Visualizzazione stampabile
-
Ciao, alla fine mia figlia ha aggiornato ed anche lei ha il problema di roaming con H3g, io invece ho deciso di attendere che risolvano, se lo risolvono questo problema. Ieri sera ci siamo messi vicini e abbiamo guardato le divverenze tra il mio non aggiornato e il suo, beh effettivamente ha molti pro e qualche contro. Tra i pro la fotocamera nettamente migliorata, alcune funzionalità aggiunte nelle impostazioni tra le quali il poter utilizzare la pellicola touchplus smart e un numero maggiore di temi. Tra i contro invece oltre al principale contro del problema di roaming........la galleria..........quanto è brutta la nuova galleria in stile iphogn :-$ e poi qualche piccolo bug dovuto alla giovane età del firmware tipo la tendina che non sempre si apre dal lato giusto (notifiche o scorciatoie). Ma la galleria proprio non si può vedere!!!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
dmg71
Ma la galleria proprio non si può vedere!!!!!
Infatti io uso QuickPic ;)
-
Salve a tutti :)
Anche io ho una sim 3 nel mio Honor, e ho letto di problemi nel roaming...ovvero? Io non ho nessun problema apparentemente, qualcuno mi fa un riassuntino di questi problemi? Sono tornato indietro nel thread di 5-6 pagine ma non ho trovato il post con questi problemi scritti rotfl
-
Io quando avevo la B310 tenevo i dati staccati, e li attivavo solo quando mi servivano ed ero sicuro di essere in copertura 3. Certo era scomodo (perdi le notifiche push delle varie app), ma dovevo decidere se privilegiare di essere sempre raggiungibile al tel o avere sempre la connessione. Poi mi sono rotto ed ho installato la 5.1.1 :-D
-
Quote:
Originariamente inviato da
Koleman
Ricordo una cosa simile tanti anni fa con il Motorola Xt532: uno sviluppatore raccolse i fondi e se ne compro uno. Fece il rilascio di una ROM e poi... più niente.
Nessun aggiornamento, nessuna correzione di bugs. Il telefono lo aveva rivenduto dopo qualche settimana :)
Hillenbrand di sicuro non lo tiene mesi e non lo usa tutti i giorni... fa una rom e poi stop. E gli aggiornamenti successivi? Le integrazioni delle base band e la ricompilazione con i kernel rilasciati di volta in volta? Ci vuole qualcuno che ce l'ha, che lo usa e che lo vuole tenere.
E considerate poi tutte le versioni di Honor che ci sono...
Huawei/Honor rilasciano aggiornamenti mensilmente... per ora non vedo tutta questa necessità di ricorrere ad una custom.
Però IMHO... tutti liberi di fare ciò che vogliono.
Beh non sono molto d'accordo, prima di pensare male bisogna informarsi meglio sullo sviluppatore, poi l'xt532 era davvero un tel scadente e con uno schermo da 3,5 pollici, il nostro Honor é un ottimo smartphone! Hillenbrand é una vera leggenda in CyanogenMod ha sviluppato quasi tutti i dispositivi piu famosi, Samsung, Sony, Nexus e HTC. Da circa un anno ha deciso di non sviluppare più dispositivi Samsung (uno dei motivi per cui lo stimo molto :D) Le motivazioni le trovi in rete. Detto questo, attualmente come smartphone continua a sviluppare HTC One e Nexus 5, quindi non tra i più recenti. Ormai Huawei é diventato il terzo produttore mondiale e prossimamente usciranno sempre più prodotti con processore kirin, secondo me é alla ricerca di nuovi stimoli anche perché i top di gamma ormai utilizzano tutti la stessa piattaforma Qualcom! Su xda un utente gli ha chiesto nel caso non fosse stata raggiunta la somma necessaria per l'acquisto, cosa ne avesse fatto dei soldi, ha risposto tranquillamente che metterà lui la differenza, quindi non penso che le sue intenzioni sono quelle di tenerlo pochi mesi. Riguardo le varie versioni non credo che ci siano grossi problemi considerato che il kernel é lo stesso per tutti, l'unica differenza sono il taglio di memoria e il dual SIM. Secondo me se si riesce a ottenere una build totalmente funzionante ci saranno anche altri developer che potranno sfruttate il suo lavoro, certo non tutti sono al suo livello ma una volta creato il supporto per il kernel tutto sarà più semplice. Per aiutare anche i meno esperti ha già messo a disposizione della comunità un toolbox per linux che permette di creare più facilmente kernel personalizzati. Io sono fiducioso, poi anche nella peggiore delle ipotesi una donazione di pochi euro non ti cambia l'estratto conto [emoji16] Speriamo bene! [emoji4]
-
Va bene tutto... ma considera che:
- il 99,9% dei possessori di Honor 6 che girano qui neppure sanno chi sia Hillenbrand (quindi regalare soldi ad uno che non si sa neppure chi sia e cosa faccia...perchè si compri un Honor nuovo su cui smanettare...)
- il 99% degli stessi non sa neppure cosa sia una ROM CWM e non gli interessa saperlo.
- il 90% degli stessi non fa neppure il root per paura, immaginati se andrà ad installare una ROM custom fatta da chissà chi (con la solita paranoia di perdere, in primis, la garanzia)
Huawei rilascia aggiornamenti costanti (per l'Honor e per tantissimi altri modelli) e lo farà (proprio perchè è il terzo produttore mondiale ad oggi) per molto tempo ancora. Ciò significa che c'è comunque un team di sviluppatori capaci (non cuochi di ROM) che segue il prodotto.
E un forum (vmall) che raccoglie problemi/segnalazioni/osservazioni di moltissimi utenti Honor/Huawei a cui gli sviluppatori danno seguito (in Cina ne hanno venduti qualche milione di Honor...). Ci sono gruppi di test che installano e verificano le beta (che trovano poi rilascio ufficiale).
Vuoi che l'utente medio preferisca lo sviluppatore "appassionato" che lo fa nei ritagli di tempo quando c'è una community attiva ed un team di sviluppatori che su quelle tecnologie e con quell'hardware ci lavora quotidianamente?
Quindi... se parlassimo di uno ZTE Nubia che esce male pure con la ROM cinese e non esce proprio con una internazionale... ben vengano (più per necessità che per utilità) le ROM Custom... ma per ora non è il caso dell'Honor.
PS: se poi qualcuno mi dice che vuole una ROM che permetta di avere la barra notifiche multicolore, la home Sense di HTC e la possibilità di sbloccare il touch col doppio tap per non stressare il tasto power... allora sono paranoie che solo un cuoco degno può risolvere. Ma francamente, non essendo un Qualcomm e non essendo un Mediatek di diffusione globale... serve qualcuno che sappia mettere mano e sfruttare al meglio questo HiSilicon. Forse non basta togliere la mastodontica "Gestione telefono" per avere un dispositivo leggero e performante (se l'hanno messa significa che sanno gestirlo e sfruttarlo al meglio, visto che l'hanno progettato).
Prendere un kernel, le librerie del modulo radio, le librerie di basso livello ... e farne una ROM può essere semplice. Manutenerla, integrarla con i nuovi pezzi di codice introdotti per risolvere varie problematiche e mantenerla al meglio... è già più difficile.
-
Confermo il problema del roaming con il gestore 3. Nel mio dettaglio costi di 3 mi risultano due addebiti "internet rete altri operatori". Esiste una soluzione al problema per non trovarsi con il credito a zero. Prima di aggiornare alla emui 3.0 questo problema non c'era !!!
Preciso che dopo l'aggiornamento ho effettuato un Hard Reset.
Ho seguito le seguenti prove:
- attivato dati in modalità H3G
- da rete mobili ho selezionato Tim in 3g
- una volta agganciato il gestore la connessione dati ha continuato a funzionare.
Per adesso ho impostato H3G come operatore fisso senza scegliere automaticamente il gestore. Vedo come va !
-
Quote:
Originariamente inviato da
Koleman
Va bene tutto... ma considera che:
- il 99,9% dei possessori di Honor 6 che girano qui neppure sanno chi sia Hillenbrand (quindi regalare soldi ad uno che non si sa neppure chi sia e cosa faccia...perchè si compri un Honor nuovo su cui smanettare...)
- il 99% degli stessi non sa neppure cosa sia una ROM CWM e non gli interessa saperlo.
- il 90% degli stessi non fa neppure il root per paura, immaginati se andrà ad installare una ROM custom fatta da chissà chi (con la solita paranoia di perdere, in primis, la garanzia)
Huawei rilascia aggiornamenti costanti (per l'Honor e per tantissimi altri modelli) e lo farà (proprio perchè è il terzo produttore mondiale ad oggi) per molto tempo ancora. Ciò significa che c'è comunque un team di sviluppatori capaci (non cuochi di ROM) che segue il prodotto.
E un forum (vmall) che raccoglie problemi/segnalazioni/osservazioni di moltissimi utenti Honor/Huawei a cui gli sviluppatori danno seguito (in Cina ne hanno venduti qualche milione di Honor...). Ci sono gruppi di test che installano e verificano le beta (che trovano poi rilascio ufficiale).
Vuoi che l'utente medio preferisca lo sviluppatore "appassionato" che lo fa nei ritagli di tempo quando c'è una community attiva ed un team di sviluppatori che su quelle tecnologie e con quell'hardware ci lavora quotidianamente?
Quindi... se parlassimo di uno ZTE Nubia che esce male pure con la ROM cinese e non esce proprio con una internazionale... ben vengano (più per necessità che per utilità) le ROM Custom... ma per ora non è il caso dell'Honor.
PS: se poi qualcuno mi dice che vuole una ROM che permetta di avere la barra notifiche multicolore, la home Sense di HTC e la possibilità di sbloccare il touch col doppio tap per non stressare il tasto power... allora sono paranoie che solo un cuoco degno può risolvere. Ma francamente, non essendo un Qualcomm e non essendo un Mediatek di diffusione globale... serve qualcuno che sappia mettere mano e sfruttare al meglio questo HiSilicon. Forse non basta togliere la mastodontica "Gestione telefono" per avere un dispositivo leggero e performante (se l'hanno messa significa che sanno gestirlo e sfruttarlo al meglio, visto che l'hanno progettato).
Prendere un kernel, le librerie del modulo radio, le librerie di basso livello ... e farne una ROM può essere semplice. Manutenerla, integrarla con i nuovi pezzi di codice introdotti per risolvere varie problematiche e mantenerla al meglio... è già più difficile.
In parte sono daccordo ma presumo che solo chi sappia smanetare almeno un po faccia la donazione, in caso contrario non avrebbe senso ;) a me il tel piace anche con rom stock e apprezzo gli sforzi di Huawei negli aggiornamenti (anche se per L04 non é come per L02 e L12) ma personalmente penso che avere una CM con questo processore e 3GB di ram, sia una bella esperienza da provare! Vediamo che succede [emoji6]
-
Quote:
Originariamente inviato da
panamera2013
In parte sono daccordo ma presumo che solo chi sappia smanetare almeno un po faccia la donazione, in caso contrario non avrebbe senso ;) a me il tel piace anche con rom stock e apprezzo gli sforzi di Huawei negli aggiornamenti (anche se per L04 non é come per L02 e L12) ma personalmente penso che avere una CM con questo processore e 3GB di ram, sia una bella esperienza da provare! Vediamo che succede [emoji6]
Ok, meglio averne tante fra cui scegliere che non averne affatto ;)
-
Il lavoro procede spedito! A quanto pare col suo toolbox kernel qualsiasi utente che sa aggiungere features ad esso, può procedere tranquillamente e con semplicità!!(già questo apre un mondo per il modding al nostro dispositivo!)