Mi è venuto il dubbio perchè è stato modificato il link delle gapps e quindi pensavo fosse necessario riflasharle...
Visualizzazione stampabile
Mi è venuto il dubbio perchè è stato modificato il link delle gapps e quindi pensavo fosse necessario riflasharle...
Quindi zip su sd senza fare wipe e formattare nulla e lo flashio da recovery normalmente con tutte le cose che ho su sd etc?
Sent from my HTC Desire using Tapatalk
Ma la RC2 è basata su Gingerbread 2.3.3?
si esatto.....;)
Quote:
Originariamente inviato da Cholo
Beh l'aggiornamento a 2.3.3 era già avvenuto! Comunque flashata ;)
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
carina l'idea dei profili...anche se l'ideale...almeno per me sarebbe stato poter impostare anche...wifi 3G/2G bluethoot o GPS...ma credo che nn si possa vero?
ma per aggiornare da rc1 a rc2 devo semplicemente metterla in sd e flasharla da recovery?
sono tanto evidenti i cambiamenti di questa Rc2 rispetto alla nightly 12?
le gapps posso tenere quelle che ho oppure devo flashare queste nuove?
c'è modo di verificare l'md5sum della rc2?
dal link in prima pagina mi da solo download....
per caso è lo stesso scaricarla da qua?:
CyanogenMod Mirror Network - Powered by TDRevolution
scusate la domanda stupida, ma se io volessi mettere la rc2 adesso che ho la Nightly Builds full-14 devo wipare o posso aggiornare?
non mi picchiate :)
Stanotte ho messo la rc1 solo x scoprire 15 min dopo da rom manager che c'era la rc2. Eppure avevo guardato su xda. Cmq, ho finalmente messo sta rom, e devo dire che sono abbastanza deluso. A parte la povertà di opzioni rispetto a una sense, che x carità si sa, non sapevo usasse adw launcher!!! Praticamente scarico una rom ginger metto adw e viene fuori la stessa cosa. Inoltre, tra le altre cose, installo gapp ma niente mappe, non me le scarica. Le ho installate manualmente, e le ha prese, ma non ne vuole sapere di aggiornarle. Appena messa la rom il Tel mi diceva che la micro SD era corrotta e di formattare, poi ho riavviato ed è sparito... a parte queste e altre cose, rom fluida e veloce. Ma mi aspettavo un po' di più.
Sent from my HTC Desire using Tapatalk
come mai vuoi tornare indietro?...la 14 è successiva alla rc2...come puoi vedere qui...comunque...nn c'è bisogno di nessun wipe...
Saluti a tutti.
Ho flashato la cm 7.0 rc2. Trovo che la luminosità automatica schermo sia settata a livelli molto bassi. Ho provato ad andare in impostazioni>cynogenmod>display>retroilluminazione automatica cambiando i livelli di oscuramento display, ma non trovo una grande differenza sia che imposti tale livello su 26 che su 1. Qualche suggerimento per rendere lo schermo piu luminoso?
inoltre avete notato che pur impostando il dominio regolatore su 14 canali, di fatto la scansione delle reti wi-fi non avviene su tutti i 14 canali. Per esempio io ho impostato la mia rete wi-fi sul canale 13 e non compare sulla lista delle reti trovate dal telefono. Se cambio canale alla rete (cioè scelgo un canale da 1 a 11) la rete viene trovata....
Ciao a tutti, appena possato alla rc2 ed anche a me dava il problema della sd. Riavvio e tutto ok. Però non trova le mie app sul market, come se non le avessi scaricate. Inoltre non mi blocca più lo schermo, o meglio non sono capace di ritrovare il setting per farlo. Per il resto non trovo differenza.
Grazie a tutti.
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
Io ho flashato da zero la RC2 perché avevo problemi con le reti wifi con chiave WPA2 e con la se.
É tutto oggi che smanetto ed i problemi sembrano risolti. Inoltre come mi aspettavo c'é sempre la solita fluidità e reattività.
Consiglio vivamente a chi volesse provare cyano7 di effettuare un'installazione pulita da zero effettuando tutti i wipe possibili immaginabili.
HTC Desire | Androidiani App
D: Posso deprimermi?! NON BISOGNA WIPPARE NIENTEEEE!! xD roftl
Se ti dice che la SD è corrotta vuol dire che qualcosa che non va ce l'ha di sicuro, io fossi in te formatterei la SD, rifarei da capo le partizioni e riprocederei con Wipe di TUTTO, installazione ROM, Gapps e Script.
Con buone probabilità dopo riparte tutto alla grande!
Sisi quel sito va benissimo, è quello a cui rimandano tutti i siti in quanto è l'unico originale del Team Douche ;)
Come detto già in passato, la luminosità automatica è un problema comune a tutti che, oltre a ciucciare batteria, non sempre (praticamente mai) rende soddisfatti a pieno. Proprio per questo è superconsigliato impostare la luminosità manualmente, sei sicuro della luminosità che hai e consumi meno. In ogni caso puoi sempre metterti le varie opzioni di luminosità nella barra dei widget ;)
Ooooh hai poi risolto con la WPA2 allora :)
Comunque quoto sui wipe MA solo se si proviene da un'altra ROM (Sense di stock compresa), per il resto (Nightly, RC1) appartenente già alla Cyanogen, non è necessario fare nessun tipo di wipe. Spero sia l'ultima volta che dovrò scriverlo ma purtroppo non credo xD
ANGOLO SPAM
Condivido anche con voi l'articolo che ho pubblicato relativo all'Easter Egg che ho scovato nella CyanogenMod 7! (Per chi non sapesse cos'è un Easter Egg cerchi su Wikipedia, c'è anche il link diretto sull'articolo volendo).
Passo e chiudo l'angolo spam xD
Ma siiii!! Tutto perfetto!! WPA2 funzionante e stabilissima, ieri sera 1 ora e più di smanettamento.Quote:
Originariamente inviato da enricoandreoli
PS: solo una cosa non mi è chiara (visto che non sono esperto) cosa significano le opzioni "sospensione wifi?
- quando lo schermo si disattiva
- mai quando collegato
- mai
anche se fors eho capito il senso... a cosa servono? Non ne capisco l'utilità... o_O
Solitamente viene usato da chi ha sempre il wi-fi attivo, con quelle opzioni so può impostare quando disattivarlo, mai se è connesso..quando si blocca lo schermo oppure mai..solitamente si imposta su mai cosi si evitano brutte sorprese durante i download!
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
sara' una mia impressione ma con questa rc2, mi sembra che duri di piu' anche la batteria....
edit: scusate, se volessi ripristinare l'animazione di boot, come faccio?
non è il mio preferito e di certo non lo ho scelto, sono entrato nello sviluppo che era già stato incluso :)
La rom è tutta opensource, e l'unica alternativa "open" al laucher di default è ADW
Le gapps sono praticamente le stesse se non erro è stato aggiornato il market e nulla più
Dopo l'aggiornamento da RC1 a RC2 (via Rom Manager con wipe) ho un unico problemino: non riesco ad aggiornare Skype all'ultima versione (1.0.0.831), la barra di download (aggiornamento fatto dal Market sul Desire) compare per qualche secondo, ma poi si chiude e mi ributta all'elenco delle applicazioni...
Sembra che altri abbiano riscontrato lo stesso problema (forum.xda-developers.com) che in effetti si presenta solo per download "pesanti" (aggiornamenti più piccoli filano via lisci anche per me), qualche idea?
Raga ma anche a voi quando effettuate una telefonata il cell vibra più del solito?
Sent from my HTC Desire using Tapatalk
Vorrei porvi una domanda che risulterá sciocca ai piú:
come mai a volte le barrette del segnale sono verdi e a volte grigie?
Sono abbastanza sicuro che centri la connessione, cioè quando il cellulare comunica con la rete internet e quando no... qualcuno conosce il razionale?
Forse kalozzo? :)
HTC Desire | Cyano7 | Androidiani App
Sto cercando un modo per nascondere i file musicali di dimensioni ridotte che quindi non sono vere e proprie canzoni, ma solo file audio utilizzati nelle varie applicazioni.
Vorrei, in qualche modo, ricreare il funzionamento della gestione audio della Miui.
Grazie
ma posso sostituire la bootanimation con quella di honeycomb (che sta nel 3d della insertcoin)? o ogni rom deve avere la propria bootanim fatta secondo i dettami della rom stessa?
Sto cercando un modo per nascondere i file musicali di dimensioni ridotte che quindi non sono vere e proprie canzoni, ma solo file audio utilizzati nelle varie applicazioni.
Vorrei, in qualche modo, ricreare il funzionamento della gestione audio della Miui ovviamente nella Cyano 7 RC2.
Grazie
raga a me da un sacco di problemi con la rete...ho anche wipato e riflashato varie volte...a voi nulla?
Non so come li gestisce la miui ma se fai una ricerca nel forum trovi vari suggerimenti su come nascondere i file che non sono brani musicali.Quote:
Originariamente inviato da Bisto
Nessun problema di rete (in generale), però spiegati meglio perchè magari qualcuno sa come risolverli. Cos'è che non va? Non navighi? Non si connette?Quote:
raga a me da un sacco di problemi con la rete...ho anche wipato e riflashato varie volte...a voi nulla?
Ho risolto il problema dei file di piccole dimensione aggiungendo il file vuoto .nomedia nella cartella.
La Miui gestisce i file audio in modo diverso, ti da la possibilità di scegliere la dimensione minima dei file da ascoltare, inoltre scarica le copertine ed i testi dalla rete (sempre se li trova).
Non c'é modo di importarla nella Cyano?
Ho notato un paio di bug:
-Quando si collega il tel in modalità archivio, una volta scollegato non rimonta in modo corretto la scheda e le immagini ed i brani audio non vengono caricati.
-Nel dsp manager quando attivo la compressione audio il volume viene sparato a palla e non compresso come dovrebbe.
Domanda: è stato risolto il problema dei primi secondi di silenzio all'inizio delle telefonate?