Premesso che LG non gode della mia stima ma nexus 5 è in piena linea della politica dei nexus: produzione low cost, limitazioni e raggiungimento del compromesso. Mettici anche che kitkat4.4 è appena uscito e lo ha solo nex5 non mi scandalizzerei più di tanto ma me la prenderei con chi fa disinformazione e marketing ingannevole. Google ha fatto un capolavoro creando l'aspettativa forzando il più possibile il numero di vendite nella prima settimana perché poi il prezzo crollerà. Purtroppo non ha tradito le aspettative si sa che è un low cost qui nessuno regala niente e i compromessi sono della linea nexus. Sul fatto che uno cambi smartphone per moda concordo sulla tua conclusione. Ma qui a me mi accusano di trolling non so perché. Non si può dire la propria opinione ed essere sinceri e realisti? Il marketing lasciamolo a chi deve vendere. A me frego' Samsung con il wave1 nel 2010 e la scottatura brucia ancora e non voglio che altre persone vengano sedotte e tradite, bisogna acquistare con cognizione di causa sennò se si è fanboyz ci si accolla tutto il rischio e l'onere di acquistare ai famosi day one. Per l acquirente oculato la prima regola è acquistare un prodotto minimo dopo 3 mesi dalla prima apparizione sul mercato, informarsi con severo giudizio e critica, interrogarsi perche vogliamo quello smartphone e cosa ci vogliamo fare, dopodiché traiamo le conclusioni, che dopo questo ragionamento mi ha spinto a rinunciare in toto a questo modello ancora acerbo e poi a ignorare la linea nexus perche la filosofia che c'è dietro passa per le parola chiave: limitazione, compromesso, produzione low cost. Scusatemi ma non si possono chiudere le stalle quando i buoi sono scappati, prima si ragiona e poi sia agisce, al contrario dopo non si può infangare il prodotto, nessun mistero dietro si sapeva già tutto.