Quote:
Originariamente inviato da manuelevlr
Esatto ma prima della cache dai
Su a2sd zipalign
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Quote:
Originariamente inviato da manuelevlr
Esatto ma prima della cache dai
Su a2sd zipalign
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da Gioi92
No solo al primo flash della rom in modo da abilitare a2sd+
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
Il fatto che non riesco a installare il flash player dal market è un problema mio, un problema MIUI o un problema del flash player?
Inviato dal mio HTC Desire usando Tapatalk
porgo la stessa domanda per quanto riguarda invece il pinch to zoom nel browser di default
cmq il flash mi funge
Salve ragazzi, anche io ieri ho provato quella Rom e purtroppo anvendo il problema dello spazio per le app l'ho tolta con dispiacere.
Ringrazio manuelevir e skynet per la soluzione comunicataci, ma gentilmente qualcuno può dirmi con esattezza cosa devo scrivere nella scermata dell'emulatore.... voglio dire, quando dite " Su a2sd zipalign " e " su a2sd cachesd " devo scrivere esattamente " su " ?
Chiedo scusa per la mia sciocca domanda ma essendo poco pratico e non volendo far danni mi rivolgo a Voi più esperti.
Con l'occasione auguro a tutti i partecipanti del forum di trascorrere una fantastica giornata di Ferragosto !!!
Ciao.
Quote:
Originariamente inviato da betalaga
Anche a me nn me lo faceva aggiornare, disintallato e reinstallato ed ora è tutto ok. Lo tengo monitorato
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da osito
Questo è l'ordine esatto
Su a2sd zipalign
A2sd cachesd
Il su all'inizio serve per abilitarti come root dal terminale.
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
Ciao,
una volta aperto l'emulatore, scrivi i seguenti comandi:
su (e dai invio)
questo serve per "attivare" l'utente root (amministratore), infatti potresti avere la richiesta, che devi accettare, per abilitare root.
poi di seguito i comandi:
a2sd check (e dai invio)
a2sd reinstall (e dai invio)
a questo punto il telefono dovrebbe riavviarsi, o comunque riavvialo tu.
Quando il telefono riparte, sempre da terminale, digitata:
su (e dai invio)
a2sd zipalign (e dai invio)
a2sd cachesd (e dai invio)
Quindi riavvia il telefono e dovrebbe essere tutto ok.
Ovviamente per questa procedura è richiesta una partizione ext sulla scheda sd.
La procedura è da fare soltanto una volta, nel senso che non è necessario ripeterla ad ogni installazione di applicazioni o aggiornamenti della rom.
Se invece caricate una nuova rom, oppure una nuova "versione completa" della Miui, che quindi richiede i vari wipe, è necessario rifarla.
Ciao
io ho dato direttamente cachesd cosa dovrei fare?
alla fine ridò il cachesd?
Ma si possono spostare altre cose? perchè ho già installato altre applicazioni e rimane 30 mg liberi
Ma quale di questi hboot hai installato?
AlphaRev 1.8
Prova ad installare titanium backup e verifica nelle info del programma se ti vede la partizione ext attiva e lo spazio occupato.
Ciao
Quote:
Originariamente inviato da betalaga
Ma che tavola monti? Il se cm7 hai installato la patch per la catch del market? Se la rom è a2sd hai dato i comandi per abilitarlo?
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
io avevo lo stesso problema con la a2sd e sono passato alla d2ext
La patch no perché non so della sua esistenza.. i comandi per app2sd+ si, li avevo dati quando ho installato. Comunque ho la tavola cm7 r2
Inviato dal mio HTC Desire usando Tapatalk
Quote:
Originariamente inviato da betalaga
Guarda il secondo post e trovi il link per la patch
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
Ma la patch va flashata anche con la versione data2ext? In non l' ho fatto ma non noto nessun anomalia
Inviato dal mio HTC Desire usando Tapatalk
A me con l'ultimo aggiornamento non funziona il in pinch to zoom nei browser e in alcune applicazioni. Da cosa può dipendere?
Inviato dal mio HTC Desire usando Tapatalk
Anche a me non funziona il pinch con il browser di default e non mi va nemmeno la ricerca vocale, si apre il browser ma non cerca nulla
Inviato dal mio HTC Desire usando Tapatalk
Che RIL e radio consigliate per questa rom?
poi volevo chiedere a che serve l'opzione grafica alta definizione nelle impostazioni del launcher, io non noto differenze
testing
Atroy Miui 1.8.12 data2ext lingua inglese.
Pack di traduzione non perfetto, ci sono diversi errori.
Non è velocissima, ma sembra completa e stabile.
a parte il widget foto 4x2 il resto è stabile.
Pochissimi FC per ora.
Galleria migliorabile. Market migliorabile, a volte si impuntano le notifiche.
Quadrant 2238
Il programma di gestione Temi rimane difettoso come nelle versioni precedenti: tempi lunghissimi per scaricare, il porting dei temi con il titanium backup rimane difettoso.
Anche se con un pò di ritardo, sperando di fare cosa ancora gradita, sono in upload con la MIUI_AU 1.8.12 ITA D2EXT X-PART rotfl unico segnalazione necessita di flashare il kernel dopo la rom per ovviare all'errore del wireless
per chi vuole eccola quà MIUI_AU 1.8.12 D2EXT ITA già testata sulla mia pellaccia
Ho un problema anche con il browser di default. Ogni due o tre volte che lo uso non carica le pagine, devo terminare l'applicazione e rincominciare da capo..
Inviato dal mio HTC Desire usando Tapatalk
Quote:
Originariamente inviato da betalaga
É basata sulla versione australiana classificata come più veloce e reattiva, ottengo 2304.
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
Ho notato che il link di megaupload dà un problema: "Il file al quale si sta tentando di accedere è temporaneamente non disponibile. Riprova più tardi.", sarà per questo credo! :D
Comunque ho la miui all'ultima versione, ma dato che app2sd non sembra funzionare (mi vede la partizione... ma non la usa :'( ) pensavo di scaricare d2ext o d2w... Francamente non mi è ancora perfettamente chiara la distinzione, qualcuno potrebbe illuminarmi?
(Si ho già letto in giro, tuttavia se qualcuno potesse descrivermi brevemente i pro e i contro di ciascuna soluzione, gliene sarei molto grato ^^).
Ciao!
Per la versione a2sd apri l'emulatore di terminale e dai i seguenti comandi
riavvia il telefono e da questo momento ti dovrebbe usare la partizionecodice:a2sd check (e dai invio)
a2sd reinstall (e dai invio)
riavvia il telefono
su (e dai invio)
a2sd zipalign (e dai invio)
a2sd cachesd (e dai invio)
Per quanto riguarda le versioni d2ext e d2w sostanzialmente sono identiche e fanno la stessa cosa, l'unica differenza è che la prima è x-part ovvero gestisce più partizioni (nn le solite ext + fat32).
Questo in soldoni cosa vuol dire? La versione d2ext è consigliata se si ha una scheda sd performante e partizionata possibilmente nel seguente modo:
ext4 max 2GB
ext4 1/5 della prima
fat32 restante
se soddisfi questi requisiti allora ottieni un incremento della prestazioni e con un buon kernel e setcpu questo incremento diventa notevole, altrimenti lascia stare perchè otterresti l'effetto contrario.
Grazie mille!
Ok, ho la sd stock di classe 2 da 4gb, credo proprio lascerò perdere rotfl
Non appena venerdì esce la nuova versione (presumibilmente) formatto tutto e metto su la d2w... E vedo anche se riesco a sistemare il bug che mi impedisce di entrare in recovery dal boot :-X
Se avvii tenendo premuto il volume down e selezioni recovery nn ti va? Se la selezioni dal menu di riavvio a 4voci? Che recovery usi?
clockwork mod 2.5.0.7, installata in automatico dall'ultima versione di revolutionary (Desire con hboot 1.02.0001). Se riavvio il cellulare normalmente non posso entrare in recovery, l'unica soluzione è rom manager... A quanto pare è un errore "random", ovvero può crearsi come no nel momento d'installazione della recovery