Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcofoschi
Ciao Enrico,
leggendo il tuo post mi sono sorti alcuni dubbi:
Perchè cambiare tavola, se si usa lo script di kali? Io ho la classica stock (148), e dopo aver installato non hai idea di quante app, ora ho liberi 146. ho bruciato solo l'1,3% di spazio
Il S2E può convivere con lo script di Kali? non fa danni?
ciao
Marco
Beh io la tavola ce l'ho su da tipo Dicembre quando non avevo ancora la CyanogenMod 7 ma credo avessi la Cyanogen 6.1.0 e la Oxygen RC "X".
Quindi non usavo ancora lo script di Kali ma mi limitavo ad aver esteso la partizione di un bel po.
Per rispondere alla tua domanda, lo script non va in conflitto con il S2E, io lo tengo li non dico per bellezza, però quasi, mi aiuta a vedere bene e in fretta le dimensioni delle partizioni e in casi di problemi con quello do una sistemata veloce a tutto, fa comunque le stesse funzioni di quello di kali quindi uno basta e avanza.
Non riesco però a capire come faccia tu ad avere così tanti Mb liberi, hai spostato anche la partizione /data sulla SD?
Perchè stanotte, immerso nei profondi studi delle partizioni ( :D ), ho trovato che è quella che aumenta spropositamente e fa quindi calare lo spazio disponibile riducendono per esempio a me a 70Mb circa.
-
Ciao Enrico
si, io ho solo eseguito lo script per le 3 voci (app, data, cache). Ho fatot male? ho visto che Kali non lo consiglia, ma qui sembra che lo facciano in molti. SD Sandisk classe 4. Ext3
Ecco, non capisco perchè consigli l'ext4 (journaled, se ricordo bene). La ext4 dovrebbe essere molto più sensibile e delicata in caso di crash (e riavvio) del terminale, con rischi più elevati di sputtanare il fs e perdere i dati.
Allora, da ASTRO
/System --> 189 mbytes
/sys --> >360 mbytes (dopo 20 minuti a scannare tutti i sub folder ho stoppato...)
/Data --> vuota
/cache --> vuota
/sd-ext --> vuota
/
sdcard --> > 10 gbytes
mnt/sdcard --> come /sdcard
ma dove sono le mie apps?
ciao
Marco
Quote:
Originariamente inviato da
enricoandreoli
Beh io la tavola ce l'ho su da tipo Dicembre quando non avevo ancora la CyanogenMod 7 ma credo avessi la Cyanogen 6.1.0 e la Oxygen RC "X".
Quindi non usavo ancora lo script di Kali ma mi limitavo ad aver esteso la partizione di un bel po.
Per rispondere alla tua domanda, lo script non va in conflitto con il S2E, io lo tengo li non dico per bellezza, però quasi, mi aiuta a vedere bene e in fretta le dimensioni delle partizioni e in casi di problemi con quello do una sistemata veloce a tutto, fa comunque le stesse funzioni di quello di kali quindi uno basta e avanza.
Non riesco però a capire come faccia tu ad avere così tanti Mb liberi, hai spostato anche la partizione /data sulla SD?
Perchè stanotte, immerso nei profondi studi delle partizioni ( :D ), ho trovato che è quella che aumenta spropositamente e fa quindi calare lo spazio disponibile riducendono per esempio a me a 70Mb circa.
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcofoschi
Ciao Enrico
si, io ho solo eseguito lo script per le 3 voci (app, data, cache). Ho fatot male? ho visto che Kali non lo consiglia, ma qui sembra che lo facciano in molti. SD Sandisk classe 4. Ext3
Ecco, non capisco perchè consigli l'ext4 (journaled, se ricordo bene). La ext4 dovrebbe essere molto più sensibile e delicata in caso di crash (e riavvio) del terminale, con rischi più elevati di sputtanare il fs e perdere i dati.
Allora, da ASTRO
/System --> 189 mbytes
/sys --> >360 mbytes (dopo 20 minuti a scannare tutti i sub folder ho stoppato...)
/Data --> vuota
/cache --> vuota
/sd-ext --> vuota
/
sdcard --> > 10 gbytes
mnt/sdcard --> come /sdcard
ma dove sono le mie apps?
ciao
Marco
l'EXT4 è l'ultima diciamo "versione".."evoluzione" degli EXT e come in tutte le ultime cose, è ancora bene da adattare ai vari dispositivi ma è la migliore. Diciamo che con la EXT3 sei quasi sicuro al 100%, ma io ho tutto in EXT4 (anche Ubuntu) quindi la tengo. Comunque diciamo che si non è consigliato proprio per il motivo che in caso di crash del sistema o di riavvio casuale o boiate simili, c'è un elevato caso di fottere tutta la SD con relativi dati di sistema ;)
Comunque se vuoi vedere le tue applicazioni non devi usare Astro, lui non le visualizza. Io uso Root Manager e le trovi in /sd-ext/app
-
Quote:
Originariamente inviato da
bat
Ma quanto vi dura la batteria con la cyano?
No perchè leggo di gente che dice di farci 2 giorni, ma a me francamente sembra impossibile...
Oggi l'ho staccato alle 8,15, rete mobile sempre accesa con sync on, 3 mail ricevute, 4/5 sms tra mandati e ricevuti, 3 telefonate brevi e ora (16,25) sono al 65%... e sottolineo che ho usato il tel solo per quelle cose, per il resto zero cazzeggio e robe simili..
Ho la nightly 18 e l'ultima radio.
Prima usavo la rcmixhd, peggio della cyano in tutto a parte il fatto che essendo 2.2 potevo usare l'ottima app superpower (sul 2.3 non funziona), che mi accendeva la rete mobile solo un minuto ogni 15 o con lo schermo acceso, abbattendo drasticamente i consumi... tant'è che arrivavo a notte con ancora il 60% buono...
chi fa 2 giorni con la cyano come ci riesce? tiene sempre il tel in modalità aereo?
per me non è un problema caricarlo ogni notte, però il consumo di oggi mi sembra alto in proporzione al poco utilizzo del tel... e mi viene da pensare che se un giorno navigo una mezz'ora o uso il tel come navigatore rischio di non arrivare neanche a sera...
Nessuno mi dice i suoi consumi? ora sono al 58%
-
io navigando in wireles almeno 3 ore, poche chiamate e 8 ore dove il segnale scarseggia ci faccio la giornata.
qualcuno ha provato ad aggiungere su impostazioni account quello di facebook?
a me non riesce, clicco sopra e non fa nulla a diferenza di quello di google e di twitter.
come non detto l'ho reinstallato ed è tutto ok
scusate
-
staccato dal caricabatterie alle ore 9.00 un paio di telefonate, una quarantina di minuti di mp3 in metropolitana un pò di messaggi su whatsapp e ora, dopo 6.42h di tempo con 3g senza wifi mi trovo al 53% di batteria rimanente... che ne pensate?
-
Buongiorno ragazzi.
Ho installato cyanogenmod 7.0.0 r2 nightly x desire e ho riscontrato un problema, e cioè, il tempo dello schermo acceso quando il telefono è bloccato è ridicolo si spegne dopo circa 2-3 secondi.
Qualcuno è riuscito a capire se si può settare? e come?
grazie di una eventuale risposta
ciao
Ho usato la funzione cerca del forum dove mi sono accorto che almeno altre 2 persone si sono lamentate di questo problema ma non ho visto risposte in merito.
-
Piu' facile a farsi che a dirsi:
-menu'
-impostazioni
-display
-timeout schermo
ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
fulky
Piu' facile a farsi che a dirsi:
-menu'
-impostazioni
-display
-timeout schermo
ciao
non proprio
è impostato a 1 minuto
e lo schermo si spegne in 2-3 secondi:o
è un bug?
e comunque il comando timeout schermo che hai appena citato setta lo spegnimento dopo lo sblocco del telefono.
e prima dello sblocco ? quale comando regola lo spegnimento ? o è fisso a 2-3 secondi?
qualcuno lo ha notato o fa solo a me ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
jerrynerone
non proprio
è impostato a 1 minuto
e lo schermo si spegne in 2-3 secondi:o
è un bug?
io ho messo oggi la 21, vedo in firma che hai la 19, prova ad aggiornare, se no non saprei come aiutarti.
mi dispiace