Segui questa guida ;)
https://www.androidiani.com/forum/ht...-iniziali.html
Visualizzazione stampabile
Segui questa guida ;)
https://www.androidiani.com/forum/ht...-iniziali.html
ho bisogno di cambiare rom per voglia di cambiare:D attualmente ho una Leedroid, vecchiotta però (2.2f)
Mi consigliate il cambio totale? devo far qualcos altro oltre quello che feci al tempo (avvio in recovery per caricare lo zip e full wipe)? ho letto di tavole, partizioni (io l'avevo fatta, mi pare di ricordare ext?può essere? da 512mb o da 256, non ricordo è passato un po'), S-OFF...insomma son rimasto un po' indietroroftl
dipende che rom vorresti mettere, a volte le procedure sono identiche a volte completamente differenti. Scegliti una rom e poi ne parliamo nel suo topic ;)
sisi lo so :D
Ho postato qui perchè mi ispira la Cyanogen....
La sense non è che me dia chissà cosa. Unica cosa: la Leedroid è stabilissima! se non lo avessi fatto io non saprei nemmeno di avere una rom moddata (esclusi i vantaggi, ovvio :D ).
Quindi la mia nuova rom deve avere la stabilità della sua. non voglio cavolatine tipo SMS che non arrivano, vibrazione che a volte non vanno, suonerie che non si sentono, gps che non fixano, video che non si veodno o robe cosìo_O
Ormai praticamente tutte le rom sono a quei livelli, quello che cambia sono le caratteristiche estetiche e alcune tecniche difficili da spiegare in 2 parole. Se ti piace la cyano come stile, e vuoi la stabilità sicura flashati l'ultima stable e segui la guida in prima pagina, ma ovviamente cambia anche tavola delle partizioni mettendo la CM7r2 altrimenti butti nel cesso un sacco di MB preziosi di NAND interna!
p.s. le rom GingerSense attuali sono stabili e veloci quanto la cyano, ndr.
ok ma per cambiare tavola devo anche fare altro? quella roba che ho fatto con la leedroid era con unrevoked..con la cyanogen cambia qualcosa? mi ricordo che avevo seguito la guida di cesco :)
Grazie!
Per cambiare tavola devi fare una roba che si chiama S-OFF roftl segui la guida qui nella sezione modding ed in prima pagina trovi tutto l'occorrente, comprese le istruzioni per cambiare la tavola!!
sisi fino allo S-OFF ci son arrivato. non mi è chiara la parte relativa al bootloader...come mai quello che usai l'altra volta non va più bene (se ho capito bene)
Perchè la rom "non sta" più nelle vecchie dimensioni della partizione system e quindi hanno rilasciato una nuova tavola delle partizioni adattata, hanno semplicemente cambiato dei numeri per far si che tutto stesse nelle proprie partizioni senza sacrificare preziosi MB di nand interna. Per flashare l'hboot devi dare i seguenti comani ADB:
dati in questa precisa sequenza (NB sono 3 comandi fastboot) e al posto di "C:\hboot.img devi ovviamente mettere il percorso esatto dove hai salvato l'hboot che hai scaricato (per esempio C:\desktop\cm7r2.img) ;)codice:fastboot flash hboot C:\hboot.img
fastboot reboot bootloader
fastboot erase cache
Che differenze ci sono tra la prima tavola e la nuova r2?