovi stock di Nexus 4 inizieremo a comprarne il più possibile.
Riguardo il blocco, come ha riportato un utente da una mia email, credo che fosse necessario al day 1 per far si che il maggior numero di persone potessero comprare un Nexus 4. E penso sia stata una mossa corretta. E' chiaro però che questo blocco non durerà in eterno, stando ad alcune prove che Federico ha fatto, sembrerebbe che non si possano ordinare più di due Nexus 4 (o dispositivi in generale) per ogni procedimento di acquisto.
Vale a dire che se ho una botta di culo assurda e riesco a completare 5 procedure d'acquisto da 2 Nexus 4 l'una, 10 Nexus 4 me li sono comprati. Detto questo, è chiaro che se la gente invade i server di Google come al day 1, sarà dura completare anche solo una procedura d'acquisto, per questo Federico si sta organizzando con più carte (con i colleghi) per assicurarsi un buon numero di Nexus 4. (...e anche in altri modi, sempre legali però! ;))
Voglio essere onesto e limpido da subito: è chiaro che a causa di questa nuova regola imposta da Google, io non posso assicurare al 100% che al prossimo giro riuscirò a comprare tutti i Nexus 4 che mi chiedete. Può andarci bene o può andarci male, però vi assicuro che i vostri soldi non spariscono, quindi che vi cambia averli nella vostra PostePay o nella nostra, se comunque volete spenderli per un Nexus 4? Se gli stock finiscono per noi, finiscono anche per voi, quindi siamo tutti sulla stessa barca.
Io sono nella vostra stessa situazione, anche io ho dato i miei soldi a Federico e sono in attesa come voi. Spero solo che LG riesca ad aumentare i volumi produttivi, sennò qua finiamo tutti a gennaio proprio perché loro non riescono a star dietro alla domanda.
Infine, riguardo alla garanzia, non ci sono furbate, ho chiamato LG Italia e ho riportato quello che mi hanno detto. LG Italia fornisce assistenza in garanzia solo ed esclusivamente ai Nexus 4 acquistati tramite i canali di vendita di LG in Italia (...ai prezzi da rapina che sappiamo): questo significa che se si acquista all'estero LG Italia può fornire comunque assistenza, ma a pagamento (assurdo ma vero).
Non lamentatevi con me se le cose stanno così, non sono io il CEO di LG. Ultima cosa, siccome sono bombardato di email, messaggi sui social, ecc, vi invito a non preoccuparvi se non vi rispondo subito. Non scriverò più qui (o proprio se necessario), farò tutto tramite il mio blog, email e Google+. Spero possiate capire il motivo.
Grazie a tutti, buona giornata e buon lavoro.