Visualizzazione stampabile
-
[QUOTE=cristianb;4897201]
Quote:
Originariamente inviato da cecchels
io parlo di segnale telefonico....
e cmq nn è normale come dici tu....su altri cel non succede.... come fai a dire che è normale il fatto che se impugno il cel in mano in modo normale perde ul segnale?
dovrei parlare sempre in vivavoce per nn avere perdita di segnale.... assurdo.... sono deluso
Inviato dal mio Nexus 5 usando
Androidiani App
Comunque sia, stai intromettendo un materiale tra due antenne, è ovvio che ne risenta. Ma se posso dire la mia, ho avuto 3 nexus per le mani, e tutti nella mia camera prendevano paurosamente di più che di altri telefoni. Al lavoro sono quasi l'unico che naviga col telefono per quanto gli altri prendono male.
Ogni dispositivo mobile soffre di queste cose, ma così evidente non è normale. Non so se è veramente così o quello che è fallato, ma quelli che ho visto io non fanno così. Anzi, come punto di forza ho sempre detto a tutti la potenza del segnale.
p.s. ho progettato (e progetto tutt'ora) sistemi wireless, e nella progettazione della gestione della potenza, dell'algoritmo, trama e modulazione, ho sempre tenuto conto di parti che s'intromettono, perché alterano il canale.
Lo puoi vedere chiaramente con un analizzatore di spettro mettendo la mano davanti l'antenna.
Comunque ripeto che se è vero che hai questi problemi, non è assolutamente il telefono, ma il tuo terminale in caso. Mi sembra dal comportamento come se l'antenna fosse disadattata.
-
Quote:
Originariamente inviato da
malmsteen86
secondo te è nuovo o è ricondizionato?quanto tempo ci hanno messo a inviartelo?grazie.
Secondo me nuovo, ci ha messo 7 giorni.
-
[QUOTE=ArticMan;4898513]
Quote:
Originariamente inviato da
cristianb
Comunque sia, stai intromettendo un materiale tra due antenne, è ovvio che ne risenta. Ma se posso dire la mia, ho avuto 3 nexus per le mani, e tutti nella mia camera prendevano paurosamente di più che di altri telefoni. Al lavoro sono quasi l'unico che naviga col telefono per quanto gli altri prendono male.
Ogni dispositivo mobile soffre di queste cose, ma così evidente non è normale. Non so se è veramente così o quello che è fallato, ma quelli che ho visto io non fanno così. Anzi, come punto di forza ho sempre detto a tutti la potenza del segnale.
p.s. ho progettato (e progetto tutt'ora) sistemi wireless, e nella progettazione della gestione della potenza, dell'algoritmo, trama e modulazione, ho sempre tenuto conto di parti che s'intromettono, perché alterano il canale.
Lo puoi vedere chiaramente con un analizzatore di spettro mettendo la mano davanti l'antenna.
Comunque ripeto che se è vero che hai questi problemi, non è assolutamente il telefono, ma il tuo terminale in caso. Mi sembra dal comportamento come se l'antenna fosse disadattata.
la faresti gentilmente una prova per me:
vai in una zona dove prendi almeno 3 tacche di segnale in H con telefono poggiato sul tavolo (wifi spento).... poi impugna saldamente il cel come nella foto allegata ma in modo molto più saldo e con la mano destra andando a coprire per bene con la mano la parte bassa-posteriore del cel (che penso sia la zona dove si trova l antenna) ... tienilo così in mano per un pò...
- noti che il telefono perde 2 tacche di segnale??
- appena poggi nuovamente il telefono sul tavolo, noti dopo un pò che il telefono acquista nuovamente le 2 tacche??
se qualcuno ha voglia di provare mi fà davvero un piacere... è importante per capire se è un mio problema o è normale che sia così...
grazie anticipate
-
Ma se si blocca il cell come si fa a sbloccarlo visto che la batteria non é rimovibile
-
tieni premuto il tasto di accensione per circa 5 secondi e il Nexus si spegne. ;)
È così su tutti gli unibody
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App Beta
-
Quote:
Originariamente inviato da
outlander400
Ma se si blocca il cell come si fa a sbloccarlo visto che la batteria non é rimovibile
a mie spese ho imparato che basta tenere premuto un po' il tasto di accensione...te lo dico perchè prima lo schermo si vedeva a linee di tutti i colori quindi entravo in fastboot e da quel poco che vedevo spegnevo da li...adesso lo schermo nn si accende più quindi lo spengo tenendo premuto il pulsante di accensione...
-
[QUOTE=cristianb;4898680]
Quote:
Originariamente inviato da
ArticMan
la faresti gentilmente una prova per me:
vai in una zona dove prendi almeno 3 tacche di segnale in H con telefono poggiato sul tavolo (wifi spento).... poi impugna saldamente il cel come nella foto allegata ma in modo molto più saldo e con la mano destra andando a coprire per bene con la mano la parte bassa-posteriore del cel (che penso sia la zona dove si trova l antenna) ... tienilo così in mano per un pò...
- noti che il telefono perde 2 tacche di segnale??
- appena poggi nuovamente il telefono sul tavolo, noti dopo un pò che il telefono acquista nuovamente le 2 tacche??
se qualcuno ha voglia di provare mi fà davvero un piacere... è importante per capire se è un mio problema o è normale che sia così...
grazie anticipate
sul mio lo faceva..paro paro..
-
Quote:
Originariamente inviato da
luca004
Arrivato da un'oretta quello di sostituzione. Appena l ho aperto mi ha dato l'impressione di un tel già usato. Aveva lo scotch e la scatola era intatta, accessori chiusi. Ma aveva già un po' di polvere e la pellicola anteriore sembrava fosse stata rimessa. Lo sto provando da un'oretta, display ok (almeno per ora), vibrazione OK o almeno non è difettosa come nell'altro, fruscio dei video presente in entrambi, display tendente al giallo. Mi piace di più l'altro nella resa del bianco. Sono indeciso sul da farsi. L'altro ha un pixel che rimane blu ma visibile soltanto con una certa luminosità e ad un occhio attentissimo, vibrazione forte e rumorosa e fruscio nei video. L'altro sembra niente pixel difettosi, vibrazione nella norma, fruscio nei video ma display tendente al giallo. Per di più ho paura a tenerlo perché se come credo il telefono è quello di un'altra persona che l'ha reso significa al 90% che c'è qualcosa che non va
ciao per caso all' avvio ti ha chiesto di scaricare l'aggiornamento da 190 mb circa?? a me no..quindi suppongo mi abbiano rifilato un terminale già sostituito
-
Quote:
Originariamente inviato da
c970521
ciao per caso all' avvio ti ha chiesto di scaricare l'aggiornamento da 190 mb circa?? a me no..quindi suppongo mi abbiano rifilato un terminale già sostituito
Ciao..no non me l ha chiesto. Però in fin dei conti questo di per sé non vuol dire niente perché potrebbe essere uscito già aggiornato. Io ho il sospetto soprattutto per come era messa la pellicola e per la polvere
-
Quote:
Originariamente inviato da
cristianb
la faresti gentilmente una prova per me:
vai in una zona dove prendi almeno 3 tacche di segnale in H con telefono poggiato sul tavolo (wifi spento).... poi impugna saldamente il cel come nella foto allegata ma in modo molto più saldo e con la mano destra andando a coprire per bene con la mano la parte bassa-posteriore del cel (che penso sia la zona dove si trova l antenna) ... tienilo così in mano per un pò...
- noti che il telefono perde 2 tacche di segnale??
- appena poggi nuovamente il telefono sul tavolo, noti dopo un pò che il telefono acquista nuovamente le 2 tacche??
se qualcuno ha voglia di provare mi fà davvero un piacere... è importante per capire se è un mio problema o è normale che sia così...
grazie anticipate
Ho fatto la prova. A vederlo con gli occhi, la discesa del segnale c'è, ma non così tremenda. Si vede che qualcosa è cambiato, ma non a tal punto da compromettere la ricezione (esempio mi è passato a 3g e ogni tanto risaliva ad H). Il segnale mediamente lì è tra 3-4 tacche, e impugnandolo è passato a 2-3 tacche.
Secondo me la cosa è giustificabile dal posizionamento dell'antenna, perché comunque anche se discretamente omnidirezionale, ha comunque lobi sparsi un'antenna strip. Ho visto con i miei occhi l'antenna del nexus, perché l'ho aperto uno :D (c'è anche qui: http://d3nevzfk7ii3be.cloudfront.net...5iTNuxHlb.huge è quella in basso grigia).
Secondo me l'impugnare un cellulare e veder calare il segnale è fisiologico, a meno che l'antenna non sia posizionata dove non si impugna (ma starebbe vicino ancor di più al cervello, e decadendo a potenza con il quadrato della distanza, dico che la preferisco il più lontano possibile dalla mia cpu!).
Le frequenze UMTS, sono nelle microonde proprio nella zona di risonanza dell'acqua (pensa al funzionamento del forno a microonde): l'energia del fotone viene convertita in energia cinetica per la molecola, che si scalda. Questo, si trasforma in una maggior difficoltà per il segnale ad attraversare la mano o qualsiasi parte del corpo, essendo essa quasi completamente di acqua (senza contare anche le riflessioni di segnale così vicine all'antenna). Diciamo che in Europa è stata scelta la peggior banda per l'UMTS a mio parere. La cosa che salva l'UMTS è il segnale a banda molto larga (WCDMA) e la grande capacità di ricostruzione del segnale per l'ortogonalità dei codici.
Comunque quest'effetto ce l'avevo anche con l'iPhone e dumper (quindi non toccavo l'antenna con la mano).