Alla fine quello che negli android non nexus chiamano risparmio energetico non è altro che un'app custom di quella marca che fa più o meno quello che fanno le tante applicazioni per ottimizzare la durata della batteria che si trovano nel market![]()
Signori... Oggi ho trovato sul mio Nexus un opzione che mi ha incuriosito, ovvero quella di poter selezionare la 4G, 3G e 2G. Dato che la 4G è preimpostata ed è impostata anche come "Scelta consigliata", conviene lasciarla com'è anche se dove sto io c'è solo copertura 3G? Altra domanda, per avere la 4G bisogna avere oltre alla copertura anche una promozione adatta?
Per adesso ho impostato 3G, perché mi hanno detto che impostare la 4G comporterebbe alcune volte a una ricerca di quest'ultima consumando ulteriormente la batteria, più di una volta mi è anche successo che dava "Solo chiamate di emergenza" mentre su altri telefoni con lo stesso operatore la linea funzionava tranquillamente, adesso per ovviare al problema ho impostato 3G, per testare in questi giorni come si comporterà il telefono.
Grazie per eventuali chiarimenti!
Se ti sono stato utile premiin basso a sinistra
Trattative concluse positivamente con: elvus
GOOGLE Nexus 5
CPU: Intel i5 3570K@4,4Ghz cooled by Macho HR-02
MoBo: MSI Z77a-G43
RAM: 2x4Gb Vengeance DDR3
GPU: AMD R9 290X
ALI: XFX 550 PRO Black Edition
CASE: Corsair Carbide 400R
<-- Se ti sono stato utile, ricordati il THANKS, grazie
Penso di dover scrivere in questa sezione nel caso corregetemi ..
Secondo voi mi conviene passare da un GS2 al nexus 5? A me importa fondamentalmente la velocita nel aprire le app ed in generale..oppure xiaomi Mi3 ? Spiegate il perche ovviamente ..grazie a tutti :-)
Se ti sono stato utile premiin basso a sinistra