
Originariamente inviato da
Leosleo
Lodo85, il mio aveva solo il vetro rotto. Display e touch intatti. Ebbene, anche a me chiesero una 40ina/50ina di euro per la sostituzione dell'intero display. Va da sé che non è originale, tantomeno di qualità. Ho deciso di comprarlo dopo aver portato a zero un Galaxy S Plus e sono attento ai colori e alla grafica, pertanto non mi andava uno schermo non originale. Inoltre c'è da chiarire una cosa: io avrei dovuto sostituire solo il vetro che costa massimo una decina di euro. Tuttavia il vetro è incollato al display e al touch pertanto: o ti cambiano il vetro in un centro iperspecializzato, considerando che da soli è rischiosissimo (credo che neanche i centri Lg lo facciano, sostituendoti direttamente vetro+display+touch, ecco perché i 140€),dove incollano con colla adatta il vetro come da fabbrica o, come detto, direttamente la soluzione vetro+display+touch. Quest'ultima io avevo la possibilità di comprarla al centro Lg di Palermo (service Messina, molto noto per quanto riguarda LG sul forum) o da LgSpares. Ho optato per quest'ultimo per i tempi nettamente più veloci. Il display mi è arrivato perfetto e sembra originale. Ti aggiungo anche che poco fa ho notato una cosa molto strana (e magari potete supportarmi): ho notato che le foto, gli screenshot fatti col Nexus peccano di risoluzione (pur essendo impostate al massimo), e si nota se si zooma la foto. Ne ho la prova facendo foto e screenshot dal Nexus di mio fratello. Ho inoltre provato anche con lo schermo vecchio rotto (quello di fabbrica) e il risultato è lo stesso. La mia opinione e speranza è che sia un problema di Lollipop, che ho installato sul mio, a differenza del Nexus di mio fratello, che ha KitKat.
Ottonto per quanto riguarda te la questione è solo leggermente diversa. Tu hai solo un problema alla cornice. Come puoi vedere online, la cornice viene venduta insieme alla soluzione di cui parlavo prima, vetro+display+touch. Su etradesupply puoi trovare anche solo la cornice (ecco il link:
LG Nexus 5 D820 Front Housing - Black - ETrade Supply), ma, come ho detto prima, la cornice si attacca alla soluzione suddetta. Diciamo che ti converrebbe troppo comprare solo la cornice (non ha senso prendere l'intero display) solo che devi stare attento a smontare e rimontare il display. Su Youtube ho seguito il tutorial di Lesson5 che ho trovato abbastanza esauriente. Ha un tutorial dedicato anche a chi vuole sostituire il vetro solo.
Ecco i link:
(Riparazione e smontaggio intero)
https://www.youtube.com/watch?v=OPuCmfhzgbg
(Smontaggio solo vetro e solo frame/cornice)
https://www.youtube.com/watch?v=jQS618ayL5w
Per quanto riguarda gli strumenti, io ho utilizzato un semplice plettro da chitarra per la cover posteriore (con piedini a incastro) e giravitini, sia piatti che a stella.
Ripeto, come potrete vedere dai video il tutto è molto semplice. Basta volontà e pazienza, senza alcuna fretta.
Spero di esservi stato utile.