Quote:
Originariamente inviato da Prizio79
Esiste un comando per vedere se l'a2sd è attivo e fà il suo lavoro?
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Quote:
Originariamente inviato da Prizio79
Esiste un comando per vedere se l'a2sd è attivo e fà il suo lavoro?
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
Mi sto avvicinando al Modding. Ho fatto Root e S-off sul mio Desire. Mi sta incuriosendo la ROM MIUI e ho alcune domande da fare:
1) Dopo aver fatto Download e installazione della ROM e della Radio, devo ulteriormente scaricare il Package zip per la lingua Italiana? oppure è già presente l'italiano nelle ultime versioni?
2) quante schermate offre la ROM MIUI? (la sense ne offre 7)
3) è possibile con la MIUI organizzare le applicazioni in cartelle? (ad. esempio io su Froyo ho creato cartelle distinte per News, Viaggi, Multimedia, Utility, Strumenti, Medical, ecc...)
Grazie e ciao.
Ciao ragazzi, sento che è il momento per me di provare per la prima volta la MIUI dopo svariati mesi di Aosp e Sense.
Ho visto che c'è la versione XJ e la AU, quale mi consigliate di provare per cominciare?
@Prizio79: che significa che la 1.9.2 era tutta un errore? Il benchmark o la funzionalità in generale della rom?
personalmente ti consiglio la AU, perfetta!
p.s. per scrupolo ho fatto un benchmark anche io (ho usato Quadrant Advanced) e questo è il risultato, mi sembra un po' alto...
Allegato 2625
Guarda a me dei benchmark poco me ne frega, l'importante è che all'utilizzo risulti fluida e senza fastidiosi bug;)
Mi appresto a scaricare anche la AU, nel frattempo attendo altri pareri :)
Le procedure d'installazione sono le solite? Io ho la tavola CM7r2 e inizialmente intendevo mettere la versione A2SD
se metti la versione AU devi mettere la tavola Stock, altrimenti funziona male ;)
@Iraon
Vuol dire che avevo installato la versione 1.9.2 con a2sd e mi uscivano una serie di errori proprio dalla rom, esempio, errore tastiera mentre uscivo dal market, arrivava sulla home errore del launcher, dovevo bloccare e sbloccare il telefono e ricaricava la home più altri errori, esasperato ho rimesso la versione 1.8.26 e nessun tipo di errore, fluida e senza problemi...mah...possibile che abbia qualche baco la 1.9.2?
Per quanto riguarda i benchmark io più che non guardarli non mi fido più di tanto di quadrant mi sà che scazza e anche di parecchio, con un altra rom a me venne vuori 2100 con questa 1200 alle volte 1400...non mi sembra molto affidabile...secondo me...
Se usate il data2ext e avete una buona SD è normale che i benchmark diano risultati piuttosto sballati in quanto nel test di I/O quadrant senza saperlo testa contemporaneamente sia la sd che la nand "pensando" che invece sia solo la nand ed ecco il risultato sballato ;)
La mia sd è piuttosto scarsa... ho una sandisk 16gb classe 2 peró il punteggio è alto... boh ;-)
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
Scusate ma la MIUI AU mi spegne il Desire al 15% . La calibrazione l' ho fatta e rifatta sia con la Amon RA e con battery calibration ma non ho risolto una pippa :( mi ricordo male oppure è colpa del kernel ? mi conviene mettere il kernel ManU-2.0-GB-HAVS-AXI-128-CFS ????o_O
Al 15 % ma quello è solo l allarme ho sbaglio ?
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
@moss20 a quanto hai settato le priorità in percentuale? Ti ho copiato il profilo di setcpu... ;)
salve a tutti.
continuo ad avere problemi con i suoni, dopo un po' che uso il cell non si sentono piu' i suoni, se arriva una chiamata sento solo la vibrazione, e se rispondo non sento la voce dell'interlocutore mentre lui sente me, non si sentono neanche i file multimediali, mi tocca riavviare, la cosa mi succedeva anche con la precedente versione attualmente ho l'ultima (sempre xj soff con cm7r2).
Premetto che uso titanium backup per fare backup dati e applicazioni, poi cancello cache e dalvik metto la rom e ricarico il backup, questa ultima volta ho fatto solo il backup delle app.
Qualche idea?
Se faccio il backup di Apps ed Impostazioni con la funzione che ha la MIUI, ci mette 0.5 secondi ed appare sotto il pulsante "Finito" per uscire. E' possibile o mi dimentico un qualche passaggio? Inoltre dove li trovo i file di backup e come li ripristino?
Grazie.
Ho flashato la XJ 1.9.2 e devo dire che mi trovo bene.
Mi trovo altresì spaesato perchè è abbastanza diverso dalle rom Sense e Aosp, non trovo il drawer con le applicazioni, videocamera e qualcos'altro...in gran parte sono cose che apprenderò con l'utilizzo.
Ho notato che a livello di applicazioni è molto scarna, ha davvero lo stretto necessario però mancano tutte le google applications e altre utility sfruttate dalle altre ROM, è tutto da riscaricare dal market quindi?
si le app google non ci sono e nemmeno facebook, ma lo sforzo di scaricale dal market on è così esagerato suvvia ;) Ti consiglio ADW EX come launcher ;)
No non è affatto uno sforzo, lo farei volentieri...però non ci riesco! non riesco a scaricare nè installare applicazioni da apk per Spazio Insufficiente....e su gestione applicazioni ho 230mb liberi! Ho flashato anche la patch per il market...dove sbaglio?
hhmm hai attivato l'app2sd da adb o da terminale? anch'io me n'ero dimenticato la prima volta che ho flashato la miui e avevo lo stesso errore!
Quote:
Originariamente inviato da shakland
Esiste un comando magari da terminale per controllare l'effettivo funzionamento di a2sd ho controllato con a2sdgui e sembrerebbe di sì...
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
No non l'avevo attivato....ecco perchè!
Caso beffardo che mi sia letto le pagine dalla 125 all'ultima altrimenti non avrei ripetuto la domanda.
Dal primo post ho trovato scritto
e sono andato tranquillo...bisognerebbe aggiornarlo nel primo post no?Quote:
ROM A2SD/A2SD+
- Full Wipe
- Installare lo zip dalla sdcard
- Riavviare
- Il primo avvio richiederà 5-10 minuti. ASPETTATELI!!!
- Finalmente, dopo averla lasciata stabilizzare per qualche minuto, potete utilizzarla con A2SD di default.
La tentazione mia a questo punto è di wipare tutto quanto e riflashare da capo, o non ce n'è bisogno?
EDIT: Attivato da adb grazie :)
Ciao a tutti, ho deciso di ritornare al mondo MIUI dopo un pò di tempo...;)
Leggendo il primo post, prima di flashare, non mi pare ci sia scritto di fare delle partizioni... le fa direttamente la rom al momento dell'installazione oppure è talmente scontato che non è nemmeno stato menzionato? :o
E se le dovessi creare io cosa consigliate? Monterò la AU D2EXT X-PART con tavola stock...
Grazie a tutti!!!
Non c'è bisogno di flashare/ wippare, basta che esegui gli script ed il S.O. gestisce tutto. Vedrai come d'incanto andare tutto a posto. Io ho avuto problemi con un app che usavo quand'ero default froyo, che era "APP2SD" ed in teoria doveva gestire gli spostamenti sull'SD, ma con l'A2SD+ andava in conflitto.
Ma io ADORO piallare tutto e rifare le cose per bene :D
Avevo dato il comando da adb prima di wipare e avevo visto una lista di comandi scorrere velocemente ma non lo aveva attivato. Ho fatto wipe completo e all'avvio ho ridato i comandi e allora ho visto che stava lavorando correttamente per attivarlo.
Ora dovrei essere a posto e mi appresto a installare tutte le applicazioni mancanti ;) comunque graficamente è molto carina (e mooooolto iphoneggiante), però mi spiazza la mancanza di un drawer con le applicazioni installate...più che altro devo capire la logica della disposizione delle applicazioni nella home (anche se probabilmente la finirò con ADW Launcher EX).
@CaffoLuca: in effetti non parla di partizionare la SD prima del flash, io che ho volevo mettere A2SD sapevo già che mi sarebbe servita la partizione e l'ho creata da 1gb EXT4 e poi ho flashato. Per D2EXT non so, presumo sia lo stesso.
Stesso problema anche io al 15% mi si spegne il cell con la miui-xj a2sd, con la au sembrerebbe di no, ma stasera controllo meglio...
P.s. domanda un pò stupida, ma la devo fare perchè continuo ad avere poca chiarezza nella versione a2sd le app vengono installate dalla rom nella partizione ext4 della sd, lo spazio nella nand diminuisce perchè man mano che si usano le applicazioni e che le applicazioni aumentano, aumentano i dati che le stesse archiviano e utilizzano nella mem interna?
Quindi a tutti gl'effetti a parte le app di sistema tutte le altre vengono installate sulla ext giusto?
A2SD installa gran parte dell'applicazione nella partizione ext, mi pare che tenga nella memoria interna esclusivamente l'eseguibile e quei file necessari all'avvio e al mantenimento dei settaggi (altrimenti ogni volta che la riavvii è come se l'avessi appena installata).
ragazzi,tra qualche giorno rimetto la miui...ditemi che il il boot della rom si è velocizzato almeno un po'...
Personalmente l'avvio è una scheggia...era più lento con la sense ma di moooolto...hai letto il post dove ti ho menzionato per quanto riguarda setcpu con le priorità? Nessuno mi ha risposto su come verificare l'effettivo funzionamento di a2sd, da titanium e a2sdgui vedo la partizione ext con lo spazio libero e occupato, basta così? Già il fatto che le vede vuol dire che funziona?
@CaffoLuca: in effetti non parla di partizionare la SD prima del flash, io che ho volevo mettere A2SD sapevo già che mi sarebbe servita la partizione e l'ho creata da 1gb EXT4 e poi ho flashato. Per D2EXT non so, presumo sia lo stesso.
Grazie Iryon, quindi tu dici che devo partizionare prima?
Io mi ricordo che con la precedente MIUI prima si partizionava e poi si flashava...
Xò con questa non saprei... Girando per la rete ho trovato questa mappa delle partizioni:
1gb ext4
0.300 gb ext4
0.1 gb swap
resto fat32
Altri che utilizzano la D2EXT? come avete proceduto?
...e pure a me è capitato il problema dell'avvio improvviso della 1.9.2.
E proprio quando mi serviva il cell, dovevo trovare una strada e stavo usando il navigatore :-X
Praticamente ha iniziato a riavviarsi di continuo nella schermata d'avvio della MIUI (non di htc), ogni volta non facevo in tempo ad inserire il pin che ricompariva la schermata di caricamento.
Sono riuscito a risolvere solo con un full-wipe + reflash della 1.8.26 (fatta nel parcheggio di un centro commerciale, chiuso in auto rotfl).
Credo aspetterò il prossimo aggiornamento stabile, oppure passerò alla versione au di skynet...
P.s.: per la d2ext ho
1GB ext4 (forse pure troppi, probabilmente la prossima volta metterò 512MB o 768MB)
100MB swap (praticamente inutili... credo la prossima volta metterò 0)
6.9GB fat32
ma come mai da errore se installo la tastiera htc?? mi dice "interruzione imprevista dell'applicazione touch input"...magari ho sbagliato qualcosa, dove devo mettere i 2 file da incollare sulla sd di preciso?
ciao!! ho appena installato questa rom.. però come successo ad altri utenti anche a me la vibrazione non va durante la scrittura degli sms.. le opzione di attivazione vibrazione sono tutte corrette.. in genere la vibrazione funziona (ad esempio mentre compongo un numero) ma con gli sms non va... cosa può essere?