
Originariamente inviato da
CrsCode
Tutto stock! É ancora vergine il mio figlioccio, non ha nemmeno venti giorni di vita
Ti rispondo senza screen: staccato alle 17.30 più o meno dalla carica, acceso, connesso in WiFi, giro rapido tra mail, web e sociale network, messo in modalità aereo, WiFi acceso, torrent in background e ho visto un film di 3 ore con media luminosità.
In questo momento è al 24%.
Si, i consumi sono altalenanti. Quello che consuma molto, davvero troppo, è la connessione dati, il display con luminosità media/alta e i giochi che sfruttano molta ram. Parlo ovviamente per quello che sto avendo modo di appurare in questi primi giorni di utilizzo.
Al giorno e passa di utilizzo, quello degli screen, ci sono arrivato con un uso molto mediocre. Praticamente sempre in WiFi e con luminosità spesso a zero.
Tornando ai confronti tra i vari devices, quello che rende imbattibile l'N5 è il prezzo.
Se puoi (e vuoi, per me è assurdo spendere 600 euro o più per un cellulare) permettertelo, vai sul note3. Si, è praticamente un televisore da tenere in tasca però, parola di uno che si era ripromesso di non acquistare mai uno smartphone con più di 4", lo schermo grande (se full HD) è bello. E parecchio anche.
Personalmente, ho modo di caricare tranquillamente il cellulare a lavoro, quindi non rischio di restare senza carica. Sto comunque pensando di poter prendere (con poco più di 20euro) un caricabatterie esterno da 3000mAh.
Col cellulare ci ascolto la musica (almeno due ore al giorno con auricolari standard, non bluetooth), nel 90% dei casi sono in WiFi e navigo "normalmente" tra siti, forum, mail e social network.
Con questo utilizzo (luminosità sempre molto bassa) mi ha superato il giorno di attività.
"Sfruttandolo" di più (tipo oggi, un paio di acquisti online, sociale network/watshapp, torrent e 3 ore di film) 6/8 ore e potresti aver nuovamente bisogno di caricarlo.
In media, tutto stock, posso dire che si fa le sue 12/14 ore tranquillamente.
Il che, a mio avviso, è un discreto risultato.