Non è così.Quote:
Se vuoi avere minori possibilità di incappare in difetti strutturali, opta per il modello 32gb 3g a 299
Questo è il mio 32gb 3g
NEXUS 7 32GB 3G problema touchscreen - YouTube
Visualizzazione stampabile
Non è così.Quote:
Se vuoi avere minori possibilità di incappare in difetti strutturali, opta per il modello 32gb 3g a 299
Questo è il mio 32gb 3g
NEXUS 7 32GB 3G problema touchscreen - YouTube
Infatti ho detto "minori possibilità"
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Basta mettere il bordo della cornice sinistra sul tavolo (in landscape) e vedere se aderisce alla superficie del tavolo. Nel mio ed in quelli di amici, la cornice è leggermente flessa verso l'esterno in corrispondenza del sollevamento(in pratica il vetro tende a sporgere causa della spugna e della mancanza della presa della cornice).
Inviato dal mio DroniX con Tapatalk 2
Visto che è un difetto strutturale... difficilmente risolvibile se non con la sostituzione del device, magari con un modello di nuova produzione, la soluzione migliore sta nello spezzare quel pezzetto di 2 mm responsabile del disallineamento.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
E allora se te lo mando in assistenza e sai che solo le nuove produzioni sono esenti, me lo cambi e stop.
Intanto io ho ricontattato l'assistenza, questa volta non mi va di mollare, nonostante sia uno che solitamente lascia perdere.
Spezzare un pezzo di plastica è una follia, poi nel caso di assistenza ti tocca pagare, idem se lo devi vendere...
Ciao enigma, ma tu riscontri che la cornice è leggermente bombata verso l'esterno in corrispondenza del sollevamento? Almeno puoi far presente questo ( nel caso tu lo rilevi) all'assistenza.
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
Si, poggiare sul tavolo la cornice (lato sinistro) e vedere se combacia con la superfice del tavolo, oppure se fa gioco ai lati.
In pratica mettendolo così:
Allegato 40133
Se lo vendi con lo schermo non complanare ci ricavi poco. Non sostituiscono i modelli perchè a loro non conviene.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Alla fine dopo 5 giorni che ci smanetto lo schermo è minimamente rialzato, schiacciando si nota un movimento veramente minimo a differenza di quello che mi sono fatto cambiare che addirittura faceva rumore... Il seriale è sempre CAOK. Ho fatto anche la prova del tavolo e in effetti non sta in piano come il lato destro, ma ha una piccola piega verso all'esterno nel mezzo.. uff voi che dite, mi conviene ricambiarlo ancora o è meglio tenersi questo che tutto sommato il difetto è minimo, cosi da non rischiare di averne uno peggiore? anche perché ho guardato quelli in esposizione nei negozi e tutti mi sembrano leggermente piegati sul fianco...
Seguendo i consigli del forum mi sono reso conto che anche il mio ha il display leggermente alzato e premendo in un punto della cornice parte un falso tocco ( come se stessi usando il touch) ora vedrò di farmelo cambiare...
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
Anche il mio (seriale CA0) comincia a presentare lo stesso problema sul lato sinistro, eppure sono sicuro che prima non c'era :/
L'ho aperto e le viti sono già posizionate una si e una no, ho provato a stringerle un pochino (in effetti non erano proprio ben strette) e il difetto sembra migliorato (lo schermo non sporge più, ma non è nemmeno incassato come l'altro lato). Casualmente (o forse no? :p ) il difetto è proprio in corrispondenza della vite superiore mancante, domani vado a un negozio di elettronica e provo a farmi dare delle viti uguali e ce le piazzo sperando di risolvere, se il difetto resta minimo (scongiuri e grattate varie) allora stica melo tengo così ;)
P.S. Accelerometro senza problemi :)
P.P.S. Obiettivamente mi ero un po' impanicato leggendo tutte le pagine con le altre esperiene, ma il difetto (almeno nel mio caso), è veramente minimo e per il resto è un terminale eccellente, lo comprerei nuovamente anche sapendo di questa imperfezione.
Da quanto tempo lo hai?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Ho scattato una foto per chiedervi qualche consiglio.L'ho scattata solo da un'angolazione perchè dall'altra il difetto è poco visibile. Che ne pensate ? conviene fare qualcosa secondo voi? Grazie ;)
nella foto ovviamente la parte leggermente rialzata è quella in cui non si vede la cornice satinata
Allegato 41477
Quote:
Originariamente inviato da kawas91
Io sono più o meno nella tua situazione anche se non ho provato a metterlo sul tavolo. Io, leggendo questo forum prima di comprarlo, non ci ho nemmeno pensato. Tienilo e goditelo, visto che è un difetto che non da affatto problemi (io ho anche le onde dell'lcd)
Inviato dal mio HTC Sensation usando Androidiani App
Solo se ti sono stato d'aiuto un "grazie" non fa male ;)
Ho aperto prima il retro del nexus,questi sono i risultati dell'ispezione e risoluzione temporanea ( mi riferisco solo al lato sinistro):
Per aprirlo ho usato il blister di compresse medicinali in quanto con la carta di credito manco a pregare si apriva.
In rete si trovano tante immagini del nexus aperto e delle relarive viti....... Nel mio ho trovato impronte digitali (come ho visto in rete ad altri utenti) sulla protezione dorata lasciata da qualche addetto ai pochi lavori (poteva lavarsi le mani prima),
-manca la vite nell'angolo dove c'è lo speaker ( incredibile)
-ci sono solo 2 viti ( ne mancano 2)....
Totale : 3 viti mancanti....
In corrispondenza di una delle viti centrali dove presenta una sporgenza verso l'esterno la cornice non ho fatto altro che toglierla e metterla accanto dove mancava.
Risultato: sul tavolo bello dritto ,quindi non c'è più sporgenza della cornice ( anche se premendo nel centro verso l'interno un piccolo gioco lo fa anche se minimo), il vetro sotto la cornice senza sporgere.
Per ora non fa gioco se lo premo, poi ci farò sapere se con l'uso dovesse ripresentarsi.
Se anche volessi comprare e mettere le altre viti mancanti il problema è che quella centrale spinge la cornice ed il vetro si alza,quindi andrebbe aggiunta una rondellina (tipo con il blister delle compresse).altra nota negativa è che la cornice dopo tutto questo tempo è come se avesse perso rigidità in quella zona( forse perché adesso non c'è la vite).
P.S:ho sempre il piccolo fastidio che se premo in modo leggero lungo il lato sinistro si vede l'effetto alone lungo il display.
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
Oggi si è conclusa la mia seconda riparazione, presumo mi ritornerà a casa giovedì perciò poi vi farò sapere.
Ma scusate compratevi il ME MO PAD DI ASUS costa appena 150 euro ma ha un super processore da un Ghz e una grafica Mali400 ...quella del mio Mediacom... ma depotenziata... ahahah
Inviato dal mio M-MP860S2 usando Androidiani App
Tablet ritornato, ovviamente per la seconda volta non è stato risolto nulla e il display è esattamente come prima. Anzi no, c'è una bella sorpresa, un bel graffio... Complimenti, la prossima volta che dovrò acquistare un prodotto Asus ci penserò 3 volte.
Dopo la tua esperienza ( negativa) con l'assistenza desisteró :banghead::screwy::banghead:
nel contattare l'assistenza.
Proverò ad aggiungere io le viti mancanti (manca persino quella dello speaker) con qualche rondella fatta in casa.
Inviato dal mio DroniX con Tapatalk 2
Di contro, io posso dire che ho mandato il tablet in riparazione e mi hanno risolto il problema. Nexus tornato in 5 gg.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Sulla rapidità di andata/permanenza/ritorno niente da dire. Ma sulla riparazione purtroppo è andata così e per ben due volte.
Posso chiederti una cosa? Se lo hai ancora riesci a dirmi cosa ti hanno scritto sul foglio di intervento e la traduzione del problema che avevi segnalato tu (Nell'apertura dell'RMA va descritto il problema in 72 caratteri o simile...)?
Nell'apertura del RMA ho inserito il link ad un video che avevo fatto in cui si vedeva il problema.(il link è presente anche qualche post in dietro) Per quello che hanno scritto sulla riparazione te lo faccio sapere quando riprendo il figlio.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Aspetta, però il tuo video fa riferimento a dei problemi al touchscreen (touch fantasma), non al display sollevato. Almeno questo è quello che ho capito dal video, io quel problema non ce l'ho.
Sul lato sinistro il touch era sollevato ed era uno dei motivi per cui avevo il problema. Il sollevamento era proprio all'altezza in cui c'è il flat dello schermo.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Nexus 7 3G 32GB serie CB0K.......... acquistato da poche ore,perfetto sotto tutti i punti precedentemente evidenziati....ottimo tablet...incredibilmente veloce e fluido!!! ;)
ragazzi qualcuno sa il passo il diametro e la lunghezza delle vitarelle mancati (da qualche fonte ufficiale o comunque attendibile) perchè ho controllato ed anche a me mancano quelle famose vitarelle e vorrei rimetterle . Grazie a tutti
Per quanto riguarda le vitarelle mancanti, solo io mi sto chiedendo come mai la Asus si stia dimenticando di metterle ancora adesso? È da agosto che mancano...mah! E se fosse una mancanza voluta?
anche io me lo chiedo e la risposta che mi do e che magari è una valutazione fatta per risparmiare (visto che volevano fare un prodotto ad un costo molto competitivo).E tre-4 viti in meno per ogni dispositivo venduto sono un risparmio (non notevolissimo ma sempre risparmio è).Altrimenti non si spiegano i buchi già filettati presenti (a meno che lo chassis non fosse già di un altro prodotto che necessita delle vitarelle mancanti sul N7)
Scusate, ma non era la parte sinistra ad essere sollevata? Io sulla destra non ho nulla, sulla sinistra dopo 15 gg che lo avevo gli ho messo la cover originale... Ieri ho provato a guardarlo e non si è sollevato in maniera percettibile... si nota con la "prova dell'unghia" e basta... :)
Per le viti: all'inizio, quando è uscito il problema dicevano di non metterle, perché la "loro assenza" garantiva più elasticità la monitor in caso di piccoli urti (tutte le strutture bene o male hanno un po di elasticità o si romperebbero come "canne di vetro")... Pero la cosa non ha nessuna valenza ufficiale, mi sembra anche che chi ha portato il proprio Nexus in riparazione non gli hanno messo queste viti "mancanti"... ma anche sul Nexus 3G mancano queste viti? Non è che in quella zona c'è l'ingresso della SIM e quindi mancano solo sul modello wi-fi? Oppure non è possibile che sia stato progettato così con le viti mancanti perché non servono a risolvere il problema? boh?
Anche secondo me si tratta di risparmio...penso che abbiano studiato male l'assemblaggio scocca/schermo, con i primi prodotti venduti in America, oltre al sollevamento avvenivano anche delle vere e proprie rotture dello schermo, sarebbe costato parecchio fermare la produzione e apportare delle modifiche, ridisegnando il prodotto...ma hanno visto che togliendo due vitine il danno sarebbe stato minore e non parlandone pubblicamente, la gente avrebbe fatto finta di nulla...le mie comunque sono solo congetture.
a me sembra plausibile altrimenti i fori filettati sarebbero veramente inspiegabili..
La progettazione è sbagliata, ho letto e visto foto su xda da brivido, ora dove non si verifica il problema credo sia stata usata un collante diverso oppure viti con passo diverso.
Io attualmente stò cercando 2 viti (a trovarle.....) perché pur cambiando la posizione oppure aggiungendo un livello con il blister si ripresenta, nel mio manca inspiegabilmente anche la vite nell'angolo dello speaker.
Nel post (pagine dietro) di enigma riportava la sigla screw etc etc però non riesco a trovare uno store online, devo provare in qualche negozio di elettronica.
EDIT: nel tentativo di aprirlo per la econda volta (dato che il problema si è ripresentato) si è spezzato il pezzettino di plastica dell'attacco centrale (lato sinistro) lato cover.
Ho spostato le uniche 2 viti presenti lasciando un vuoto si ed uno no, per ora sembra più solido che mai :D ed in qualunque punto tenti di premere leggermente è scomparso il gioco , quindi non mi resta che aspettare (usandolo) e vedere se la sfortuna di aver spezzato il gancetto si è rivelata la soluzione.
P.S: il gancetto in questione è quello del video che gira su youtube in quanto se non sbaglio era proprio quello centrale .
Le viti sono introvabili, al limite smonto tutti gli elettrodomestici vecchi da buttare e vedo se ho fortuna (anche se credo possa farne a meno).
Vi terrò aggiornati.
Per le viti posso darti questo riferimento, come vedi ne sono presenti 4 tipi differenti. Sul mio foglio di riparazione la sigla era di queste. Ma prendila con le pinze visto che il problema non è stato risolto.
Ho contattato di nuovo l'assistenza Asus per farmi spiegare perché ca..o per due volte non mi hanno risolto il problema e mi hanno graffiato il display, la risposta è stata di aprire un terzo RMA che stavolta sicuramente il problema verrà risolto, esattamente come la seconda e la prima volta... Girando in rete ho comunque letto storie agghiaccianti sull'assistenza Asus in cui mi ci ritrovo alla perfezione.
altra sconcertante novità oggi; mentre giocavo a Need For Speed lo schermo si è crepato dall'interno. In superficie è perfetto ma sono spuntate due crepe molto visibili. Allego la foto. le crepe sono visibili; una sembra quasi un capello mentre l'altra riflette in modo distorto la luce.
Allegato 42761