L'aggiornamento di gingerbread è temporaneamente sospeso dai server htc per eccesso di traffico. Aspettiamo domani. Se non vi trova l'update NON fate nulla. Non è un problema nostro :-$
Visualizzazione stampabile
L'aggiornamento di gingerbread è temporaneamente sospeso dai server htc per eccesso di traffico. Aspettiamo domani. Se non vi trova l'update NON fate nulla. Non è un problema nostro :-$
Stamattina mi ha trovato finalmente anche a me l'aggiornamento.. tutto bene..
solo che..
leggendo in giro sulle novità che ci sarebbero state avevo visto:
nuova tastiera e la nuova schermata d'avvio.. che sono rimaste identiche..
non capisco.. o_O
Aggiornamento fatto!
Ke strano xò facevo la ricerca tramite wi-fi e l'aggiornamento nn me lo trovava ho provato con la rete mobile e me lo ha trovato!Quando me lo ha trovato premuto indietro e ho attivato il wi-fi e spento la rete mobile e me lo ha scaricato e installato!
Se vi può essere d'aiuto questa info!:-)
Ciaoooo
Sul mio dhd ancora nulla...
Inviato dal mio Desire HD usando Androidiani App
Anche per me niente aggiornamento per ora speriamo che risolvano il problema
Inviato dal mio Desire HD usando Androidiani App
Installato proprio poco fa! Sono andata sulle info telefono e mi ha trovato l aggiornamento! :) Al primo impatto sembra buono, vedremo nei prossimi giorni, ciò che mi interessa è la durata della batteria e la ricezione del wifi!
Inviato dal mio Desire HD usando Androidiani App
Ciao,
il mio desire hd si sta' aggiornando ora. credo di aver capito l'andazzo.
ieri ho cercato l'aggiornamento con batteria < 30%: non ha trovato nulla.
ora ho cercato l'aggiornamento con batteria full: trovato ed in download.
Spero di esser stato utile.
ciao ho appena aggiornato anche io con batteria al 40% non lo trovava ora piena subito trovato è scaricato sembra buono nei pros giorni saprò dire
Finalmente anche io ho messo a scaricare l'aggiornamento
Inviato dal mio Desire HD usando Androidiani App
Nessun aggiornamento ancora...
Inviato dal mio Desire HD usando Androidiani App
Giusto per sapere.. Ma come mai quando il cell si spegne per l'aggiornamento, appare una schermata con il droide e un triangolo enorme giallo di errore?!
raga ho notato che il wifi me lo perde
Anche a me ieri è capitato che il WiFi si disconnettesse, poi Ho notato che in dhcp il telefono e uno dei computer avevano preso casualmente lo stesso indirizzo ip, e facevano tira e molla.
Inviato dal mio Desire HD usando Androidiani App
Sono rimasto solo io senza aggiornamento?
Inviato dal mio Desire HD usando Androidiani App
per curiosità quanto fà su nenamark stà rom originale?
Ho ripulito tutto il thread dalla prima all'ultima pagina da tutto ciò che riguarda il modding...ed anche tutti i commenti inerenti...vi restituisco la discussione pulita con la garanzia che nessuno di noi verrà più a parlare di modding qui;) e scusateci ancora per gli interventi ot;) noi restiamo sempre a disposizione per qualunque cosa:) Grazie a tutti;)
...aaaa che bello...
torniamo a noi...
dopo l'aggiornamento ho riscontrato un problema per quanto rigurda il WI-FI...
Per la maggior parte delle reti non ci sono problemi...
Ma ieri a casa di un mio amico dove normalmente mi connettevo e navigavo...
si connette ma non mi avvia la navigazione.
Il router è aperto senza chiavi di accesso e anche con iPad e altri dispositivi riesco a connettermi.
Cercando in rete ho trovato altri problemi simili e sembra che non sia una cosa nuova.
Ho trovato una nuova voce nel reparto WI-FI cioè la WPS (WIFI protected setup) che dovrebbe servire per quelle reti aperte con una "particolare protezione"...
ma non penso mi sia molto utile.
il perchè è che gingerbread ha misteriosamente dei valori di default che fanno sganciare il wifi anche quando con froyo nn lo faceva...esattamente gingerbread stacca a -88dbm, valore ancoro buono per navigare, quindi si notano dei cali di linea paurosi con conseguente perdita dell'aggancio alla rete..potreste provare con l'opzione "prestazioni wifi migliori" ma oltre che inutile potrebbe rivelarsi dispendioso a livello di batteria..fate una prova magari..cmq si è un bug della rom a quanto pare...
Confermo sia un aumento TERRIBILE del consumo batteria (consuma almeno il 50% in più) che un NETTO peggioramento delle prestazioni wifi (si sgancia di continuo dove prima restava agganciato per giorni e giorni). Pessimo. :(
Ciao Mne! Dopo il flame di ieri torno a commentare l'incredibile update che ho trovato stamane... non l'OTA di gingerbread... ma il bel più ambito aggiornamento del prestigioso HTC Location. WOW!
Esco e vado a comprarmi il galaxy 2.
e' "normale" ragazzi!...htc l'ha impostata cosi' e per i consumi c'e' poco da fare...e' settato per restare sempre o quasi alla massima freuqenza di clock disponibile! potete provare disattivando gli aggiornamenti automatici delle app come facebook e simili, tenerlo solo in 2G e passare al 3G sono quando serve, non usare task killer e abbassare il piu' possibile la luninosita' dello schermo.....questo e' quello che potete fare, ma non credo vi risolva molto la cosa...al massimo guadagnerete un 10% in autonomia...
Io sinceramente noto che adesso il wifi riceve in certi punti della casa dove con froyo non agganciava il segnale (al piano di sopra in giardino). Mentre per la batteria mi sembra un po meglio di prima solo per il fatto che con froyo quando la batteria andava sotto al 50% ci metteva poco a morire del tutto, mentre adesso è molto più uniforme come scaricamento dandomi l'impressione che a fine giornata ci sia un po più di carica.
Inviato dal mio Desire HD usando Androidiani App
...ma non saprei...
ho notato l'opzione prestazioni migliori, ma non penso serva molto...
come detto, con il wifi a casa mia non ho problemi di nessun genere, abitando al 6° piano anche al 4° piano ricevo senza troppi problemi.
Il problema è a casa di quel mio amico, dove, nonostante abbia un router più potente del mio, anche se ci stò sotto a 2 metri di distanza... mi si connette ma non naviga... penso a questo punto sia un problema di compatibilità di router, mi sembra di aver letto qualcosa di simile da qualche parte...
...comunque posso confermare che disattivando la connessione dati e rimanendo in 2G, con 30 minuti chiamate in totale e qualche velocissima connessione per un totale di circa 10 minuti ma non di più per controllare nuove mail... il telefono mi dura + di 24 ore.
Questo lo ho provato due giorni fà dove aver dimenticato il carica batterie...
In più se qualcuno ha provato HTC LOCATION e il nuovo aggiornamento e può dare qualche impressione... io ho ancora l'abbonamneto ma ho eliminato tutte le mappe perchè utilizzo SYGIC e Google
Chiedo scusa se può essere percepito con Off Topic. Spostatelo pure se volete. Volevo solo condividere il mio acquisto di:
Discount 1800mah Andida Battery for HTC Desire HD [ HTC Desire HD ]- US$9.99 - OBOstore.com
Non sono riuscito a capire se la bat è veramente da 1800 ma cmq posso confermare dopo due mesi di utilizzo che mi da un paio di ore di autonomia in più, a parità di condizioni di utilizzo.
Purtroppo il mio post di ieri con la valutazione reale della durata della batteria nel mio caso è stato cancellato insieme agli altri.
Riassumendo, con un uso calmo, tutto connesso molte mail ricevute e diverse chiamate ma tenuto in mano e quindi acceso quasi per nulla sono arrivato a sera con oltre il 40%.
Ieri con un uso potente nel primo pomeriggio ero pure intorno a quelle cifre, con lo schermo molto acceso (nonostante qualcuno stentasse a crederlo), poi però ho notato un drastico calo nel pomeriggio e sono arrivato alle 20 circa con l'8%.
Non posso valutare se la durata è migliore rispetto a prima dell'aggiornamento perchè l'ho comprato e aggiornato appena dopo la prima ricarica.
Inoltre se può essere utile ho fatto quella procedura letta sul forum da qualche parte di caricare la batteria al massimo con telefono acceso, spegnere e rimettere in carica fino alla luce verde, riaccendere e ricaricare il tutto 2 volte.
Il wifi lo avevo notato anche io, poi come scritto precedentemente in quel caso dipendeva dal dhcp che dava lo stesso indirizzo sia ad un computer che al telefono.
Però poi ieri notavo che in posti dove normalmente il wifi funziona con altri apparecchi, stacca e passa alla rete umts.
Dicevate che dipende da gingerbread?? ma in generale o in questa OTA in particolare, cioè a parte le rom moddate in cui viene modificato il valore in cui si stacca il segnale, nelle rom originali normalmente il valore è così per tutti i gingerbread?
mah...a me ancora niente aggiornamento!
Ciao, sinceramente non so dire se sia un problema del telefono o dell' aggiornamento, ma da quando l'ho fatto, quando lo accendo il fastboot é decisamente lento, devo tenere premuto quando prima bastava schiacciare solo una volta, e l'accensione é decisamente lenta...
quanto fà di nenamark? e 3!
Provato anche io...26.2.
Inviato dal mio Desire HD usando Androidiani App
grazie mille...un'altra domanda... ma è vero che lo scroll dell'ora (quello a cartelloni) se cambi pagina e ritorni sulla pagina dell'orologio questa riprende da dove era rimasta a scendere e non interrompe l'animazione!
Bhe se ho capito cosa chiedi la risposta è no. Se giri pagina prima che finisce l'animazione e poi ritorni sulla pagina dell'orologio segna semplicemente l'orario corretto.
Inviato dal mio Desire HD usando Androidiani App
capito... grazie mille... allora era solo una leggenda che aveva ascoltato il mio amico!
Io ho provato per bene la batteria prima e dopo l'aggiornamento. Con ginger sono riuscito a raggiungere 1g 18h con 2h di display attivo a luminosità automatica (il telefono è usato al 90% con luce naturale quindi luminosità abbastanza alta). Connessione sempre attiva (o wifi o dati nelle ore fuori casa). 20 min di chiamate, ho fatto almeno 1h15 min di navigazione, lettura mail, nelle ore di navigazione ho usato anche youtube per almeno 10min.
Ho scattato una decina di foto con il flash, e ho usato il bluetooth per inviarle al pc. Ho aggiornamenti automatici sull'account di google, e sul meteo. Inoltre ho "giocato" abbastanza con il widget del meteo per valutare i nuovi effetti sonori. Non ho ascoltato musica, non ho giocato.
Devo ammettere che con froyo riuscivo a superare le 2h 30 min di display, perchè una volta ho visto un film sul telefono che aveva una durata di 1h 40 min, alla fine avevo ancora circa il 40% con cui ho navigato (connessione dati) per circa 40 min e infine ho letto un documento per circa una mezz'oretta.
In ogni caso sono abbastanza soddisfatto dell'autonomia!