Visualizzazione stampabile
-
Lo uso anche io, prima la free che da un mese è durata almeno 5mesi e ancora funzionava, ma per non correre rischi l'ho comprata........ 50 cents.
Ma con cavo otg è indispensabile, come gli altri 2 programmini del resto, peró dopo averli provati tutti ho scelto usb stick plugin.
-
Ho trovato altra app che funziona alla grande, ES File Explorer
La uso già con successo per tutto il resto con molta soddisfazione, ieri mi serviva guardare un video da USB e con total commander non riuscivo così per caso provo ES e con sorpresa vedo la chiavetta USB e riesco vedere il video direttamente senza copiarlo in locale
Devo fare ancora prove a spostare file ma già così è un successo
Provato con Nexus 7 2013 ROM stock 4.4.4 senza root
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
-
Si certo, es file explorer secondo me è il miglior file manager, lo uso da sempre..... Ho avuto anche un altro file manager a pagamento( ma c'è anche il free) che dicono sia il migliore in assoluto ma ho preferiti es file exp........ Forse perché abituato e cmq non gli manca nulla..... Ho dimenticato il nome dell'altro, ma è molto conosciuto.
Ps//prima di es file exp., su cellulare usavo Astro o un nome simile, ma l'ho lasciato appena scoperto di Es.
Root explorer è il file manager a pagamento, in effetti su google play ha una feedback di 4.7/5.......Contro i 4.6/7 di es file explorer, quindi siano li, ma il primo costa 4euro mentre il secondo è gratuito.
Devo pulire lo schermo, a forza di ditate si è formato un cerchio nella parte centrale ( la più usata)..... Speriamo che riusco a pulirlo bene.
-
A proposito di pulitura display... stanco di dover pulire il display per le ditate, dopo innumerevoli tentavi di applicare in modo decente una pellicola protettiva, (con spreco di non so quante pellicole), finalmente sono riuscito ad applicarne una in modo quasi "perfetto", senza bolle, sul display pulito a dovere e quindi senza tracce di polvere peli o altro, e con pellicola ben centrata sul display!
Ora posso pulire il display una volta la settimana con un prodotto sgrassante e posso affermare che lo schermo rimane pulito per molti giorni con un uso normale della tastiera e i vari touch, switch pinch...ecc...ecc;)
Non pensavo di dovremi ricredere sulla utilità delle pellicole protettive che ho sempre "denigrato" ritenendole un accessorio superfluo e inutile
Sopratutto perchè il display senza pellicola chiaramente non lo pulivo con alcun prodotto e dopo poco era di nuovo sporco. ora con la plellicola uso un prodotto che dgrassa e protegge decentemente da impronte e ditate..http://img543.imageshack.us/img543/7519/eh2d.gif
Bye
-
... e come hai messo stavolta la pellicola senza bolle e centrata ?
-
Ci sono varie guide su youtube io ho visto da li
Inviato dal mio SM-T705 usando Androidiani App
-
ti ringrazio ma mi incuriosiva il metodo di attica che è venuto dopo n tentativi falliti :)
-
Appena arrivo a casa vedo di trovare il video realizzato in quella occasione e lo posto....
solo se promettere di non ridere
-
E' per caso il metodo che usa l'acqua ??
-
Ho pulito lo schermo, non credevo venisse così lindo, anche perchè nella parte centrale, quella più usata, sembrava ci fosse un cratere con contorni bianchi, ho usato due pezzette per pulire gli occhiali(ahio, ambedue rayban) e un po di acqua distillata che ho comprato in farmacia, 1lt.........un po d'acqua su una pezzetta per pulire, l'altra per asciugare, è venuto a due poco come nuovo, il problema è che adesso che lo sto usando già si vedono le ditate.......assolutamente non come prima che era davvero molto sporco, adesso si vede che sono ditate "di giornata" senza aloni, se non trovò alternative basta pulirlo ogni 3/4 giorni credo, così che non di formi piu quel cratere.