Visualizzazione stampabile
-
Allora con l'aggiornamento al Kitkat 4.4 il mio nexus 4 non è più come una volta.
Aggiornamento OTA e smartphone mai rootato.
L'app rubrica è andata in crash 2 volte.
Nel passaggio tra menù e home, a volte si impunta 1-2 secondi.
I browser Dolfin e Chrome hanno qualche impuntamento e poi a volte si blocca lo scorrere della pagina.
Google sito non cancella le parole della tastiera.
L'app rubrica è molto meno usabile, ma questo è un parere personale.
Se Google per esigenze di avere sempre novità, deve rovinare ciò che era perfetto, (rubrica 4.3) allora và bene, ma resta il fatto che questa app senza personalizzazione la troveremo soprattutto sui nexus che sono smartphone con display grandi, e la barra di ricerca in alto e i risultati in alto, prevedono l'allungamento del pollice oltremisura .
Non parliamo poi dei trè contatti più usati, per cui è impossibile accedere all'area sms.
Concettualmente poi la rubrica così fatta è dispersiva, ti fa distrarre.
Sono proprio deluso, google si dovrebbe vergognare di farci fare da cavia per provare esperimenti di OS.
Dico questo perchè tranne la rubrica, anche il mio nexus 7 1a v ha gli stessi problemi.
Ieri mi vantavo di averli, ora no.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tommy55
Allora con l'aggiornamento al Kitkat 4.4 il mio nexus 4 non è più come una volta.
Aggiornamento OTA e smartphone mai rootato.
L'app rubrica è andata in crash 2 volte.
Nel passaggio tra menù e home, a volte si impunta 1-2 secondi.
I browser Dolfin e Chrome hanno qualche impuntamento e poi a volte si blocca lo scorrere della pagina.
Google sito non cancella le parole della tastiera.
L'app rubrica è molto meno usabile, ma questo è un parere personale.
Se Google per esigenze di avere sempre novità, deve rovinare ciò che era perfetto, (rubrica 4.3) allora và bene, ma resta il fatto che questa app senza personalizzazione la troveremo soprattutto sui nexus che sono smartphone con display grandi, e la barra di ricerca in alto e i risultati in alto, prevedono l'allungamento del pollice oltremisura .
Non parliamo poi dei trè contatti più usati, per cui è impossibile accedere all'area sms.
Concettualmente poi la rubrica così fatta è dispersiva, ti fa distrarre.
Sono proprio deluso, google si dovrebbe vergognare di farci fare da cavia per provare esperimenti di OS.
Dico questo perchè tranne la rubrica, anche il mio nexus 7 1a v ha gli stessi problemi.
Ieri mi vantavo di averli, ora no.
Hai fatto un reset dopo l'aggiornamento? quello potrebbe risolvere i crash e gli impuntamenti, quelli non sono colpa di google visto che li sto sentendo solo da te..per il fattore estetico/pratico é soggettivo, ma non é un esperimento, se non ti piace usa launcher alternativi oppure mod che ti cambiano la modalità di visualizzazione della rubrica..il bello di android é anche questo
-
Ripeto il consiglio di qualche settimana fa, aggiornate da toolkit. Si evitano tutti questi problemi.
-
Scusate ho un problema che non riesco a risolvere :) (data la mia inesperienza, sicuramente).
Ho un nexus 4 rootato e col franco kernel, ma nonostante tutto mi segnala l'aggiornamento disponibile, solo che quando vado ad aggiornare si blocca e fa errore. Vorrei aggiornare senza perdere i dati, e risparmiarmi di fare backup, ecc.
C'è un modo? E se non si può, posso estrarre l'aggiornamento direttamente dal cell(è nella cartella firmware credo)
-
Quote:
Originariamente inviato da
jesus333
Scusate ho un problema che non riesco a risolvere :) (data la mia inesperienza, sicuramente).
Ho un nexus 4 rootato e col franco kernel, ma nonostante tutto mi segnala l'aggiornamento disponibile, solo che quando vado ad aggiornare si blocca e fa errore. Vorrei aggiornare senza perdere i dati, e risparmiarmi di fare backup, ecc.
C'è un modo? E se non si può, posso estrarre l'aggiornamento direttamente dal cell(è nella cartella firmware credo)
Col root si possono avere problemi ad aggiornare come li stai avendo tu, é normale..o fai l'unroot e poi aggiorni con l'OTA oppure, secondo me la scelta migliore, aggiorni tramite toolkit..no, non puoi estrarre il pacchetto dall'OTA, ma tramite toolkit fai tutto in 10 minuti, leggiti bene la guida che é nel thread del toolkit 1.7.8 qui sul forum :thumbup:
-
Quote:
quelli non sono colpa di google visto che li sto sentendo solo da te
Caspita tu senti tutte le lamentele? anche XDA?
Mi pare che in giro qualcuno si lamenti , poi non voglio polemizzare, dato che io per primo ho scelto questi dispositivi.
E' strano però avere le stesse difficoltà anche con il n7.
Comunque, questo reset, comporta perdita di dati suppongo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tommy55
Caspita tu senti tutte le lamentele? anche XDA?
Mi pare che in giro qualcuno si lamenti , poi non voglio polemizzare, dato che io per primo ho scelto questi dispositivi.
E' strano però avere le stesse difficoltà anche con il n7.
Comunque, questo reset, comporta perdita di dati suppongo?
Io di lamentele ne ho sentite dopo l'aggiornamento a 4.4 ma fidati il 90% proveniva da persone che ancora non avevano fatto il reset dopo l'aggiornamento..si tratta di una major release, non facendo il reset ti porti dietro files che erano delle 4.3 (anche i semplici SMS) oltre a quelli di sistema..si ovviamente comporta una perdita di dati, quindi salvati tutte le foto, musica, SMS, assicurati che sia attivo il backup e ripristino dal tuo account google..anch'io col n7 avevo riavvii strani dopo l'aggiornamento, ho resettato ma ancora non mi convinceva, allora ho flashato la 4.4 dal toolkit (come ha consigliato pole7) e ora va a meraviglia; ecco perche dicevo che google non fa esperimenti, forse la sua unica piccola colpa é il metodo d'aggiornamento, dovrebbe sceglierne uno che non comporta problemi neanche dopo il reset come ad esempio avviene aggiornando tramite toolkit
-
Io purtroppo non ho tempo di reinstallare tutte le app una a una, per qui non farò il reset, e di flasharlo non se ne parla.
Non ho tempo di smanettare anche con questo,se le cose stanno così google per me ha cannato alla grande, almeno con 4.3 io ho ricevuto solo migliorie, ed era sempre OTA.
Se questi sono problemi risaputi, significa che la via giusta per aggiornare il nexus era quella che ha seguito il 5% dei possessori.
Almeno esiste un sistema per ritrovare tutto com'era in blocco, cioè le app come stavano e tutto in un solo colpo lasciando originale?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tommy55
Io purtroppo non ho tempo di reinstallare tutte le app una a una, per qui non farò il reset, e di flasharlo non se ne parla.
Non ho tempo di smanettare anche con questo,se le cose stanno così google per me ha cannato alla grande, almeno con 4.3 io ho ricevuto solo migliorie, ed era sempre OTA.
Se questi sono problemi risaputi, significa che la via giusta per aggiornare il nexus era quella che ha seguito il 5% dei possessori.
Almeno esiste un sistema per ritrovare tutto com'era in blocco, cioè le app come stavano e tutto in un solo colpo lasciando originale?
Se hai il backup e ripristino automatico dal tuo account google, dopo il reset te le riscarica e reinstalla in automatico, non devi farlo te..ma é normale, quando c'è un aggiornamento può succedere, a me succedeva col galaxy s2 prima di scoprire il modding; non é solo google, anche con ios accade tant'è che quando aggiorni l'iPhone collegandolo a iTunes te lo resetta dopo averlo aggiornato e poi te lo ripristina in automatico e pure li ci vuole qualche ora..con questo OT sto cercando di dirti che non si può avere tutto col minimo sforzo, se vuoi aggiornare é normale prendere in considerazione l'eventualità di un reset oppure non lo aggiorni; cosa intendi per ritrovare tutto in blocco? tornare a 4.3?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tommy55
Io purtroppo non ho tempo di reinstallare tutte le app una a una, per qui non farò il reset, e di flasharlo non se ne parla.
Non ho tempo di smanettare anche con questo,se le cose stanno così google per me ha cannato alla grande, almeno con 4.3 io ho ricevuto solo migliorie, ed era sempre OTA.
Se questi sono problemi risaputi, significa che la via giusta per aggiornare il nexus era quella che ha seguito il 5% dei possessori.
Almeno esiste un sistema per ritrovare tutto com'era in blocco, cioè le app come stavano e tutto in un solo colpo lasciando originale?
Reinstallare le app una ad una??
Ma sai che se attivi il ripristino automatico google le app si ripristina automaticamente? Basta lasciarlo trenta minuti al WiFi e fai tutto.... A meno che tu non abbia 9 GB di app installate.... Cmq in uno-due mesi dovrebbe arrivare una nuova ota che risolve alcuni bug...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tommy55
Io purtroppo non ho tempo di reinstallare tutte le app una a una, per qui non farò il reset, e di flasharlo non se ne parla.
Non ho tempo di smanettare anche con questo,se le cose stanno così google per me ha cannato alla grande, almeno con 4.3 io ho ricevuto solo migliorie, ed era sempre OTA.
Se questi sono problemi risaputi, significa che la via giusta per aggiornare il nexus era quella che ha seguito il 5% dei possessori.
Almeno esiste un sistema per ritrovare tutto com'era in blocco, cioè le app come stavano e tutto in un solo colpo lasciando originale?
Purtroppo la perfezione non è di questo mondo.
Se le applicazioni aggiornate da google, non piacciono stilisticamente o sono meno intuitive di prima, può essere un parere personale, anche se concordo con te che ci usa un po' come tester, ma è sempre stata prerogativa di google, quella di sperimentare.
Se da un lato avrai sempre l'ultimo firmaware, dall'altro inevitabilmente ci saranno dei piccoli bug, e applicazioni di terze parti non ancora compatibili.
Altra cosa sono problemi con le singole app., consiglio allora prima di ricorrere a reset o reinstallazione ex novo del sistema, (che consiglio) andare in gestione applicazioni e cancellare i dati delle singole app che danno problemi, riavviare e controllare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lapo993
Inoltre ho cominciato a sperimentare il bug del WiFi che non si mantiene attivo a schermo spento cosa mai capitata con Android 4.3
Io avevo letto qualcosa di questo comportamento ma ero contento di non averlo sperimentato sul mio nexus con la 4.3 mentre noto con dispiacere che dopo l'aggiornamento ne soffre anche il mio.
Suggerimenti?
Grazie, ciao
-
Ma salvando su google ritroverò anche i settaggi del client e i salvataggi dei giochini
-
a me non capita il bug dello spegnimento del wifi a schermo spento (magari lo avete già fatto, ma controllate che sulle impostazioni avanzate del wifi non sia attiva l'opzione suddetta).
a me invece capita a volte che mi si scollega dal router (sempre lo stesso di casa mia da anni) senza che io me ne accorgi e non riesco più a farlo riconnettere, devo necessariamente riavviare il telefono.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tommy55
Ma salvando su google ritroverò anche i settaggi del client e i salvataggi dei giochini
Per settaggi del client cosa intendi? i salvataggi dei giochi li perdi a meno che i giochi stessi non prevedono salvataggio su cloud (tipo real racing) o sincronizzazione tramite altri account tipo facebook (ad esempio candy crush)
-
Problemino.
quando faccio una foto, e poi subito uno swipe per visualizzarla, se zoommo al massimo il dispositivo si riavvia.
Capita anche a voi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
antia
Problemino.
quando faccio una foto, e poi subito uno swipe per visualizzarla, se zoommo al massimo il dispositivo si riavvia.
Capita anche a voi?
No e non é normale..vai in impostazioni capo e cancella i dati sia di fotocamera che di galleria; se non dovessi risolvere dovresti fare un reset ai dati di fabbrica se ancora non l'hai fatto dopo l'aggiornamento
-
Quote:
Originariamente inviato da
vincent90
No e non é normale..vai in impostazioni capo e cancella i dati sia di fotocamera che di galleria; se non dovessi risolvere dovresti fare un reset ai dati di fabbrica se ancora non l'hai fatto dopo l'aggiornamento
Il reset ai dati di fabbrica, l'ho fatto dopo l'aggiornamento. Ora proverò a cancellare i dati di fotocamera e galleria.
-
Ho fatto come hai detto e sembra che non si riavvii più..... ho fatto varie prove...ecc ecc.. anche se qualche volta, sempre entrando nella foto tramite lo swipe..zoommando a palla e con i vari ping out-in e come se si sentisse un romore fisico nella fotocame -.- !!
-
Quote:
Originariamente inviato da
antia
Ho fatto come hai detto e sembra che non si riavvii più..... ho fatto varie prove...ecc ecc.. anche se qualche volta, sempre entrando nella foto tramite lo swipe..zoommando a palla e con i vari ping out-in e come se si sentisse un romore fisico nella fotocame -.- !!
Rumore fisico? te lo faceva anche prima dell'aggiornamento? magari facendolo lo scuoti e senti il rumore del dispositivo per l'autofocus, quello é normale
-
Ragazzi leggevo in rete che google starebbe già testando una versione 4.4.1..ci sono immagini che visualizzano l'acceso ad alcuni siti da dispositivi con a bordo la suddetta versione di android (tra i quali c'è anche il nexus 4).. speriamo che l'aggiornamento non si faccia attendere oltremodo e che risolva i vari problemi segnalati in queste pagine...
Buona giornata a tutti... ;)
-
Ragazzi, sarà che son fortunato, sarà che ho poche applicazioni installate, sarà che ho rasato il telefono installando la 4.4 col toolkit, ma io non ho nessuno dei problemi riportati nelle pagine precedenti, non voglio fare il figo, voglio solo dire che forse il modo per risolvere certi problemini esiste.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pole7
Ragazzi, sarà che son fortunato, sarà che ho poche applicazioni installate, sarà che ho rasato il telefono installando la 4.4 col toolkit, ma io non ho nessuno dei problemi riportati nelle pagine precedenti, non voglio fare il figo, voglio solo dire che forse il modo per risolvere certi problemini esiste.
Come te, molti!
Cmq non potete paragonare l'aggiornamento ota da 4.2.2 a 4.3, con quello di KitKat. Il primo era sempre JB; invece questo è un passaggio di versione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pole7
Ragazzi, sarà che son fortunato, sarà che ho poche applicazioni installate, sarà che ho rasato il telefono installando la 4.4 col toolkit, ma io non ho nessuno dei problemi riportati nelle pagine precedenti, non voglio fare il figo, voglio solo dire che forse il modo per risolvere certi problemini esiste.
Mai stato più d accordo e infatti nemmeno io ho problemi.. Il modo migliore per aggiornare rimarrà sempre da toolkit.. Finché si continua con l OTA senza perlomeno un reset prima di farlo non mi scandalizzò per niente se poi ci sono dei problemi. Che ci vuole a fare un backup?
-
Io ho sempre fatto gli aggiornamenti tramite ota anche con i precedenti terminali e mai avuto problemi............ Secondo me forse tutti quelli che hanno problemi sono proprio gli utenti che hanno smanettato...... Mi piacerebbe fare una lista per capire se il problema è lo smanettamento
-
Quote:
Originariamente inviato da
edoardomarco
Mai stato più d accordo e infatti nemmeno io ho problemi.. Il modo migliore per aggiornare rimarrà sempre da toolkit.. Finché si continua con l OTA senza perlomeno un reset prima di farlo non mi scandalizzò per niente se poi ci sono dei problemi. Che ci vuole a fare un backup?
Questo non è vero, io ho aggiornato tramite ota e nessun problema, anzi, sono contento di Kitkat.... E non ho fatto nessun reset di fabbrica.
Quote:
Originariamente inviato da
miraf
Io ho sempre fatto gli aggiornamenti tramite ota anche con i precedenti terminali e mai avuto problemi............ Secondo me forse tutti quelli che hanno problemi sono proprio gli utenti che hanno smanettato...... Mi piacerebbe fare una lista per capire se il problema è lo smanettamento
Pure questo non è vero, leggi sopra e calcola che non ho un nexus per non smanettarci....
-
E da permettere che problemi e bug ci sono, e ci saranno sempre, d'altronde Google sperimenta molto con le nuove release, questo accade molto meno con altri sistemi operativi o firmware brandizzati dalle case, che usano firmaware ormai maturi.
È il piccolo scotto che si paga per essere all'avanguardia.
Probabilmente con 4.4.1verranno sistemati bug riguardati sicurezza, e servizi Google che consumano oltre il dovuto.
Altri bug invece possono dipendere da applicazioni non pienamente compatibili, o nel caso di disconnessione wi-fi, da router o app., che gestiscono i consumi.
Non è comunque da escludere che un bel wipe totale o la reinstallazione ex novo della factory, possa essere risolutivo.
D'altronde nessun sistema è perfetto, e ogni hardware può avere dei punti deboli.
-
perché è peccato non smanettarci? Io mi trovo bene anche usandolo come si userebbe un samsung:-)
...Anche perché non ci so fare
-
In pratica volete fare passare il fatto che l'utente medio, oltre a assicurarsi che la batteria è carica, dovrebbe ignorare la notifica di android di aggiornare il sistema tramite OTA come ha sempre fatto, andare su questo sito, leggere i post e aggiornare previo reset e salvataggio.
E dare per scontato che avendo un nexus 4 che fino ad ora, è sempre andato come un orologio, sarà possibile che il passaggio a 4.4, proprio perchè è ".4" non è come ".3" e ".2" potrà portare maggiori incompatibilità.
Questo non è voler bene ad android.. Questo è amore..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tommy55
In pratica volete fare passare il fatto che l'utente medio, oltre a assicurarsi che la batteria è carica, dovrebbe ignorare la notifica di android di aggiornare il sistema tramite OTA come ha sempre fatto, andare su questo sito, leggere i post e aggiornare previo reset e salvataggio.
E dare per scontato che avendo un nexus 4 che fino ad ora, è sempre andato come un orologio, sarà possibile che il passaggio a 4.4, proprio perchè è ".4" non è come ".3" e ".2" potrà portare maggiori incompatibilità.
Questo non è voler bene ad android.. Questo è amore..
É appassionarsi un minimo..in parte hai ragione, ma stiamo parlando solo di avere un minimo di pratica; non credo ci voglia molto a considerare il fatto che da 4.3 a 4.4 é stata una major release a differenza del passaggio da 4.2, é cambiato pure il nome :) poi per carità é vero che c'è stato qualche intoppo ma, come ha detto mabit, si tratta di un sistema nato con una filosofia sperimentale e può starci
-
Quote:
Originariamente inviato da
Miciox98
Questo non è vero, io ho aggiornato tramite ota e nessun problema, anzi, sono contento di Kitkat.... E non ho fatto nessun reset di fabbrica.
Ma infatti mica ho scritto che tutti quelli che aggiornano con ota hanno problemi, Ho scritto quello che per me è il metodo migliore, ossia il toolkit. Non ho fatto di tutta un erba un fascio come stai facendo tu. Dico solo che è normale che prima di aggiornare un sistema si faccia un reset ai dati di fabbrica almeno, altrimenti se si hanno problemi non bisogna lamentarsi. Mi sembra una cosa piuttosto intuitiva. Scommetto che il 99% di quelli che dicono di avere problemi ( e non tutti ne hanno ) hanno aggiornato tramite ota senza nemmeno un reset.
Quote:
Originariamente inviato da
Tommy55
In pratica volete fare passare il fatto che l'utente medio, oltre a assicurarsi che la batteria è carica, dovrebbe ignorare la notifica di android di aggiornare il sistema tramite OTA come ha sempre fatto, andare su questo sito, leggere i post e aggiornare previo reset e salvataggio.
E dare per scontato che avendo un nexus 4 che fino ad ora, è sempre andato come un orologio, sarà possibile che il passaggio a 4.4, proprio perchè è ".4" non è come ".3" e ".2" potrà portare maggiori incompatibilità.
Questo non è voler bene ad android.. Questo è amore..
Beh non dico che tutti se ne intendono assolutamente anche perché e giusto che sia cosi.. Ma diciamo che è abbastanza intuitivo che io per installare un aggiornamento faccio pulizia.. Lo faccio ora e l ho sempre fatto prima di conoscere il forum! Sarò io lo strano? :P
-
Speriamo risolvano i bug di KitKat con questo 4.4.1 :\ .
-
Secondo me ota o toolkit non cambia niente
Alla fine si tratta dello stesso download fatto in modo diverso
-
Ma da dove nasce l'abitudine al reset da essere così radicata?
Da Windows, da Ubuntu? Non dico Mac perchè non ne ho mai toccato uno.
Da Symbian..?
Francamente ho già avuto Smartphone Android, e non ne ho mai sentito la necessità.
Sulla scatola del nexus, non c'è scritto "Fa parte di un processo sperimentale.."
Quasi tutti i sistemi che siano operativi o software-programmi di solito scaricano le cash, ricompilano registri.. Cioè lo fanno loro, da soli....
Fa parte della tradizione nascondere persino la procedura di reset, una volta c'era il tastino piccolo da schiacciare con la punta della penna, ma era proprio per casi estremi..
Io credo che chi dice di fare un reset alla mattina appena alzati.., sicuramente ha già molto chiari, concetti come :
Hard reset, Flashare, Root, Boot, Multiboot.. e non il contrario.
Siamo daccordo che per fare gli smanettoni, basta leggere i tutorial su xda, ma qui stiamo facendo credere che un Nexus 4 è questo.
Invece no.. Il nexus è uno dei migliori telefoni in rapporto al prezzo, e non lo devono comprare solo quelli che flashano, deve andare meglio degli altri perchè rappresenta il futuro dell'OS. Speriamo che almeno Googlebot legga questi post..
-
Secondo il mio modesto parere, avete ragione o torto tutti.
Il metodo OTA è uno dei modi più semplici e sicuri, alla portata di tutti per aggiornare, ma a volte può succedere che si verifichino dei problemi, ripeto non esiste la perfezione.
Pure su windows a volte ci sono dei bug, e in casi gravi bisogna reinstallare il sistema da 0.
Inoltre il metodo OTA non è l'unico metodo ufficiale per effettuare l'aggiornamento.
In tutti i centri di assistenza, quando ci son problemi software, la prima cosa che fanno è installare il sistema da zero, ci sarà pure un motivo.
Ricordo che qualche mese fa chrome beta, mandava in bootloop alcuni terminali, in quel caso l'ignara casalinga (con tutto il rispetto per la categoria) che si trovava il cell. in quelle condizioni a chi dava la colpa?
Un minimo di "cultura" per l'argomento ci vuole.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tommy55
Ma da dove nasce l'abitudine al reset da essere così radicata?
Da Windows, da Ubuntu? Non dico Mac perchè non ne ho mai toccato uno.
Da Symbian..?
Francamente ho già avuto Smartphone Android, e non ne ho mai sentito la necessità.
Sulla scatola del nexus, non c'è scritto "Fa parte di un processo sperimentale.."
Quasi tutti i sistemi che siano operativi o software-programmi di solito scaricano le cash, ricompilano registri.. Cioè lo fanno loro, da soli....
Fa parte della tradizione nascondere persino la procedura di reset, una volta c'era il tastino piccolo da schiacciare con la punta della penna, ma era proprio per casi estremi..
Io credo che chi dice di fare un reset alla mattina appena alzati.., sicuramente ha già molto chiari, concetti come :
Hard reset, Flashare, Root, Boot, Multiboot.. e non il contrario.
Siamo daccordo che per fare gli smanettoni, basta leggere i tutorial su xda, ma qui stiamo facendo credere che un Nexus 4 è questo.
Invece no.. Il nexus è uno dei migliori telefoni in rapporto al prezzo, e non lo devono comprare solo quelli che flashano, deve andare meglio degli altri perchè rappresenta il futuro dell'OS. Speriamo che almeno Googlebot legga questi post..
Non stiamo parlando di giusto e sbagliato qui. Non stiamo parlando che "gli smanettoni" usano il telefono nel modo giusto mentre tutti gli altri lo usano nel modo sbagliato. tu chiedi da dove nasce l'abitudine del reset: a questa domanda io ti rispondo dicendo che ( almeno per quanto mi riguarda ) l'abitudine nasce dal momento in cui flashando le prime rom ( su nexus 4 come su altri telefoni) ho notato che SE l'installazione NON veniva fatta in modo pulito, era probabile ( non certo), che si riscontrassero problemi ( lag o wifi per lo piu); a questo punto mi sono chiesto, ma perche se pulisco tutto prima di installare, i problemi spariscono? e la risposta piu ovvia è che nell'installazione vengono coinvolti files del precedente sistema che posso intaccare le prestazioni o qualsivoglia parte del sistema. Come sostiene anche mabit
Quote:
Originariamente inviato da
Mabit
In tutti i centri di assistenza, quando ci son problemi software, la prima cosa che fanno è installare il sistema da zero, ci sarà pure un motivo.
quindi qui nessuno dice che il nexus 4 è un telefono per smettoni, ma ( almeno io) ho detto che se si hanno problemi dopo l'aggiornamento la prima cosa da pensare è quella che ci sono files che il sistema si trascina dietro e che danno fastidio alla nuova release,a maggior ragione che l'aggiornamento in questione è anche una major release..
quindi perche evitare di fare almeno un reset per stare piu tranquilli? questa era la questione. La discussione era nata dal momento che gli utenti meno esperti attribuivano a google e a kitkat l'etichetta di "aggiornamento schifoso pieno li lag e bug", ma non sanno che in realta quei problemi probabilmente dipendono magari da rimanenze di android 4.3 che danno fastidio. Spero sia stato chiaro che quindi non è stato detto nulla di pregiudizievole o per cui prendersela :D
-
Secondo me il discorso è ancora più semplice: se vuoi fare un aggiornamento OTA lo fai in modo tale che quando lo installi tutto quello che gli occorre per funzionare bene lo fa in automatico, in caso contrario metti un bel messaggio che avverta l'utente di effettuare un ripristino di fabbrica prima di aggiornare, per evitare di incorrere in possibili bug (così l'utente decide se aggiornare facendo Ono il ripristino, consapevole degli eventuali bug in caso non lo faccia).
Inviato dal mio Nexus 4 usando Androidiani App
-
Sottolineando il fatto che non sia un espertissimo, permettetemi di manifestare la mia delusione nei confronti di Google. Ho preferito Nexus 4 ad S3 principalmente per la Google Experience, ma credo che Google ci abbia preso un pò in giro con questo illusivo aggiornamento ad Android 4.4. In genere da un aggiornamento ci si aspettano novità, implementazioni, migliorie, vantaggi invece a quanto pare nulla di tutto ciò è stato soddisfatto, anzi, a detta dei più, con il nuovo aggiornamento si sono viste per lo più pecche che hanno fatto addirittura rimpiangere Android 4.3. Sembra quasi che Google abbia voluto dare il "contentino" a noi possessori di N4.
Con l'uso posso dire che con il Nexus 4 mi trovo una meraviglia: fluidità ottimale, mai un blocco, eccellenza dell'hardware ecc... e sono veramente felice di non avergli preferito S3, ma debbo dire che da Google mi aspettavo molta molta molta più serietà.
-
Quote:
Originariamente inviato da
andreab1926
Sottolineando il fatto che non sia un espertissimo, permettetemi di manifestare la mia delusione nei confronti di Google. Ho preferito Nexus 4 ad S3 principalmente per la Google Experience, ma credo che Google ci abbia preso un pò in giro con questo illusivo aggiornamento ad Android 4.4. In genere da un aggiornamento ci si aspettano novità, implementazioni, migliorie, vantaggi invece a quanto pare nulla di tutto ciò è stato soddisfatto, anzi, a detta dei più, con il nuovo aggiornamento si sono viste per lo più pecche che hanno fatto addirittura rimpiangere Android 4.3. Sembra quasi che Google abbia voluto dare il "contentino" a noi possessori di N4.
Con l'uso posso dire che con il Nexus 4 mi trovo una meraviglia: fluidità ottimale, mai un blocco, eccellenza dell'hardware ecc... e sono veramente felice di non avergli preferito S3, ma debbo dire che da Google mi aspettavo molta molta molta più serietà.
però questo sembra vada da utente a utente... io con kitkat mi trovo meglio che con jelly bean... soprattutto per quanto riguarda la batteria
-
Quote:
Originariamente inviato da
Wario
però questo sembra vada da utente a utente... io con kitkat mi trovo meglio che con jelly bean... soprattutto per quanto riguarda la batteria
Hai la versione stock?