Visualizzazione stampabile
-
Io ho un bel problema con la Oxygen RC7:
Quando il telefono perde il segnale (intendo completamente, cosa che mi succede quando vado nel garage), non lo riprende più. Se vado nelle impostazioni delle reti mobili, la ricerca dei provider rimane appesa finchè non riavvio il telefono.
Ho provato ad aprire un bug nel loro tracker, ma me l'hanno chiuso subito dicendo che non è un problema della ROM, di fare un full wipe (già era stato fatto, non venivo da versioni precedenti della Oxigen), di installare la radio raccomandata (che già c'era) e di controllare che l'APN sia corretto (e meno male che me l'hanno detto loro...).
Qualche idea?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cholo
Io ho un bel problema con la Oxygen RC7:
Quando il telefono perde il segnale (intendo completamente, cosa che mi succede quando vado nel garage), non lo riprende più. Se vado nelle impostazioni delle reti mobili, la ricerca dei provider rimane appesa finchè non riavvio il telefono.
Ho provato ad aprire un bug nel loro tracker, ma me l'hanno chiuso subito dicendo che non è un problema della ROM, di fare un full wipe (già era stato fatto, non venivo da versioni precedenti della Oxigen), di installare la radio raccomandata (che già c'era) e di controllare che l'APN sia corretto (e meno male che me l'hanno detto loro...).
Qualche idea?
Anch'io ho lo stesso problema, non digerisce bene il passaggio da 3G a
2G.
-
qualche problemino c'é con le connessioni in genere....sto cominciando a stufarmi
-
Quote:
Originariamente inviato da
failax
Anch'io ho lo stesso problema, non digerisce bene il passaggio da 3G a
2G.
Io forse forse ho risolto, impostando l'operatore di rete manualmente anzichè attraverso la ricerca automatica (cosa che in realtà pensavo di aver già fatto dall'inizio).
O forse bestemmiando fortissimo nel microfono, non lo so.
Intanto mi faccio un backup.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kalozzo
aiutare?
adamg non conosce java/c/c++ come fa ad aiutare? in quasi 1 anno, ha sottomesso 3 patch:
1) cambiava la fingerprint (una stringa)
2) ha cercato di sottomettere una patch sensa senso per la configurazione degli sms, rifiutata
3) ha buggato il gps, l'ho dovuta eliminare
non ha mai riportato bug, mai ...
gli ho detto 1000 volte di dare una mano, ci sono 3 o 4 rom sul forum di xda basate sui sorgenti della cm6 e ora della cm7 e oxygen è una di queste (altro che pure aosp) e per me seguirle tutte è impossibile, non mi posso mettere a controllare cosa cambiano, gli avevo chiesto di raccogliere bug verificarli sulla cm per poi riportarmeli
l'apporto di adamg è inesistente e non è il solo anche fanno purtroppo lo stesso
e lo stesso vale anche per il kernel, esite 1 kernel, quello che ho sviluppato io aiutato da defer, gli altri aggiungono solo cose inutilii e instabili, ma fanno i fighi aggiungendoci monnezza prendendovi per il culoe facendovi credere che vanno meglio o consumano meno, ma nella realtà dei fatti hanno lo stesso consumo e le stesse performance, anche qui in quasi un anno non ho ricevuto un aiuto manco a pagare oro
fate un po voi ...
Finalmente qualcuno che dice le cose come stanno, senza se e senza ma, e soprattutto senza usare termini tipo "Adam ruba".
Mi piace come hai posto la questione, è un dato molto interessante l'apporto nullo di adamg al progetto Cyanogen, ma la cosa vergognosa non è come lui prenda i vostri sorgenti (lecitissimo, usate la GPL e siete nei credits :D), quanto il fatto che lui abbia il pessimo fare di chiamare "pure aosp" una cosa che pure AOSP non è manco per il "pene".
A meno che il vostro team (che rispetto, anzi complimenti vivissimi) non abbia deciso di votarsi all'AOSP mi pare che voi abbiate sempre modificato pesantemente il sistema base, quindi... è una falsità bella e buona ._.
-
Se bazzichi un po xda, CyanogenMod è diventato sinonimo di stock rom roftl
Allo stato attuale Oxygen la Villain e una altro paio di rom non sono nulla di più di una skin per la CM7
La tristezza è nel prendere per il culo la gente, secondo lui prendere AOSP e committarci tutte le funzioni più importanti
della CM è diverso dal prendere il sorgente completo della CM, ma la gente ci crede :|
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kalozzo
Se bazzichi un po xda, CyanogenMod è diventato sinonimo di stock rom roftl
Allo stato attuale Oxygen la Villain e una altro paio di rom non sono nulla di più di una skin per la CM7
La tristezza è nel prendere per il culo la gente, secondo lui prendere AOSP e committarci tutte le funzioni più importanti
della CM è diverso dal prendere il sorgente completo della CM, ma la gente ci crede :|
Non so se hai mai letto la robaccia che scrivo (e si facciamoci pure un po' di pubblicità haha http://dottorblaster.it/), comunque si, concordo in pieno. Sapevo che l'apporto fosse così scarso, ma non sapevo che prendesse pezzi di codice da integrare; più che altro la tristezza immensa è vedere i credits dove dice "ah ma io sono fico faccio le ROM dall'AOSP e poi va di patch (vostre) a manetta. Bah.
-
letto tutto...rimango alla mia amata cyanogen:D
-
Quote:
Originariamente inviato da
dottorblaster
Sapevo che l'apporto fosse così scarso, ma non sapevo che prendesse pezzi di codice da integrare
Scarso non è già un complimento, NULLO è la parola esatta
Cerco di farti un esempio, prendendo la framework che è il cuore della rom
http://github.com/Oxygen-ROM/android...ts/gingerbread
l'elenco delle commit di adamg
* Update default indicator colours ( qualche cambio di colori )
* Added battery percentage toggle
* Added battery percentage icons by jazzk
* Added animated sync icon and increased progress spinner speed, credits to ClassicalGas for this
* Removed indicator from status bar power widget
* Make the status bar translucent
* Added headset icon
* Boot anim. by 1000moths
non c'è mezza riga di codice
guardate le altre patch e rendetevi conto del lavoro
Questo è il kernel ...
http://github.com/Oxygen-ROM/Kernel/.../Oxygen-2.6.37
Giratevi le prime 5 o 6 pagine :)
Quote:
Originariamente inviato da
dottorblaster
più che altro la tristezza immensa è vedere i credits dove dice "ah ma io sono fico faccio le ROM dall'AOSP e poi va di patch (vostre) a manetta. Bah.
Lui scrive di essere un programmatore :)
-
buona sera a tutti, non so se è il 3d giusto per postare la domanda ma ci provo. Ho appena installato oxygen 2.0RC7 e devo dire che va benissimo, veramente un ottimo lavoro. Ho solo una curiosità i widget di default funzianano, ma se tento di scaricarne di nuovi dallo store li scarica, li vedo installati, ma non sono in grado di usarli. Sbaglio qualcosa io o è una features non ancora implementata?
grazie a chi abbia voglia di rispondermi.