Visualizzazione stampabile
-
[quote name="MagnoNexus" post=6190376]Grazie del suggerimento alex.
C'è un tutorial qui sul sito?
Sto cercando di farmi una cultura..che conseguenze comporta "flashare la rom" ?[/QUOTE]
Le conseguenze che comporta flashare rom sono:
1)diventa più reattivo
2)consuma meno
3)hai più funzionalità
4)hai il pieno controllo del tuo dispositivo
5)puoi regolare dal volume ad adirittura i colori dello schermo
6)capisci che si può fare su tutti gli android
7)passi metà giornata ad installarne 30000 per il gusto di provarle tutte
8)come ultimo punto beh...capisci cosa significa "modding" dato che i nexus servono apposta a questo,testare app e funzionalità
Scarica ADB 15 sec su xda,é sul forum nexus 5 ma va bene su tutti i nexus, scarichi la factory image di n4 nel caso vuoi fare clean flash,il resto viene da te,é il più facile da smanettare,mi sembra impossibile brickarlo,fatti una cultura sulle rom e i kernel e di questi ultimi:AOSP o CAF,CAF é per la cyano che usa sorgenti diverse,devi fare rom aosp+kernel aosp per esempio,sennò hai un soft brick facilmente sistemabile installando un altro kernel
Inviato dal mio Nexus 4 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Giangi91
ciao a tutti, da qualche tempo il tasto accensione del mio N4 da qualche problema. Sembra che riceva le pressioni in ritardo, molte volte se le perde, altre lo premo una volta sola da acceso si spegne e si riaccende lo schermo da solo. Ieri sera mi accorgo che tenendolo premuto non esce più il menù per lo spegnimento, tengo premuto ma al rilascio si spegne solo lo schermo come con una pressione normale. Non riesco a capire se il problema è lato software oppure hardware. Aspetterò magari l'imminente (si spera) Android 5.0 per fare un bel factory reset e vedrò se risolvo... altrimenti il problema sarà hardware. Intanto a qualcuno è successo e ha risolto?
Stessa cosa. Non credo sia software perchè anche all'accensione da spento, non mi prende l'imput e devo premere più forte. Sto pensando di mandarlo in assistenza, ha ancora 6 mesi di garanzia ita, solo che non vorrei restare senza telefono per molto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gibbs92
Stessa cosa. Non credo sia software perchè anche all'accensione da spento, non mi prende l'imput e devo premere più forte. Sto pensando di mandarlo in assistenza, ha ancora 6 mesi di garanzia ita, solo che non vorrei restare senza telefono per molto.
Idem con la garanzia, e temo che in assistenza starà via minimo 20 giorni. Faccio così, aspetto la factory image di Lollipop, se ho risolto bene, altrimenti sentirò l'assistenza. Almeno la garanzia è servita a qualcosa eheh. Nel frattempo chiederò a qualcuno se ha un telefono da prestarmi.
Inviato dal mio Nexus 4 usando Androidiani App
-
Salve,
da ieri, improvvisamente e senza che il telefono cadesse o altro, succede che "le cose si premono da sole" sullo schermo (al punto che risulta praticamente impossibile utilizzare il telefono). In altre parole, se io sblocco lo schermo e smetto di toccarlo, succede che dopo poco si apre un applicazione tra quelle che hanno un'icona in home e una volta aperta iniziano a succedere cose a seconda dell'applicazione che si è aperta, come se stessi toccando io lo schermo (compulsivamente, trall'altro). Ovviamente questo succede su qualsiasi schemata/applicazione e in qualsiasi caso. In particolare, sembra che sia una striscia nella parte bassa del display la zona in cui avvengono la maggior parte dei tocchi (o almeno ciò che il cellulare recepisce come tali).
Ho tolto la pellicola, riavviato, tenuto spento ecc ecc ma nulla
Software tutto originale 4.4.4 (no root )
+
Presumento si trattasse di un problema hardware (correggetemi se sbaglio) ritengo inutile provare a cambiare rom ecc ma pensavo in caso di rivolgermi all'assistenza...
Ho acquistato però il telefono dal Play Store in UK a fine settembre 2013. E' scaduta la garanzia o sono 2 anni anche lì?
Se invece dovessi pagare la riparazione in Italia, quanto sarebbe il costo grosso modo?
Insomma, come mi conviene procedere secondo voi?
Grazie mille per la consulenza
xarmil
-
Ti spiego io,chip synaptics andato,il touch é da cambiare per forza,puoi provare in tutti i modi,quando blocchi lo schermo e lo risblocchi sembra tornato apposto,dopo 5 min torna il problema,più avanti inizierà ad essere più precoce,col tempo lo fa appena lo sblocchi, la garanzia lg dovrebbe valere in tutta europa,portalo anche qua,digli che il touch va cambiato PER FORZA,la maggior parte dei ricambi su eBay che si aggirano a circa 30 euro hanno questo problema
Inviato dal mio Nexus 4 usando Androidiani App
-
Ciao a tutti! ho letto un po' di post indietro ma non ho trovato risposte soddisfacenti...
Come molti ho il problema del tasto power e del "volume giù", l'ho già smontato una volta ed ho sostituito i pulsantini senza risultati.... ovviamente è un problema delle "schede" del volume e del tasto power.
Notai però, quando l'avevo smontato, che i pezzi che vengono premuti dai tasti sono reattivi, cioè fanno "click" e ritornano in posizione perfettamente, non sembrano guasti! (spero di essermi spiegato rotfl)
Quindi prima di acquistare i pezzi mi domandavo se con un rimedio artigianale (tipo piccolo foglio di carta ripiegato, giusto per fare spessore) possa riuscire a risolvere il problema, perchè ripeto che il pezzo non mi sembra danneggiato...
-
buongiorno a tutti,sapete dove posso trovare una back cover online magari con spedizione dall'italia così arriva il prima possibile?purtroppo mi è scivolato il nexus e si è rotto il vetro posteriore
-
Soluzione per problemi luminosità dopo cambio schermo lcd.
Dopo aver sostituito lo schermo con uno non originale, il sensore luminosità mi dava sempre letture molto basse e quindi la luminosità automatica non funzionava.
Ho risolto utilizzando un ago per grattare delicatamente via il rivestimento nero sul lato interno dello schermo in corrispondenza dei sensori, dopo aver smontato il jack audio e i due sensori.
Spero possa essere utile.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lionhe
Soluzione per problemi luminosità dopo cambio schermo lcd.
Dopo aver sostituito lo schermo con uno non originale, il sensore luminosità mi dava sempre letture molto basse e quindi la luminosità automatica non funzionava.
Ho risolto utilizzando un ago per grattare delicatamente via il rivestimento nero sul lato interno dello schermo in corrispondenza dei sensori, dopo aver smontato il jack audio e i due sensori.
Spero possa essere utile.
Va bene anche su un pannello completo?nel senso con lcd e touch già assemblati
Inviato dal mio Nexus 4 usando Androidiani App
-
Certamente! Avevo preso uno schermo pre-assemblato con la cornice di alluminio. Nel mio caso il nero che copre il vetro è venuto via molto facilmente.