Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
ma non ci sarebbe comunque la possibilita di full wipe e battery status
perchè la recovery non li supporta.....c'è il reset da bootloader .....ma stiamo freschi ...sappiamo che non è la stessa cosa....
il reset da bootloader e' una mezza stupidata sinceramente! non fa altro che cancellare i dati utente e forse fa un ripristino di sistema ma non ne sono poi cosi' convinto!
cacchio mi torna in mente il mio desire che appena acceso mi disse che avevo solo 50 Mb liberi quando ce n'erano ben 147 puliti!
dovetti fare un hard reset per sistemarlo! roftl (telefono nuovo vergine appena acceso vorrei precisare)roftl
-
Per tutti quelli che non hanno ancora ricevuto l'OTA di Gingerbread contattate l'assistenza htc via chat, fornitegli imei e seriali se no non vi arriva più!
-
Aggiungo un altro problema, oltre a quelli già segnalati...
Da quando ho fatto l'aggiornamento ho problemi con Handcent, molto spesso mi arrivano gli sms e non parte la notifica sonora, ma solo quella sulla barra...
Nessuno ha riscontrato i miei problemi? Sono l'unica? :(
-
io l'ho installato ieri e mi dice android process acore interrotto in modo inatteso....siccome nn ho fatto il backup iniziale posso farlo adesso e poi fare hard reset....che dite
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kite
Aggiungo un altro problema, oltre a quelli già segnalati...
Da quando ho fatto l'aggiornamento ho problemi con Handcent, molto spesso mi arrivano gli sms e non parte la notifica sonora, ma solo quella sulla barra...
Nessuno ha riscontrato i miei problemi? Sono l'unica? :(
Uso anche io Handcent...
Ma dopo l'aggiornamento non ho avuto nessun problema in merito...
Hai guardato nelle impostazioni se hai selezionato la notifica sonora?
In piu volevo farti notare che se hai il telefono collegato in memoria di massa e stacchi il cavo USB senza passare all'opzione "solo carica"... Le notifiche a volte saltano... E devi riavviare... Occhio potrebbe essere questo il problema.
-
Ritenete valido un hard reset e formattazione sd, dopo l'aggiornamento, per evitare che il so venga solo sovrascritto?
-
Scusate una cosa, ho controllato con la app "Analizzatore WiFi" a quale attenuazione il sistema froyo stacca la connessione e mi sembra che sia proprio ad 88 db, proprio come il valore che avete rilevato con il ginger... a voi come erano venuti fuori i 103 db con il froyo? Forse il programma che ho utilizzato io non è appropriato? Faccio questa domanda perché ancora sto valutando se eseguite l'aggiornamento o meno.
Buona vita.
Inviato dal mio Desire HD usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
phobos87
Scusate una cosa, ho controllato con la app "Analizzatore WiFi" a quale attenuazione il sistema froyo stacca la connessione e mi sembra che sia proprio ad 88 db, proprio come il valore che avete rilevato con il ginger... a voi come erano venuti fuori i 103 db con il froyo? Forse il programma che ho utilizzato io non è appropriato? Faccio questa domanda perché ancora sto valutando se eseguite l'aggiornamento o meno.
Buona vita.
Inviato dal mio Desire HD usando Androidiani App
noi abbiamo fatto questa supposizione perche' nelle rom che montiamo noi nel modding il valore e' stato modificato e aggancia il wifi fino a -103 db!
probabilmente il problema e' la gestione stessa del wifi in froyo e in ginger!
in froyo cercava comunque di mantenere la connessione in ginger se la connessione scende sotto i -88 stacca il wifi e cerca di connettersi alla rete dati (se attiva)!! infatti se non si ha il 3g attivo il telefono resta agganciato fin che puo' al wifi! ;)
-
Ieri sera sono entrato in chat sul sito htc con un operatore.
Mi ha consigliato di fare sempre un factory reset dopo un aggiornamento.
-
Quote:
Originariamente inviato da
klerik
Ieri sera sono entrato in chat sul sito htc con un operatore.
Mi ha consigliato di fare sempre un factory reset dopo un aggiornamento.
beh era abbastanza prevedibile! ;)
e' l'unica soluzione che sanno dare a quello che ho visto!! la loro soluzione e' sempre un factory reset!
-
Quote:
Originariamente inviato da
zip87
Ritenete valido un hard reset e formattazione sd, dopo l'aggiornamento, per evitare che il so venga solo sovrascritto?
xxxxxxxxxx
-
Quote:
Originariamente inviato da
Skyman1
Uso anche io Handcent...
Ma dopo l'aggiornamento non ho avuto nessun problema in merito...
Hai guardato nelle impostazioni se hai selezionato la notifica sonora?
In piu volevo farti notare che se hai il telefono collegato in memoria di massa e stacchi il cavo USB senza passare all'opzione "solo carica"... Le notifiche a volte saltano... E devi riavviare... Occhio potrebbe essere questo il problema.
Ti ringrazio, le notifiche sonore funzionano infatti solo alcune volte non va...
Per quanto riguarda il collegamento, da quando ho aggiornato non l'ho ancora mai collegato, quindi non è quello il problema.
Boh, si vede magari che gli è preso così, adesso risetto tutto e vediamo se succede ancora :)
-
Ecco, di nuovo il problema con il programma POSTA.
E' settato tutto in manuale, quindi non dovrebbe scaricare la posta se non glielo dico io. Invece adesso mi ha appena scaricato tutte le mail...qualcuno per caso sa se il problema è dato da una non-compatibilità con gingerbread? Prima dell'aggiornamento non mi dava problemi
-
Dovete mettervi in testa una volta per tutte che non è ginger ad avere problemi ma è il tipo di aggiornamento (OTA) che mostra tutti i suoi limiti
l'aggiornamento viene applicato sopra la vecchia configurazione con tutto
quello che questo comporta
è come se installaste win7 sopra xp invece di formattare e fare una nuova installazione; non serve che vi spieghi la differenza
quindi se avete gia installato l'OTA e avete dei problemi l'unica cosa da fare
andare in bootloader (VOL GIU + POWER) e fare un factory reset
tutti i dati personali e impostazioni verranno eliminati e resettati
e la configurazione verra' ripulita sperando che si risolvano tutti i problemi
in caso contrario le forti limitazioni inposte da unroot non vi permettono di fare altri interventi e ve lo dovete tenere com'è
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
Dovete mettervi in testa una volta per tutte che non è ginger ad avere problemi ma è il tipo di aggiornamento (OTA) che mostra tutti i suoi limiti
l'aggiornamento viene applicato sopra la vecchia configurazione con tutto
quello che questo comporta
è come se installaste win7 sopra xp invece di formattare e fare una nuova installazione; non serve che vi spieghi la differenza
quindi se avete gia installato l'OTA e avete dei problemi l'unica cosa da fare
andare in bootloader (VOL GIU + POWER) e fare un factory reset
tutti i dati personali e impostazioni verranno eliminati e resettati
e la configurazione verra' ripulita sperando che si risolvano tutti i problemi
in caso contrario le forti limitazioni inposta da unroot non vi permettono di fare altri interventi e ve lo dovete tenere com'è
linux ok per la delucidazione ma evitiamo di tornare sulla questione root e modding vario!...se vogliono saperne di piu' vengono nella sezione modding e chiedono!...tanto ormai a forza di dirlo penso l'abbiano capito! roftlroftlroftl
-
Quote:
Originariamente inviato da
cesco89
linux ok per la delucidazione ma evitiamo di tornare sulla questione root e modding vario!...se vogliono saperne di piu' vengono nella sezione modding e chiedono!...tanto ormai a forza di dirlo penso l'abbiano capito! roftlroftlroftl
root e modding non c'entrano niente
il root è parte integrante di android(linux) ed è uno stato momentaneo che consente l'accesso alle impostazioni di sistema per correggere gli errori di cui si parla qui e non vedo perchè non renderlo noto se a qualcuno serve
visto che oltretutto da quello che leggo non mi sembra che si chiara a tutti questa possibilita'
il modding sta' in un altra sezione ed ed una cosa piu complessa
...ma questo non significa comunque che si debba ereggere un muro invalicabile tra le due sezioni tanto da porre addirittura dei veti alle parole....
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
root e modding non c'entrano niente
il root è parte integrante di android(linux) ed è uno stato momentaneo che consente l'accesso alle impostazioni di sistema per correggere gli errori di cui si parla qui e non vedo perchè non renderlo noto se a qualcuno serve
visto che oltretutto da quello che leggo non mi sembra che si chiara a tutti questa possibilita'
il modding sta' in un altra sezione ed ed una cosa piu complessa
...ma questo non significa comunque che si debba ereggere un muro invalicabile tra le due sezioni tanto da porre addirittura dei veti alle parole....
no no linux a me va benissimo che se ne parli ma c'e' sempre chi non gradisce la cosa!...manco fosse un tabu'roftlroftl
-
Aggiornamento eseguito! Per fortuna la connessione wi-fi non è assolutamente cambiata rispetto a froyo (escludendo completamente la rete dati). Menomale, ero molto preoccupato di questo...
Buona vita.
-
Quote:
Originariamente inviato da
cesco89
no no linux a me va benissimo che se ne parli ma c'e' sempre chi non gradisce la cosa!...manco fosse un tabu'roftlroftl
...è perchè tu pensi che il problema si l'argomento?
apro una parentesi(vado OT) per chiarire bene un concetto:
chiunque di noi che scrive su questo forum come su altri si espone ad ogni tipo di critica e la deve accettare perchè cio che si scrive diventa di pubblico dominio
Quello che invece non bisogna MAI fare è andare sul personale
Quindi,se io per esempio trovo scritto una cosa non vera ho tutto il diritto di dire che è sto scritto il falso,ma quello che non posso dire è che l'autore del testo è un bugiardo...é solo una questine di soggetto...non di argomenti trattati.... tutto qui ;).... fine OT!
-
Quote:
Originariamente inviato da
phobos87
Aggiornamento eseguito! Per fortuna la connessione wi-fi non è assolutamente cambiata rispetto a froyo (escludendo completamente la rete dati). Menomale, ero molto preoccupato di questo...
Buona vita.
Si infatti sono ormai 3 giorni che faccio così e il wifi non si è mai disconnesso quando non avrebbe dovuto.
Altra cosa, secondo me (così come consigliato anche dall'assistenza htc) ti conviene fare un factory reset, l'ho fatto e sto notando che va leggermente meglio anche per i consumi.
Come diceva linux è come istallare win7 su winVista, sempre meglio da 0.
Il factory reset non cancella solo i dati utente, ma è come reinstallare il sistema.
Per farlo puoi sia farlo dal menu del telefono oppure con power volume giù, ti entra nel bootloader e scegli factory reset. Non sono sicuro ma forse il secondo metodo è più efficace. Naturalmente bisogna disattivare il fastboot nel menu batteria del telefono prima di spegnerlo e poi power volume giù.
L'assistenza mi ha anche consigliato quando c'è qualcosa che non va, di spegnere il telefono senza fastboot, poi accendere con power, e appena apper l'immagine bianca con la scritta htc premere volume giù (non contemporaneamente) e tenerlo premuto fino all'avvio del telefono completato. In questo modo si avvierà in modalità provvisoria (con tanto di scritta in basso), caricando solo le funzioni e le applicazioni di base, così da capire se a creare un eventuale problema può essere un'applicazione scaricata. Io ho provato ma resta in modalità provvisoria solo qualche secondo poi si riavvia.
Naturalmente queste sono funzioni del telefono originale, non c'è bisogno di root.
-
Quote:
Originariamente inviato da
klerik
Si infatti sono ormai 3 giorni che faccio così e il wifi non si è mai disconnesso quando non avrebbe dovuto.
Altra cosa, secondo me (così come consigliato anche dall'assistenza htc) ti conviene fare un factory reset, l'ho fatto e sto notando che va leggermente meglio anche per i consumi.
Come diceva linux è come istallare win7 su winVista, sempre meglio da 0.
Il factory reset non cancella solo i dati utente, ma è come reinstallare il sistema.
Per farlo puoi sia farlo dal menu del telefono oppure con power volume giù, ti entra nel bootloader e scegli factory reset. Non sono sicuro ma forse il secondo metodo è più efficace. Naturalmente bisogna disattivare il fastboot nel menu batteria del telefono prima di spegnerlo e poi power volume giù.
L'assistenza mi ha anche consigliato quando c'è qualcosa che non va, di spegnere il telefono senza fastboot, poi accendere con power, e appena apper l'immagine bianca con la scritta htc premere volume giù (non contemporaneamente) e tenerlo premuto fino all'avvio del telefono completato. In questo modo si avvierà in modalità provvisoria (con tanto di scritta in basso), caricando solo le funzioni e le applicazioni di base, così da capire se a creare un eventuale problema può essere un'applicazione scaricata. Io ho provato ma resta in modalità provvisoria solo qualche secondo poi si riavvia.
Naturalmente queste sono funzioni del telefono originale, non c'è bisogno di root.
anche io credo che la pulizia da bootloader sia un po piu' profonda e migliore rispetto quella da telefono acceso con android caricato!
per la modalita' provvisoria beh...sinceramente non ne vedo sta grande utilita' visto che magari, in modalita' provvisoria va tutto bene e acceso normalmente crasha qualcosa!! in caso di problemi e' sempre meglio una bella piallata a tutto! ;)
-
Buongiorno, per la seconda volta cercando di installare l'aggiornamento, mentre caricava la barra gialla con l'androidino a fianco si è interrotto tutto ed è uscito un androidino con il segnale di errore, come posso fare? sono in panico...
-
Quote:
Originariamente inviato da
BloodHero
Buongiorno, per la seconda volta cercando di installare l'aggiornamento, mentre caricava la barra gialla con l'androidino a fianco si è interrotto tutto ed è uscito un androidino con il segnale di errore, come posso fare? sono in panico...
Prova, prima di aggiornare, a riportare il telefono alla configurazione di fabbrica.
Ripristino configurazione di fabbrica e poi effettua l'aggiornamento con il telefono "pulito" e dicci...
-
Ciao a tutti, io ho aggiornato il mio desire HD il 5 maggio, tutto bene al primo colpo. Le novitá sono il menu, l'audio un po migliorato, la fotocamera e la durata della batteria.
Inviato dal mio Desire HD usando Androidiani App
-
Ho anche notato che l'eccessivo consumo della batteria e anche dovuto al fatto che alcuni programmni accendono il gps, rimanendo acceso il telefono si scarica più in fretta, quindi controllate che il gps sia spento.
Inviato dal mio Desire HD usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
zip87
Io ho provato per bene la batteria prima e dopo l'aggiornamento. Con ginger sono riuscito a raggiungere 1g 18h con 2h di display attivo a luminosità automatica (il telefono è usato al 90% con luce naturale quindi luminosità abbastanza alta). Connessione sempre attiva (o wifi o dati nelle ore fuori casa). 20 min di chiamate, ho fatto almeno 1h15 min di navigazione, lettura mail, nelle ore di navigazione ho usato anche youtube per almeno 10min.
Ho scattato una decina di foto con il flash, e ho usato il bluetooth per inviarle al pc. Ho aggiornamenti automatici sull'account di google, e sul meteo. Inoltre ho "giocato" abbastanza con il widget del meteo per valutare i nuovi effetti sonori. Non ho ascoltato musica, non ho giocato.
Devo ammettere che con froyo riuscivo a superare le 2h 30 min di display, perchè una volta ho visto un film sul telefono che aveva una durata di 1h 40 min, alla fine avevo ancora circa il 40% con cui ho navigato (connessione dati) per circa 40 min e infine ho letto un documento per circa una mezz'oretta.
In ogni caso sono abbastanza soddisfatto dell'autonomia!
Ho fatto un factory reset dopo l'aggiornamento insieme a una formattazione della sd, ho notato un netto miglioramento della durata della batteria. Con l'uso sopra descritto più una 40 di min di angrybirds sono arrivato a 24h di autonomia con 3h di display.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Skyman1
Prova, prima di aggiornare, a riportare il telefono alla configurazione di fabbrica.
Ripristino configurazione di fabbrica e poi effettua l'aggiornamento con il telefono "pulito" e dicci...
Appena provato e l'errore rimane lo stesso, qualcuno riesce ad aiutarmi?
-
Spegni il telefono, togli la sd, inseriscila nel pc, copia tutti i dati sul pc, scarica sd formatter e formattala così come indicato nel forum (full overwrite e format size on), riavvia il telefono e premi vol giù fino ad entrare nel bootloader, factory reset. Spegni il telefono inserisci l'sd e scarica l'aggiornamento.
-
non sono molto pratico, ma nel market non trovo "sd formatter" e nemmeno usando il cerca trovo nulla in questo forum.
-
Quote:
Originariamente inviato da
BloodHero
Appena provato e l'errore rimane lo stesso, qualcuno riesce ad aiutarmi?
Confermo anche io...
rimuovi la memoria SD prima dell'aggiornamento con telefono riformattato come indicato sopra.
-
ho tolto la scheda SD, formattato il telefono e riprovato a scaricare l'aggiornamento, ma per farlo devo avere la scheda sd sul telefono, devo formattarla? ho già provato a lasciarla su e da telefono formattato scaricare l'aggiornamento, ma l'errore resta lo stesso. se volete ci mettiamo in contatto tramite skype perchè non riesco ad andarne fuori.
-
Cerco di essere più chiaro:
1)salvate tutto il contenuto della SD da qualche parte su PC
2)spegnete il DHD e togliete la SD , mettetala in un adattatore e mettetela in un lettore di schede sul PC(non formattatela mai dentro il DHD)
3)scaricate e installate SDFormatter (è per il pc non per il dhd) per formattare la SD
4)lanciate SDFormatter e controllate che vi sia selezionata la vostra SD,selezionate "option" in FORMAT TYPE scegliete FULL(OverWrite) poi in FOTMAT SIZE ADJUSTMENT scegliete ON
5)fate partire la formattazione con "format" e aspettate pazientemente che finisca
6) accendi il telefono (senza sd)
7) riavvialo, quando noti che i tasti home, cerca ecc sono spenti, tieni premuto volume giù fino a quando entrerai in bootloader( una schermata bianca con tre omini android in basso e una serie di scritte colorate a bassa risoluzione)
8) seleziona factory reset tramite volume giù, e conferma con tasto accensione
9) terminata la formattazione si riavvierà, inserisci tutti i dati
10) spegni il telefono e inserisci la sd formattata
11) riaccendi e cerca l'aggiornamento
-
ok grazie mille, ho capito che non avendo mai comprato una SD a parte e non avendo quindi l'adattatore Sd faccio prima a comprarne una nuova e ributtarci dentro la roba di quella vecchia...
-
ma non ci devi mica buttare dentro la roba di quella vecchia! Fidati compra un'adattatore e segui la procedura, dovrebbe funzionare!
-
non mi sembra vendano solo gli adattatori cmq vedo se me lo prestano al massimo. ho capito che nn devo buttarci dentro la roba di quella vecchia, almeno prima di aver fatto l'aggiornamento. dopo in teoria posso no?
-
seguiti alla lettera tutti e 11 i punti e... stesso problema. qualcuno ha avuto questo problema e lo ha risolto o ci sn altre brillanti idee?
-
Hai rootato (o chi per te) il telefono o qualcuno ha fatto qualche modifica? Altrimenti io non mi spiego questa cosa o_O
-
l'unica cosa che noto è il clockwork recovery system, ma ho cancellato tutto anche tramite quello...
-
Quote:
Originariamente inviato da
BloodHero
l'unica cosa che noto è il clockwork recovery system, ma ho cancellato tutto anche tramite quello...
clockwork??? e dove "lo noti"??
ps. a meno che nn ci sia qualcosa che hai omesso di dire, l'ota che tenti di scaricare è evidentemente corrotto..fai sapere..
-
8) seleziona factory reset tramite volume giù, e conferma con tasto accensione
9) terminata la formattazione si riavvierà, inserisci tutti i dati
tra questi 2 punti mi viene fuori un altra schermata dove, sempre con il controllo del volume posso scegliere delle cose come rebot system now e delete all personal date etc etc.
leggendo in internet sembra sia un programma per backup e simili ma nn saprei.
p.s. comprato il dhd usato...