Si, per flashare la factory basta avere il bootloader sbloccato che poi a fine installazione puoi ribloccare in 10 secondi, così da avere tutto stock!!
Lelerock (29-07-13)
Ti ringrazio per l'aiuto, vorrei però capire meglio (anche a memoria futura se dovessi avere nuovamente bisogno): in che modo la procedura che io ho adottato non avrebbe pulito perfettamente la situazione di partenza?
Intendo dire: l'ho comprato qualche settimana fa con preinstallata la 4.2.2, non ho fatto il root e quindi non ho flashato nulla; ho ovviamente provato, installato e disinstallato tantissime applicazioni; mi è arrivata la notifica dell'aggiornamento di sistema e l'ho aggiornato a 4.3 via OTA; notando alcuni errori di qualche applicazione e qualche impuntamento ho usato il comando del menu impostazioni per riportare il device alle impostazioni di fabbrica e, da ultimo, ho reinstallato le applicazioni.
Ora, dove questa procedura potrebbe non aver garantito una ripartenza "pulita"?
Grazie ancora a voi!
Per capirci l'ota ti modifica e aggiunge file nella partizione system mentre il metodo adb o toolkit te la sovrascrive da zero. Il ripristino a impostazioni di fabbrica ti elimina dati, applicazioni e impostazioni, va benissimo ma per esperienza il primo metodo è il migliore.
Lelerock (29-07-13)
Ecco, é proprio questo che vorrei capire meglio (lo chiedo perché so che la gran parte di voi è mille volte più competente di me): quando scrivi che anche per me che non ho rootato il N4 il ripristino alle impostazioni di fabbrica va benissimo ma che la procedura con il toolkit è meglio, in concreto cosa significa?
Visto che non ho residui di rom flashate in precedenza, kernel, ecc... quale vantaggio concreto dà questa procedura a discapito di quella che ho usato io dal menu impostazioni?
Grazie ancora!
Lelerock (29-07-13)
Hotto è stato chiarissimo, fare il ripristino alle impostazioni di fabbrica dopo l'installazione non serve a nulla poichè non va a "toccare" parti del sistema ma soltanto dati, impostazioni e applicazioni. Il metodo migliore per risolvere eventuali problemi derivati da aggiornamenti ota (o altro) è flashare la factory image, che come ha detto giustamente hotto, va a sovrascrivere tutte le parti del sistema![]()
Ultima modifica di alessio1908; 29-07-13 alle 14:25
Lelerock (29-07-13)
Grazie a tutti e due, pertanto deduco da ciò che scrivete che un aggiornamento di sistema via OTA sarebbe meglio non farlo mai, anche se non si ha il device rootato, giusto?
Spero di aver compreso bene... finalmente![]()
Lelerock (29-07-13)
Lelerock (29-07-13)
scusate il ripristino delle impostazioni di fabbrica cancella anche le immagini e la musica nella memoria?
Ultima modifica di Tizlook; 29-07-13 alle 14:47