Visualizzazione stampabile
-
Attenzione, molti confondono la rotazione automatica dei video di YouTube con il giroscopio. I video di YouTube ruotano in entrambe le direzioni anche se la rotazione automatica del Device è "disattivata" dal toggle delle impostazioni. Questo perché l'app YouTube ha la funzione incorporata della rotazione anche se la rotazione automatica del Device è "disattivata" dal toggle delle impostazioni. Avete presente l'opzione della galleria "QuickPic" > "Modifica orientamento dello schermo" = "Da accelerometero"?!? Bene, è la stessa identica cosa!!! Infatti questa opzione di "QuickPic" fa in modo di far ruotare le immagini in entrambi le direzioni del Device anche quando la rotazione automatica del Device è "disattivata".
Ciao.
Inviato dal mio📱Huawei con Rom Honor CHM-U01 utilizzando Tapatalk.
-
ragazzi, quanto fate di batteria con questo terminale (durata complessiva e tempo di schermo acceso)?
Sono interessato a prenderlo, e la batteria per me è fondamentale.
Per il resto, come vi trovate?
grazie
-
Lo uso da 12 giorni. Mediamente la batteria mi dura 3 giorni e 4 ore. Faccio, a seconda degli usi, da 5,5 a 7 ore di schermo acceso.
Uso il telefono per email, navigazione web, acquisti su Amazon, invio SMS e telefonate. E, saltuariamente, come navigatore a piedi o in auto.
Non ho profili social e non uso WhatsApp. Non ho risparmi energetici attivati, gestisco soltanto le app protette.
Lascio spesso acceso il bluetooth perché così appena entro in auto il telefono si connette.
Sono soddisfatto al 100000% di questo dispositivo, reparto fotografico compreso. Fra qualche giorno posterò una recensione completa nell'apposita sezione.
Uniche due pecche: lo schermo è veramente poco oleofobico ed il telefono non consente l'utilizzo di Android Auto in accoppiata con la strumentazione di bordo. Per il primo problema sto ancora cercando una valida pellicola alternativa a quella di serie (puoi vedere la discussione nella sezione dedicata agli accessori), ma comunque la situazione è "sopportabile". Nel secondo caso... me ne frega ben poco: mi basta poter parlare in viva voce e gestire SMS, rubrica e telefonate mentre guido, altro non faccio (Google Maps funziona comunque 😋).
Non ho mai avuto un telefono così prestante e senza bug a questo prezzo... Spero che con l'aggiornamento ad Android Nougat non peggiori !!!
-
Buono a sapersi, grazie.
Il mio è un uso lavorativo che è comunque simile al tuo, con solo whatsapp in aggiunta.
Mi frenano un po' i 5.5 pollici, ma dati alla mano pare stretto quasi quanto un 5.
Il passaggio a nougat credo porterá solo miglioramenti, è di suo molto più fluido di mm (verificato con rom aosp su altri terminali) e, rimanendo in ambito huawei/honor, il mate8 (ovviamente dispositivo di altra fascia) di mia moglie con nougat ufficiale va ancora meglio di prima.
Inviato dal mio Redmi 3 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Frandel78
Lo uso da 12 giorni. Mediamente la batteria mi dura 3 giorni e 4 ore. Faccio, a seconda degli usi, da 5,5 a 7 ore di schermo acceso.
Uso il telefono per email, navigazione web, acquisti su Amazon, invio SMS e telefonate. E, saltuariamente, come navigatore a piedi o in auto.
Non ho profili social e non uso WhatsApp. Non ho risparmi energetici attivati, gestisco soltanto le app protette.
Lascio spesso acceso il bluetooth perché così appena entro in auto il telefono si connette.
Sono soddisfatto al 100000% di questo dispositivo, reparto fotografico compreso. Fra qualche giorno posterò una recensione completa nell'apposita sezione.
Uniche due pecche: lo schermo è veramente poco oleofobico ed il telefono non consente l'utilizzo di Android Auto in accoppiata con la strumentazione di bordo. Per il primo problema sto ancora cercando una valida pellicola alternativa a quella di serie (puoi vedere la discussione nella sezione dedicata agli accessori), ma comunque la situazione è "sopportabile". Nel secondo caso... me ne frega ben poco: mi basta poter parlare in viva voce e gestire SMS, rubrica e telefonate mentre guido, altro non faccio (Google Maps funziona comunque 😋).
Non ho mai avuto un telefono così prestante e senza bug a questo prezzo... Spero che con l'aggiornamento ad Android Nougat non peggiori !!!
Sarebbe utile sapere anche quanto wifi, quanto sotto rete dati e se di notte rimane acceso.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Frandel78
Lo uso da 12 giorni.
Uniche due pecche: lo schermo è veramente poco oleofobico ed il telefono non consente l'utilizzo di Android Auto in accoppiata con la strumentazione di bordo. Per il primo problema sto ancora cercando una valida pellicola alternativa a quella di serie (puoi vedere la discussione nella sezione dedicata agli accessori), ma comunque la situazione è "sopportabile". Nel secondo caso... me ne frega ben poco: mi basta poter parlare in viva voce e gestire SMS, rubrica e telefonate mentre guido, altro non faccio (Google Maps funziona comunque ).
Non ho mai avuto un telefono così prestante e senza bug a questo prezzo... Spero che con l'aggiornamento ad Android Nougat non peggiori !!!
Mi stai dando una brutta notizia, io lo comprerei soprattutto per usarlo con Android Auto con Maps: ti posso chiedere esattamente cosa succede e con che auto lo hai provato?
Grazie
-
Gentilmente i non possessori devono usare questa discussione:
https://www.androidiani.com/forum/ho...-acquisto.html
-
Quote:
Originariamente inviato da
greenlabel
Buono a sapersi, grazie.
Il mio è un uso lavorativo che è comunque simile al tuo, con solo whatsapp in aggiunta.
Mi frenano un po' i 5.5 pollici, ma dati alla mano pare stretto quasi quanto un 5.
Il passaggio a nougat credo porterá solo miglioramenti, è di suo molto più fluido di mm (verificato con rom aosp su altri terminali) e, rimanendo in ambito huawei/honor, il mate8 (ovviamente dispositivo di altra fascia) di mia moglie con nougat ufficiale va ancora meglio di prima.
Inviato dal mio Redmi 3 utilizzando Tapatalk
Grazie a te per quanto scrivi riguardo a Nougat: speriamo che anche per l'Honor 6X le cose vadano allo stesso modo !!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Sarebbe utile sapere anche quanto wifi, quanto sotto rete dati e se di notte rimane acceso.
Certo, chiedo scusa per la dimenticanza :laughing:
Giornata tipo: dalle 6.00 alle 7.00 sotto rete WI-FI, dalle 7.00 alle 18.30 solo connessione dati (disattivo il WI-FI per non connettermi con reti pubbliche né con la rete del mio luogo di lavoro). Poi nuovamente rete WI-FI fino alle 00.30.
Frequento normalmente luoghi con rete mobile il cui segnale è sufficientemente adeguato (difficilmente vedo che si scende sotto al 3G e, per il 99% del tempo, sono e rimango in 4G). Anche se, saltuariamente, alcuni giorni mi capita di visitare clienti in montagna e quindi il discorso è diverso (negli ultimi giorni mi è successo solo una volta).
Di notte lascio il telefono acceso ma in modalità aereo (il consumo notturno non va oltre il 2-3% e quindi non ritengo valga la pena spegnere).
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
@DreamReaper, hai ragione ma io non so come rispondere (quotando) spostando in un'altra discussione. Anzi, mi pare di aver capito che soltanto voi moderatori potete farlo, quindi rispondo qui (una risposta al nostro collega Androidiano è come minimo dovuta) e poi magari sposti tu il tutto, ok?
Quote:
Originariamente inviato da
Handsome
Mi stai dando una brutta notizia, io lo comprerei soprattutto per usarlo con Android Auto con Maps: ti posso chiedere esattamente cosa succede e con che auto lo hai provato?
Grazie
Ho appena acquistato una Volkswagen Polo 1.2 TSI, dotata di "Tech and Sound Pack" e quindi, teoricamente, della possibilità di connettere il cellulare via USB e di sfruttare la possibilità, per le app compatibili, di visualizzare sullo schermo touch le varie funzioni fra le quali, appunto, Google Auto. Purtroppo con Honor 6X la cosa non funzione: il sistema dell'auto mi dice "Errore nella connessione USB". Ho chiesto chiarimenti sia alla Volkswagen sia a Google; la risposta è che, per il momento, i sistemi Volkswagen non sono compatibili con i telefoni Honor/Huawei. A parte il fatto che ho anche lo stesso problema con un Samsung Galaxy S5 (mini)...
A parte questo, ovviamente la app Android Auto funziona benissimo sul telefono, solo che devi... usare (appunto) il telefono.
Ah, per chiarezza: via bluetooth la connessione è perfetta, quindi riesco, attraverso il sistema multimediale dell'auto, a telefonare, ricevere ed inviare SMS, utilizzare la rubrica del telefono (in effetti, mentre sono alla guida, a me non interessava e non interessa altro: per navigare uso il mio caro vecchio Tom-Tom con la voce mitica del Ranzani di Cantù :lol: ).