Buonasera a tutti. Qui come in altri forum dedicati al mondo Android, si è discusso a lungo della problematica dello schermo sollevato, vorrei dunque riportarvi la mia esperienza personale, sperando di aiutare / tranquillizzare qualcuno.
Il primo acquisto...
Innanzi tutto il mio l'ho comprato appena uscito presso Mediaword , e si tratta di un modello C80. Sinceramente non mi sono messo immediatamente a guardare lo schermo, in quanto ero a conoscenza del problema (dei modelli americani), ma non pensavo fosse cosi diffuso; tuttavia ho notato fin da SUBITO un fastidioso scricchiolio sul lato sinistro, in particolare nella parte alta, diciamo che dividendo il lato sinistro in due metà, lo scricchiolio si notava se veniva eseguita una leggera pressione nella metà alta. Altra cosa che ho notato il giorno stesso, è che lo scricchiolio si accentuava con il riscaldamento del dispositivo, ad esempio dopo una sessione di 10 minuti con qualche gioco impegnativo.
Dunque mi sono subito allertato, infastidito dallo scricchiolio, e guardando bene ho notato il famoso sollevamento dello schermo. Nello specifico non si tratta di un sollevamento evidente, si vede se si guarda abbastanza a filo con lo schermo fissando come riferimento la cornice argentata, che nel punto centrale del lato sinistro risulta coperta dallo schermo, che appunto sollevandosi la copre. Tuttavia si tratta di un sollevamento veramente ridotto, non ai livelli di quelli americani. In realtà si può parlare di sollevamento problematico quando guardando il tablet dal lato del sollevamento si riesce a vedere lo schermo che esce dalla cornice. Non è il mio caso, e credo che nessun modello in Italia sia ridotto male come quelli usciti negli USA.
Smontaggio e tentativi di riparazione
In ogni caso veramente infastidito e fissato per aver un tablet nuovo e difettoso, ho iniziato a leggere guide di ogni sorta su come si potesse risolvere il problema. Dunque la cosa migliore da fare a mio giudizio è procurarsi un plettro, o qualcosa di sottile e di PLASTICA per poter aprire il tablet ed operare. Io personalmente ho usato un kit di quelli per smontare i cellulari, ma va benissimo anche la carta di credito.
Iniziate a fare leva inserendo lo strumento scelto per aprire il tablet nell'angolo in basso a destra (per me la parte alta del tablet è quella dove c'è la fotocamera). Lo scopo è di far scattare le placchette di plastica della cover che la tengono attaccata alla scocca. Appena sentite il primo clack fare scorrere il plettro o lo strumento da voi scelto senza premere troppo lungo tutto il bordo, come una lama nel burro, e vedrete che man mano si sganceranno tutte le altre placchette. Procedete da destra verso sinistra, sganciando il lato sinistro per ULTIMO, questo perchè su quel lato è presente un incastro particolare in cui si aggancia la cover nera, che se sforzato rischia di rompersi, e nel momento in cui andrete a rimontare la cover non vi aderirà bene. In ogni caso tranquilli, ho visto su internet aprire il tablet veramente in malo modo e la placca è rimasta intatta, diciamo che basta solo un pò di attenzione.
Ora che avete aprto il tablet noterete che nel lato sinistro dove si nota il sollevamento mancano due viti. E' UNA COSA NORMALE , non è una dimenticanza di Asus, si tratta di una sorta di fix grossolano che Asus ha pensato di effettuare, attenuando lo stress nel punto del sollevamento.
Qui io le ho provate veramente tutte, ho allentato le viti, le ho ridisposte, ho anche provato a stringerle, in realtà dopo tanti tentativi, il problema persiste ancora. Cosa fare dunque? Innanzi tutto allentate le viti del lato interessato, dopodichè mentre premete la cornice argentata in corrispondenza della vite allentata, riavvitatela, stringendola ma non troppo, diciamo che in genere va bene 1/4 di giro in più da quando comincia a stringere. Fatta questa operazione riagganciate la cover, partendo sempre dall'angolo da cui l'avete sganciata. Cosi facendo non ho risolto completamente il problema del sollevamento, che è rimasto pressochè invariato, ma ho eliminato totalmente il fastidiosissimo scricchiolio.
Successivamente a tutto questo, ho anche acquistato una custodia, una di quelle simili a quelle dell'Ipad, che ha una base rigida dentro cui inserire il tablet, e che sopra si chiude con la calamita (davvero sottile, non quelle cafonate in pelle che si trovano su Amazon o sui negozi online Italiani). Col passare del tempo ho notato che la cover sembra non solo aver mitigato il problema ma, sfilando il tablet dalla base rigida e guardandolo a filo sembrerebbe aver ridotto anche il problema.
Riassumendo...
Morale della favola? Io consiglio di rinunciare alla sostituzione a meno che lo schermo non esca dalla cornice argentata. Se il problema non è grave ma vi da fastidio il fastidioso scricchiolio provate ad aprire il tablet, è facile e non invalidate la garanzia. Provate a sistemare le viti e a riagganciare la cover, il problema del sollevamento non è detto che si risolva, ma molto probabilmente sistemerete il fastidioso scricchiolio, dando un senso di robustezza maggiore al tablet.
Spero di essere stato utile .