Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
andrewu
ora nn ho tempo di provarla era solo curiosità,..appena posso lo faccio perchè molto interessante!!!
ok, chiedevo xchè pensavo la tenessi montata ....
ma mi sa tanto che se non è 'pubblicizzata' su xda, i bugs noti della rcmix
codice:
Known bugs:
Camera (dont click on it, causes soft reboot)
Streaming 720p video
slow quadrant (feels very very fast tho)
Hot Spot, use the included Wireless Tether.
you tell me...
non li hanno ancora risolti ....
nel week end son via e in sti giorni in ufficio è un delirio ... se trovo un pò di tempo la provo anch'io.
-
Dalla 2.0.0 sono passato alla 2.0.1 data2ext, a orecchio sembra + veloce della soluzione 2.0.0+d2we :cool: .........ora ci smanetto un pò e poi vi dico. ma in poche parole, l's-off, cosa fa? con queste rom è necessario?
-
l's-off non è necessario,anzi lo devi togliere se ce l'hai...
comunque ho visto che esistono anche delle versioni "lite" della IC
mi chiedevo se le versioni 2.0.0 e 2.0.1 (tutte,lite e normail) hanno qualche bug o lag oppure sono stabili...poi come ram com è la rom ? ho messo la 1.9.5 ma si mangia quasi 40mb di ram in più rispetto alla rom froyo stock...
-
Perchè bisognerebbe togliere l'S-Off?
Io ho fatto 'S-Off perchè dovevo montare la Cyanomod ma sono troppo abituato alla Sense che non son durato più di una settimana senza.
Ora ho installato la IC 2.0.1 data2ex ed è una meravigla, non riesco a capire perchè non bisogna avere l'S-Off. È una tua opinione o un motivo provato, e perchè?
-
Quote:
Originariamente inviato da
moss20
l's-off non è necessario,anzi lo devi togliere se ce l'hai...
comunque ho visto che esistono anche delle versioni "lite" della IC
mi chiedevo se le versioni 2.0.0 e 2.0.1 (tutte,lite e normail) hanno qualche bug o lag oppure sono stabili...poi come ram com è la rom ? ho messo la 1.9.5 ma si mangia quasi 40mb di ram in più rispetto alla rom froyo stock...
Togliere S-off??? Nessuna rom chiede che non ci sia s-off, scusa, ma sei male informato. TENETE S-OFF se lo avete.
A parte che per farlo dovrebbe riflashare una RUU (rom stock) e si ritroverebbe senza root e dovrebbe rifare tutto da capo.
S-off non è necessario per flashare le rom, ma è ALTAMENTE CONSIGLIATO per avere il controllo totale del telefono e scongiurare o recuperare eventuali brick del telefono. E comunque qui sul forum ci sono un casino di topic sul perchè fare s-off, basta leggerli un po'...
-
mi sembra di averlo letto sul post di xda...comunque chiedo scusa per l'imformazione sbagliata...potete però rispondere alle mie domande ?
"comunque ho visto che esistono anche delle versioni "lite" della IC
mi chiedevo se le versioni 2.0.0 e 2.0.1 (tutte,lite e normail) hanno qualche bug o lag oppure sono stabili...poi come ram com è la rom ? ho messo la 1.9.5 ma si mangia quasi 40mb di ram in più rispetto alla rom froyo stock..."
-
Quote:
Originariamente inviato da
moss20
mi sembra di averlo letto sul post di xda...comunque chiedo scusa per l'imformazione sbagliata...potete però rispondere alle mie domande ?
"comunque ho visto che esistono anche delle versioni "lite" della IC
mi chiedevo se le versioni 2.0.0 e 2.0.1 (tutte,lite e normail) hanno qualche bug o lag oppure sono stabili...poi come ram com è la rom ? ho messo la 1.9.5 ma si mangia quasi 40mb di ram in più rispetto alla rom froyo stock..."
Calcola che le versioni lite sono proprio scarne, hanno solo l'essenziale. Io avevo messo la IC a2sd 2.0 ed era stabilissima, senza bug e molto leggera rispetto alla rom originale. Non stare a guardare i MB di ram, la ram libera non ti sta ad indicare la bontà di una rom. Per testarne la qualità la devi provare e riprovare, se non trovi mai impuntamenti, lag o altri "fastidi", sei a posto, e se risponde alle tue esigenze, allora sei in "una botte de fero"!
Io l'avevo messa perchè la sense mi piace molto, e poi questa è un porting dal desire HD, quindi con qualche cosa in più rispetto all'originale.
Fai l'aggiornamento alla 2.0.0, vedi se ti piace; ma prima di tutto, root, s-off, recovery amon-ra (che ti fa anche le partizioni) e poi flash rom.
-
Infatti avevo capito bene, l's-Off serve a salvarti la vita. Poi io ce l'ho attivo con questa rom e funge tutto benissimo.
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pres
1) 1GB di ext3/4 e il resto fat32 ..... ne hai d'avanzo !!!! ovviamente per le versioni a2sd / d2sd / o in caso di applicazione d2we
... se vuoi installare la versione d2ext allora : fat32 - 1 GB ext4 - 300MB ext4 - 100 MB fat32 (Swap)
Sono un po' confuso...nella guida al partizionamento della scheda sd lessi che per partizionare bisogna usare Ubuntu (che tra l'altro ho già come secondo sistema operativo), mentre nella Guida al root con unrevoked il partizionamento avviene tramite ROM Manager direttamente sul Desire. Quale è meglio usare?
Comunque per semplicità penso installerò la V1.9.5 insertcoin HD A2SD+ perciò 1 giga di ext 3/4 (anche se non ho ben chiara la differenza tra le due e quale mi conviene usare..) ed il resto fat32.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sansones
Infatti avevo capito bene, l's-Off serve a salvarti la vita. Poi io ce l'ho attivo con questa rom e funge tutto benissimo.
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
IO non l'ho fatto l's-off perchè ho letto che è rischioso. Ma se volete installare una rom sense e avete s-off potete farlo benissimamente tranne se avete cambiato la tabella delle partizioni per metterci magari una cyano o per avere più spazio su memoria interna ;)
Sto installando ora la insertcoin vediamo come va. (da 5min è rimasto il logo htc mi sa che non parte :( )
Ho l'ultima radio magari qualche problema????