Ok. Tienici informati.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Visualizzazione stampabile
Salve,io ho un problema che ho notato da molto ma che pensavo fosse su tutti i dispositivi. Praticamente nelle impostazioni presenti a sinistra nella fotocamera,io ho solo queste opzioni:
https://image.prntscr.com/image/snYi...6q27TGEgjA.png
Quando in realtà sul gruppo di Facebook di honor 6x italia,altre persone hanno persino queste:
https://image.prntscr.com/image/I7Ru...tTGZJn2unA.jpg
Qualcuno mi sa spiegare il motivo? Nella sezione altro non ho altre funzioni da poter installare, ho solo queste:
https://image.prntscr.com/image/JRos...kLEKU6idZQ.png
Ps: spero che le immagini si siano caricate correttamente.
Inviato dal mio BLN-L21 usando Androidiani App
Non so se sia la discussione giusta o se dovrei aprirne un'altra, nel caso mi scuso.
Un vetro rotto dopo una caduta può essere sostituito? È un tutt'uno col display? Più o meno che costo ha?
Mah, del tutto senza senso non direi... Come tu giustamente dici "serve per l'indicizzazione rapida dei file e delle directory contenute". Pensa se quel file (che viene usato da Windows) contiene l'elenco di file e cartelle che NON corrispondono al reale contenuto della cartella perché un altro OS le ha modificate e non ha (giustamente, visto che a lui non serve) aggiornato quel file... Tu che sei Windows cosa fai? Ti rimetti a controllare tutti i file e cartelle per aggiornarlo... Quindi il problema potrebbe essere li!
Certo, hai ragione. Serve proprio per quello! Ho scritto "senza senso" semplicemente perché è una cosa che non mi è mai capitato di dover fare,.
È un po' lo stesso principio di quando si cancella la cache delle varie app...
Comunque per adesso posso solo confermare che è andato tutto a posto. Se ci fossero altri problemi simili vi terrò aggiornati.
Premetto che non sono una amante dei "blocchi telefono" tipo password, pin o sequenze.
Ho usato per un periodo l'impronta sul Meizu perché era pratica, schiacciavo il "tastone" frontale, il telefono si svegliava, leggeva l'impronta (il lettore è sul tastone) e si sbloccava. Con i dovuti accorgimenti funzionava abbastanza bene. Le volte che non potevo (o riuscivo) a usare l'impronta usavo il PIN. Il contro è che le impronte servono SOLO per lo sblocco del telefono e non per le app quindi alla prima formattazione le ho tolte e non le ho più usate...
Oggi provo sull'Honor ad impostare l'impronta perché mi farebbe comodo per lo sblocco di un app (safe in cloud, un password manager), mi chiede giustamente un PIN di rimpiazzo all'impronta in caso di necessità, ma mi accorgo anche sono OBBLIGATO a usare lo stesso PIN allo sblocco dello schermo. E non lo voglio. E che l'impronta, nonostante abbia abilitato la stessa allo sblocco schermo, in realtà non lo sbocca così devo sempre inserire il PIN.
Visto che l'impronta dietro è (per me) scomodissima e digitare tutte le volte il PIN mi rompe le @@ decido di toglierlo. E lui cosa fa? Mi cancella tutte le impronte così non le posso usare per Safe in Cloud... :angry:
Riassumendo: Voglio registrare le MIE impronte e usarlo per i MIEI scopi, e non per lo sblocco, non posso farlo??? :unamused:
Buona sera a tutti. Mi è venuto un dubbio, chissà se qualcuno di voi si è mai posto lo stesso problema...
È assodato che il chip della geolocalizzazione del nostro Honor 6X può ricevere sia i segnali GPS sia i segnali GLONASS,. Benissimo.
Mi chiedo: come si fa a capire se una particolare app (Google Maps, OruxMaps, ecc.) che sto facendo girate sul mio Honor 6X usa veramente entrambi i sistemi? Più in generale, come si capisce se l'Honor 6X riceve ed utilizza veramente tutti e due i sistemi di geolocalizzazione?
Ho provato alcune app di analisi dei segnali satellitari ricevuti; se controllo i satelliti visibili, ne vedo sia con ID fra 1 e 32 (sono GPS), sia con ID fra 65 e 96 (sono GLONASS). È sufficiente questo?!?
Spero di essermi spiegato bene, grazie a tutti quelli che risponderanno 😉