Per partizionare la sd devo inserirla direttamente nello slot o posso farlo tramite cellulare collegato??
io ho collegato il cel ma non mi legge l'sd e in gparted non c'è!
Grazie!
Visualizzazione stampabile
Per partizionare la sd devo inserirla direttamente nello slot o posso farlo tramite cellulare collegato??
io ho collegato il cel ma non mi legge l'sd e in gparted non c'è!
Grazie!
Entra in recovery, poi mounts e selezioni mount storage mentre l'hai collegato in usb.
Se non monti i filesystem è chiaro che non li veda ;)
In gparted poi in alto a destra c'è una "linguetta" seleziona /dev/sdb (se non sbaglio), visto che di default becca le partizioni del disco del pc.
Salve a tutti .... certo che questa rom e proprio bella ma ti fa impazzire prima che l ' installazione vada a buon fine .... mi è capitato che l applicazione messaggi non fosse installata nel e ho dovuto riformattare tutto :(
si dovrebbe!!!
se non parte devi entrare nel bios!!...all'avvio, solitamente in basso viene visualizzata una scritta tipo F10 SETUP OPTIONS o una cosa del genere, tu premi F10 (per esempio, poi puo' variare il tasto da macchina a macchina) entri nel bios e da li cerchi BOOT OPTION o BOOT ORDER da li metti come primo al boot il lettore CD/DVD!;)
Vi consiglio di flashare il kernel suggerito da cesco, è molto piu stabile di quello di serie.
Facciamo così, visto che abbiamo diverse persone con problemi ma altrettante che non ne hanno, cerchiamo un comune denominatore postando le condizioni di installazione ed il risultato:
Giovedì scorso avevo fatto i wipe totali (factory,cache,dalvik,battery), compresa la SD che era stata ripartizionata in 7gb Fat32 ed 1gb EXT3, avevo ripristinato esclusivamente le cartelle di Titanium Backup, Clockwork e Copilot (le mappe) ed installato la 0.13 ex novo. I contatti li sincronizzo con google, dei messaggi me ne fotto. Andava bene ma era scattosa, migliorava con il Richard Trip v5e 1119.
Ieri ho fatto un backup totale con Titanium, ho fatto tutti i wipe ma non ho toccato la SD (quindi 1gb ext3), ho installato la 0.14 e lasciato il telefono per una oretta in standby, ho riavviato e ripristinato tutto da titanium backup.
La rom è molto più veloce della 0.13, soprattutto più reattiva. Con setcpu ho impostato 1119 in smartass e reinstallato il kernel Richard Trip v5e 1119, con quadrant spara 2190 al secondo run. Batteria al 100% alle 11.36 di stamattina, adesso sono all'83% ma l'ho usato poco, direi quindi che in standby nonostante il wifi/rete telefonica sempre attivi duri a sufficienza. Esattamente in standby consuma 12mah.
FC close ne ho avuto uno con quadrant, per il resto è una meraviglia.
Ora, secondo me differenza tanto sostanziali di esperienza possono dipendere solo da:
1) programmi installati (quando ripristinati)
2) La sd, lo stato, la velocità della stesa
Altrimenti non si spiega come ci siano pareri così diametralmente opposti, io nel frattempo faccio un nandroid e mi tocco le palle :)
riporto la mia esperienza:
-installata versione 0.12+ i vari fix e tutto filava liscio gia' con quella, partizione 1GB, SD 8GB classe 4.
-cambiato kernel e messo il richard trip v5e 1113Mhz con sostanziale aumento della reattivita' della ROM
-sono passato ieri alla 0.14
-ripartizionato la SD con ubuntu, 2.5GB EXT3 (e secondo me questo e' un punto da discutere, cioe', in che modo partizionare e con quali tool)
-wipe totale del terminale (data/cache/dalvik/battery)
-flash della ROM andato a buon fine
a rom stabilizzata ho fatto qualche bench utilizzando il kernel di default (kernel ziggy) ma i bench non superavano i 1900
non soddisfatto ho rimesso il v5e 1113Mhz, fatti i bench sono arrivato a toccare 2154 senza OC
-applicazioni ripristinate MANUALMENTE con titanium (app+dati app)
il sistema e' fluido, ancora nessun force close di nessun genere, rom molto reattiva e scattante.
ora i casi sono 2:
1) il ripristino delle applicazioni come ha detto tsuneku
2) il partizionamento fatto utilizzando tool diversi, soprattutto su windows, che utilizzano driver non pienamente compatibili e che quindi portano alla creazione di un file system parzialmente corrotto, a differenza di ubuntu che supporta EXT nativamente e durante la procedura ne verifica l'integrita'.
Anche io ho usato ubuntu e la sd é una class2
Sent from my HTC Desire using Tapatalk
avevo grossi problemi di intallazione con la 0.14 cioè: non mi si intallava da recovery , ho risolto riscrivendo la rom via adattatore con porta diretta usb...sembra che le rom si corrompono facilmente con spostamenti ,dowload errati ecc ecc..... appena l'installazionesembrava essere andata a buon fine il widget degli sms e l'intero programma che serve per scrivere gli sms non era presente nel telefono . BO?? mai successa una cosa simile ,ho ritentato facendo le solite procedure ,ma stavolta tutto è andato a buon fine ....roftl ho usato la partizione da 2 gb ext3 microsd classe 6 Sandisk.... diciamo che dobbiamo fare alcuni tentativi..... la rom secondo me e veloce e stabile dobbiamo considerare che non ho provato nessun altra rom cucinata, dunque per 4 mesi sono andato avanti con la stock.... ho ripartizionato la SD con minitool partition wizzard