
Originariamente inviato da
ArticMan
La regola è mutuata dalle vecchie batterie NiMH, dove il consiglio era: caricare a 1/10 della corrente rispetto alla capienza della batteria. Mi spiego meglio: se si aveva una batteria da 2300mAh, si consigliava di caricarla con una corrente costante di 230mA, il risultato era di 10 ore circa di carica. Quelle però erano altre tecnologie ed è vero che se la caricavi lentamente, la batteria durava di più.
Su quelle al litio, seppur ci fosse differenza, sarebbe talmente minima, da non apprezzarla per tutta la vita del telefono.
Ci sono molti falsi miti sulle batterie, e credo siano dovuti dal fatto che nessuno alla fin fine porta realmente una batteria alla sua morte, ma cambia prima il prodotto. Per esempio ho letto su questo forum di non scaricare sotto il 15% la batteria: falso! È vero che la batteria al litio, se ci si tiene alla sua vita, non va portata a 0%, ma lo 0% è ben oltre sotto a quello del telefono: il sistema è progettato appositamente per non farla scaricare tutta. Solitamente infatti, i telefoni quando vengono accesi con la batteria esaurita, ti indicano comunque di ricaricarla, che testimonia proprio la sua carica residua.
Vai tranquillo e usa il telefono come va usato senza porti tanti problemi