Visualizzazione stampabile
-
io non sono convinto che questo metodo da linux funzioni sempre.
due sd, non riesco a farle funzionare in modo coerente su linux, su desire, su win.
quella che va bene su linux e desire, non va bene su windows (partizionata bene, su linux vedo fat ed ext, vado su win e dice "da formattare", inserita nel desire non viene rilevata come disco estraibile da win)
quella che va bene su desire e win, non viene rilevata partizionata correttamente su linux (partiziono, metto nel desire, manca spazio, torno su linux e vedo che non c'è la ext3)
non ci sto capendo nulla, e spensare che la prima volta con rom manager mi funzionò tutto alla perfezione...e adesso non fa la partizione più neanche lui!
-
btw, le partizioni (fat o ext) devono essere primarie o logiche?
sto provando con MiniTool Partition Wizard Home Edition, preso dalla disperazione.
-
copacetix, allora, windows non rileva le ext perchè non è un formato che gli appartiene al contrario di fat32 e ntfs. Quindi fai così: formatti con windows, formatti con ubuntu (o linux), fai la partizione secondo la guida del thread e metti nel terminale. Così dovrebbe andare. Prima vedi se funge senza backup, al limite non lo fai e reinstalli tutto da capo. Dimmi se ti funziona.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mrs92
copacetix, allora, windows non rileva le ext perchè non è un formato che gli appartiene al contrario di fat32 e ntfs. Quindi fai così: formatti con windows, formatti con ubuntu (o linux), fai la partizione secondo la guida del thread e metti nel terminale. Così dovrebbe andare. Prima vedi se funge senza backup, al limite non lo fai e reinstalli tutto da capo. Dimmi se ti funziona.
macché, adesso compro una SD vergine da 16 GB (se la trovo) e cerco di capire come uscirne.
una delle due SD con MiniTool Partition Wizard viene vista (e vede pure la ext), ma non dal SO ("sd non formattata - formattare?"), addirittura.
nell'altra non c'è modo di far vedere la ext3 al telefono.
è oggettivamente ASSURDO che una cosa che su un SO mi viene visualizzata correttamente (7GB FAT e 1GB EXT, su Ubuntu live) su un altro SO (WiN) viene vista come 8GB FAT, e appena torno su linux è effettivamente 8GB FAT. non credo proprio che il SO autoformatti quello che gli metto dentro come vuole lui!
esco pazzo.
-
metti la sd nel terminale e controlla con titanium backup, vedi se te lo legge
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mrs92
metti la sd nel terminale e controlla con titanium backup, vedi se te lo legge
sì, le cose sulla FAT le legge tranquillamente. è la ext che non riesco a creare!
-
con un altro pc ci sono riuscito, comprando un lettore di SD, al posto dell'adattatore. grazie per tutto. ora posso festeggiare capodanno tranquillamente,
che stress.;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ganzdroid
Si dice di usare preferibilmente linux in quanto presenta la maggior compatibilità con Android.
Tutto qui.
...esistono svariati tool per windows che possiedono i driver necessari per creare queste partizioni, ma spesso i driver utilizzati da questi programmi non sono pienamente compatibili con il sistema e quindi si incorre nel rischio di creare partizioni danneggiate...
Quoto... Mi sono giocato una SD da 8 GB Classe 4.
-
in che senso? non te la legge più?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mrs92
in che senso? non te la legge più?
Esatto... Morta... Caput. La inserisco nel Desire e non me la vede, attacco il cavo microUSB, si sente il suono della nuova periferica (Windows) ma poi quando vado in Risorse Computer e provo ad aprire la scheda (disco rimovibile) mi da come messaggio: "Inserire un unità"
E in gestione disco (Windows) non è presente.
Avevo formattato con un programma (non ricordo il nome), la prima partizione FAT32 e la seconda EXT3 (entrambe primarie)
PS: Forse perchè avevo formattato la SD da dentro al Desire, cioè non l'avevo messa in un adattatore, l'avevo lasciata direttamente nel cellulare.