Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
peppex87br
Dopo qualche giorno di utilizzo, posso dare alcune conferme su questo aggiornamento. In stand by, effettivamente il consumo è nettamente migliore, la modalità doze quindi pare funzionare a dovere. Ho qualche giorno di utilizzo con ROM stock ed hellscore kernel con le stesse impostazioni e stesso utilizzo e devo dire che a fine giornata, utilizzando watsapp, facebook, circa 40min di chiamate al giorno, sempre in 4g, bluetooth sempre attivo e connesso con disp android wear, circa 20min di real racing 3, navigazione su chrome. Flipboard, qualche video su YouTube, ho fatto circa 16 ore di utilizzo e più di 4 ore e mezza di schermo acceso con circa il 6-7% di autonomia residua. Il tutto senza mai attivare il risparmio energetico. Con lollipop 5.1.1 invece, con stesso kernel e configurazioni, il max che sono riuscito a vedere sono le 3 ore 45min di schermo acceso, a parità di ore di accensione totale. Credo che il merito di tutto questo sia semplicemente da imputare al cambio di versione di sistema operativo. Grazie google 😀
4 ore e mezza di schermo in 4g non le faccio neanche utilizzando solo whatsapp :S
E tu in più vi fai 20 minuti di real racing ( che fa scendere la batteria del 15%), 40 minuti di chiamata e tutta quella roba?
Non ho nessun gioco, solo facebook come app esosa e quei risultati sono per me irraggiungibili..
-
Chiaramente le impostazioni del kernel sono molto spinte e particolari, freq max a 960mhz, governor messo a punto ad hoc, undervolt spinto a -100mv, vibrazioni eliminate e tante altre cose. Poi cambio profilo quando gioco o mi servono prestazioni. La batteria ha circa un anno, ma qui saremmo ot per parlare di tutto ciò.
-
Per chi ha problemi con il dialer e le chiamate in entrata, su apkmirror hanno pubblicato l'apk del dialer versione 2.2. Io l'ho installato vediamo se risolve il problema dello schermo nero.
http://www.apkmirror.com/apk/google-...-apk-download/
-
Salve,qualcuno può spiegarmi come spostare le foto dalla memoria del telefono alla chiavetta tramite otg?
Dal es file explorer e da quick pic non vedo e non posso spostarle.
Premetto che ho il root e nel es file explore l ho abilitato...
-
Quote:
Originariamente inviato da
cobra698
Salve,qualcuno può spiegarmi come spostare le foto dalla memoria del telefono alla chiavetta tramite otg?
Dal es file explorer e da quick pic non vedo e non posso spostarle.
Premetto che ho il root e nel es file explore l ho abilitato...
Inserisci la chiavetta, vai nella cartella contenente le immagini, le copi, aprì la slidebar ( il menu a destra) e vai in sezione locale e ti dovrebbe far vedere la chiavetta, e copi i file [emoji6]
-
Quote:
Originariamente inviato da
MikeMatto
Inserisci la chiavetta, vai nella cartella contenente le immagini, le copi, aprì la slidebar ( il menu a destra) e vai in sezione locale e ti dovrebbe far vedere la chiavetta, e copi i file [emoji6]
Grazie sono riuscito[emoji6] cmq non funziona bene non è intuitivo!mi trovavo bene a fare questa operazione con le castom rom di lollipop e non con questo M stock[emoji16]
-
Quote:
Originariamente inviato da
cobra698
Grazie sono riuscito[emoji6] cmq non funziona bene non è intuitivo!mi trovavo bene a fare questa operazione con le castom rom di lollipop e non con questo M stock[emoji16]
Installa Stickmount dal play store
-
Quote:
Originariamente inviato da
coscrit78
Installa Stickmount dal play store
ora si mi hai semplificato tutto:D con questa apk posso trasferire le foto direttamente da quickpic:D conoscevo gia questa apk ma mi ero dimenticato di provarla.grazie;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
coscrit78
Io ho problemi con il dialer....ho installato la app da te gentilmente postata.
Vi faro' sapere se ha risolto il mio problema
-
fatemi sapere che lo aggiungo nelle faq in caso ;)