Visualizzazione stampabile
-
Se non ti frega di avere le ultime build allora molti parlano bene della Oxygen ma come detto da Moss non puoi usare il Tiamat.
A me l'ultima Cyano non è piaciuta e mi sono affidato alla MildWild CM (le cui ultime release comunque non mi soddisfano a pieno).
Dopo mesi di Sense ho voluto riprovare la Miui e non c'è storia riguardo a fluidità (anche se penso che tanto sia dovuto alle animazioni Sense) e stabilità. Ho voluto esagerare e ho installato molte più applicazioni del solito e nonostante tutto le regge molto bene, col Tiamat e senza overclock.
Per il segnale 3G dipende molto dalla zona, anche io ho sperimentato che se la ricezione telefonica è a metà la connessione dati non va veloce (e visto che consuma un botto in più io ho messo solo reti 2G, quando serve uso lo switch per il 3G).
Durata di batteria....se già intendi usare sempre il 3G e usi molto il telefono non credo ci sarà Rom/kernel che tenga, sarà molto difficile che la carica ti arrivi all'ora di cena.
-
se ho ben capito il tiamat é un kernel?
e comunque a me la batteria arriva max al primo pomeriggio..farla arrivare a cena sarebbe un miracolo quindi mi basterebbe giusto quel po di autonomia in piu..
per la rom invece tu mi stai dicendo che la migliore é miui ma io mi ci trovo male..
la oxygen nn supporta il tiamat.. quondi quale aosp scelgo? :S
Inviato dal mio HTC Desire con Tapatalk 2
-
Si il Tiamat è un kernel e l'ultima versione è quella che ho io in firma, la 4.1.0
In cosa non ti ritrovi sulla Miui? Se è la semplice interfaccia basta installare un launcher diverso (Go Launcher, ADW Launcher ecc) e hai risolto perchè ti sembrerà una comune AOSP.
p.s: che belle aspettative di durata della batteria che hai :D per l'utilizzo che ne faccio io mi fa sicuramente fino a dopo cena, con connessione 2G sempre attiva e sincronizzazioni push (istantanee)
-
direi piu che altro l'interfaccia, status bar, impostazioni..
Inviato dal mio HTC Desire con Tapatalk 2
-
Per l'interfaccia, come già suggerito, installi un launcher come in una qualunque AOSP e hai risolto.
La status bar è quasi uguale a quelle AOSP (con la differenza di avere la pagina controlli sulla Miui mentre sulla AOSP ci sono i power widgets che scorrono orizzontalmente e che a me esteticamente fanno ribrezzo).
Impostazioni....beh sono sempre quelle solo con un layout diverso.
E sappi che basta installare uno dei tantissimi temi a disposizione per cambiare l'aspetto di una MIUI.
Certo che se invece tu fai il paragone con le Sense, allora Miui o maggiormente le AOSP dovrebbero non piacerti esteticamente (funzionalmente si parla sempre di un sistema Android)
Poi ognuno ha i suoi gusti, ma io credo di non poterti consigliare altro di meglio oltre ciò che ti ho scritto e che ti ha già scritto Moss
-
Ma della MIUI v4 con ics non si è saputo niente per il Desire?
-
Bug alla stregua delle altre ICS, visto che la base non era quella della Miui ma era un porting di una AOSP ICS
-
Ok dai riproverò la MIUI con i vari temi per farla sembrare una aosp..
metto Tiamat, il ril metto quello che hai tu?
Sto scaricando la lite v2 di moss
-
ottima scelta ;),fai anche un undervolt e dovresti essere a posto...
PS : i controlli puoi metterli come le aosp ma in basso...
ne approfitto per fare una domanda io : ho messo momentaneamente una rom sense con il kernel ahmet ma la batteria dura poco anche con un undervolt abbastanza pesante,altri kernel alternativi consigliati ?
oppure,la guada per calibrare la batt con l'app battery calibrator che si trova nel thread del kernel ahmet dove la posso trovare ?
Inviato dal mio HTC Desire
-
scusa l ignoranza, l'undervolt cosa sarebbe?
Inviato dal mio HTC Desire con Tapatalk 2