Visualizzazione stampabile
-
forse fatto senza permessi di root, comunque questo è l'unico programma che veramente mi piace, se lo provi vedrai quanta cache ti elimina ogni volta (io ho messo che me la cancella in automatico anche) puoi anche non killare i processi (non li killa tutti, solo quelli che non servono a nulla, tipo se sta qualche gioco aperto e nascosto) e ti recupera quel poco di ram... io lo pagherei pure come programma, però meno male che è gratis :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
LuigiNexus
CIao , si avevo disabilitato tutto,
il Galaxy S2 con batteria estesa (2000mAh) mi durava di più però anche con quello non arrivavo a sera
sono sicuro che con l'iphone 5 non arrivo nemmeno alle 12, io ne faccio un uso intenso, quindi cerco un tel che mi permetta di arrivare a sera (il Note 2 secondo voi ce la fa?)
se faccio un pò di conti, calcolando il fattore batteria, mi rendo conto perchè quel cesso di mini 2 che uso come muletto mi dura così tanto
il lumia o l'S4 si dovrebbero difendere bene, infinito il razr
S2 con Batteria estesa: 2000/4.3^2 = 108
S2 con Batteria originale: 1650 /4.3^2 = 89.2
Galaxy Mini 2: 1300/3.3^2 = 119
Nexus 4 : 2100 / (4.7^2) = 95
Iphone 5: 1440 / (4^2) = 90
Galaxy S4: 2600/ (5^2) = 104
Galaxy S3: 2100/ (4,8^2) = 91.14
Galaxy Nexus: 1750 / (4.65^2) = 80.9
Lumia 720: 2000 / (4.3^2) = 108.1
NOte 2: 3100/ (5.5^2) = 102.4
Razr MAxx HD : 3300/(4.7^2) = 149
per esperienza personale in note 2 mi poteva durare anche 3 giorni di seguito :D se poi hai problemi la, la mugen power mi sa che ha fatto batterie da 6000mah circa :D
comunque ora si trova anche a buon rpezzo il note 2, pure 370 se non ricordo male su setelefonando... cmq ripeto, a me la batteria piace su questo nexus almeno per il momento, ti parlo da ex possessore anche di note 2 dove veramente sembrava illimitata...
poi tu metti a paragone display e batteria, quando devi capire pure quanti processori alimenta...gps, segnale mobile, a volte la durata della batteria cambia anche in base alla rete telefonica.... stesso il note 2 mi capitava che scendeva piu rapidamente quando non stava segnale (lavoravo in un posto che non prendeva, c'erano pochissime zone dv prendeva un minimo segnale e lo staccava dopo qualche secondo) quindi se ne andava sempre in ricerca di segnale
-
1 allegato(i)
Buongiorno a tutti!! :)
sono Davide, mi son da poco iscritto al forum, che già leggevo da qualche giorno poichè da 2 giorni sono possessore di questo gran terminale :)
volevo chiedere un informazione a riguardo, allego lo screenshot che ho appena fatto del consumo della batteria:
Allegato 69650
vorrei capire come mai in pochissimi secondi la batteria è crollata dal 12% circa al 4% con solo la fotocamera attiva (ho fatto 2 foto)...wifi spento, rete 3g, a qualcuno è successo? ho ancora rom stock...è tutto nella norma? io ho qualche dubbio:D
Se qualcuno inoltre riesce a darmi una "dritta" su come far durare di più la batteria...ho visto degli screenshot decisamente interessanti!!
Grazie in anticipo!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
David90
Buongiorno a tutti!! :)
sono Davide, mi son da poco iscritto al forum, che già leggevo da qualche giorno poichè da 2 giorni sono possessore di questo gran terminale :)
volevo chiedere un informazione a riguardo, allego lo screenshot che ho appena fatto del consumo della batteria:
Allegato 69650
vorrei capire come mai in pochissimi secondi la batteria è crollata dal 12% circa al 4% con solo la fotocamera attiva (ho fatto 2 foto)...wifi spento, rete 3g, a qualcuno è successo? ho ancora rom stock...è tutto nella norma? io ho qualche dubbio:D
Se qualcuno inoltre riesce a darmi una "dritta" su come far durare di più la batteria...ho visto degli screenshot decisamente interessanti!!
Grazie in anticipo!!
Una buona dritta é soprattutto quella di non far mai scendere la batteria a quei livelli percentuali, salvo casi eccezionali e salvo i casi di calibrazione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
Una buona dritta é soprattutto quella di non far mai scendere la batteria a quei livelli percentuali, salvo casi eccezionali e salvo i casi di calibrazione.
ti ringrazio, quindi dici che 12% è troppo poco perchè sia stabile il sistema? perchè ok, mi aspettavo che scendesse ancora ma non così di brutto in una manciata di secondi...
Inoltre per risparmiare batteria potrei usare anche solo reti 2g (eccetto per la navigazione)...
-
Quote:
Originariamente inviato da
David90
ti ringrazio, quindi dici che 12% è troppo poco perchè sia stabile il sistema? perchè ok, mi aspettavo che scendesse ancora ma non così di brutto in una manciata di secondi...
Inoltre per risparmiare batteria potrei usare anche solo reti 2g (eccetto per la navigazione)...
Io generali metto il telefono in carica appena esce il segnale di batteria scarica al 14%.
Quella di usare il 2g quando si ha bisogno solo di notifiche whatsapp è una manna per la batteria!
Poi per i widget conviene mettere le sincronizzazioni manuali, disattivare l'nfc e impostare la luminosità bassa più che automatica.
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
Io generali metto il telefono in carica appena esce il segnale di batteria scarica al 14%.
Quella di usare il 2g quando si ha bisogno solo di notifiche whatsapp è una manna per la batteria!
Poi per i widget conviene mettere le sincronizzazioni manuali, disattivare l'nfc e impostare la luminosità bassa più che automatica.
Grazie, sei oro! per la luminosità vedrò, intanto la batteria è in bolla l'ho ricaricata, vediamo con questi con questi accorgimenti come va ;)
-
Ciao,
come faccio a ridurre i consumi dei servizi di google??? Per me che uso poco il cel mi superano il 30%.
-
Quote:
Originariamente inviato da
David90
Grazie, sei oro! per la luminosità vedrò, intanto la batteria è in bolla l'ho ricaricata, vediamo con questi con questi accorgimenti come va ;)
Altra cosa buona per la batteria e che non incide sull'uso del telefono è eliminare i feedback aptici e i suoni di blocco e sblocco.
In ogni caso ti consiglio di scaricare l'applicazione betterbatterystats e seguire il topic dedicato qui nel forum a questa applicazione.
Imparando a capire come leggere l'applicazione, imparerai a gestore al meglio la batteria, capendo cosa è utile e cosa lo è meno.
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
Altra cosa buona per la batteria e che non incide sull'uso del telefono è eliminare i feedback aptici e i suoni di blocco e sblocco.
In ogni caso ti consiglio di scaricare l'applicazione betterbatterystats e seguire il topic dedicato qui nel forum a questa applicazione.
Imparando a capire come leggere l'applicazione, imparerai a gestore al meglio la batteria, capendo cosa è utile e cosa lo è meno.
si è una delle prime cose che ho fatto togliere la vibrazione dai tasti perchè non la sopporto, lascio solo quella per notifiche..
L'avevo notata nel forum quell'app per la batteria e penso proprio che oggi la proverò, grassie...comunque in rete 2g con solo le notifiche push già i consumi sono un pò migliorati! dovrò dare un'occhio anche ai dati in background...terrò solo i servizi essenziali di google e mail/facebook/whatsapp ecc..
ho disattivato l'accesso alla posizione e lo attiverò temporaneamente solo quando servirà, per ora voglio tenere tutto stock, chissà che magari i prossimi aggiornamenti migliorino ulteriormente le prestazioni delle nostre batterie :)