Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
cesco89
e' stato il primo ad avere un'interfaccia grafica che consenti' ai computer di essere alla portata di tutti!!!....per il resto windows e' una ciofeca supermegagalattica!!;)roftlroftl
Breve divagazione a scopo culturale: l'interfaccia grafica è opera di Apple, caro il mio Cesco :)
Ai tempi comprarono la tecnologia del mouse dalla Xerox, che di fatto lo aveva inventato e mai usato e Jobs ne intravide le potenzialità. Gates vide un prototipo di quello che sarebbe stato il primo personal computer made in apple (assemblato ingegneristicamente da Steve Wozniak) e ne chiese un esemplare per poterne svilupparne un foglio di calcolo (Excell), mentre in realtà usò DOS (che aveva comprato) come base per quello che sarebbe stato windows 3.1 attaccandoci "l'intuizione" di Jobs.
Fine divagazione :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tsuneku
Breve divagazione a scopo culturale: l'interfaccia grafica è opera di Apple, caro il mio Cesco :)
Ai tempi comprarono la tecnologia del mouse dalla Xerox, che di fatto lo aveva inventato e mai usato e Jobs ne intravide le potenzialità. Gates vide un prototipo di quello che sarebbe stato il primo personal computer made in apple (assemblato ingegneristicamente da Steve Wozniak) e ne chiese un esemplare per poterne svilupparne un foglio di calcolo (Excell), mentre in realtà usò DOS (che aveva comprato) come base per quello che sarebbe stato windows 3.1 attaccandoci "l'intuizione" di Jobs.
Fine divagazione :)
QUESTA NON LA SAPEVO!!!
resta il fatto che winzozz e' una cacata di SO e costa un patrimonio, anzi, il SO costa piu' del PC stesso e vale quanto una moneta bucata!!...linux tutta la vita!! (e MAC visto che comunque il kernel darwin e' derivato da freeBSD);););)
-
Io ho un PC con (anche) Ubuntu. Con Gparted, partendo con la mia microSD già partizionata (ext3), va bene questa guida? (ho fatto un copia-incolla):
1. Entrare su Linux ed aprire il Terminale
2. Lanciare il comando:
sudo apt-get install gparted
3. Inserire la password del pc e aspettare che il programma venga installato
4. Colleghiamo la sd al pc (se col cell montiamola) ed avviamo gparted ora con il comando:
sudo gparted
5. Nel menu in alto a destra selezioniamo la sd
6. Ora nel menu cerchiamo “Crea nuova tabella partizioni” (prima fate un backup) e premete ok
7. Riavviamo ubuntu e torniamo sul programma come scritto al punto 4) (questo passo è obbligatorio se no il programma potrebbe non funzionare)
8. Una volta completato clicchiamo la barra nera che indica la memoria, col tasto destro; selezioniamo la memoria e poi fat32 (etichetta a piacere) e clicchiamo aggiungi
9. Stessa cosa sopra con la restante memoria dopodichè clicchiamo Applica
-
Quote:
Originariamente inviato da
folletto
Io ho un PC con (anche) Ubuntu. Con Gparted, partendo con la mia microSD già partizionata (ext3), va bene questa guida? (ho fatto un copia-incolla):
1. Entrare su Linux ed aprire il Terminale
2. Lanciare il comando:
sudo apt-get install gparted
3. Inserire la password del pc e aspettare che il programma venga installato
4. Colleghiamo la sd al pc (se col cell montiamola) ed avviamo gparted ora con il comando:
sudo gparted
5. Nel menu in alto a destra selezioniamo la sd
6. Ora nel menu cerchiamo “Crea nuova tabella partizioni” (prima fate un backup) e premete ok
7. Riavviamo ubuntu e torniamo sul programma come scritto al punto 4) (questo passo è obbligatorio se no il programma potrebbe non funzionare)
8. Una volta completato clicchiamo la barra nera che indica la memoria, col tasto destro; selezioniamo la memoria e poi fat32 (etichetta a piacere) e clicchiamo aggiungi
9. Stessa cosa sopra con la restante memoria dopodichè clicchiamo Applica
se hai ubuntu 10.04 o 10.10 puoi fare tutto da gestione dischi in AMMINISTRAZONE!!
metti la SD copi le cose su FAT 32 su pc
vai in gestione dischi
smonti i volumi
formatti
e ripartizioni come vuoi!
l'importante e' che tu metta prima la FAT32 (da sinistra) poi la EXT3!!;)
AGGIUNTI SCREENSHOTS NEL PRIMO POST!!!
-
Nel topic della guida installazione rom, questa dalvik cash non è menzionata. Potreste fare un riepilogo di ciò che bisogna fare per coloro che provengono da altre rom?
Sent from my HTC Desire using Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
eternum
Nel topic della guida installazione rom, questa dalvik cash non è menzionata. Potreste fare un riepilogo di ciò che bisogna fare per coloro che provengono da altre rom?
Sent from my HTC Desire using Tapatalk
si diciamo che quella e' l'installazione base senza il FULL WIPE
il full wipe consiste nel WIPE di cache/data/dalvik cache
in sostanza quando poi accendi il telefono e' come se fosse proprio la prima volta che lo utilizzi quindi sistema COMPLETAMENTE PULITO!!!
per la procedura ecco qua:
da rom manager riavvia in recovery se hai il telefono acceso altrimenti accendi il telefono con POWER+ VOL MENO
muoviti con i tasti volume su RECOVERY (verde) e conferma con POWER
una volta in recovery muoviti con la trackball e conferma con quella
fai
wipe data/factory reset
wipe cache partition
vai in advanced
e poi
wipe dalvik cache
premi il tasto indietro
clicca su INSTALL ZIP FROM SD CARD
seleziona e clicca lO ZIP della rom (RCMixHD ecc ecc)
installalo
quando ha finito fai reboot now
all'inizio ci impieghera' un po ad avviarsi, circa 3-4 minuti, ma poi vedrai che scheggia!!!
-
Cesco, sei un grande. Grazie veramente. La partizione tramite linux va preparata prima?
Sent from my HTC Desire using Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
eternum
Cesco, sei un grande. Grazie veramente. La partizione tramite linux va preparata prima?
Sent from my HTC Desire using Tapatalk
SI SI ASSOLUTAMENTE SI!!
provato io stesso a ripartizionare dopo e ho avuto qualche casino!!! partiziona prima e poi flasha la ROM!!;)
-
cesco, ho una una memory da 4 gb.... come la partiziono?
thanks
-
Quote:
Originariamente inviato da
augusto75
cesco, ho una una memory da 4 gb.... come la partiziono?
thanks
come ti pare!!!roftlroftlroftl
puoi fare 3GB FAT32 E 1GB EXT3!!....oppure meno per la partizione ext anche se 1gb e' ottimale!!;)