per voi questo sito è affidabile?
myefox.it
il cell è messo fuori a 275 euro:D
Visualizzazione stampabile
per voi questo sito è affidabile?
myefox.it
il cell è messo fuori a 275 euro:D
è siamo al punto di partenza.... becham aveva detto che le frequenze sono riportate sulla scatola, se ha la stessa scatola, probabilmente saprà leggere il cinese.... In oltre, ha detto che ieri sera, sarebbe andato a salerno con una sim wind, ed avrebbe potuto testare l'LTE.
Forse ieri a Salerno la serata è stata intensa, e ci va un attimo per riprendersi....
Attendiamo ulteriori notizie
Giusto per mettere un po in confusione a qualcuno, vi posto le bande di frequenza, che i vari siti, assegnano a questo device....
Queste sono di myfox
GSM 850/900/1800/1900
WCDMA 850/2100
LTE 1900/2300/2600MHz
queste da huaweimobileshop & topresellerstore
2G: GSM 850/900/1800/1900MHz
3G: WCDMA B1(2100MHz)/B8(900MHz)
4G: FDD-LTE: B1(2100MHz)/B3(1800MHz); TDD-LTE: B41(2496-2690MHz)
queste da etotalk
2G GSM: 900 / 1800 MHz
3G WCDMA: 2100 MHz
4G FDD-LTE: B1(2100MHz) / B3(1800MHz)
queste da vmall, che dovrebbe essere lo store ufficiale, tradotto con google
FDD-LTE: B1 (2100MHz) / B3 (1800MHz), TDD-LTE: B41 (2496-2690MHz) (banda principale),
UMTS (WCDMA): B1 (2100MHz) (banda principale) / B8 (900MHz) (fasce di roaming);
principale GSM: 850 (bande di roaming) / 900 (banda principale) / 1800 (banda principale) / 1900 (fasce di roaming), scheda di Vice: SUB GSM: 900 (banda principale) / 1800 (banda principale) / 1900 (fasce di roaming)
Voi che ne pensate?
per il 4 settembre si vocifera la presentazione della versione europea, forse la compatibilità con le reti sarà garantita e magari ci sarà anche la sorpresa dei 4gb di ram.
sempre se vero, chissà a che prezzi :(
Oggi sono andato sul sito di Huawei.com , non so se è un sito ufficiale ma nelle voce mobile phone ci sono altri cell. come il P7 ma non c'è l'onor 6 , non ci si capisce niente
ma qualcuno non può fare la prova dell'Lte?
Bisognerebbe avere il piano per Lte. Io non c'è l'ho perché costa una botta....
Inviato dal mio ZP998 usando Androidiani App
non ci metto la mano sul fuoco ma con wind l'LTE al momento è gratis (anche perché è solo sui 2600 e solo in alcune città). E cmq basterebbe rootare il telefono per risolvere la storia di stè benedette frequenze, non ci vuole molto e poi si può ritornare indietro al volo....
ma i miei messaggi li leggete o mi hanno bannato?
Mi sembra chiaro, dal sito vmall, che è lo store ufficiale visto ke ti ci manda huawei, dicevo, mi semrano chiare le frequenze che copre.
per 2G/3G non ci sono problemi, LTE copre 1800 e 2100, in un post precedente ho postato le reti LTE dei vari operatori.
Ora, come dice apofisao, la 4G, c'è solo in poche città e la wind lavora sui 2600.... rimande da vedere le capacità di questo device, se si riesce a risolvere il problema degli accaunt google ed altre curiosità, ma per le reti mi sembra che abbiamo risolto...
Esatto...E inoltre, sarò pure testardo, ma mi fido molto di più di etotalk che di vmall....tra l'altro, tu stesso (mi sto rivolgendo a Pitagora75) prima ci dici che c'è confusione (cosa che condivido al 100%), riporti che anche Myfox afferma che mancano i 900MHZ e poi ci dici che per te il problema frequenze è risolto...scusa, ma non capisco. Mi era parso di capire che anche tu eri molto interessato alla faccenda delle frequenze....E poi non dimenticare che quale ciliegina sulla torta, la huawei sulla scatola si è guardata bene dal dichiarare le frequenze del device. Detto questo, a mio parere, la faccenda si risolverà solo quando vedrò la schermata di mobiluncle con le frequenze attive o solo quando la Huawei farà una dichiarazione ufficiale. Sia chiaro, parlo per me.
Certo tonapi, la compatibilità non è piena, è assodato, ma mi sembra ke siamo ancora quì a discuterci sopra, quasi a sperare che sti 2600MHz escano da qualche parte...
Ahhhh adesso ho capito cosa volevi dire.... la speranza è l'ultima a morire :D perché sulla carta questo device sembra meglio di molti top di gamma però alla metà del loro costo....francamente mi ero proprio ingolosito
da vmall, le specifiche tradotte dal cinese:
Rete
Standard di rete Unicom 4G (FDD-LTE/TDD-LTE, hanno bisogno di usare la carta di China Unicom 4G; FDD-LTE è disattivata per impostazione predefinita, il permesso di accesso alla rete ad aumentare dopo il Ministero delle FDD-LTE, aggiornamenti software possono essere aperti attraverso la modalità online) - China Unicom 3G (UMTS (WCDMA) ) - China Unicom 2G / cellulare 2G (GSM)
Frequenza di rete Card: FDD-LTE: B1 (2100MHz) / B3 (1800MHz), TDD-LTE: B41 (2496-2690MHz) (banda principale), UMTS (WCDMA): B1 (2100MHz) (banda principale) / B8 (900MHz) (fasce di roaming); principale GSM: 850 (bande di roaming) / 900 (banda principale) / 1800 (banda principale) / 1900 (fasce di roaming), scheda di Vice: SUB GSM: 900 (banda principale) / 1800 (banda principale) / 1900 (fasce di roaming)
Servizi dati FDD-LTE/TDD-LTE/UMTS (WCDMA) / EDGE / GPRS
Etotalk è il mio negozio di fiducia da anni, ma c'è scritto dual sim full active...e invece Bobventi ha scritto che ds dual stanby. Pare che ci sia confusione nell'aria
Inviato dal mio Elephone-P10C usando Androidiani App
sicuramente le reti sono importanti, dell'lte se ne può fare a meno, ma se uno vuol comprare uno smartphone con il presupposto di tenerlo per un bel po di tempo, sicuramente averlo con lte non sarebbe male. Avete notato dalla pagina tradotta che c'è scritto che la fdd-lte è disattivata per impostazione predefinita?
Myefox poi dice wcdma 850/2100 e sotto nella scheda 900/2100...
Quasi rimpiango il mio n8 penta band....
Esatto...E inoltre, sarò pure testardo, ma mi fido molto di più di etotalk che di vmall....tra l'altro, tu stesso (mi sto rivolgendo a Pitagora75) prima ci dici che c'è confusione (cosa che condivido al 100%), riporti che anche Myfox afferma che mancano i 900MHZ e poi ci dici che per te il problema frequenze è risolto...scusa, ma non capisco. Mi era parso di capire che anche tu eri molto interessato alla faccenda delle frequenze....E poi non dimenticare che quale ciliegina sulla torta, la huawei sulla scatola si è guardata bene dal dichiarare le frequenze del device. Detto questo, a mio parere, la faccenda si risolverà solo quando vedrò la schermata di mobiluncle con le frequenze attive o solo quando la Huawei farà una dichiarazione ufficiale. Sia chiaro, parlo per me.[/QUOTE]
Forse mi sbaglio, ma con mobileuncle puoi vedere le frequenze attive solo con i processori mtk...
Inviato dal mio ZP998 usando Androidiani App
Non sbagli.
A parte che, con alcuni di voi mi piacerebbe avere una bella conference-call, in ogni caso, ancora non ho capito se la questione banda di frequenza sia puramente hardwere, o se con un aggiornamento del softwere, che magari può uscire in seguito, si possano aggiungere le frequenze che mancano..
La menata delle frequenze è puramente hw.
Cavolo è vero non ci avevo pensato che mobiluncle funziona per i processori MTK...in effetti per vedere le frequenze si deve scegliere l'opzione "engineering mode MTK"..... Bella fregatura!!!! Cmq tentar non nuoce, altrimenti come altro si potrebbe controllare?
Ci dobbiamo rassegnare! La 2600 LTE su queste versioni non c'é e quindi con wind non funziona il 4G (anch'io c'ho sperato fino alla fine)! L'unica speranza é che presentino una nuova versione compatibile all'IFA del 4 settembre (anche se lo credo difficile per il discorso dell'ascend)!
Ragazzi eviterei di allungare ad oltranza il thread inondandolo di dubbi sulle frequenze, col mio honor 6 prendo tutte le frequenze: g, 3g, hsdpa, hspa+ ed lte.. Poi se volete andare avanti ad oltranza fatelo pure.. PS per chi è cosi miscredente, può raggiungermi e constatare coi propri occhi :P
Beh facci una schermata di impostazioni-stato telefono
Eccoti accontentato, questo è uno screen di quando è in H+, appena sarò in lte ne caricherò un altro
https://www.dropbox.com/s/3r9ixz6znu...-02-36-14.jpeg
A chi occorrono, qui le specifiche esatte
http://www.devicespecifications.com/en/model/6dee2d53
Tanto il problema dovrebbe essere solo per i Wind eventualmente giusto? Becham grazie per le tue info, essendo solo uno dei due possessori sul forum i tuoi feedback sono importanti! Sei riuscito ad impostare il Google account sul cellulare?
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 6030D usando Androidiani App
@slight80 sisi tutto ok col google play e apps, l unico problema è la sincronizzazione dei contatti, sto trovando un rimedio a questo piccolo inconveniente, per ora ho risolto con un app di backup dei contatti..
ok, è importante la sincronizzazione! Speriamo si risolva!
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 6030D usando Androidiani App
mi sembra decisamente interessante sto telefono....
1.é difficile "europeizzare" il termiale installando lo store, gmail, etc?
2.lo xiaomi mi4 mi sembra anche decisamente interessante...vedremo le prime review
3.un consiglio: meglio huawei/xiaomi o meglio puntare su nexus5 o lg g2 visto che i prezzi sono sostanzialmente allineati?
A chi interessava sapere se il device ha problemi con l lte, ecco uno shoot dove posso mostrarvi che riceve perfettamente questa frequenza
https://www.dropbox.com/s/251ejn9oti...-12-09-31.jpeg
[QUOTE=slight80;5942800]ok, è importante la sincronizzazione! Speriamo si risolva!
che intendete che non si sincronizzano i contatti?
se si inserisce l'account gmail il cell in automatico non prende alcun numero di cell (e quindi si devono inserire tutti dal primo all'ultimo manualmente)?
Al momento, non si riesce a sincronizzare i contatti da google, mi sembra che becham abbia risolto con un'altra app. In ogni caso più avanti, usciranno sicuramente aggiornamenti per risolvere la questione.
Ho provato con h3g perche è l unica che prende l lte qui in paese, wind copre solo salerno purtroppo.. Comunque per chi non si sente sicuro, non lo compri.. Io ho dato gia abbastanza feedback per quanto riguarda la rete.. Penso sia oramai ragionevolmente palese che l lte su questo terminale funziona. Poi si inizia a cadere nella ripetitivitá.. Saluti