da recovery wipe sd-ext. ;)
Visualizzazione stampabile
da recovery wipe sd-ext. ;)
Qualcuno mi potrebbe dire se sulla 1.1.2 funziona il tethering....?
Io sto usando la InsertCoin A2SD 1.1.3, ma ho visto che diversi utenti usano e parlano bene della versione 1.1.2.
Che differenze ci sono. Può valer la pena sostituire la 1.1.3 con la 1.1.2? In tal caso, qual'è la procedura più opportuna da seguire?
Grazie e ciao.
nella 1.1.3 è stato corretto un bug alla fotocamera (se facevi troppe foto si riavviava il cell) che però molti utenti che avevano la 1.1.1 o la 1.1.2 non hanno riscontrato, quindi non so proprio dirti. comunque nel caso in cui voglia passare alla 1.1.2, devi fare un full wipe e flash come di consueto! ;)
Ciao a tutti, ho una 1.1.2 e da un po' di tempo mi va a rilento e si riavvia spesso la home, qualcuno sa dirmi se è normale e cosa posso fare?
Spesso quando dal widget sense dei contatti, clikko su un contatto, si apre la scheda e si richiude immediatamente tornando sulla home. Si risolve con qualche wipe oppure è normale, in tal caso passerei alla CM7.
dopo l'aggiornamento alla 1.1.4 ho notato che il touch screen è meno reattivo...c'è qualcun'altro che ha avuto questa sensazione????
Domanda che radio e ril mi consigliate con la 1.1.2 ?
Inviato dal mio HTC Desire usando Tapatalk
Ciao a tutti, scusatemi, ma su 258 pagine di thread mi sono perso...
Io sto cercando una rom estremamente stabile e che risolva il problema delle poche app installabili su quella originale. Del resto mi interessa relativamente poco...
Mi è stata consigliata la 1.1.2. che ne dite?
Io vorrei tenere la tavola stock (non voglio fare troppo modifiche), funziona bene? problemi vari? crash? lag?
Grazie a tutti
io è quasi 2 mesi che sono esattamente in quelle condizioni : insertcoin 1.1.2 e tavola stock, sd da 8 giga con 2 riservati come ext4. Al momento ho installate circa 140 app e ho ancora più di 60 mb liberi in memoria interna. La ritengo stabile e veloce (almeno per le mie esigenze) e non ho riscontrato particolari problemi...procedi pure! (ps: ora è disponibile anche la 1.1.4 ma non l'ho ancora provata)
la 1.1.2 va benissimo e non ha 'problemi'. se 'registri' lag è per via della microsd poco performante! ;)
lag sono accettabili, purchè non siano eccessivi... il mio prerequisito principale è la stabilità... purtroppo sono rimasto scottato da alcune rom che crashavano con troppa facilità.
@toyman: 2gb come ext4? in prima pagina ne consiglia 1 solo... Meglio ext3 o ext4?
effettivamente più di 1gb non te ne fai niente (solo spazio perso perché oltre 1gb non verrà utlizzato!). ext 3 o 4, poca differenza. per quanto riguarda l'ultima versione migliore è meglio la 1.1.2 delle due successive, perché queste ultime due ciucciano un po' troppa batteria! quindi praticamente IC 1.1.2 e 1gb ext3/4 e sei a posto! ;)
Ok, proverò questa allora!
faccio 7 GB di fat32 e 1 gb di ext4, in quest'ordine, giusto?
Avevo ai tempi fatto il root con unrevoked (credo, cmq il root dopo aver aggiornato alla 2.3 ufficiale).
Se tengo la stock, basta che faccio tutti i wipe e flasho, non serve altro no? s-off o altre cose del genere...
si alle partizioni. se hai fatto il root devi avere un app chiamata superuser! per quanto riguarda il flash, si ovvio, wipe completo di tutto e flash della rom. non serve altro, ma se fai s-off è meglio per te perché nel caso in cui sfortunatamente non ti vada a buon fine un'operazione (flash o altro) se sei s-off (secure-off) puoi ripristinare il cell dal pc, in caso contrario è più difficile perché bisognerebbe bypassare la protezione che mamma htc mette (s-on)! quindi ti consiglio vivamente di fare s-off!! ;)
Installata! per ora sembra tutto ok, anche la memoria libera è ancora parecchia.
Un paio di info: quando clicco su "spegni", in che stato va? perchè non sembra che spenga come quando faccio "riavvia".
Al secondo riavvio mi è crashato il processo com.htc.bg. cos'è? al terzo riavvio non è successo...
Voi la sera lo "spegnete"? lo mettete in modalità aereo? qual è la cosa migliore?
Di solito in modalità aereo, anche per la sveglia;) sennò non funge..
Ma ogni tanto un riavvio non gli fa male.
Ragazzi io Ho cambiato oggi tavola mettendo la cm7r2 , ad occhio nn mi sembra funzionare l'app2sd.... Cioè con la stock e stessa ROM le stesse app mi lasciavano 50 mega liberi, con questa 40, ma nn dovrei avere il doppio della memoria base con la cm7? Nn vorrei che con la cm7 vada attivato Lo script, ma nn é scritto da nessuna parte...
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
come faccio a mettere solo 5 homepage invece che 7?
Scusate per la domanda probabilmente fatta e rifatta, ma leggersi tutte queste pagine di tipic è impensabile (almeno per me :-) ). Ora monto la Miui, ma la Sense ha il suo fascino. In cosa differisce la Sense 3.0 dalla 2.1? La IC cosa offre di diverso rispetto alla Reflex? Può essere flashata con partizione stock? Ho letto di si, ma sempre meglio esserne sicuri :-)
Inviato dal mio HTC Desire
Non puoi se usi il launcher HTC. Con un launcher alternativo come go launcher EX invece si ;)
La sense 3.0 ha un restyling grafico generale sia in ciò che vedi sia nelle animazioni. E' un'interfaccia grafica molto pesante da gestire per il nostro Desire ed infatti PER ADESSO una rom con sense 3.0 veloce e reattiva al 100% ancora non si vede. Di diverso dalla reflex ha un kernel migliore, interfaccia più rapida ed è in continuo aggiornamento. Si può flashare sulla tavola stock come tutte le rom CM7, con l'enorme svantaggio però di avere pochi MB di spazio per le apps..
Grazie per la risposta :-) Comunque ieri ho privato a flashare ma il Desire si è bloccato sulla schermata dell'Htc. Ho fatto tutti i wipe e ho installato la versione a2sd+ della 1.1.2. Cosa può essere stato?
Inviato dal mio HTC Desire
Hai creato la partizione?
ho installato la 1.1.2 sulla tavola stock da un paio di giorni e, per ora, mi sembra vada discretamente bene.
l'unica cosa che noto è che lagga un po' dopo la riaccensione dello schermo e lo sblocco tasti, in particolare quando trascino giù la barra di notifica (in quest'azione è davvero molto poco reattivo, ritardo di forse 1 secondo pieno).
Succede anche a voi? ho provato a mettere SetCPU con l'opzione smartass come mi è stato consigliato, ma non ho notati particolari cambiamenti...
Hai anche aumentato il clock? Che microSD hai?
No, perchè facendolo tempo fa su un pc bruciai il processore. Qui non ho trovato quali siano le frequenze migliori da impostare. Cosa dovrei mettere? davvero non c'è alcun rischio?
Il PC è una cosa a parte e se non lo fai bene sono spesso cavoli amari (e non è solo OC software ma anche hardware, se overclocki e non hai un dissipatore buono fonde tutto), uno smartphone è ben più limitato. Io alzo il clock al massimo, 1100 mhz circa, e noto miglioramenti (anche alzandolo un po' meno ma comunque sopra i 1000 mhz migliora)
mettendolo a 1152 le applicazioni crashano (facebook e financisto). L'ho messo a 1113, ora sto testando, ma ad un primo impatto non noto particolari cambiamenti...
Ma mi risulta MOLTO difficile credere che non noti cambiamenti, se non nella lockscreen almeno nell'utilizzo in generale (transizione pagine, caricamento drawer e menù ecc).
Allora potrebbe essere un problema di microSD poco performante.
Il menu e lo slide delle pagine erano già fluidi prima, per questo non noto cambiamenti.
Il problema che rilevavo era che ad effettuare lo scroll della barra di notifica subito dopo aver sbloccato, il cell era lento: ci metteva un po' a capirlo... se invece il telefono era già in attività, allora andava tutto ok. Il punto è che questa cosa permane anche ora, anche se è migliorato il fatto che prima ci metteva tanto a fare lo scroll e pure lo scroll in sè non era fluido, mentre ora rimane che ci mette un po' (forse appena meno di prima) ma lo scroll è più fluido.
Quale partizione? Usando la Miui ho già 1 Gb di ext4 fatta da tempo
Inviato dal mio HTC Desire
rimosso setcpu... il cell mi si è riavviato da solo quando ce l'avevo in tasca.
solo aumentata la frequenza, portata a 1113 e con governor smartass
Nessuno sa dirmi cos'ho sbagliato?
Inviato dal mio HTC Desire
io posso dirvi che tramite juice defender ultimate ho impostato 128mhz di freq. minima- 600mhz di freq. a riposo e 800mhz di frew massima,, la batteria mi dura tantissimo ed il menù gira bene e fluido..
PS: non lo uso per giocare.