Visualizzazione stampabile
-
si scusa hai ragione,è che sono agitato,è il mio unico cell...
allora,il mio desire sono riuscito dopo tanto a fare i root apt-4...
poi ho fatto i passaggi che ho letto nella guida,partizionato la SD con ext3...
scaricato questa MIUI XJ ita.... messa sulla SD... fatto il full wipe e installata.
e mi si è piantata sulla schermata con la fenice che va e viene...
tolgo la batteria e riprovo? rischio qualcosa? beh... non vedo cosa fare altrimenti....
grazie mille
-
rettifico... ho tolto la batteria e rifatto.... ora funzionaaaa!!
l'ho messa subito in modalità aereo è corretto?
tra quanto posso iniziare a inserire le applicazioni e mettere tutti i miei dati? non ho backup,ho solo la mia rubrica con google....
-
No tranquillo non rischi nulla in questi casi :) Stacca la batteria, riattaccala e riprocedi da recovery come ti ho consigliato: tutti i wipe possibili e riflashi la rom ;)
Ok quindi hai rootato il tuo Desire PVT4 e hai anche fatto l'S-OFF. Presumo poi tu abbia ancora la tavola di partizione Stock.
EDIT: Bene :) Quale versione Miui XJ hai scaricato? A2SD o D2EXT? Se hai scaricato la A2SD devi dare i comandi per attivare lo script prima di procedere col ripristino delle applicazioni
-
grazie mille Iryon!! ho appena modificato il mio precedente messaggio...
si ho il desire pvt4, ho fatto l S-OFF... ho la tavola stock si,parto con le basi hehehe,sono imbranato con ste cose.
ho scaricato la versione A2SD... ma il perchè non lo so,non l'ho capito... e non so nemmeno se è consigliabile fare altro ora perchè vada meglio...
W la mia ignoranza :P
-
Si ho visto e ho editato a mia volta il mio :D
Va benissimo la versione A2SD, come ho editato nel mio precedente post devi attivare lo script A2SD con dei comandi che trovi nella prima pagina prima di ripristinare le applicazioni
-
Quote:
Originariamente inviato da
Iryon
No tranquillo non rischi nulla in questi casi :) Stacca la batteria, riattaccala e riprocedi da recovery come ti ho consigliato: tutti i wipe possibili e riflashi la rom ;)
Ok quindi hai rootato il tuo Desire PVT4 e hai anche fatto l'S-OFF. Presumo poi tu abbia ancora la tavola di partizione Stock.
EDIT: Bene :) Quale versione Miui XJ hai scaricato? A2SD o D2EXT? Se hai scaricato la A2SD devi dare i comandi per attivare lo script prima di procedere col ripristino delle applicazioni
se non ti scoccia,mi diresti come? comandi da dove? nn ho capito come si chiama l'applicazione per avere il terminale come è riportato nella prima pagina
-
Hai configurato nel pc la cartella Android/tools con dentro i file fastboot e adb? Se l'hai fatto la cosa è molto più semplice.
Basta che colleghi il telefono al pc, entri nel terminale DOS, ti posizioni sulla cartella Android/tools e digiti
codice:
adb remount (invio)
adb shell a2sd (invio)
e lo lasci fare fino a che non ti riavvia da solo il telefono.
Altrimenti devi scaricare dal market un programma che emula il terminale (ad esempio Android Terminal Emulator) e digitare dall'applicazione sul telefono i comandi in prima pagina poco sotto i link di download
codice:
su (invio)
a2sd check (invio)
a2sd reinstall (invio)
Attendere che si riavvia il cell da solo, riaprire il terminale
su (invio)
a2sd zipalign (invio)
a2sd cachesd (invio)
Ovviamente (invio) non è da digitare :p
-
si avevo configurato il PC... ho seguito e letto mille guide oggi.. ho fatto di tutto ma ricordarsi cosa ho fatto e soprattutto perchè heheheheh!!!!
grazie mille, ora il cell si è riavviato,quindi credo di aver concluso.
Senti,ti posso chiedere l'ultima cosa vista la tua disponibilità?
è tutto una novità per me... ora vedo sta grafica completamente nuova,ho un cell appena tirato fuori dalla scatola praticamente... ma il tema si può cambiare a gratis? ho visto che di default ce nè uno... altrimenti si va online...
mamma mia è tutto diverso :D
grazie mille,sei stato davvero gentile e perfetto nelle indicazioni,ci sono riuscito!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da bubi90
La xj supporta i video in 720p? Non riesco a trovarla tra le impostazioniimpostazioni
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
Grazie a chiunque risponderà
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
-
Iryon una curiosità al volo... Come mai hai scelto la MIUI invece che la Cyanogen?
Io continuo a testare le ROM con Sense ma sto pensando di cambiare e passare a qualcosa di diverso almeno per cercare di far durare un po' di più la batteria tenendo attiva connessione dati o bluetooth
-
ciao, ho notato che da quando ho flashato la miui (dalla 1.5.27 a quella attuale) il rilevatore di posizione del mio desire è molto impreciso. non parlo del gps, ma della localizzazione tramite rete. con la sense era molto preciso ora è completamente andato.... sapete se c'è qualche configurazione da fare x migliorarlo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
alexcap
Senti,ti posso chiedere l'ultima cosa vista la tua disponibilità?
è tutto una novità per me... ora vedo sta grafica completamente nuova,ho un cell appena tirato fuori dalla scatola praticamente... ma il tema si può cambiare a gratis? ho visto che di default ce nè uno... altrimenti si va online...
mamma mia è tutto diverso :D
grazie mille,sei stato davvero gentile e perfetto nelle indicazioni,ci sono riuscito!!!
Ci sono tantissimi temi gratuiti, che puoi vedere anche all'interno dell'applicazione Temi della Rom.
Ti consiglio poi il tema che puoi scaricare qui nel forum, creato da Moss20.
Quote:
Originariamente inviato da
mgonline
Iryon una curiosità al volo... Come mai hai scelto la MIUI invece che la Cyanogen?
Io continuo a testare le ROM con Sense ma sto pensando di cambiare e passare a qualcosa di diverso almeno per cercare di far durare un po' di più la batteria tenendo attiva connessione dati o bluetooth
Preferisco al momento la MIUI perchè non ho trovato ancora un bug, è sorprendentemente fluida, l'interfaccia ormai la trovo semplice e funzionale (ormai mi ci sono abituato) e soprattutto ha una gestione di fotocamera/videocamera migliore della Cyanogen.
-
Ecco il change log completo della 1.10.21 tra le tante novità e bug fix notiamo la versione di android 2.3.7 speriamo di avvicinarci a piccoli passi ad una miui ics
codice:
Recommended updates:
Added support for WMA and APE music formats.
Improved handling of returning to call from other applications.
Major improvements to the gallery application
For a full list of the changes please keep reading…
System:
Optimisation of the compatibility mode, use the drop-down list within a page, black and white Optimisation of the layout of the text pop-up windows
New, applications installed for the first time which require network services will display pop-up user agreement and disclaimer
Integration of new Android 2.3.7 code base
I9000 sense vibration feedback optimisation, two-stage vibration feedback support for soft-keys
Fix phone connected to the wireless network, wireless router DHCP expired when set to “unlimited” option, the phone cannot establish DHCP to network
Fix open “shared mobile network” the access device cannot display certain websites (MI-ONE only)
Fix Incredible S, DHD and DesireZ models use micro-channel audio software problems with card
Phone:
Added support for custom number attribution (area code, location and group numbers)
New non-call interface improvements to make returning to calls easier, press the green bar at the top of the screen to return to call
Optimisation of third-party rights management system (The authority is divided into two parts, a: call, b: the call monitoring) The call state is enabled by default.
Optimisation before the recording ban call is connected
Fix in some cases after the first call is received after flashing new update, the soft-keyboard input cannot be closed
Messaging:
Optimized when adding messages into Favorites, you may click to return to the original conversation to view the context
Full optimisation of sending and receiving SMS / MMS
Fix FC problems when setting the SMS centre number
Lockscreen, Status bar and notifications:
Lockscreen themes now allow to define new text width
Fix phone lock screen mi-one delayed sound problems
Themes:
Added support to batch replace system sounds via themes
Camera:
Added option to restore default settings for camera application (See Settings in Camera app)
Optimisation of video length time, now supports 2 hours instead of 30 minutes
Gallery:
Optimisation of automatically restoring the last backup items
New option to clear thumbnail cache
Added support for viewing MMS and other items in the gif viewer
Optimisation of the overall browsing speed (including opening the camera into the gallery application, gallery page toggles to switch albums and thumbnail loading speed, full screen and high-definition image views (full screen))
Optimisation of full-screen map definitions and thumbnail views
Double-click to zoom optimised for better experience of use
Changing directory, optimisation of image loading
Optimisation of ‘click to enlarge’ in video playback
Fix system automatically rotate off, watching videos will automatically rotate regardless of system setting being switched off
Fix direction problems when rotating a picture / thumbnail view
Fix video preview size and the video itself does not match the resolution correctly
Fix in some cases cannot display thumbnail or full screen images
In some cases fix for deleting images or videos, the gallery is not updating the list correctly
Fix to delete the last photo album is displayed after “pictures failed to open”
Fix properties of the recorded video display a length of “0″
Fix the SD card tab, the directory number to be included in the summary video / image number, no separate identification of the two.
Fixed creation time error in image details
Fix multi-select picture batch operation state is not cleared correctly
Music:
Added support for WMA and APE music formats (LG P990 not supported for APE format)
Fix problems with online music cannot be played back on HD2 model
Fix garbled audio files problem because index is not accurate
When the screen is switched off the music player no longer plays, fix problem
Backup:
Added support for backing up Desktop launcher clock and photo frame and in addition recovery
Added support to backup Superuser settings and authorisation rules
Optimisation of data backup process and progress of backup information
Optimisation of the automatic backup displayed time
Fix alarm clock backup problem restoring the alarm did not restore
Settings:
Optimisation of installation of applications for the first time, pop-up notice to either allow of deny install
FM Radio:
FM support for Incredible S added
Sound Recorder:
Added called number to file name to better identify recorded call entries
Optimisation of the call recordings list, show the name of the contact called in the list
Notes:
Optimisation of notes with alarm reminders
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
Iryon
Preferisco al momento la MIUI perchè non ho trovato ancora un bug, è sorprendentemente fluida, l'interfaccia ormai la trovo semplice e funzionale (ormai mi ci sono abituato) e soprattutto ha una gestione di fotocamera/videocamera migliore della Cyanogen.
A proposito della gestione della videocamera qualcuno mi potrebbe indicare come impostare la risoluzione a 720p visto che a qualità alta vengono fuori a 720x480?
Ogni volta che registro un video con il telefono in posizione verticale quando lo guardo viene sempre ruotato in orizzantale, è possibile evitare questa cosa?
Grazie
-
Niente la stable non vogliono farla uscire hahahaha
Mi tocchera aggiornare e basta xD
-
raga scusate ,volevo solo dire che nel forum mi trovavo meglio di qua nella sezione desire rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da skynet
Ciao skynet a quando la MIUI a2sd
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
-
Io non ho ancora capito se le rom che scarico da ota sono d2ext o no... Da quello che ho visto sembrerebbero a2sd... Io vorrei quelle xj d2ext da ota.. Possibile?
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
-
Strano che non sono presenti le versioni d2ext, comunque verrà postato in prima pagina OTA 1.10.21 universale per tutte le miui-xj
In arrivo come sempre anche le versioni full in ITA e la versione au-d2ext
-
Quote:
Originariamente inviato da skynet
Strano che non sono presenti le versioni d2ext, comunque verrà postato in prima pagina OTA 1.10.21 universale per tutte le miui-xj
In arrivo come sempre anche le versioni full in ITA e la versione au-d2ext
Probabilmente mi confondo e non so come riconoscerle. Chiedevo questo forse avevo scritto poco chiaro in effetti...
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
-
i file OTA se non ricordo male sono unici per tutte le rom, solo se scarichi la versione full devi controllare se è d2ext
EDIT: Aggiornato prima pagina con OTA 1.10.21 per tutte le versioni xj
Aggiunto miui-au d2ext 1.10.21
-
Ragazzi ieri ho rootato un desire di un mio amico.
poi ho seguito la guida per istallazione ROM A2SD/A2SD+, fatto partizioni FAT e EXT4 come faccio sempre, vado in recovery lancio la ROM.....e poi schermata MIUI e telefono bloccato, lasci 30 min, poi cerco di sbloccarlo ma nulla, alla fine tornato alla rom originale....
Cosa può essere successo secondo la vostra esperienza, fino a li era andato tutto benne root e partizione...
Ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
goie
Ragazzi ieri ho rootato un desire di un mio amico.
poi ho seguito la guida per istallazione ROM A2SD/A2SD+, fatto partizioni FAT e EXT4 come faccio sempre, vado in recovery lancio la ROM.....e poi schermata MIUI e telefono bloccato, lasci 30 min, poi cerco di sbloccarlo ma nulla, alla fine tornato alla rom originale....
Cosa può essere successo secondo la vostra esperienza, fino a li era andato tutto benne root e partizione...
Ciao
Prova a fare così:
riformatti la scheda sd creando prima la ext3 da 1020 MB ed il resto fat
togli la verifica della firma e rifai il flash della rom
La partizione falla pure ext3 possibilmente con gparted (ma anche la amonra va bene) tanto la a2sd va bene con la ext3 mentre la d2ext la converte lei in ext4
-
Inanzitutto grazie per la risposta.
Una parplessità ma sei faccio prima la partizione ext 3 e po la fat quando cerco di flashare la rom il cel non me la vede, infatti tutti mi hanno detto di fare SEMPRE prima la fat poi la ext sempre in quest'ordine....scusami ma sono un po confuso mi spieghi meglio grazie!
-
Inanzitutto grazie per la risposta.
Una parplessità ma sei faccio prima la partizione ext 3 e poi la fat quando cerco di flashare la rom il cel non me la vede, infatti tutti mi hanno detto di fare SEMPRE prima la fat poi la ext sempre in quest'ordine....scusami ma sono un po confuso mi spieghi meglio grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
goie
Inanzitutto grazie per la risposta.
Una parplessità ma sei faccio prima la partizione ext 3 e poi la fat quando cerco di flashare la rom il cel non me la vede, infatti tutti mi hanno detto di fare SEMPRE prima la fat poi la ext sempre in quest'ordine....scusami ma sono un po confuso mi spieghi meglio grazie!
l'ordine è corretto fat - ext ma falla ext3 da 1020 MB tanto basta e avanza, quando mai si riempiranno 1GB di app android
non guardare la mia firma che appeno ho voglia riformatto rotfl
-
Quindi dici che risolvo togliendo la verifica della firma in quanto la partizione (a parte la dimensione) l'avevo già fatta cosi come mi dici tu?
-
Quote:
Originariamente inviato da
goie
Quindi dici che risolvo togliendo la verifica della firma in quanto la partizione (a parte la dimensione) l'avevo già fatta cosi come mi dici tu?
avevi scritto ext4 no ext3
se hai fatto tutta la procedura di root in modo corretto, ora segui la procedura di installazione in prima pagina e si deve installare...di sicuro lo hai fatto ma fai sempre un bel full wipe quando provieni da altre rom
-
E' normale che dopo aver aggiornato dalla 1.9.x alla 1.10.x non ho più le scritte ON/OFF sugli interruttori (e non me ne frega nulla :) ) ma soprattutto non ho più la vibrazione alla pressione di un tasto della qwerty (che nelle impostazioni è attivata invece), risulta anche a voi?
-
Aggiornato è migliorata abbastanza da un mese a questa parte!
Voi che dite io le app le adoro sempre aggiornate al meglio anche donate...
Vendo al dunque, il superuser che ha pre installato non so bene che versione sia ma sicuramente una mod xk il marchet se vado sull'app superuser non mi da installata.
La mia domanda è meglio il pre installato oppure un buon superuser + superuser elite?
-
ragazzi mi date un consiglio per kernel e radio ?
ho il kernel che è postato al primo post (senza vipermod) + setCPU settato a dovere e la radio che ho in firma...
Nonostante questo,la rom au 1.10.21 mi mangia un sacco di batteria...
-
@Moss 20 ... Non vorrei deluderti troppo ma Kernel e Radio possono sicuramente aiutare a migliorare ricezione del segnale o fluidità del sistema ecc... ma non aiutano molto con la batteria. Io ho provato diversi Kernel e diverse radio ma nulla che mi aiutasse con la durata della batteria. L'unica cosa che mi ha aiutato veramente è stato usare il battery calibration e la procedura di scarica e carica completa dopo aver fatto un wipe delle stat della batteria.
@ALTRI UTENTI ESPERTI Ragazzi sta ROM è la prima che mi sta un po' mettendo in difficoltà... Vorrei fare un ricapitolo veloce con voi per capire cosa non va visto che adesso non riesco più ad installare nulla dal market perchè mi dice che non ho spazio libero sul Desire.
Primo: La tavola di partizione da usare con questa rom è la Bravo_Stock o posso continuare ad usare la CM7 perchè se è obbligatorio usare la stock ho già risolto il problema.
Due: Per il riconoscimento corretto della memoria EXT è obbligatorio partizionare in EXT4 o EXT3 o è indifferente?
Tre: Uso lo script di memoria A2SD+, ho pure dato i comandi di shell da ADB per sicurezza, e infatti quando vado in impostazioni / scheda SD e memoria trovo la scritta A2SD memoria disponibile 960Mb quindi direi che lo script di configurazione funziona. Qualcuno ha avuto problemi simili al mio ad usare la A2SD+ ?
Quattro: Prima di installare la ROM ho, per un miss click, fatto un wipe della partizione Dalvik potrebbe essere quello a causare il problema con la memoria?
Grazie mille dell'aiuto. Spero davvero di poter far funzionare correttamente questa ROM perchè, venendo da una ROM sense, ho potuto da subito notare la maggior fluidità, un tempo di accensione e spegnimento del telefono più ridotto e un consumo della batteria molto più parsimonioso.
A presto!!!
[EDIT 23/10/2011]
Risolto il problema... Dovevo solo reinstallare la tavola STOCK. Peccato perchè la CM7-R2 non era male.
-
Quote:
Originariamente inviato da moss20
ragazzi mi date un consiglio per kernel e radio ?
ho il kernel che è postato al primo post (senza vipermod) + setCPU settato a dovere e la radio che ho in firma...
Nonostante questo,la rom au 1.10.21 mi mangia un sacco di batteria...
Provo a risponderti io anche se niubbio, allora uso la MIUI da un mese sempre aggiornata per quanto riguarda la durata della batteria devo dirti che stressandolo a dovere la giornata la faccio senza problemi (a volte lo metto in carica con ancora il25-30%) Prova a calibrare la batteria e controlla che non ci sia qualche programma che ti succhia la batteria. In impostazioni sistema batteria.
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
-
ho cancellato l'app di sistema messaggi.apk ed ora non mi invia ne riceve sms chi riesce a trovarmi quell'apk??? sn disperato
-
Perchè handcent sms mi crasha quando invio un sms? ovvero non si riavvia del tutto ma va alla schermata di caricamento che di vede prima della home (quella con l'androidblu con l'anello intorno)
-
Quote:
Originariamente inviato da Sku89
ho cancellato l'app di sistema messaggi.apk ed ora non mi invia ne riceve sms chi riesce a trovarmi quell'apk??? sn disperato
La app che hai eliminato è mms.apk?
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
mgonline
[EDIT 23/10/2011]
Risolto il problema... Dovevo solo reinstallare la tavola STOCK. Peccato perchè la CM7-R2 non era male.
Non vedo perchè cambiare tavola...io ho la CM7r2, uso la Miui XJ A2SD, per il market ho flashato la patch che è sempre nella prima pagina e funziona tutto perfettamente.
Poi è meglio la ext4 visto che già una versione delle MIUI converte la partizione ext3 in ext4 durante il flashaggio.
Quote:
Originariamente inviato da
Sku89
ho cancellato l'app di sistema messaggi.apk ed ora non mi invia ne riceve sms chi riesce a trovarmi quell'apk??? sn disperato
Per ripristinare l'applicazione di default dei messaggi basta riflashare la Rom senza fare nessun wipe
-
O pushare il file nella cartella system se non mi sbaglio
Inviato dal mio Nokia 3310 usando Appleiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
skynet
esatto, infatti questo kernel ha le AXI attive, ovvero abbassa la frequenza della cpu a schermo spento da 128 a 64, ma per sfruttarlo al meglio bisogna installare il vipermod.
Ora aggiorno la prima pagina con la i nuovi link per la rom versione 1.6.24 ITA + menu4 voci e la descrizione del kernel :p
buona sera, sono nuovo ed e il mio primo post....... ho messo su la miui(premetto che vengo da cyano 7.1.0 stable) del primo post con a2sd e continuando con la lettura ho letto il cambio kernel e l'ho scaricato e flaschato tutto ok, ma quando vado con il vipermod mi dice che ho su il kernel 2.3.6 cyanogen e quindi non compatibile con vipermod.... Come mai? durante il flash del kernel prima postato mi dice cje tutto è installato correttamente! Come fare? Grazie anticipatamente!!