Uscita la 1.1.2!
Poi per chi giras su xda in una firma di un utente c'è la versione light di questa rom modificata da lui se fosse anche cm7 mi ci sarei fiondato!
Visualizzazione stampabile
Uscita la 1.1.2!
Poi per chi giras su xda in una firma di un utente c'è la versione light di questa rom modificata da lui se fosse anche cm7 mi ci sarei fiondato!
Ragazzi....dono disperato, mi manca troppo il controllo della luminosità dalla barra delle notifiche della cyano...
aiutatemi...la voglio!!!
ciao
allora ho eseguito tutti i passaggi per questo nuovo flash.
Ho partizionato con gparted seguendo le istruzioni dell'amico djgeppo, avendo così una fat32 di 3gb e una ext3 di 1gb tutte e due Primarie.
Adesso mi ritrovo con lo spazio in Scaricate e in Tutte le applicazioni ho 124mb usati e 163mb liberi.
In archivio usb ho 2.3gb usati e 2.7gb liberi.
Al momento non ho scaricato nessuna appl, ci sono solo quelle presenti nella rom che sono: 18
Iryon dice:Qualunque contenuto devi aggiungere (musica, sfondi, ecc) lo devi fare inserendolo nella partizione FAT32, la EXT serve solo per lo script A2SD+
questa partizione è quella che vedo quando collego il desire al pc vero?
Le appl. che scaricherò, andranno in automatico sulla ext3?
quale modello di SanDisk Mobile Ultra comprare?
grazie
Direi che adesso la partizione ti funziona bene...
Tutte le volte che colleghi il cellulare al computer ti verrà visualizzata in automatico la sezione della FAT32 almeno che non hai linux.
Ogni qualvolta scaricherai delle nuove applicazioni queste verranno installate sulla partizione EXT3 quindi di spazio ne avrai un bel po'...
Per la Micro SD penso che tutte le taglie possano andar bene ma penso anche che usare schede di memoria con una capienza troppo elevata, anche se di classe superiore, possa generare problemi di fluidità e di stabilità del sistema. Fossi in te mi orienterei sulla Sandisk Mobile Ultra da 4GB, se non usi il cellulare anche come lettore mp3 o per fare tonnellate di foto e video, altrimenti prendi la Sandisk Mobile Ultra da 8GB.
Per chi non ha mai avuto sto problema vi aggiorno su quello che mi è successo in questi giorni... Ho provato a fare le procedure di calibrazione della batteria, come da apposita guida, ma, dopo aver fatto il wipe delle stat della Batteria, il mio Desire ha cominciato a impallarsi molto spesso e son stato costretto a togliere la batteria per poterlo riavviare diverse volte. Ieri ho scaricato Battery Calibration e ho ricaricato la batteria e fatto la calibrazione seguendo la procedura della App... Per ora sembra stabile e non mi da problemi. Vedremo...
Per le nuove patch delle ROM state attenti ad installarle subito appena uscite... Lasciate un po' di tempo agli ignari beta tester di segnalare magagne e problemi che poi verranno corretti dai programmatori :-P
Flashata l'ultima stable e purtroppo dopo un fullwipe come richiesto da baadnewz...
Shak mi dici (ci dici) poi se va bene e se funziona meglio della versione 1.1.1 oppure se ti si impalla e si pianta? Grazie mille.
************************************************** **************
Panico totale... Il sito di baadnewz non è più raggiungibile e non funzionano più neanche i link sul forum e sul forum XDA development... Speriamo che sia un down momentaneo e che non sia stato attaccato da qualcuno a cui il suo lavoro non piaceva troppo.
Vorresti il controllo di luminosità nella IC come quello Cyanogen? Eh si, sei proprio disperato :p
Quello della IC non avrà l'elenco personalizzabile nè i 3 settaggi rapidi per diversi gradi di luminosità ma contando che puoi attivare dalla barra delle notifiche la rilevazione automatica e/o modificare la barra luminosità a mano credo che sia di gran lunga meglio (per non parlare del fattore estetico)...poi de gustibus ma dubito sia fattibile ciò che intendi...una soluzione che mi viene in mente è quella di usare uno dei tanti controller come Widgetsoid o Extended Control :)
@mcianca: quando ti ho scritto "Qualunque contenuto devi aggiungere (musica, sfondi, ecc) lo devi fare inserendolo nella partizione FAT32" mi riferivo al fatto che se devi caricare dei contenuti sulla SD per farli leggere al telefono, vanno messi nella partizione FAT32 (windows vede solo la fat32 quindi non c'è problema ma linux le vede entrambe). Ogni nuova applicazione installata invece andrà a finire sulla ext occupandoti in maniera minore la memoria del telefono (che comunque con la tavola CM7 è praticamente raddoppiata).
Sandisk Mobile Ultra è già un modello di Sandisk (classe 4 attualmente), non ti puoi sbagliare perchè ha l'adattatore usb incluso e la confezione non è la classica rossa.
Io direi che dato che già possiedi la microSD Samsung da 4gb (stock) è meglio se prendi la Sandisk Mobile Ultra da 8gb (ce l'abbiamo in molti qui sul forum) così ottieni un miglioramento sia in prestazioni che in capienza (con la partizione ext da 1gb una sd da 4gb si vede ridotta di quasi la metà)
Iryon., innanzitutto grazie per la risposta ....cmq io intendevo la possibilità di modificare la luminosità trascinando il dito sulla barra notifiche.
ieri notte ho trovato qualcosa di simile, si chiama invisibright, ma non mi piace.
mi tengo i controlli Ic.