è sparita l'ora in alto a destra nella schermata di blocco!
qualcuno sa come funziona la cronologia delle notifiche??
Visualizzazione stampabile
è sparita l'ora in alto a destra nella schermata di blocco!
qualcuno sa come funziona la cronologia delle notifiche??
Che collegamento hanno i due periodi? rotfl
Comunque si, l'ora nella schermata di blocco è sparita con android 4.3.
Per avere la shortcut della cronologia delle notifiche devi andare sui widget, premere su quello delle impostazioni, e poi selezionare "notifiche" ;)
nessun collegamento :) peccato per l'ora.....
altra cosa qualcuno usa dashclock widget?
Dropbox... quanti giga si hanno a disposizione gratuitamente? Utilizzando la funzione cerca ho trivato un sacco di 3d che ne parlano, e da quello che ho capito dovrebbero essere soli 2 GB. Però ho letto di promozioni per possessori di LG e di strane operazioni da fare tramite recovery per avere 50 GB. Premettendo che quello che mi arriverà settimana prossima sarà il mio primo smartphone (quindi ne capisco pochissimo) e che almeno per il momento voglio lasciarlo tutto stock, mi potete dare qualche delucidazione in merito?
Non uso dropbox ma se cerchi un po metodi ce ne sono, per esempio ti posto due link (non testati da me per cui non garantisco :p ):
Gigabyte al vapore. 48Gb gratis su Dropbox. - Tutto fa Blog e poi QwertyNet.it Come ottenere 23 Gb di spazio gratuito su DropBox cia...
[Q] Problemi trasferimento MTP
Premetto che sono nuovo a questo modulo in quanto precedentemente avevo un galaxy note che permetteva l'archivio di massa.
Con alcuni file ho dei seri problemi di trasferimento da pc a smartphone e viceversa, quando vado a tentare di copiare i file il procedimento si arresta dopo pochi secondi. Il tutto mi succede sempre con i backup twrp e alcuni di cui non ricordo l'estensione, nessun problema invece per quanto riguarda la cartella DCIM e Music.
Avete qualche informazione al riguardo? Vi ringrazio in anticipo!
Buonasera a voi, una piccola richiesta di aiuto.
Dopo anni di modding a go-go su vari terminali Android mi sto godendo da qualche settimana il Nexus 4 completamente stock.
L'altroieri è arrivato l'aggiornamento via OTA a 4.3; forse sbagliando non ho fatto nessun wipe preventivo e ora mi trovo con qualche piccolo problema (qualche impuntamento, app non sempre compatibili, ecc...).
Vorrei riportare il gioiellino alle impostazioni di fabbrica e mi domando: se procedo semplicemente con il comando presente nelle impostazioni otterrò un risultato perfettamente pulito? La modalità da recovery (ovviamente stock) è del tutto equivalente a quella del comando del menu impostazioni?
Ovviamente cancellerò i dati personali, foto,video, sms, app,ecc... ma avrò una soluzione ottimale per reinstallare tutto?
Il firmware che mi troverò sarà 4.3, giusto?
Grazie!
Installando da OTA, non devi fare wipe o altro, unica raccomandazione è quella di riavviare il device dopo la fine del l'installazione. Molto probabilmente i piccoli impuntamenti sono dovuti alla non piena compatibilità delle app con JB4.3.
Grazie per la risposta velocissima.
Se quindi ora procedo come ho scritto nel post precedente otterrò una base perfettamente pulita per reinstallare tutto?
Vai tranquillo, riporta tutto alle condizioni di fabbrica.
Sarà 4.3 pulita in questo modo.
Io per sicurezza estrema ho fatto wipe prima di aggiornare e wipe subito dopo aver aggiornato!
Grazie Cromage, una domanda forse banale: se volessi anch'io fare dei wipes prima e dopo aver riportato il N4 alle condizioni di fabbrica, quali potrei fare visto che non ho root e CWM?
Puoi fare "Ripristino dati di fabbrica" andando in impostazioni e poi backup e ripristino!
Quando si riaccende il cell è come se esce nuovo dalla scatola.
Amici, domani mi arriva il n4 per la mia ragazza.. Dubbio atomico! Che tipo di sim ci vuole? Classica o Micro sim come in s3?? :)
Un' informazione... Il "daydream", se lasciato andare tutta la notte, a lungo andare non si rovina lo schermo?
Inviato dal mio Nexus 4 usando Androidiani App
Grazie per la risposta, tuttavia ho un dubbio: ma il Toolkit funziona anche senza rooot? (come scritto in precedenza almeno per un pò vorrei tenere il Nexus 4 stock).
Ti ringrazio per l'aiuto, vorrei però capire meglio (anche a memoria futura se dovessi avere nuovamente bisogno): in che modo la procedura che io ho adottato non avrebbe pulito perfettamente la situazione di partenza?
Intendo dire: l'ho comprato qualche settimana fa con preinstallata la 4.2.2, non ho fatto il root e quindi non ho flashato nulla; ho ovviamente provato, installato e disinstallato tantissime applicazioni; mi è arrivata la notifica dell'aggiornamento di sistema e l'ho aggiornato a 4.3 via OTA; notando alcuni errori di qualche applicazione e qualche impuntamento ho usato il comando del menu impostazioni per riportare il device alle impostazioni di fabbrica e, da ultimo, ho reinstallato le applicazioni.
Ora, dove questa procedura potrebbe non aver garantito una ripartenza "pulita"?
Grazie ancora a voi!
Per capirci l'ota ti modifica e aggiunge file nella partizione system mentre il metodo adb o toolkit te la sovrascrive da zero. Il ripristino a impostazioni di fabbrica ti elimina dati, applicazioni e impostazioni, va benissimo ma per esperienza il primo metodo è il migliore.
Ecco, é proprio questo che vorrei capire meglio (lo chiedo perché so che la gran parte di voi è mille volte più competente di me): quando scrivi che anche per me che non ho rootato il N4 il ripristino alle impostazioni di fabbrica va benissimo ma che la procedura con il toolkit è meglio, in concreto cosa significa?
Visto che non ho residui di rom flashate in precedenza, kernel, ecc... quale vantaggio concreto dà questa procedura a discapito di quella che ho usato io dal menu impostazioni?
Grazie ancora!
Hotto è stato chiarissimo, fare il ripristino alle impostazioni di fabbrica dopo l'installazione non serve a nulla poichè non va a "toccare" parti del sistema ma soltanto dati, impostazioni e applicazioni. Il metodo migliore per risolvere eventuali problemi derivati da aggiornamenti ota (o altro) è flashare la factory image, che come ha detto giustamente hotto, va a sovrascrivere tutte le parti del sistema ;)
Grazie a tutti e due, pertanto deduco da ciò che scrivete che un aggiornamento di sistema via OTA sarebbe meglio non farlo mai, anche se non si ha il device rootato, giusto?
Spero di aver compreso bene... finalmente:)
scusate il ripristino delle impostazioni di fabbrica cancella anche le immagini e la musica nella memoria?
si certo ;)
Perfetto, grazie a tutti per la chiarezza.
Un’ultimo quesito: dopo l'aggiornamento alla 4.3 sto riscontrando diversi problemi e ritardi con le notifiche di Gmail, a vostro giudizio ciò potrebbe derivare dal non aver installato il firmware con il toolkit ma via OTA?
Qualcuno ha ancora problemi con le notifiche che arrivano in ritardo sotto rete Wi-Fi?
Io non vedevo l'ora che arrivasse la 4.3 per risolvere sto problema e invece c'è ancora -_-'
a me ancora nessuna notifica in WI-FI, ma non ho forzato, forse mi arriverà dopo il 6 agosto via 3g?
fino al 6 agosto non aspetto di certo....è assurdo !
E' stato rilasciato? e allora che venga messo a disposizione di tutti.....senza dover diventare matto ahahahah
C'è un thread apposta... https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=267576
WhatsApp: I messaggi non arrivano a schermo spento
Spesso ho dei problemi durante il caricamento della batteria. Mentre il telefono é collegato ad una fonte di alimentazione (presa della corrente, accendisigari o batteria esterna) all'improvviso scompare il simbolo della carica in corso (il lampo sull'icona della batteria) e smette di caricare e sempre a percentuali diverse...
La cosa strana é che l'app batteria+ mi dice che é collegato ad una fonte di alimentazione, ma non si carica. Qualcuno ha avuto problemi simili?