Visualizzazione stampabile
 
	
	- 
	
	
	
	
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviato da  Ganzdroid  
Ho messo su la RC2.
 Ho anche fatto una sveltina con la GingerVillain:* ma non ho goduto molto, poi sono un tipo fedele e son tornato alla mia oxy:cool:
 
 Il market ho provato ad aggiornarlo senza riuscirci sulla RC1.
 
 Stò indagando sui server necessari al oxygen update......:cool:
 
 
 
 Mi quoto perchè sono narciso:D (e anche molto figo:cool:)
 
 In Oxygen Updater goto Themes, press Menu button, goto Configuration->Theme Update Settings->Manage Theme Servers, press Menu button again, select Update Featured Theme Servers
 And you will have the latest theme server URLs
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviato da  Ganzdroid  
Mi quoto perchè sono narciso:D (e anche molto figo:cool:)
 
 In Oxygen Updater goto Themes, press Menu button, goto Configuration->Theme Update Settings->Manage Theme Servers, press Menu button again, select Update Featured Theme Servers
 And you will have the latest theme server URLs
 
 
 
 Ah fico. A me però piace la AOSP roftl
 
 
- 
	
	
	
	
		UOT Kitchen
 
 
 Per le batterie circolari e non.
 
 
- 
	
	
	
	
		ho installato la oxygen 2.0 RC2. Che bomba.
 
 L'interfaccia grafica è interessante anche se minimale rispetto a prima e mi manca l'orologio in home e la presenzza delle 7 home, ma comunque mi adeguerò, ora mi resta da smanettare e da controllare il consumo della batteria.
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviato da  Mrs92  
ho installato la oxygen 2.0 RC2. Che bomba.
 
 L'interfaccia grafica è interessante anche se minimale rispetto a prima e mi manca l'orologio in home e la presenzza delle 7 home, ma comunque mi adeguerò, ora mi resta da smanettare e da controllare il consumo della batteria.
 
 
 
 le 7 home si possono aggiungere
 
 Tasto fisico Menu / preferenze / workspace / number of screen e default screen
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviato da  Mrs92  
ho installato la oxygen 2.0 RC2. Che bomba.
 
 L'interfaccia grafica è interessante anche se minimale rispetto a prima e mi manca l'orologio in home e la presenzza delle 7 home, ma comunque mi adeguerò, ora mi resta da smanettare e da controllare il consumo della batteria.
 
 
 
 Le 7 home le puoi attivare dalle preferenze del launcher Zeam.
 Pulsante Menu->Preferences->Workspace->Number of screens
 
 
- 
	
	
	
	
		grazie, non lo sapevo. e per togliere il volume dello scatto della fotocamera? 
 
- 
	
	
	
	
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviato da  paolozizou  
io mi riferivo al pass-through internet, quello per navigare tramite cavo usb attaccato al pc e sfruttando la connessione ad internet di quest'ultimo... 
 
 
 Queste cavolo di funzioni, come fa ad implementarle solo la SENSE non l'ho capito. Anche a me serve, e per questo non passerò a gingerbread. Mi manca troppo questo, il copia incolla bellissimo,e la possibilità di bloccare in umts..Mai una cosa completa, sempre ne manca una di quà e una di la...che balls!!!
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviato da  eternum  
Queste cavolo di funzioni, come fa ad implementarle solo la SENSE non l'ho capito. Anche a me serve, e per questo non passerò a gingerbread. Mi manca troppo questo, il copia incolla bellissimo,e la possibilità di bloccare in umts..Mai una cosa completa, sempre ne manca una di quà e una di la...che balls!!! 
 
 
 perche' dovete adattarvi e/o trovare un metodo alternativo!!!...pensoche appena possibile o appena saraì stabile la provero'!!
 
 una domanda:
 
 ma come launcher c'e' solo zeam o si puo' avere anche il base android??
 zeam e' odioso con quella cacchio di barra e secondo me appesantisce il sistema!!( rispetto la OD per esempio);)
 
 
- 
	
	
	
	
		Sembra molto stabile :) 
 Ho notato solo che quando è sottocarica nel momento in cuicompare il led verde la batteria risulta al 95%.
 Capita anche a voi?