premetto che è una supposizione..
Anche amazon sfrutta il metodo "hai problemi col device, te ne mando un'altro tu rimandami il tuo";
Amazon fa cosi:
Ti manda il nuovo dispositivo;
Ti manda un codice per la spedizione (SDA di solito) per rimandargli indietro il dispositivo con problemi;
Se entro 30 giorni non riceve il dispositivo con problemi, ti carica il prezzo del nuovo sulla carta di credito.
é probabile che google passi anch'essa al metodo amazon.. (ripeto , supposizione mia dopo aver letto il tuo post)
Ah.. per chi pensasse, do una carta di credito ricaricabile che lascio vuota, cosi li frego e mi tengo 2 dispositivi... se se provate a farlo, vedremo se non dovrete scomprarire dalla faccia dalla terra poi..