Visualizzazione stampabile
-
mi sa che queste impostazioni sono fasulle,tipo quando premi per ottimizzare...comunque io ho disinstallato e reinstallato whatsapp e sembra andare ora,forse il problema era dovuto al ripristino del backup,infatti alcune app che si sono ripristinate tramite backup presentavano qualche problema
-
Qua le cose sembrano essere un po' migliorate anche se Instagram continua ad avviarsi in automatico pur non avendo nessuna autorizzazione (e con notifiche disattivate)...Maps.me si avvia ancora ma poche volte (max una ventina e principalmente di notte), qualche problemino anche con l'appuntamento di Amazon ma per il resto sembra a posto...
Ho ancora qualche problemino con le notifiche di Telegram, anche se pare sia riuscita a disattivare i maledetti pop-up di notifica...
-
Quote:
Originariamente inviato da
braungioxe
mi sa che queste impostazioni sono fasulle,tipo quando premi per ottimizzare...comunque io ho disinstallato e reinstallato whatsapp e sembra andare ora,forse il problema era dovuto al ripristino del backup,infatti alcune app che si sono ripristinate tramite backup presentavano qualche problema
ho provato pure io a reinstallare le app che mi davano problemi e credo di non avere più avuto problemi da allora, solo whatsapp che qualche volta si incantava e non inviava i messaggi come se non ci fosse linea quando invece c'era. Forse il reset conviene farlo pulito per quanto riguarda le app.
-
Comunque era meglio che non resettavo. Sto avendo più problemi ora che prima.
- Innanzitutto una volta resettato mentre parte la procedura di inzializzazione telefono va in loop nella fase quando devi impostare l'account Huawei per il cloud e successivamente di chiede di installare alcune app consigliate. Praticamente io salto il passaggio dell'account cloud, salto le applicazioni e mi ritorna sull'account cloud. In pratica devo selezionare almeno un app da installare altrimenti non se ne esce, assurdo.
- L'orologio Wear non viene più riconosciuto se non resettandolo anch'esso, con conseguente perdita di tutte le facewatch scaricate.
Spero non avere altre sorprese
-
Anch'io ho notato il loop, ho messo Amazon che avrei cmq messo..
Prima invece avevo l'app di ebay aperta ma non me la rilevava tra le app aperte e per passare da un'app all'altra dovevo praticamente riaprilrla..
Ho notato un altro bug anche nelle notifiche di BlueMail.. Un'email segnata come letta me la ripropone pochi secondi dopo per la seconda volta..
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
-
Io invece mi sono accorta che, nonostante tutto sia attivo e in ordine, non ricevo le notifiche di Google Allo. Inoltre, spesso ricevo messaggi Telegram di cui mi accorgo perché sento il suono di notifica, ma sulla schermata di blocco la notifica non appare.
Che stress sto aggiornamento...speravo desse nuova vita a Honor 8, invece mi pare che le cose siano peggiorate, e anche di brutto. Sto seriamente pensando di fare un downgrade...
-
Altro problema. La torcia (che solitamente attivo con la pressione del tasto posteriore) dopo pochi secondi si spegne da sola!
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
-
A me non è ancora arrivato nessun aggiornamento.... e a leggervi sembra quasi meglio così.
Profili migliorati con Oreo ce ne sono?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nefertari
A me non è ancora arrivato nessun aggiornamento.... e a leggervi sembra quasi meglio così.
Profili migliorati con Oreo ce ne sono?
Ero possessore di Honor 8 sin dal primo giorno di lancio e posso affermare che anche l'altro passaggio è stato traumatico. La prima versione di Android 7 era da dimenticare. Poi piano piano le cose si sono sistemate. Vedrete che sarà così anche questa volta. Magari chi non ha ancora aggiornato farebbe meglio ad attendere un altro pochino.
Aggiungo che nel precedente passaggio un hard reset post aggiornamento era quasi obbligatorio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nefertari
A me non è ancora arrivato nessun aggiornamento.... e a leggervi sembra quasi meglio così.
Profili migliorati con Oreo ce ne sono?
Be' l'integrazione con Google Smart Lock è fantastica, funziona con praticamente tutte le app che ho installato che richiedano un login...era una tortura ogni volta doversi ricordare le varie pass di Instagram, Twitter, Outlook et similia...questo per me è stato il passo avanti più significativo! I problemi peggiori per me sono la gestione delle notifiche e tutti gli avvii anomali di app che non dovrebbero farlo (aggiungo per altro che oggi è stato una Caporetto, una barca di app con restrizioni avviate da sole...)
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Ero possessore di Honor 8 sin dal primo giorno di lancio e posso affermare che anche l'altro passaggio è stato traumatico. La prima versione di Android 7 era da dimenticare. Poi piano piano le cose si sono sistemate. Vedrete che sarà così anche questa volta. Magari chi non ha ancora aggiornato farebbe meglio ad attendere un altro pochino.
Aggiungo che nel precedente passaggio un hard reset post aggiornamento era quasi obbligatorio.
Quote:
Originariamente inviato da
Madden91
Be' l'integrazione con Google Smart Lock è fantastica, funziona con praticamente tutte le app che ho installato che richiedano un login...era una tortura ogni volta doversi ricordare le varie pass di Instagram, Twitter, Outlook et similia...questo per me è stato il passo avanti più significativo! I problemi peggiori per me sono la gestione delle notifiche e tutti gli avvii anomali di app che non dovrebbero farlo (aggiungo per altro che oggi è stato una Caporetto, una barca di app con restrizioni avviate da sole...)
Grazie dei vostri feedback!
Tra l'altro, ho letto qui nel forum che l'aggiornamento avviene via HiSuite, mentre io sono andata solo su Impostazioni -> Aggiorna sistema.
Proverò a vedere.
-
Quote:
Originariamente inviato da
myhonor6
Altro problema. La torcia (che solitamente attivo con la pressione del tasto posteriore) dopo pochi secondi si spegne da sola!
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Ecco, avendo utilizzato la torcia per svariati minuti (sia a schermo spento che a schermo acceso) posso dire di non avere questo problema! Almeno uno me lo sono scampato :lol:
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Ero possessore di Honor 8 sin dal primo giorno di lancio e posso affermare che anche l'altro passaggio è stato traumatico. La prima versione di Android 7 era da dimenticare. Poi piano piano le cose si sono sistemate. Vedrete che sarà così anche questa volta. Magari chi non ha ancora aggiornato farebbe meglio ad attendere un altro pochino.
Aggiungo che nel precedente passaggio un hard reset post aggiornamento era quasi obbligatorio.
in effetti farò così, attendo il prossimo aggiornamento di oreo prima di fare il salto, con nougat il telefono va bene e da qui per il momento non mi schiodo
-
Avete pure voi problemi con la riproduzione musica tramite speaker Bluetooth? Se con diverse app attivo l'equalizzatore, i bass boost o il virtualizzatore, viene riprodotto solo un fruscio metallico. Tenendo tutto disattivato funziona. È possibile risolverlo con qualche impostazione?
-
Quote:
Originariamente inviato da
buddhagamer
Avete pure voi problemi con la riproduzione musica tramite speaker Bluetooth? Se con diverse app attivo l'equalizzatore, i bass boost o il virtualizzatore, viene riprodotto solo un fruscio metallico. Tenendo tutto disattivato funziona. È possibile risolverlo con qualche impostazione?
Con l'applicazione di sistema il problema si presenta o lo fa solo con applicazioni terze?
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
buddhagamer
Avete pure voi problemi con la riproduzione musica tramite speaker Bluetooth? Se con diverse app attivo l'equalizzatore, i bass boost o il virtualizzatore, viene riprodotto solo un fruscio metallico. Tenendo tutto disattivato funziona. È possibile risolverlo con qualche impostazione?
A me ci faceva con le cuffie e l'applicazione Apple music. Con l'equalizzatore si sentiva male. L'ho tolto ed ora si sente bene. Una cosa che invece ho notato è la tendenza a staccare il collegamento WiFi in caso di segnale scarso. Prima lo teneva molto di più. Non c'è un modo per forzare la connessione WiFi anche se scarsa?
Inviato dal mio FRD-L09 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Portobelloh
A me ci faceva con le cuffie e l'applicazione Apple music. Con l'equalizzatore si sentiva male. L'ho tolto ed ora si sente bene. Una cosa che invece ho notato è la tendenza a staccare il collegamento WiFi in caso di segnale scarso. Prima lo teneva molto di più. Non c'è un modo per forzare la connessione WiFi anche se scarsa?
Inviato dal mio FRD-L09 usando
Androidiani App
Hai attiva l'opzione WiFi intelligente o rete intelligente?
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Quote:
Originariamente inviato da
Portobelloh
A me ci faceva con le cuffie e l'applicazione Apple music. Con l'equalizzatore si sentiva male. L'ho tolto ed ora si sente bene. Una cosa che invece ho notato è la tendenza a staccare il collegamento WiFi in caso di segnale scarso. Prima lo teneva molto di più. Non c'è un modo per forzare la connessione WiFi anche se scarsa?
Inviato dal mio FRD-L09 usando
Androidiani App
Hai attiva l'opzione WiFi intelligente o rete intelligente?
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Se intendi il WiFi +assolutamente no
Inviato dal mio FRD-L09 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Con l'applicazione di sistema il problema si presenta o lo fa solo con applicazioni terze?
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
L'applicazione di sistema non ha equalizzatore o effetti da attivare. Al momento ho provato con i player shuttle e pi.
-
Qualcuno è riuscito a cambiare font al telefono mantenendo l'italiano come lingua? Perché io no, ma forse era colpa dei font che stavo provando...
EDIT: ce l'ho fatta!
-
Dopo l'aggiornamento non mi funziona più il GPS, praticamente se apro maps o qualsiasi altro navigatore sa dove sono ma non mi parte la navigazione, con waze mi dice GPS non trovato, qualcuno ha avuto lo stesso problema e ha risolto in qualche modo?
Inviato dal mio FRD-L09 usando Androidiani App
-
Hai fatto un bel ripristino di sistema dopo l'aggiornamento?
-
Ragazzi sto avendo problemi non con le notifiche ma con i led delle notifiche... In pratica imposto ad esempio con Light manager che l'app di Outlook mi deve notificare con led blu ma non mi si accende il led. Così anche ad esempio con le notifiche di gruppo di WhatsApp... Come posso risolvere?
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
zidane1980
Ragazzi sto avendo problemi non con le notifiche ma con i led delle notifiche... In pratica imposto ad esempio con Light manager che l'app di Outlook mi deve notificare con led blu ma non mi si accende il led. Così anche ad esempio con le notifiche di gruppo di WhatsApp... Come posso risolvere?
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Domanda di rito...la voce "indicatore lampeggiante" nelle impostazioni è attiva?
(Impostazioni -> App e notifiche -> Notifiche e barra di stato)
Inviato dal mio Honor 8 Oreo® powered usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Madden91
Domanda di rito...la voce "indicatore lampeggiante" nelle impostazioni è attiva?
(Impostazioni -> App e notifiche -> Notifiche e barra di stato)
Inviato dal mio Honor 8 Oreo[emoji2400] powered usando
Androidiani App
Si... La cosa strana è che alcune app funziona l'indicatore ed alcune no... Nella stessa whatsapp i messaggi individuali vengono indicati con il led verde mentre quelli di gruppo dovrebbero apparire con led bianco ed invece non si accende... Premetto che ho fatto un hard reset dopo l'aggiornamento ad oreo
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
lollapalooza
Hai fatto un bel ripristino di sistema dopo l'aggiornamento?
Si fatto ieri, nulla non va
Inviato dal mio FRD-L09 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
zidane1980
Si... La cosa strana è che alcune app funziona l'indicatore ed alcune no... Nella stessa whatsapp i messaggi individuali vengono indicati con il led verde mentre quelli di gruppo dovrebbero apparire con led bianco ed invece non si accende... Premetto che ho fatto un hard reset dopo l'aggiornamento ad oreo
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Questo è molto strano, anche io uso Light Manager per regolare il led e non ho nessun problema dopo l'update ad Oreo. Nel caso delle notifiche di WhatsApp, le gestisci con Light Manager oppure direttamente con WhatsApp? Perché è l'unica app con cui io non uso Light Manager, ha sempre funzionato bene da sola...se usi Light Manager, prova a rimuovere WhatsApp e a settare il comportamento del led nelle impostazioni di WhatsApp stesso, da quanto ho potuto notare ultimamente io non ho problemi né con notifiche singole né gruppi...altrimenti potresti provare a spulciare sia nelle impostazioni di notifica del telefono (che con lo stravolgimento che hanno fatto io ci ho messo un po' a sistemare tutto) o in quelle di Light Manager...
Quote:
Originariamente inviato da
castel89
Hai il risparmio energetico attivo?
Inviato dal mio Honor 8 Oreo® powered usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Madden91
Quote:
Originariamente inviato da
zidane1980
Si... La cosa strana è che alcune app funziona l'indicatore ed alcune no... Nella stessa whatsapp i messaggi individuali vengono indicati con il led verde mentre quelli di gruppo dovrebbero apparire con led bianco ed invece non si accende... Premetto che ho fatto un hard reset dopo l'aggiornamento ad oreo
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Questo è molto strano, anche io uso Light Manager per regolare il led e non ho nessun problema dopo l'update ad Oreo. Nel caso delle notifiche di WhatsApp, le gestisci con Light Manager oppure direttamente con WhatsApp? Perché è l'unica app con cui io non uso Light Manager, ha sempre funzionato bene da sola...se usi Light Manager, prova a rimuovere WhatsApp e a settare il comportamento del led nelle impostazioni di WhatsApp stesso, da quanto ho potuto notare ultimamente io non ho problemi né con notifiche singole né gruppi...altrimenti potresti provare a spulciare sia nelle impostazioni di notifica del telefono (che con lo stravolgimento che hanno fatto io ci ho messo un po' a sistemare tutto) o in quelle di Light Manager...
Quote:
Originariamente inviato da
castel89
Hai il risparmio energetico attivo?
Inviato dal mio Honor 8 Oreo® powered usando
Androidiani App
No mai usato
Inviato dal mio FRD-L09 usando Androidiani App
-
ciao ragazzi, da circa una settimana ho aggiornato a Oreo anche io. e me ne sto pentendo... ho notato un consumo maggiore della batteria (di solito con nougat arrivavo tranquillo alle 21:30-22:00).
ho "giocato" un po' con le impostazioni, evitato di installare app che usavo poco, disattivato notifiche che non mi servono..
Ho anche messo in manuale praticamente quasi tutte le app.
Sto provando anche il risparmio energetico ma non sembra cambiare nulla a parte che mi ha tolto la vibrazione durante la scrittura.
Ho letto che alcuni di voi indicavano il numero di volte in cui si è aperta un'app in una giornata. Da dove si vede?
-
Quote:
Originariamente inviato da
medulin
Ho letto che alcuni di voi indicavano il numero di volte in cui si è aperta un'app in una giornata. Da dove si vede?
Impostazioni -> Batteria -> Avvio e poi tappi sull'icona in alto a destra
Inviato dal mio Honor 8 Oreo® powered usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
medulin
ciao ragazzi, da circa una settimana ho aggiornato a Oreo anche io. e me ne sto pentendo... ho notato un consumo maggiore della batteria (di solito con nougat arrivavo tranquillo alle 21:30-22:00).
ho "giocato" un po' con le impostazioni, evitato di installare app che usavo poco, disattivato notifiche che non mi servono..
Ho anche messo in manuale praticamente quasi tutte le app.
Sto provando anche il risparmio energetico ma non sembra cambiare nulla a parte che mi ha tolto la vibrazione durante la scrittura.
Ho letto che alcuni di voi indicavano il numero di volte in cui si è aperta un'app in una giornata. Da dove si vede?
ciao, non so da quando hai il telefono (io da 9 mesi circa) e anche io ho notato un consumo maggiore però solo con connessione dati (arrivo al max a poco più di 3 ore di display), no wifi. Sotto wifi i consumi sono rimasti simili oscillo tra le 4 e le 5 ore scarse di display. In Stand by invece mi sembra migliorato, però devo dire che io non ho fatto un hard reset, che spero di fare nei prossimi giorni. In generali le meraviglie di questo aggiornamento Oreo lato consumi non mi hanno soddisfatto
-
Pensa a me che (ho già condiviso la mia esperienza in passato, comunque) sia sotto Wi-Fi che sotto rete dati, sia quando era nuovo che adesso (un anno e mezzo circa), sia con N che con O, faccio al massimo 2 ore di schermo circa. Il tutto senza applicazioni energivore...
-
Quote:
Originariamente inviato da
SalvoSicily
ciao, non so da quando hai il telefono (io da 9 mesi circa) e anche io ho notato un consumo maggiore però solo con connessione dati (arrivo al max a poco più di 3 ore di display), no wifi. Sotto wifi i consumi sono rimasti simili oscillo tra le 4 e le 5 ore scarse di display. In Stand by invece mi sembra migliorato, però devo dire che io non ho fatto un hard reset, che spero di fare nei prossimi giorni. In generali le meraviglie di questo aggiornamento Oreo lato consumi non mi hanno soddisfatto
Idem, però io l'ho anche resettato...speravo anche io in un miglioramento più evidente con Oreo ma non mi fa gridare al miracolo. Almeno non è peggiorato!
Inviato dal mio Honor 8 Oreo® powered usando Androidiani App
-
Non so se dipenda dall'ultimo aggiornamento, visto che problemini ne avevo notati già in precedenza, ma il lettore di impronte non funziona più bene come all'inizio. Già se memorizzo i due indici delle mani e magari il sinistro non lo uso per 2-3 giorni poi non lo riconosce più, ora anche col destro spesso mi capita che devo rimettere il dito sul lettore diverse volte (molte) prima che finalmente venga riconosciuto (vibra solo, lo schermo rimane nero).
Non posso negare la gran delusione. Ho scelto questo telefono anche per la sicurezza (e la velocità) che garantisce tale lettore, ma quando mi trovo "impronta non riconosciuta, 2 tentativi rimasti" e devo utilizzare psw e pin mi cade tutto.
Il lettore di impronte è veramente peggiorato e non è più fluido e scattante come i primi tempi.
Il telefono farà 2 anni a fine mese.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nefertari
Non so se dipenda dall'ultimo aggiornamento, visto che problemini ne avevo notati già in precedenza, ma il lettore di impronte non funziona più bene come all'inizio. Già se memorizzo i due indici delle mani e magari il sinistro non lo uso per 2-3 giorni poi non lo riconosce più, ora anche col destro spesso mi capita che devo rimettere il dito sul lettore diverse volte (molte) prima che finalmente venga riconosciuto (vibra solo, lo schermo rimane nero).
Non posso negare la gran delusione. Ho scelto questo telefono anche per la sicurezza (e la velocità) che garantisce tale lettore, ma quando mi trovo "impronta non riconosciuta, 2 tentativi rimasti" e devo utilizzare psw e pin mi cade tutto.
Il lettore di impronte è veramente peggiorato e non è più fluido e scattante come i primi tempi.
Il telefono farà 2 anni a fine mese.
non sei l'unico che ha questo problema. credevo di essere io a non aver registrato bene le impronte ma a quanto pare non è così..
sarebbe stato molto meglio restare a android 7... tornare indietro adesso non mi va perchè vorrebbe dire un nuovo reset di fabbrica e reinstallazione di tutto (ebbene sì, sono pigro su questo e non mi piace ripristinare backup sul telefono)
-
Quote:
Originariamente inviato da
medulin
non sei l'unico che ha questo problema. credevo di essere io a non aver registrato bene le impronte ma a quanto pare non è così..
sarebbe stato molto meglio restare a android 7... tornare indietro adesso non mi va perchè vorrebbe dire un nuovo reset di fabbrica e reinstallazione di tutto (ebbene sì, sono pigro su questo e non mi piace ripristinare backup sul telefono)
Ah ecco, quindi non sono l'unica a cui capita. Mi chiedo se in generale i lettori di impronte finiscano per non funzionare molto bene nel tempo...
A tornare ad Android 7 non ci penso neanche io.
-
Ciao a tutti sono possessore di un Honor da quasi un anno ormai. Volevo chiedervi se vale la pena passare ad Android 8 alla fine di tutti i giochi o faccio bene a tenermi il 7. Consigliate eventualmente anche un hard reset o non serve? Sarebbe una grande rottura perdere tutto e/ fare backup
-
Quote:
Originariamente inviato da
Valerio5000
Ciao a tutti sono possessore di un Honor da quasi un anno ormai. Volevo chiedervi se vale la pena passare ad Android 8 alla fine di tutti i giochi o faccio bene a tenermi il 7. Consigliate eventualmente anche un hard reset o non serve? Sarebbe una grande rottura perdere tutto e/ fare backup
guarda, l'hard reset è sempre consigliato (uno prima e uno dopo l'aggiornamento).
Per quanto riguarda il passaggio ad Oreo, io personalmente mi sto trovando malissimo quanto a batteria. prima arrivavo tranquillamente alle 21:00-22:00, ora devo metterlo sotto carica verso le 18:00-19:00
-
Avendo qualche giorno a casa dal lavoro, sto notando altri problemini a cui non avevo fatto caso verificatisi dopo l'aggiornamento a Oreo.
Per prima cosa, nonostante le notifiche tutte inserite, non mi arriva nulla, neppure le notifiche push. Ho controllato in ogni modo, ma non c'è verso (tra l'altro, dopo l'aggiornamento, Twitter l'ho scaricato ex novo dal Playstore, quindi non l'ho ripreso dal back up di HiSuite dove avevo salvato applicazioni e dati.
Inoltre, non so perchè non mi visualizza più foto e video nei Tweett, ma devo cliccare sui link riportati.
Qualcuno sa a cosa è dovuto e se c'è qualche impostazione di Oreo da modificare?
Grazie.
-
Stavo notando che con il nuovo aggiornamento non è più possibile sfruttare lo scorrimento sul tasto smart ma solo la pressione. È possibile?
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk