Se resetti e poi rimetti i dati delle app con titanium non ottieni nulla, ripristinare dei dati di una app vecchia non ha senso e può rimettere il terminale in situazioni indesiderate.
Parlando in generale, non del tuo caso in particolare, con un aggiornamento come questo, passaggio di major release, il reset di fabbrica è OBBLIGATORIO, se vuoi ottenere risultati decenti, la maggior parte di chi parla di problemi, consumo eccessivo, cose che non funzionano lo fa perché non ha resettato e/o ha ripristinato i dati da un backup e/o perche si ostina ad usare app che non sono ancora perfettamente compatibili con lollipop.
Stendiamo un velo pietoso su chi si lamenta che manca questa o quella funzione, anche se è presente o/e migliorata, solo perche l'hanno cambiata di posizione o nome.
Per quel che riguarda il backup dei dati la maggior parte delle app google sincronizza perfettamente, i mezzi per registrare impostazioni e dati nel cloud sono integrati già in android, se il realizzatore non le usa, ricorrendo a propri dati salvati nella memoria interna, deve essere punito per questa mancanza di voglia nel conformarsi agli strumenti disponibili ABBANDONANDO la sua applicazione, stessa cosa vale per chi non si è adattato preventivamente alla nuova gestione della memoria interna/SD, e si é presentato all'uscita di Lollipop impreparato, visto che le api si conoscevano da tempo, gli sviluppatori seri erano già allineati o lo hanno fatto in meno di una settimana.
Usare app e dati vecchi su una major release è assurdo, chi insiste nel farlo sia avvertito che non avrà mai il 100% da Android 5.