Non ci pensare è nella norma europea
Visualizzazione stampabile
Non ci pensare è nella norma europea
Ciao,
sai che hai ragione? Non ci avevo fatto caso...su 5 siti aperti a caso durante la ricerca, ci sono 5 valori differenti.
Ad ogni modo,il valore massimo riportato è di circa 1.2 W/kg....che è comunque al di sotto del valore consentito in europa di 2.0 W/kg.
Non mi preoccupa che sia a norma o meno, anche x' se non lo fosse immagino non potrebbe essere commercializzato in Europa.... eppoi sui limiti e sul rispetto delle norme potremmo aprire non una discussione ma un forum intero :(
La mia era solo curiosità, di solito controllo sempre questo valore sui cellulari che acquisto, sono rimasto molto stupito dal fatto che la Honor/Huawei non sia chiara sul valore e che in giro si passi da circa 0,34W/Kg a 1,2W/Kg... mi sembra poco serio da parte del produttore.
Per caso con EMUI 3.0 si può eliminare il logo operatore dalla barra di stato?
Altrimenti c'è qualche altra soluzione?
Si si può togliere
Il valore del sar non è univoco dipende da 100.000 fattori e chi fornisce un valore lo fa solo per far stare tranquilli gli utenti ma la questione delle onde elettromagnetiche è molto complessa e con l uso delle reti dati ad alta velocità la cosa si complica ancora di più. Per questo chi per serietà fornisce un valore in realtà serio non è lo stesso
Per i telefoni cellulare esiste un protocollo ben definito per definire il valore di SAR che dovrebbe ridurre i 100.000 fattori da cui dipende, posso anche immaginare che questo valore il produttore se lo inventi... a sto punto allora potrebbe anche inventarsi il tipo di processore, la quantità di memoria e magari pure il "misterioso" vetro Gorilla Glass 3;)
Il punto comunque non sono il pericolo dello onde elettromagnetiche, di cui non si può dire nulla ma solo immaginare qualche effetto statistico e decidere arbitrariamente un limite sotto cui stare, è solo una questione di correttezza da parte del produttore.
Eppoi io ho l'orecchio sensibile al caldo, mi si arrossa subito rotfl
PS
...uso l'auricolare, ma spesso è scarico o non l'ho ha portata di mano...
La misurazione del SAR viene fatta con una profilazione. Per la comunità europea quando il prodotto viene certificato è di interesse solo che il valore massimo misurato con certe regole (che non sono la scienza esatta sugli effetti sulle persone anzi tutt'altro) rispetti il limite di legge affinchè possa essere commercializzato. Poi quant'è questo valore massimo di preciso a nessuno importa perchè tutti sanno che è un'indicazione di massima.
Questo per me non dimostra la serietà del produttore anzi a dire il vero se lo togliessero da mezzo questa cosa sarebbe meglio visto che ci sarebbero meno mazzette da pagare per le certificazioni, costi che ricadono sul costo del telefono ovviamente. Oggi gli utenti vengono presi solo in giro con questi valori del SAR vista la quantità di onde elettromagnetiche che siamo avvolti tra wifi, LTE, GSM, H+, BT, etc etc i cui effetti negli anni sono oscuri (anzi a dire il vero in alcune sentenze italiane ci sono stati anche rimborsi per danni causati dall'uso prolungato di telefoni solo col GSM che rispettavano il SAR misurato dalla CE).
Per finire i produttori asiatici danno poco importanza a dichiarare il SAR seconda la CE visto che è principalmente una normativa europea e loro vendono molto invece in altri mercati (Cina ed India in primis)
PS: l'ìorecchio mio pure non si riscalda, sarà il freddo rotfl
La mia era solo una richiesta di una specifica informazione riguardo uno specifico smartphone, non volevo aprire una discussione sul significato e sulla valenza del SAR, argomento peraltro per me interessantissimo ma che forse non ha senso discuterne qui.
A quanto pare cmq sembra che nessuno lo sappia con esattezza, detto questo lo prenderò cmq tra qlc giorno.... è solo che mi piace poco non sapere con esattezza quello che acquisto.
Grazie
Si ma mi sono solo dilungato perché a mio avviso non è il sar che dimostra la serietà di una azienda essendo il prodotto europeo quindi sicuramente a norma come d altronde tutti gli smartphone di fabbricazione recente europei e non (sono lontani i tempi dei telefoni cinesi con sar elevatissimi) .
ma se passo alla Emui 3 i temi che ho scaricato non sono più utilizzabili?
Si. Questa versione si è impadronita del telefono. Usa suonerie e toni notifica che vuole. Cambia i suddetti quando ascolto musica in cuffia. Incredibile! Non c'è verso..anche con reset. In apparenza sembrerebbe un peggioramento col tempo delle funzionalità totali. Che dire? Per il momento Buon Anno 2015 a tutti e grazie... "sempre" a moderatori e volontari che mi aiutano da: Htc wildfire s, Galaxy S Plus, Ace Plus, Grand Duos, Galaxy S2 Plus, Honor 6 e speriamo di continuare.
Solo una domanda visto che l'honor 6 non ha ne il tasto fisico centrale e nemmeno il doppio tap, per riaccendere lo schermo senza usare il bottone di sblocco, che con la cover e' un po scomodo, per risvegliare lo schermo, cosa usate?
Mah... ho la 307 installata dal giorno del suo rilascio ma devo dire che nessuno dei problemi che segnali si è mai affacciato alla mia finestra... H60-L12
Idem. Il problema è che su Android uno ci può installare tante di quelle cose senza sapere degli effetti collaterali che possono generare (quanti si leggono i permessi delle app prima di installare?) . Su questo fa bene Apple che castra tutti gli utenti sul nascere e fa pure la bella figura di sistema stabile hihihi :D
Ciao ragazzi oggi per un problema che m è successo ho dovuto chiamate i carabinieri al classico numero 112 e il nostro caro Honor 6 dualsim versione cinese con rom b307 senza root e tutto stock mi manda la chiamata dalla sardegna a Roma, ho riprovato e torna sempre li e l.operatore mi chiede come mai chiamo a roma e non alla 112 con distaccamento di cagliari alla fine rinuncio e ci vado di persona...ah dimenticavo ecco lo screen della chiamata.
Comunque con altri cellulari mi collegava direttamente a quello della mia regione non a quello nazionale .
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_292C6.jpg
spesso i telefoni cinesi hanno problemi con i numeri di emergenza italiani.
Credo che la cosa si risolve cambiando il language nel local buil pro (da provare).
Infatti facendo questo il 112 non esce più nelle pagine gialle cinesi ;)
Secondo me succede perché il 112 è un numero riconosciuto a livello internazionale e quindi è già impostato nelle pagine gialle cinesi del telefonino, motivo per cui ti collega alla centrale di Roma.[/QUOTE]
Quindi devo cambiare il local con il root?mh non volevo farlo :(
Inviato dal mio H60-L02 usando Androidiani App
Credo sia piu' un fatto della rete telefonica che del telefono.
Chiamando dal cellulare vari anni fa avevo lo steso problema con numeri nazionali di assistenza di Enel-Telecom: invece che la mia provincia, mi rispondevano da regioni vicine.
Boh può essere facciamo una cosa chiamiamo tutti insieme il 112 così vediamo come va hihihi (scherzo ovviamente) :)
E come hai risolto?cambiando operatore??? Io con la tre non ho mai avuto questi problemi e m pare strano che oggi m abbia fatto questo scherzo
Inviato dal mio H60-L02 usando Androidiani App
Non so se è già stato scritto ma è disponibile in diversi negozi on line il nuovo Honor 6 Plus. Con doppia fotocamera e schermo da 5,5 pollici per un prezzo di circa 340 Euro.
Si ed essendo un altro terminale è stato riportato (per ora) nella sezione generica dei telefoni Huawei quindi chi è interessato è il caso di parlarne li che in questa parte di forum c'è già abbastanza confusione ;)
All'epoca, avevo risolto solo chiamando da telefono fisso anziche' cellulare: era anche il modo suggerito dagli operatori Enel-Telecom.
Cambiando operatore non avrebbe risolto il problema, che dipende ( credo) dai collegamenti delle stazioni radiobase e della posizione del centro di raccolta.
Fortunatamente non ho mai avuto bisogno di chiamare servizi di emergenza o di assistenza nazionali da allora e quindi non so se sia cambiato qualcosa in questo comportamento.
Salve a tutti, ho aperto questa nuova discussione in quanto sarò a breve un possessore di questo fantastico terminale, che sappiamo però essendo un dual sim made in China, ha dei passaggi importanti da dover effettuare, per poter essere usato al meglio qui nel mondo Europeo, e non parlo solo della lingua, :) quindi mi chiedevo se qualcuno più esperto e di buona volontà sia capace di scrivere una mini guida o di dare dei consigli sulle prime cose importanti da fare non appena si entra in possesso di questo Honor 6...grazie a tutti coloro che daranno una mano a noi neo-possessori :)
Honor 6 L04 ? dove lo hai acquistato?
C è già il post wiki in rilievo basta leggerlo per sapere cosa fare appena ti arriva
ciao ragazzi mi è successa una cosa stran ho fatto il backup con hisuite e da quel momento il cell non mi riconosce piu la sd...non riesco neanche a formattarla!!il pc la vede ma ho provato tutti i programmi possibili..per formattarla..qualcuno sa come ripristinarla??
Dicci almeno la marca della SD!
kingstone classe 10..........help ... ho un sacco di foto
si backup a buon fine..ma la sd sul cell non la vede piu...!!io un connettore per schede sd sul pc...vede anche il contenuto!!ma quando vado a fare qualsiasi cosa anche la piu semplice tipo un copia incolla o cancellare un file si impalla tutto..comincia a caricare una vita o si impalla il pc!!ho visto che l'ultimo file che ho sulla sd ..è il famoso backup..sicuramente è qyello che gli da fastidio..
ho provato a formattare direttamente da pc..sia dos che normalmente..con programmi sd formatter ecc..ma niente si impallano tutti i programmi(classica scritta il programma non risponde)
Ci sono passato anche io ma con una Samsung 64Gb...
alla fine utilizzando uno dei tanti tools per riconoscere le FakeSD ho scoperto che era appunto un fake.
Fino a 3Gb andava a meraviglia, poi si impallava tutto. Ero riuscito a riformattarla solo in Linux, ma poi era comunque inutilizzabile quando ricominciavo a rimettere su i files
non appena superavo i 3Gb.
Se l'hai pagata sotto i 25€ è quasi sicuramente una fake...
La mia Samsung l'ho riacquistata da Amazon ed ora funziona tutto alla perfezione...