https://www.androidiani.com/forum/sh....php
Visualizzazione stampabile
Ciao!
Io ho notato stamattina questo processo in attività, sinceramente molto strano, in quanto mi sembra sia la prima volta che lo vedo tra i processi in esecuzione (ogni tanto mi capita di finire tra le impostazioni a vedere i processi in attività per vedere, unicamente per curiosità, i loro dati di consumo).
Io ho avuto il problema di battery drain stamattina, mi spiego:
Ieri sera quando sono andato a dormire a mezzanotte e mezza era al 95%, al solito con il solo WI-FI acceso.
Stamattina alle 9:00 era crollato al 53%, cosa molto singolare dato che durante la notte non è stato usato e non era attivo alcun processo, infatti generalmente alla stessa ora ho il 91%-90% di carica.
Ora ho terminato anche io il processo, ma ho notato che l'applicazione Google+ ha avuto un'impennata di consumi, senza apparente motivo.
Altri con esperienze simili ragazzi?
Vi posto lo screen dei consumi:
Allegato 117058
Ragazzi a parer mio non ha senso mettere una ROM su un Nexus 5: è già fluido e perfetto di suo, non stiamo parlando di un Samsung Galaxy che dopo mezzo mega di roba lagga peggio del buffering dei siti porno e quindi è obbligatoria una ROM che non sia la stock.
Conclusione: i permessi root bastano e avanzano.
Infatti hai detto bene, parere tuo.. Per me, invece nexus trova il suo ambiente ideale nelle rom mod (fatte veramente bene da gente competente, pronta a risolvere i bug che la versione stock non risolve) nei kernel e nelle personalizzazioni grafiche. Non parliamo poi di autonomia, gestione luminosità, audio, li le rom mod ed i kernel alternativi sono un must have. Se lo tieni stock, tanto valeva prendersi un samsung...
P. S. C'è l'ho da meno di 20gg e la stock ha resistito giusto le due ore di accensione per permettermi di aggiornare alla 4.4.4 e poi aver bisogno di un launcher alternativo (lo stock non mi piace) di personalizzazioni batteria, miglioramento audio e varie cosette..
Di quali personalizzazioni grafiche parli? Con la stock ho tutta la libertà di personalizzazione che voglio. Bug? Ho la 4.4.4 e provengo dalla 4.4.2 e non ho mai avuto problemi di crash o altro... Autonomia? Stai scherzando spero? Con la stock su Nexus 5 supero le 5 ore e mezzo di schermo, anzi sono sicuro che con un utilizzo più moderato potrei portarle a 6, tutto questo senza andare a toccare l'intimità del mio smartphone e ne sono soddisfatto, anzi ti dirò di più: non ho neanche i permessi root e non ho intenzione di averli finché la garanzia non sarà scaduta, naturalmente quando scadrà saranno d'obbligo, perché molte app richiedono quest'ultimi e sono d'accordo sulla loro approvazione sul mio smartphone, naturalmente PARER MIO hai detto bene e con l'esperienza che ho dietro il modding di sti aggeggi nessuna smonterà mai le mie opinioni.
Mai visto uno screen di un possessore che ha la stock, luminosità automatica, con 3g e wifi per tutto il giorno, superare le 3 ore e mezza di schermo.. Felice di essere smentito si posti degli screen con batteria scarica e il tempo di on schermo con l'utilizzo che ne hai fatto.
Ovviamente senza alcuna polemica, ma postando il mio screen di 5 ore di schermo durante una giornata di uso, con 3g per il 20% del tempo e wifi per l'80%, con slimkat e kernel linear, mi è stato gridato al miracolo!
Asd, allora non capisci...
Allegato 117060
Allegato 117061
E ti posso assicurare che tempo fa lo vidi sulle 5 ore di schermo con 34% di batteria rimanente, il che significa che ci avrei tirato sicuramente le 6 ore ma era tardi quindi sono andato a letto mettendolo in carica, comunque sia appena mi ricapiterà ti posto screen volentieri. :)
Non è questione di non capire.. La luminosità è in automatico, o la tieni manuale al minimo? è fondamentale...
Hai bloccato in 2g? Attivi mai il 4g o nfc?
Io con la slimkat, come ti dicevo ecco il max che ho fatto
http://img.tapatalk.com/d/14/07/24/ebuju8y2.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/07/24/seheqyme.jpg
Niente male, comunque sia la luminosità a secondo delle condizioni di luce, non c'è un valore standard, se sono sotto il sole ovviamente al massimo se no non vedo una cippa, se sono al buio 1/3 se no mi acceco.
Comunque ti faccio notare che hai utilizzato la Wi-Fi molto meno tempo di me e ti ricordo anche che se quello è il max che hai fatto con slimkat io ti rispondo che quello è più del minimo che ho fatto con stock, dato che più volte mi è capitato di fare di meglio.
Per la 3g non ho bloccato nulla, non mi servirebbe avendo 2gb di traffico, invece per la 4g da me purtroppo non piglia e se non sbaglio per la 4g devi farti una promozione che la regga.
ahahaha che discorso senza senso... Scusa eh ma le rom moddate permettono di aggiungere tutta una serie di funzioni aggiuntive.. Come fanno ad essere inutili ? Per carità stock è già un gran telefono però con le rom vai a migliorarlo ulteriormente !!
è come confrontare una BMW base ed una BMW full optional .. La base è la stessa però la full optional ha tutta una serie di chicche aggiuntive ;)
Ma di che genere di funzioni aggiuntive parli? Se mi parli della % della batteria, guarda, è il tuo discorso a non avere senso... Poi ho per caso detto che siano inutili? Le ho già provate e sono d'accordo sul fatto che su alcuni terminali sono d'obbligo, su altri no!
Ehm... Non ci siamo.
Per i led di notifica esistono tante di quelle app da poter tuffarsi dentro.
Sblocco schermo con qualsiasi tasto... Mmm... Sei sicuro di avere un Nexus 5?
Per la % della batteria esiste DashClock Widget + DashClock Battery Extension, che ti mette la % della batteria a fianco all'ora a schermo bloccato, e comunque la % di batteria puoi comunque verificarla lo stesso anche senza questa applicazione.
Mi sembri veramente saccente..
Io la funzione di sblocco tramite i tasti volume, sulla mia slimkat, la trovo essenziale, per non stressare il tasto power.. Come anche il tuning fine della luminosità automatica, i miglioramenti audio e vibrazione, le varie impostazioni di kernel per il punto del bianco ed là curva gamut dello schermo, il doppio tap sulla barra per mandare in sleep. Ecccc. ma lasciamo perdere, come parlare al muro... Stop OT.. Torniamo in tema che è meglio
Ehi, ehi! Saputello a chi? ò.ò
Sto soltanto dicendo le cose come stanno, beh vedi tutte queste funzioni io li trovo inutili, che diavolo significa per non stressare il tasto Power? È uno scherzo o cosa? Comunque non siamo OT questi sono per l'appunto consigli generali sull'utilizzo di un Nexus 5, a qualcuno che serve sapere, se legge queste cose si regola in base alle sue esigenze, non lamentarti... È anche probabile che chi legge ha bisogno di sbloccare il proprio smartphone con i tasti volume, quindi seguirà i tuoi consigli! c:
Ognuno usa il telefono come preferisce ;)
Ho letto di molti, il cui testo power è morto dopo 1 anno (sopratutto nexus 4) per questo meglio distribuire l'usura di almeno 3 tasti disponibili... se a te va bene usare sempre il power, meglio così!
Salve a tutti,
oggi il nexus 5 della mia ragazza si è spento di colpo mentre navigava in internet e da li non si è piu avviato. Quando si prova ad accenderlo va in bootloop perenne pure provando ad andare in modalità recovery. Sicuramente è un problema hardware come mi è gi stato detto dall'assistenza google. Siccome volevo recuperare le foto che ci sono nella memoria del telefono, mi sapreste suggerire qualche metodo? oppure le do per perse?
Grazie a tutti per le risposte
Prova a chiedere all'assistenza se possono fare anche il recupero dei file.
Sei hai sbloccato il bootloader e hai il root più recovery modificata ( twrp) forse (sottolineo) si può fare qualcosa tramite USB otg
No, purtroppo il telefono è totalmente stock! Proveró a chiedere all assistenza
Ragazzi ciao,
una domandina, su N5 tutto stock sul quale voglio installare Xposed e GravityBox, come mi dovrei comportare?
Premetto che ho solo ES File Explorer e una altra app installate.
E' consigliabile fare un backup prima di cominciare i lavori?
Se si con quale app? Titanium Backup?
Inoltre quale Recovery mi consigliate CWM o TWRP?
Insomma come mi comporto?
Grassie.
Il mio N5 da un po consuma troppa batteria. Vorrei fare un reset o un wipe. Mi spiegate come farlo?
E prima di mettere la TWRP (perché la preferisci?) non c'è possibilità di fare danni e quindi tutelarsi prima al posto di osare e poi stripparsi i capelli?
Ne avessi qualcuno in più di capelli tenterei ma siccome son quasi pelato!rotfl
Dove la trovo una guida e quali sono i requisiti preliminari per mettere una TWRP?
Grazie
Impostazioni -> Backup e Ripristino -> Ripristina dati di fabbrica
In alternativa
Spegni il Nexus 5 e premi contemporaneamente Power + Tasto volume giù, dopo di che switchi con il tasto in giù fino a "Recovery mode" e premi il tasto Power, attendi che vengono visualizzati le varie funzioni, vai in wipe data factory reset, fai "yes". (Impiegherai più tempo a visualizzare le varie funzioni)
Sbloccare il boot ed effettuare il root. Oppure non sbaglio c'è la possibilità di fare il root tramite un tool, senza boot sbloccato. Come recovery la twrp e poi se ci prendi gusto, ma twrp multirom è il non plus ultra per smanettare..
Per il reset c'è l'apposita voce nel menu impostazioni, backup e ripristino, ripristino dati di fabbrica. Altrimenti se hai già una twrp o cwm, vai di wipe data, cache e dalvik, cosi toglierai di mezzo tutte le app e la cache, che di solito sono le responsabili di un consumo anomalo..
Ma quali danni!? :p
Segui questa https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=4546170
Che differenza c'è tra il boot sbloccato e bloccato?
Non si può mantenere il boot bloccato con i comandi adb?
I tool me li hanno sempre sconsigliati ma vedo che sempre più gente li usa, coma mai?
La TWRP Multirom che differenze ha con al TWRP normale?
Grazie
Grazie per il link, se vuoi puoi rispondere ugualmente alle domande di sopra per megthebest.
Stai attento a cosa metti su come moduli, non tutti sono compatibili con il nostro N5!
Credo, ma potete smentirmi, che per iniziare il GravityBox sia molto più che sufficiente.
Ciao a tutti! Ragazzi se faccio un "ripristina dati di fabbrica" ma ho attive le sincronizzazioni e il back up del cell riesco a recuperare tutto quello che ho su? intendo app (senza doverle reinstallare una ad una), immagini e video (vanno persi??? ), impostazioni e modifiche fatte sul device?
Ovviamente, tutte le app, impostazioni della rete, contatti, ricerche ecc, sono ripristinate alla prima accensione e reimpostazione del tuo account Gmail, il resto ovviamente lo devi ripristinare (account delle app, salvataggi vari eccc). Immagini e video non vanno persi.
Quindi posso andare tranquillo? Perché ho dei consumi sballati della batteria e dicono sia utile provare a ripristinare il device...
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
Salve a tutti, come prima cosa sono a conoscenza del fatto che ci sono vari thread che rispondono ad uno dei quesiti che sto per fare, ma vorrei aprire una situazione un po' più ampia quasi impossibile da spezzettare e dividere ogni singola domanda in thread diversi senza portarmi al suicidio ;)
Gli altri sono composti da circa 300 post (alcuni vecchi) e non sono riuscito a leggerli tutti per rispondere a tutte le domande che ho posto, mi scuso se vi possa sembrare un duplicato
Innanzitutto, sono interessato all'acquisto del dispositivo avendo a disposizione un budget di 350€-400€ circa, su che siti mi consigliate effettuarlo, sia parlando di prezzo che affidabilità e supporto?
In caso di rottura del dispositivo/guasto e se mi arriva diffettato in che modo devo approcciarmi per esercitare la garanzia nello store migliore che credete? A parte amazon acquisto davvero poco su internet, so che ci sono due tipi di garanzia, Europa ed Italia, quali differenze esso comporta? Leggendo sul thread non ci ho capito molto visto che so che la garanzia europa la si può esercitare anche in italia da poco, e il thread è vecchio, informandomi ho scoperto che nella zona dove vivo c'è un centro LG, ma con quale carta posso esercitare la garanzia?(Sono un po' pessimista ma ok)
So che su amazon posso stampare la ricevuta, ma su altri siti? Devo contattare lo store? In che modo? Voi che esperienza avete avuto al riguardo, ma capitemi se vi dico che sono davvero alle prime armi con queste questioni se c'è qualche anima buona in grado di spiegarmi tutto sono contento, con lo store che secondo voi sia migliore
Mi scuso per tutti questi quesiti, ma il telefono mi sembra davvero conveniente e non vorrei avere ripensamenti acquistando in sicurezza e sopratutto al miglior prezzo
Aggiungo che sono in possesso di una scheda SIM standard e stando a quanto leggo in giro ho bisogno di una microsim, devo rivolgermi al mio operatore per farla sostituire? Costa qualcosa?
Il device ha qualche problema di usura col passare del tempo? Vengo da un s2, e dopo tutti i rallentamenti penso sia ora di cambiare telefono, ma mi inquieta il fatto che del nexus parlino male della batteria e della fotocamera, secondo voi conviene?