potrebbero essere i file android.providers..... ????
Visualizzazione stampabile
potrebbero essere i file android.providers..... ????
Questo non te lo so dire per certo ma posso azzardare l'ipotesi che ripristinare la rom originale su un desire rootato non è possibile...evidentemente per farlo dovresti seguire la procedura di un-root! ma sarebbe come tirarsi una martellata sul pacco!
Ciao hai provato a fare un backup della miui, ripristinare il backup originale quindi espostare la rubrica, ripristinare la miui e importare la rubrica? è l'unica idea che mi viene, inoltre ti suggerisco di lasciare attiva solo la rubrica di google così la prossima volta ti troverai tutti i tuoi contatti alla prima sincronizzazione con il server...
no, in ogni caso il backup l'ho fatto quando era già rootato, mi chiedevo se il mancato avvio può dipendere dalla nuova radio che ho messo x la miui? ho scaricato l'ultima di xda developers
che tavola delle partizioni hai? se hai la CM7 e hai flashato normalmente la radio allora il problema è quello!
non sto capendo, scusa sono inesperto!! praticamente ieri ho fatto il root per la prima volta, ho fatto i backup e copiati come archiviazione di massa nel pc, poi ho messo la miui con la nuova radio, dopo ho tentato di rimettere il backup della vecchia rom (x tornare a froyo) da recovery, fa tutto il procedimento ma poi si blocca alla schermata bianca htc. la partizione l'avevo fatta con rom manager, seguendo le istruzioni della prima pagina di questo post
ma questo l'ho fatto, ho anche copiato l'sd nel pc, solo che non trovo il file dei contatti!!! ho quasi risolto, ho messo reflextsense e ripristinato il backup con titan, ho ritrovato la rubrica con foto e tutto, funziona quasi tutto, a parte quando vado ad aprire il singolo contatto, mi dice interruzione imprevista processocom.android.contacts, stavo pensando di fare un nuovo backup, e reinstallare la rom, ma ho paura che facendo il backup così mi salvi anche questo errore... cosa posso fare???
ciao volevo chiedeti un chiarimento su 2 passi della guida per root:
primo:
3) disinstallate HTCSYNC ma lasciate installati gli HTC DRIVERS
dove si trovano gli htc drivers?? disinstallando htc sync si disinstallano anche i driver automaticamente??
secondo:
8) assicuratevi di aver messo la spunta in IMPOSTAZIONI>APPLICAZIONI>SVILUPPO a DEBUG USB e anche a ORIGINI SCONOSCIUTE
questa operazione non dovrebbe essere fatta ad inizio procedura?? o è indifferente??
ciao grazie
ah ok quindi il punto 3 si riduce a "disinstalla htc sync".. i drivers di loro restano dove sono.. il fatto che avesse specificato di lasciare i drivers installati mi aveva un po messo fuori strada evidentemente! grazie e ciao
ok tutto chiaro grazie!!
ciao.. un domanda.. forse è stato gia scritto..se fosse cosi chiedo venia (ho usato il tasto cerca comunque...).. la procedura con unrevoked funziona anche cn bootloder 0.93?
ho provato cn ubuntu ma non è andata a buon fine.. dite di riprovare?
aggiungo una domanda.. dopo che la procedura si è bloccata cn a terminale (sul telefono) "access deined", ho visto che nel percorso /system è stato scritto un file _unrevoked_su che logicamente allo stato attuale dei permessi sul telefono nn puo essere cancellato ne altro.. quindi domando.. il file è un problema.. o dara problemi al prossimo tentativo cn unrevoked.. o sto tranquillo??
ciao grazie :)
probabilmente l'avrete detto già un miliardo di volte,ma eseguendo il root,si rischia il brick ?
io sto impazzendo con i driver e mi chiedevo se nel caso qualcosa non andasse cosa potrebbe succedere...
Il rischio effettivo c'è soltanto se si stacca di botto l'alimentazione...quindi è meglio fare queste cose sempre con la batteria carica e la cover chiusa, o se la cover la si deve tenere aperta, almeno appoggiate il desire su un tavolo o qualcsoa che impedisca alla batteria di staccarsi. PErchè se staccate l'alimentazione mentre si sta modificando l'hboot o il bootloader o file di avvio il rischio forte è di ritrovarsi un desire inutilizzabile (bricked appunto, in inglese brick vuol dire mattone ;) )
da dove posso scaricare HTCSYNC 3.0? facendo la root mi si cancella tutto quello che ho nel cellulare?
Se il cellulare va in fastboot, sei salvo!
ma c'è una possibilità anche remota che il desire non vada più in fastboot ?
certo che sì, ma talmente remota che finora non ho ancora visto un utente a cui sia successo. Ma sicuramente può succedere!
dato che sta dando non pochi problemi l'ultima versione di unrevoked (3.32) ho uppato su MU la versione 3.2. eccola. ;)
Salve ragazzi sono un nuovo utente ma lettore di questo forum da diverso tempo.
Non è la prima volta che effettuo il root e carico rom(l'ho sempre fatto fino a prima dell'arrivo di Froyo seguendo pedissequamente le guide ma è la prima volta che mi capita un problema che definirei a sto punto serio.
Il root credo sia andato a buon fine, il telefono si è acceso e ho installato TITANIUM BACKUP e ROM MANAGER come indicato nella guida. I problemi sono sorti quando ho fatto il backup del telefono con ROM MANAGER perchè ha fatto tutta una serie di operazioni e dopo il telefono si è riavviato ma dopo 10 min continuava a riavviarsi arrivando solo alla schermata HTC e non riuscendo ad andare oltre. Ho paura che si sia brickato il Desire, mi sapete aiutare?
Purtroppo con Rom Manager qualche casino può succedere.
Non si è brickato il telefono; per rianimarlo puoi fare queste prove:
Accendi il telefono e vai in recovery; dopodichè wippa la cache e la dalvik cache; prova a riavviare e vedi se riparte;
se non dovesse ripartire, entra nuovamente in recovery e semplicemente fai il wipe di tutto, formatti la tua SD e flashi una rom che ti piace.
Il telefono brickato è ben diverso; finchè si avvia sei a posto, tutto è facilmente risolvibile. ;)
Ci sono riuscito utilizzando tramite recovery il ripristino del backup che avevo fatto. Le opzioni da te proposte soprattutto la seconda non riuscivo a farlle perchè non avevo nessuna rom sulla sd da flashare.
Ti consiglio di dimenticare rom manager e fare tutti i passaggi del modding tramite recovery, più sicura ed affidabile ed è meno difficile fare cagate, devi praticamente volerlo ;)
E come faccio a farlo direttamente tramite recovery? Seguendo questa guida mi pare di capire che consiglia solo rom manager.
ma il problema è che non si avvia più il cell?? togli la microsd e formattala tramite ubuntu (fat+1gb di ext) o anche tramite recovery, wippa tutto, spegni, riaccendi (in recovery ovviamente!) e wippa di nuovo tutto, flash. facci sapere. ;)
Come scritto già sopra ho risolto il problema. Adesso i backup me li farò direttamente da recovery così evito blocchi come questo.
Inviato dal mio HTC Desire usando Tapatalk
Ciao a tutti scusate la domanda stupida da super novizio. leggendo sulla prima pagina la guida dice di intallare ROM manager sulla memoria del telefono, mentre invece titanium backup è indifferente installarlo sulla SD o sulla memoria telefono?
una volta fatto il backup di tutti i dati e le applicazioni , il contenuto della SD va copiato sul pc per poi ripristinarlo in seguito giusto? non l'ho capita molto bene questa parte purtroppo.
grazie a tutti
Quote:
Originariamente inviato da Nobu77
1)non usare rom manager!!! Usa direttamente la recovery. È la cosa migliore!
2) titanium backup va installato. Punto. Non curarti del dove ;-)
3) copierai sul pc la cartella con i backup di titanium e poi tutte le cartelle o i file che vuoi tenete (foto, mp3, video ecc) e che passerai sul device con la nuova rom ;-)
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
Risolto ...