Visualizzazione stampabile
-
Ciao!
anche sul display del vostro nexus 4, se lo mettete in controluce, si vedono le piste del touch?
-
Quote:
Originariamente inviato da
sepp974
Ciao!
anche sul display del vostro nexus 4, se lo mettete in controluce, si vedono le piste del touch?
si... è tutto normale ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fabio3105
si... è tutto normale ;)
il fatto che sia normale mi rincuora, però lo trovo fastidioso e rientra in quelli che io ritengo difetti per questo stupendo smartphone
-
Quote:
Originariamente inviato da
sepp974
il fatto che sia normale mi rincuora, però lo trovo fastidioso e rientra in quelli che io ritengo difetti per questo stupendo smartphone
assolutamente non per me... vedrai che nel giro di qualche giorno ci farai l'abitudine e non li noterai più... inoltre, con il tempo, diventano sempre meno visibili e comunque si vedono solamente in determinate angolazioni e con la luce che riflette in determinati modi.... ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fabio3105
assolutamente non per me... vedrai che nel giro di qualche giorno ci farai l'abitudine e non li noterai più... inoltre, con il tempo, diventano sempre meno visibili e comunque si vedono solamente in determinate angolazioni e con la luce che riflette in determinati modi.... ;)
Si è vero, rispetto a due mesi fa, quando l'ho comprato, ci faccio meno caso e mi ci sono abituato, però sapendo che ci sono io ora le vedo anche al buio.. la domanda mi balenava in testa dal giorno stesso in cui l'ho comprato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sepp974
Si è vero, rispetto a due mesi fa, quando l'ho comprato, ci faccio meno caso e mi ci sono abituato, però sapendo che ci sono io ora le vedo anche al buio.. la domanda mi balenava in testa dal giorno stesso in cui l'ho comprato.
Questo tipo di "difetto" è tipico dei panneli IPS, in particolar modo se hanno rimosso parecchi strati di vetro (le icone sembrano saltar fuori dallo schermo).
Anche Htc One X ha lo stesso "problema" tanto per fare un esempio. Quindi vai tranquillo.
-
Vorrei solo ricordare brevemente che un caricabatteria tradizionale sempre collegato alla rete elettrica ma senza che questo vada a ricaricare il telefono (smartphone sconnesso per intenderci) non ha alcuna utilità e consuma elettricità.
Detto questo, per buona norma conviene sempre scollegarlo dalla rete quando non serve per due motivi:
- alla lunga senza un carico allacciato il circuito della ricarica tende a degradarsi perchè progettato appositamente per funzionare con un carico. variano parametri elettrici quali l'impedenza di uscita e la cosa seppur limitata non fa di certo bene nel lungo periodo... vedasi ronzii.
- perchè consuma elettricità! l'enerigia non è gratis, è lo stesso discorso del led del televisore che resta sempre acceso.
Ciò premesso, il mio attuale caricabateria del Nexus 4 non produce ronzio, almeno allo stato attuale. Il caricabatteria è nuovo visto che il telefono non ha nemmeno un mese di vita.
-
Quote:
Originariamente inviato da V1nc3nt80
Vorrei solo ricordare brevemente che un caricabatteria tradizionale sempre collegato alla rete elettrica ma senza che questo vada a ricaricare il telefono (smartphone sconnesso per intenderci) non ha alcuna utilità e consuma elettricità.
Detto questo, per buona norma conviene sempre scollegarlo dalla rete quando non serve per due motivi:
- alla lunga senza un carico allacciato il circuito della ricarica tende a degradarsi perchè progettato appositamente per funzionare con un carico. variano parametri elettrici quali l'impedenza di uscita e la cosa seppur limitata non fa di certo bene nel lungo periodo... vedasi ronzii.
- perchè consuma elettricità! l'enerigia non è gratis, è lo stesso discorso del led del televisore che resta sempre acceso.
Ciò premesso, il mio attuale caricabateria del Nexus 4 non produce ronzio, almeno allo stato attuale. Il caricabatteria è nuovo visto che il telefono non ha nemmeno un mese di vita.
Ok ma dato che la batteria del mio Nexus non è infinita e se manca mezz'ora prima di uscire vorrei tenerlo al 100 per cento fino alla fine ed usarlo ogni tanto.. E avere lo schermo sempre acceso non conviene, quindi perché dovrei avere questo ronzio... Idem se devo andare in bagno per 5 minuti ma devo staccare il trasformatore perché da fastidio ai presenti...
Inviato dal mio Nexus 4 con a bordo Android 4.3
-
Il mio caricabatterie faceva il ronzio (sembrerebbero delle vibrazioni interne) già dal primo giorno, dite che è difettoso?
Può provocare danni alla batteria?
Ieri notte ho dato un colpetto alla presa e ha subito smesso (l'avevo già fatta altre sere e non era mai successo).
Quote:
Originariamente inviato da
umberto1978
Questo tipo di "difetto" è tipico dei panneli IPS, in particolar modo se hanno rimosso parecchi strati di vetro (le icone sembrano saltar fuori dallo schermo).
Anche Htc One X ha lo stesso "problema" tanto per fare un esempio. Quindi vai tranquillo.
Potresti darmi delle foto o dei link dove si vedere il "problema" sull'htc? Grazie anticipatamente, nel frattempo cerco anche io su google.
-
Quote:
Originariamente inviato da
melo93
comunque secondo me il nexus 4 riscalda veramente troppo ! Con qualsiasi applicazione riscalda più del dovuto ! Io sono ROM stock ecc non ho cambiato niente faccio anche 5 minuti di un qualsiasi gioco e riscalda , se faccio un po di cose tipo parlare su whatsapp messenger e forum e riscalda :/ anche a voi fa cosi ? E brutta come situazione specialmente che non si può raffreddare con metodi casa re ci ( ghiaccio o simili ) perche senno il vetro si crepa
Inviato dal mio Nexus 4 usando
Androidiani App
Guarda che in questo caso è positivo il fatto che si scaldi perchè gli altri telefoni sono fatti di plastica che quindi conduce meno delle metallo (materiale di cui è fatto il N4). E' come i dissipatori delle CPU che sono in metallo per condurre più in fretta il calore all'esterno. Io mi fermo a giocare quando raggiungo i 46° ma puoi andare anche oltre ;)