Scusa non sono molto pratico. Conviene tenerla attiva di default?
vicino all'hdr+ c'è l'opzione griglia.
Io questa sfocatura obiettivo non riesco proprio ad utilizzarla. Mi dice sempre che muovo il dispositivo troppo velocemente. Uffff
Visualizzazione stampabile
Scusa non sono molto pratico. Conviene tenerla attiva di default?
vicino all'hdr+ c'è l'opzione griglia.
Io questa sfocatura obiettivo non riesco proprio ad utilizzarla. Mi dice sempre che muovo il dispositivo troppo velocemente. Uffff
Qualcuno ha aggiornato la tastiera?
Novità, miglioramenti o peggioramenti?
è un effetto per mettere a fuoco solo un oggetto e sfocare tutto il resto.... puoi anche cambiare in seguito l oggetto da mettere a fuoco dopo aver scattato una foto e sfocare tutto il resto....
i video sono sempre stati sottoesposti in confronto alla modalità fotocamera.... e lo sono rimasti tutto ora.... basta aprire la fotocamera senza scattare, e poi passare a modalità video per notare la differenza.
certo che si può fare....
Grande!!!! Hai ragione!!!!! ;)
Cristianb grazie anche a te per la spiegazione. Riguardo ai video si sente sempre il solito fruscio.
Per quanto riguarda le foto affinchè esca bene, quando si sta per scattare conviene sempre toccare il display per focalizzare l'oggetto e subito dopo scattare oppure scattare direttamente? Con la vecchia fotocamera non appena inquadravo una persona o un oggetto c'era l'autofocus. Adesso se non tocco il display con il dito non compare il cerchio.
Ragazzi sono in palla totale, non riesco ad eliminare dei files scaricati sul Nxs5, i files sono in formato .zip.
Addirittura uno di questi files lo avevo eliminato dopo aver collegato il telefono al pc.
Sarebbe questa?:
https://play.google.com/store/apps/d....cupcake&hl=it
Per la Swiftkey c'è solo quella a pagamento vero?
La trial mi sembra di aver capito che non ha limitazioni rispetto a quella a pagamento, ma dopo 1 mese si disattiva.
Non so le differenze, ma la versione gratuita scade dopo un tot di giorni, testato da me. Io ho quella full a pagamento, ve la consiglio è la miglior tastiera Android e legge per davvero nel pensiero
Ci sono differenze tra "esgestore file" e "es file explorer"?
I commenti sono diversi per i due sw, di "es file explorer" parlano quasi tutti bene, un po' meno di "es gestore file".
Inoltre "es gestore file" sembra essere più "pesante" che "es file explorer".
Avevo inteso bene quindi.
Salve ragazzi, per il fatto della fotocamera non esiste un app o almeno altre tante app per la fotocamera? Cioè per la messaggistica ci sono molte app, per la fotocamera è anche così?
Ma ragazzi, oggi hanno aggiornato la fotocamera, e fino a qui ok. Ma solo a me sono sparite tutte le altre impostazioni che non siano "fotocamera interna - flash automatico - griglia - HDR"? Dove sono sparite tutte le altre? Bilanciamento bianchi eccecc?
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
Non solo a te, anche a me erano sparite, come a tutti quelli che hanno aggiornato :p, per questo son tornato alla stock.
Chissà se faranno il bug fix del rumore nelle riprese video, se lo faranno per davvero!
@AI0LIA: Ho provato ES File Explorer a parte il fatto che vedere Facebook nelle sue impostazioni mi hfatto rabbrividire rotfl, ho avuto il risultato sperato in parte però, e mi spiego:
Sul file manager sono riuscito ad eliminare un file .pdf che c'era nell'app Download, ma non era presente il file .zip che volevo ugualmente eliminare.
Dopo aver eliminato il file .pdf lo ritrovo nella cartella download insieme al file .zip che non si schioda.
Come posso eliminarli?
Per il momento sono state rimosse ma da analisi dell'apk è emerso che esso contiene le vecchie funzioni ma “dormienti”, nel senso che il codice è presente ma non completo[/QUOTE]
Quindi rimedieranno con una nuova release oppure rimarrà così? Infatti é sparito anche il "cerchio" con le linee verdi mentre metteva a fuoco l'obiettivo
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
Io penso sia meglio non utilizzare app di terze parti per la fotocamera del N5, questo perchè c'è il problema del battery drain. Meglio aspettare la 4.4.3 con il bug fix, prima :)
Ciao a tutti, con la nuova google camera del nexus 5 è stato risolto il problema dell'audio nei video?
grazie
Ciao a tutti, vi espongo il mio problema: tra poco non avrò più il WiFi a casa mia, ma avrò ethernet e dunque mi sono procurato un cavo LAN con adattatore micro USB. Collegandolo al mio nexus 5 non fa nessun segnale, niente e internet non funziona, mi hanno anche consigliato di fare il root (ho messo cyanogenmod) ma anche in questo caso non funziona, neanche con i comandi che mi hanno consigliato, che sono i seguenti:
netcfg
netcfg eth0 up
netcfg eth0 dhcp
Sapreste come aiutarmi? Grazie in anticipo
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
Ho appena fatto una prova e quel fastidioso rumore non si sente...[/QUOTE]
Io ho provato e nelle registrazioni con poco rumore ancora il fruscio si sente
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
Il problema del fruscio in video c'è ancora... d'altronde non ci si poteva aspettare che il problema venisse risolto con il semplice aggiornamento dell'applicazione fotocamera, dal momento che il fruscio è presente anche nelle registrazioni audio con app di terze parti.
Da quanto ho capito c'è bisogno di un aggiornamento firmware che, purtroppo, non rientra nelle priorità di Google dato che già si vocifera del Nexus 6...
Mi trovo divinamente con il terminale, sia chiaro. Ma è l'ultima volta che acquisto un dispositivo Nexus.
Galaxy Nexus -> sensore di prossimità difettato
Nexus 4 -> capsula auricolare con ronzio
Nexus 5 -> una sola unità al mondo perfettamente funzionante che nessuno ha mai visto
Condivido pienamente il tuo pensiero! Il nexus 5 è ottimo ma perché Google deve trascurare problemi rilevanti come l audio in registrazione? Cioè é un telefono top Non può essere trascurato! Cmq ho aggiornato l app della fotocamera.. sinceramente non mi piace tutto quello spazio nero occupato per il pulsante!! Per il resto la devo ancora provare! Ma qualcuno di voi ha fatto un confronto con la vecchia versione?
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
Ho comprato un nexus 5 a mia padre e l'ho settato con la rom stock ma ho fatto prima il root e anche lo sblocco del boot loader.
Trovandomi all'estero per moltissimo tempo, vorrei evitare che gli arrivassero notifiche di nuovi aggiornamenti di sistema android perche' sicuramente e' un'operazione che dovrei fare io visto che mio padre non capisce praticamente niente di queste cose.
Vorrei quindi evitare che ogni giorno si ritrovi la notifica del tipo: "dai, installa questo aggiornamento, lo abbiamo gia' scaricato, cosa aspetti a cliccare". Prima o poi qualche giorno ci caschera' ed in ogni caso sarebbe davvero fastidioso avere per molti mesi quella notifica sempre presente.
Sapete se c'e' un modo per evitare tutto questo?
Ragazzi una domanda stupida (sono alle prime armi con android): se aggiungo un contatto , questo viene aggiunto nell'app "persone", ma non nella rubrica... come faccio a farlo comparire nella stessa?
Facciamo partire una richiesta da quì?
android - Android Open Source Project - Issue Tracker - Google Project Hosting
Magari chi è più smaliziato si mette avanti a impostarla.
Si potrebbe farla girare anche in altri forum e/o blog, magari anche su XDA:
Se non c'è pressione.....
Bella idea!
Mettiamoci in moto dunque, con questi 2gg di feste si riuscirà a trovare 1ora per fare sta richiesta a mamma!:p
È normale che scattando una foto con effetto sfocatura, nel successivo rendering la CPU arrivi a 70 gradi? In estate arriverà a 200?