Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
stefanofas
Ciao. Grazie per avermi risposto. Il problema si manifesta solo con la cartella TWRP, non con tutte le altre. Ho già fatto, dopo aver aggiornato a lollipop, un reset ai dati di fabbrica e la memoria a disposizione è tornata normale. Il problema rimane solo con la cartella TWRP. Con file manager tipo es gestore file, la cartella TWRP la visualizzo con un punto interrogativo bianco al centro e cliccandoci sopra, non riesco a visualizzare il contenuto. Il problema è che con il pc, quando entro nella memoria del tel, visualizzo tutte le cartelle esistenti tranne quella di cui ti parlavo prima. Questo è un problema perché se volessi ripristinare un precedente nandroid, non potrei assolutamente farlo non riuscendo ad entrare all'interno della cartella TWRP/BACKUP/... Se entro in recovery, invece, riesco a visualizzare i vari backup. Comunque, dici che scaricando Selinux riesco a risolvere? Secondo te a cosa è dovuto tutto ciò? Ho sbagliato io qualcosa o è uno dei tanti bug di lollipop? Non mi pare che altri si lamentino dello stesso problema per cui sarei portato a pensare che io abbia sbagliato qualcosa aggiornando il telefono....
Perché tu apri la cartella in "/storage/emulated/0"
Se hai il root puoi vedere la cartella con un file manager in "data/media/0"
-
Quote:
Originariamente inviato da
stefanofas
Cos'è un emulatore?
...per avere una riga di comando.
O apri una shell ADB oppure installi un emulatore --> https://play.google.com/store/apps/d...roidterm&hl=en
Quote:
Originariamente inviato da
stefanofas
E come faccio ad arrivare su restorecon.
Non devi arrivare su restorcon :D
Significa che devi essere rootato e dare il comando su (e poi INVIO) nell'emulatore per ottenere i permessi di root.
Quote:
Originariamente inviato da
stefanofas
Scusami ma non capisco cosa vuoi dire...
Successivamente puoi dare il comando restorcon -FR data/media/0 (e poi INVIO) per riassegnare i permessi Selinux all'internal storage (=la memoria interna). Con Lollipop, tutti i folder devono avere i corretti permessi Selinux: diversamente, le app non possono accedere ai vari folder (a meno che non li abbiano creati le stesse assegnando i permessi).
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bokonon
...per avere una riga di comando.
O apri una shell ADB oppure installi un emulatore -->
https://play.google.com/store/apps/d...roidterm&hl=en
Non devi arrivare
su restorcon :D
Significa che devi essere rootato e dare il comando
su (e poi INVIO) nell'emulatore per ottenere i permessi di root.
Successivamente puoi dare il comando
restorcon -FR data/media/0 (e poi INVIO) per riassegnare i permessi Selinux all'internal storage (=la memoria interna). Con Lollipop, tutti i folder devono avere i corretti permessi Selinux: diversamente, le app non possono accedere ai vari folder (a meno che non li abbiano creati le stesse assegnando i permessi).
Grazie mille. Adesso sono in ufficio, più tardi quando sarò a casa, tenterò... speriamo di risolvere. Grazie ancora.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bokonon
...per avere una riga di comando.
O apri una shell ADB oppure installi un emulatore -->
https://play.google.com/store/apps/d...roidterm&hl=en
Non devi arrivare
su restorcon :D
Significa che devi essere rootato e dare il comando
su (e poi INVIO) nell'emulatore per ottenere i permessi di root.
Successivamente puoi dare il comando
restorcon -FR data/media/0 (e poi INVIO) per riassegnare i permessi Selinux all'internal storage (=la memoria interna). Con Lollipop, tutti i folder devono avere i corretti permessi Selinux: diversamente, le app non possono accedere ai vari folder (a meno che non li abbiano creati le stesse assegnando i permessi).
Spiegazione da manuale ;)
-
Grazie a voi tutti ragazzi.. Per la vostra disponibilità
-
Perché io non ho mai avuto di questi problemi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
SPAstef
Perché io non ho mai avuto di questi problemi?
Hai evidentemente acceso un bel cero!
Sono problemi che se ti arrivano vai 'fuori' per risolverli!
-
Quote:
Originariamente inviato da
querta1
Hai evidentemente acceso un bel cero!
Sono problemi che se ti arrivano vai 'fuori' per risolverli!
Infatti. Non è la prima volta che formatto tutto e parto da zero, con la versione precedente, invece con lollipop mi è successo. Più tardi speriamo di risolvere...
-
Quote:
Originariamente inviato da
stefanofas
Infatti. Non è la prima volta che formatto tutto e parto da zero, con la versione precedente, invece con lollipop mi è successo. Più tardi speriamo di risolvere...
Piallalo.
Monta KitKat stock e poi ora lollipop. Ti andrà tutto liscio.
Una domanda: mese e anno di produzione del tuo nexus? A quale mercato era destinato?
-
Ho fatto proprio così. Sono passato da KitKat a Lollipop con Nexus Root Toolkit e sono iniziati i problemi. Il terminale l'ho comprato a febbraio del 2014 nel play store.