Visualizzazione stampabile
-
Ah si? Controllo, a me pare si imposti in solo dispositivo.
Cmq dorme anche con il gps attivo, deve essere ok google nel caso del mio tel. Però quando usi il cell ovviamente la posizione consuma un pochino.
Questi gg così facendo va da Dio, come il vecchio motog lo carico ogni 2 gg (uso poco, perlopiù per telefonare e un pochino di internet).
Ora vediamo con la 140.
Io tengo disattivati anche attivazione vocale huawei (only english) e le funzioni che prevedono movimento del tel (girare per silenziare etc).
-
Quote:
Originariamente inviato da
brogi87
Era riferito alla procedura di benti77 che diceva di disattivare la geolocalizzazione dalle impostazioni google e all'occorrenza di attivarle tramite scorciatoia..volevo solo specificare che una volta attivato e disattivato il GPS dalle scorciatoie, in impostazioni google rimane attivo, con la differenza che nel momento in cui la voce nelle scorciatoie GPS è attiva, sulle impostazioni google risulta "estrema precisione", nel caso in cui la scorciatoia è disattivata in impostazioni google risulterà " risparmio batteria"
e cosi deve essere.... attivata dal toogle estrema precisione, disattivata risparmio energia. secondo te cosa c è che non va?
cmq le impostazioni google della geolocalizzazione sono le stesse di quelle a cui accedi andando dalle impostazioni del cel
-
Quote:
Originariamente inviato da
cristianb
e cosi deve essere.... attivata dal toogle estrema precisione, disattivata risparmio energia. secondo te cosa c è che non va?
cmq le impostazioni google della geolocalizzazione sono le stesse di quelle a cui accedi andando dalle impostazioni del cel
Secondo me il funzionamento più "corretto" è quello che c'è nella cyano os e tante altre (ad esempio lo avevo sulla slimsaber su s4): quando pigi sul toggle ti si apre un menù che ti permette di accendere/spegnere il gps e di variare la modalità in 1 massimo 2 click. Ma sono finezze.
-
Quote:
Originariamente inviato da
cristianb
e cosi deve essere.... attivata dal toogle estrema precisione, disattivata risparmio energia. secondo te cosa c è che non va?
cmq le impostazioni google della geolocalizzazione sono le stesse di quelle a cui accedi andando dalle impostazioni del cel
Nulla, ripeto era riferito alla procedura di benti77 di qualche post precedente.
-
ragazzi ma io ho il consumo del system android altissimo, non credo sia normale. Capita anche a voi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
cristianb
e cosi deve essere.... attivata dal toogle estrema precisione, disattivata risparmio energia. secondo te cosa c è che non va?
cmq le impostazioni google della geolocalizzazione sono le stesse di quelle a cui accedi andando dalle impostazioni del cel
cmq per me assurdo che in uno smartphone moderno si debba attivare/disattivare a mano il gps (o altre impostazioni) per farlo consumare meno.
Dovrebbe essere il cellulare "smart" in modo che se il gps non viene utilizzato da niente, il processo venga freezato per non consumare batteria (come quando lo si disattiva a mano) e poi attivarsi (come quando si attiva dal toogle) quando si apre E SI UTILIZZA un'applicazione che utilizzi il gps
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fifagi
cmq per me assurdo che in uno smartphone moderno si debba attivare/disattivare a mano il gps (o altre impostazioni) per farlo consumare meno.
Dovrebbe essere il cellulare "smart" in modo che se il gps non viene utilizzato da niente, il processo venga freezato per non consumare batteria (come quando lo si disattiva a mano) e poi attivarsi (come quando si attiva dal toogle) quando si apre E SI UTILIZZA un'applicazione che utilizzi il gps
Guarda che é già cosi da un pò... se lo attivi il ricevitore manda il segnale del sync al satellite solo se lo richiede la app.
-
ho letto le ultime 10 pagine ma ho trovato quasi solo messaggi sul deep sleep, io invece riscontro un problema dovuto ai servizi android.
premetto che non mi lamento della batteria che mi ha permesso di arrivare alla sera del secondo giorno con il 10% rimanente, solo vorrei cercare di ottimmizzarne la durata al massimo.
Ora sono arrivato ad 1 giorno e 6 ore di utilizzo con 4 ore e mezza di schermo attivo, il problema è che servizi di google sono la prima voce di consumo con un bel 44% nonostante abbia disattivato sin da subito la localizzazione e tutte le altre voci disponibili
c'è modo di ridurre questo consumo? potrei riuscire a superare i 3 giorni di utilizzo in questo modo
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fifagi
cmq per me assurdo che in uno smartphone moderno si debba attivare/disattivare a mano il gps (o altre impostazioni) per farlo consumare meno.
Dovrebbe essere il cellulare "smart" in modo che se il gps non viene utilizzato da niente, il processo venga freezato per non consumare batteria (come quando lo si disattiva a mano) e poi attivarsi (come quando si attiva dal toogle) quando si apre E SI UTILIZZA un'applicazione che utilizzi il gps
e lo so; purtroppo abbiamo questo bug.
cmq io lo tengo su risparmio batteria e mi trovo bene. lo attivo solo quando uso maps, quindi non sempre
-
Quote:
Originariamente inviato da
Vobiscum
Guarda che é già cosi da un pò... se lo attivi il ricevitore manda il segnale del sync al satellite solo se lo richiede la app.
Esatto... Quindi pperché disattivarlo?