Cmq Huawei ha ufficializzato che honor 6 sarà aggiornato ad Android Marshmallow
Fonte:*https://www.androidiani.com/disposit...rminali-260338
Visualizzazione stampabile
Cmq Huawei ha ufficializzato che honor 6 sarà aggiornato ad Android Marshmallow
Fonte:*https://www.androidiani.com/disposit...rminali-260338
Credo di no. Ma potresti usare il programma della huawei per un backup e provare. Mi sembra si chiami hisuite
Lollipop su questo telefono va benone, l'unico problema è quelle delle notifiche... problema che avevo anche su kitkat ed ho risolto con il modding.
Per il resto è uno dei pochi terminali che aggiornato a lollipop non è peggiorato.
L'aggiornamento a marshmallow non cambierà praticamente niente per questo telefono perchè le funzionalità di Android M la emiui 3.1 le ha già.
In tutta onestà io ho trovato solo miglioramenti...sarà un caso ma non ho nessun problema con notifiche ed altro, la batteria ha trovato giovamento ed ho trovato miglioramenti tipo la visualizzazione del segnale telefonico sul display del bluetooth. Io per evitare qualsiasi problema post aggiornamento ho fatto un reset sia prima di aggiornare che dopo...e tutto fila liscio!!
Unico leggero difetto riscontrato il segnale telefonico leggermente peggiorato come ricezione.
Ho notato una cosa strana invece, che non so se capita solo a me o se è il modo di lollipod differente nel monitorare i consumi..ma a differenza di prima trovo sempre whatsapp come maggior consumatore di energia...mentre prima lo trovavo sempre tra gli ultimi (sotto la voce risparmio energetico - livello di consumo) ed le impostazioni sono sempre le medesime.
Qualcuno mi sa dire il perchè?
Cmq l' honor 6 per quanto mi riguarda è il miglior telefono avuto in vita....
Ma qualcuno ha provato ad inserire nell' Honor 6 anche la schedina da 128 gb?
Sono ancora con KitKat e posso dirti che whatsapp è sempre in cima nella lista
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10...da2c98fe15.jpg
Io mi riferivo al sottomenu batteria...dove vedi i consumi della batteria e non solo tra quelle segnalate. Boo magari era perché il sistema operativo di prima mi consumava più di whatsapp...magari x qualche malfunzionamento mio...comunque grazie
Inviato dal mio H60-L04 usando Androidiani App
Provata una micro sd da 128gb sandisk e funge senza problemi
sto provando ad aggiornare il mio honor 6 a lollipop. ho fatto un ripristino alle impostazioni di fabbrica. messe su sd la cartella dload con il relativo file al suo interno. avvio il telefono tenendo premuto i 3 tasti fisici. ma mi rimane fermo alla scritta Honor (quella all'avvio del telefono per intenderci)
non si faceva così?
edit. penso di aver ovviato al problema. dopo il reset ho avviato l'aggiornamento dalle impostazioni di android.
Scusate la domanda forse stupida, ma dove trovo un elenco dettagliato di tutte le novità e le modifiche che sono state fatte con questo update? In altre parole dove trovo il change log?
ciao,
ieri ho aggiornato il mio h6-l12, ma io vedo solo peggioramenti:
scalda da morire
impuntamenti
la sd che viene rimossa in continuazione...
il file di aggiornamento l' ho preso da xda (http://forum.xda-developers.com/show...95&postcount=3) la versione stabile, ho sbagliato io qualcosa o il file che ho preso non è quello buono? idee? suggerimenti?
grazie a tutti della collaborazione.
Reset di fabbrica
Inviato dal mio H60-L12 usando Androidiani App
come già scritto in altri thread, x il mio L12 lollipop ha significato:
- durata batteria incredibile. se devo sparare un numero... +50%
- ritardo notifiche sparito. ora arrivano sempre in tempo reale
- nomi operatori corretti. nello slot1 ho tre... quando va in roaming il nome switcha subito su tim
- qualche lag sporadico in più qua e la (soprattutto al risveglio dallo standby)
- 3g watchdog non può più disabilitare i dati in automatico al raggiungimento della soglia per un'esplicita scelta di google (e questo mi fa girare i maroni xkè adesso ho sempre paura di eccedere e... pagare!)
Avete il link della versione ufficiale per L02 ? Grazie
Inviato dal mio PLK-L01 usando Androidiani App
Salve a tutti, vorrei esporvi un problema che mi è capitato e trovare con voi, se possibile, una soluzione.
Partendo dall'inizio, ho la necessitò di rootare il mio Honor 6, versione L02, e già mi trovo in difficoltà con il multitool, per l' impossibilità di trovare il codice di sblocco sul sito Emui.
Provo con Kingroot e tuttto và a buon fine, terminale rootato. Comincio a fare le mie belle modifiche, tra cui la possibilità di switchare a caldo il 3/4g tra i due slot sim. Dop un pò di tempo mi arriva, OTA, l'update alla versione B317. Provo a farlo, ma non và a buon fine, presumo perchè il terminale è modificato nel percorso local.prop e build.prop, quindi ripristino le voci come prima e riprovo ma niente da fare. A questo punto scarico da XDA il file dell'update da inserire nella cartella dload e provo con l'aggiornamento locale , miracolo, funziona, ovviamente perdendo il root. Riprovo con kingroot ma stranamente non funziona. Però, guardando all'interno del file build.prop vedo che una delle due voci per la possibilità di switchare le sim ancora permane, cioe quella "ro.modem.type=6260", da me erroneamente dimenticata durante il ripristino del file. Nella scheda di gestione sim vedo ancora la voce per switchare, ma ovviamente non funziona perchè gli manca l'altro paramentro "perist.sys.dualcards=true", da me cancellato. A quel punto, ho stupidamente aggiornato il telefono a lollipop, pensando di poter tornare indietro senza problemi, ma qui ora inizia il bello, come si fà? Ho provato in mille modi ma non riesco a farlo con l'aggiornamento locale, mi dice che non è possibile fare l'operazione, ho provato con il multitool ma, nonostante io abbia il bootloader sbloccato, scritta rossa PHONE Unlocked, non riesco a far installare la recovery modificata TWRP, mi dà terminale non trovato, mentre Hisuite lo trova perfettamente.
La mia domanda è questa, posso in qualche maniera aprire il file dell'update a lollipop e modificare il build.prop aggiungendo il comando che manca, per poi rifleshare ed avere di nuovo la possibilitò di switchare le schede sim?
Volevo postare questa domanda anche sul sito di XDA, ma non sò se mi danno una mano, magari non vogliono o non possono, ma se avessi il software col quale hanno compilato il file di aggiornamento, potri provarci io.
Grazie a tutti per un eventuale risposta e mi scuso per la lunghezza del post.
Per prima cosa ripristina il build prop allo stato d'origine poi un bel reset di fabbrica. Poi se vorrai tornare a kk dovrai prima installare un file apposito, il cui link trovi in questo thread, qualche pagina più indietro. Invece se ti basta solo rootare il telefono da lollipop dovrai star attento ad installare la TWRP per emui 3.1, cmq col multitool non dovresti avere problemi.
A questo rimedia EMUI 3.1
Vai in impostazioni / gestione traffico dati / impostazioni del pacchetto
Inviato dal mio H60-L12 usando Androidiani App
Ciao apofisao e grazie per la risposta, ma l'unico suggerimento che posso provare a fare è quello del downgrade a KK, in quanto il build.prop non riesco a modificarlo, non avendo il root, e la recovery non riesco ad installarla perché il multitool non riesce a trovare il device. Eventualmente scarico il file immagine e provo con il mini flash tool.
Non c'è relazione tra il fatto che il telefono non ha il root ed il fatto che il multitool non lo vede.... Il problema in questo caso, a mio parere, è il pc. Ti dico questo perchè il multitool serve, tra l'altro, anche a rootare il telefono.... Cmq aldilà di queste considerazioni ti consiglio di fare direttamente il downgrade a kk (probabilmente hai già letto questo post: https://www.androidiani.com/forum/mo...ml in caso negativo, dagli un'occhiata perchè potrebbe tornarti utile). Lascia perdere il tentativo con il minitool che cmq, stando a quello che hai scritto, non risolverebbe nulla....
Si, farò il downgrade a KK, ma prima provo la procedura con un altro pc, come hai suggerito tu
Rileggendo quello che hai scritto mi è venuto in mente che la ragione per cui il multitool non vede il telefono potrebbe essere che non hai attivato il debug usb dopo aver aggiornato a Lollipop... Infatti, dopo l'aggiornamento del sistema, bisogna riattivare "opzioni sviluppatore" (7 touch su "numero di serie") e da lì debug usb...Poi vedrai che il multitool ti riconoscerà il telefono
Eccomi, ho riprovato a fare la procedura con il multitool e le autorizzazioni del debug usb ma non è servito a niente, anzi adesso il device viene rilevato ma la procedura non và a buon fine, mi dà "comand not allowed" e riavvia il cellulare.
Questa è la schermata:
Allegato 153608
Adesso vado a cercarmi il file per il downgrade, non è che ti ricordi in che pagina era, per non guardarmi tutto?
Ciao, il link è questo, preso da XDA:
http://forum.xda-developers.com/atta...8&d=1444406551
Comunque anche a me, in origine, avviando il cell in modalità fastboot, mi dava phone unlocked, ma con multitool mi dava il tuo stesso errore .
Evidentemente unlocked non lo era affatto, infatti una volta ottenuto il codice di sblocco e fatto lo sblocco del bootloader, il multitool è andato liscio come l'olio.
Proprio nella discussione creata da te su Kingroot, avevo postato la procedura
https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post7141795
Comunque si, aggiornamento locale con la solita cartella DLOAD.
Occhio che alla fine, quando reinstalli la B316, perdi tutti i dati sulla SD interna, quindi fai un ricco backup prima di procedere.
per il downgrade H60-L02 o l12 ]Downgrade Lollipop Emui 3.1 a KitKat Emui 3.0
"Ciao, il link è questo, preso da XDA:
http://forum.xda-developers.com/atta...8&d=1444406551"
Copiare il file denominato "Update.app" nella cartella "dload" nella root della
memoria interna.
spegni, togli la sd esterna, riaccendi :
"Impostazioni-> Updater-> Menu-> Aggiornamento Locale".
Selezionare “aggiornamento locale” ed installare.
se si ha una sd esterna copiare li "Update.app" nella cartella "dload" nella root della
memoria SD.
CHANGE THE ROM VERSION
http://forum.xda-developers.com/hono...-roms-t2963180
qui trovate le rom adatte ai vari modelli, io uso la 5.8.5 in sviluppo, completa e stabile .
potete inserirla durante il boot !
- Vai su “Impostazioni-> Updater-> Menu-> Aggiornamento Locale".
selezionare “aggiornamento locale” .
non utilizzare il telefono cellulare durante il processo di
aggiornamento.
Dopo che il dispositivo avrà effettuato una corretta installazione si riavvierà.
Ora il tuo dispositivo è aggiornato con successo a KitKat EMUI 3.0
e' richiesta la formattazzione della sd interna : FARE SALVATAGGI su SD esterna o HD !
Ciao
scusate sto cercando di aggiornare il mio honor 6,ma per dload intendete la cartella download?